
NBA, risultati della notte: Ja Morant da impazzire con 52 punti, Miami batte Chicago
Ja Morant firma il suo nuovo massimo in carriera e record di franchigia segnando 52 punti nella vittoria su San Antonio. Miami vince il big match contro Chicago e allunga in vetta alla Eastern Conference, mentre Brooklyn crolla in casa contro Toronto guidata dal rookie Scottie Barnes. Successi interni per Milwaukee e Orlando (che riabbraccia Markelle Fultz), vincono in trasferta sia Minnesota che Sacramento nonostante i 37 di Shai Gilgeous-Alexander

MEMPHIS GRIZZLIES-SAN ANTONIO SPURS 118-105 | Memphis approfitta del passo falso di ieri di Golden State e si riporta a una sola gara di distanza dal secondo posto a Ovest, ma soprattutto si gode una serata memorabile della propria stella Ja Morant. Sono infatti i suoi 13 punti in fila a metà quarto periodo a chiudere definitivamente i conti, dopo che gli Spurs erano tornati a -5 guidati dai 22 punti di Lonnie Walker e i 21 di Dejounte Murray (espulso per aver tirato un pallone a un arbitro)
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Se nel secondo tempo Morant ha deciso la partita, nel primo ha regalato spettacolo con una schiacciata sulla testa di Jakob Poeltl, una tripla dal logo di centrocampo e soprattutto un buzzer beater acrobatico sulla sirena del secondo quarto dopo aver ricevuto un passaggio tutto-campo dalla rimessa di Steven Adams. A fine gara sono 52 i suoi punti, ritoccando il suo massimo in carriera nonché record di franchigia (così come lo sono i 22 canestri segnati su 30 tentativi). "Tutto merito dei miei compagni e dei miei allenatori" ha detto lui dopo la gara
VIDEO | GUARDA I 52 PUNTI DI JA MORANT
MIAMI HEAT-CHICAGO BULLS 112-99 | Quarta vittoria in fila per gli Heat, che pur senza Kyle Lowry controllano lo scontro diretto tra prima e seconda forza a Est senza mai andare sotto nel punteggio, mettendo due gare di distanza in vetta alla Eastern Conference. Gabe Vincent e Tyler Herro sono i migliori realizzatori con 20 punti a testa seguiti dai 15 di Jimmy Butler e Bam Adebayo, mentre Max Strus ne mette 13 tutti nel quarto periodo per assicurare il tie-breaker stagionale ai suoi (3-0 negli scontri diretti con Chicago)
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Si interrompe a 10 la striscia di trentelli di DeMar DeRozan, autore di 18 punti con 7/16 dal campo in poco più di 33 minuti. Non incantano neanche gli altri membri del quintetto: Zach LaVine è il miglior realizzatore dei suoi con 22 punti e Ayo Dosunmu ne aggiunge 18, mentre Nikola Vucevic non va oltre i 14 punti con 7 rimbalzi e -21 di plus-minus. Il record dei Bulls contro le cinque migliori squadre NBA scende quindi a 1-8, con l’unica vittoria risalente ad ottobre contro i Jazz

BROOKLYN NETS-TORONTO RAPTORS 97-133 | Crollo verticale dei Nets in casa, privi di coach Steve Nash (fermato dal protocollo anti-Covid) oltre che delle loro tre stelle ma soprattutto incapaci di opporsi a uno straripante Scottie Barnes. Il rookie dei Raptors segna i primi 11 tiri tentati e chiude con 28 punti e 16 rimbalzi (massimo stagionale), guidando i suoi anche al +39 nel corso del match. I canadesi non sentono l’assenza di Fred VanVleet, mettendo tre gare di distanza dall’ottavo posto occupato proprio dai Nets, che incontreranno di nuovo domani a Toronto
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
CLEVELAND CAVALIERS-MINNESOTA TIMBERWOLVES 122-127 | I T’Wolves vanno vicini a sprecare un vantaggio di 23 punti nel terzo quarto, ma a rimettere le cose a posto ci pensa Karl-Anthony Towns, che sullo stesso campo dove è diventato campione del tiro da tre punti all’All-Star Weekend firma la tripla del successo a 11.8 secondi dalla fine, autore di 17 punti insieme ai 25 di D’Angelo Russell. Prima sconfitta in casa dopo quasi due mesi per i Cavs, a cui non servono i 26 dell’ex Kevin Love, i 21 di Jarrett Allen e i 17 con 12 assist di Brandon Goodwin
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
MILWAUKEE BUCKS-CHARLOTTE HORNETS 130-106 | Basta e avanza un secondo quarto da 44 punti (massimo stagionale) ai campioni in carica per sbarazzarsi di Charlotte, provando a mettersi alle spalle le quattro sconfitte nelle precedenti cinque partite. Giannis Antetokounmpo guida tutti con 26 punti e 16 rimbalzi, seguito dai 21 di Jrue Holiday e i 20+10 di Bobby Portis, mentre agli Hornets non servono i 24 di LaMelo Ball e i 17 di Terry Rozier
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
ORLANDO MAGIC-INDIANA PACERS 119-103 | Il pubblico di Orlando riserva una standing ovation a Markelle Fultz, tornato in campo dopo 14 mesi dall’infortunio al crociato e autore di 10 punti con 6 assist in uscita dalla panchina. I padroni di casa scappano via nel terzo quarto e non si voltano più indietro, guidati dai 21 punti con 12 rimbalzi di Wendell Carter Jr. mentre ai Pacers non bastano i 23 con 7 assist di Tyrese Haliburton per evitare il nono ko nelle ultime 11 partite
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
OKLAHOMA CITY THUNDER-SACRAMENTO KINGS 110-131 | Thunder e Kings danno vita a una partita combattuta, ma nel finale di gara sono gli ospiti a trovare lo spunto giusto per portare a casa una vittoria che interrompe la loro striscia di quattro sconfitte in fila. De’Aaron Fox è il migliore con 29 punti e 10 assist, seguito dai 24 di Trey Lyles (alla prima partenza in quintetto) e i 23 di Harrison Barnes mentre Domantas Sabonis non va lontano dalla tripla doppia (14 punti, 16 assist e 7 assist) in una serata da 56% di squadra al tiro
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
La terza partita consecutiva sopra quota 30 di Shai Gilgeous-Alexander non serve a molto ai Thunder, che hanno 37 punti dal loro leader autore anche di 10 assist per i compagni, tra cui però mancavano Josh Giddey e Lu Dort per infortunio. Decisivo il terzo periodo nel quale i Kings hanno risposto a un parziale iniziale di 9-0 dei padroni di casa segnando 40 punti, controllando poi il quarto periodo fino al +21 finale
VIDEO | GUARDA I 37 PUNTI DI SHAI GILGEOUS-ALEXANDER