
Play-in NBA: come funziona, il calendario e tutto quello che c'è da sapere
Introdotto nel 2020, il play-in “allarga” la platea di squadre che ambiscono a conquistare un posto ai playoff: da 8 squadre certe in ognuna delle Conference si passa a 6 franchigie sicure della qualificazione, alle quali se ne aggiungono altre 4 - classificate tra il 7° e il 10° posto - che danno vita a sfide da dentro o fuori. Come funziona? Scopriamolo insieme
TUTTE LE GARE DEL PLAY-IN SONO IN ESCLUSIVA SUI CANALI SKY SPORT

COME FUNZIONA IL PLAY-IN NBA? | Le squadre arrivate al termine della regular season tra le 7^ e la 10^ posizione a Est e Ovest, non accedono subito alla post-season, ma devono vincere (almeno) un'altra gara per andare ai playoff. Un'opportunità in più per squadre che altrimenti, fino a qualche stagione fa, sarebbero rimaste fuori

GIORNO 1: LA DOPPIA SFIDA PER LE SQUADRE ARRIVATE AL SETTIMO E ALL'OTTAVO POSTO | Il primo giorno vanno in scena le due sfide a Est e a Ovest tra le squadre che si sono piazzate meglio: la gara si disputa sul campo della settima (Brooklyn e Minnesota in questo caso) e la franchigia che vince accede ai playoff - sfidando la 2^ classificata della propria Conference (rispettivamente Boston e Memphis). Chi perde invece non è fuori, ma ha un'altra possibilità

GIORNO 2: LA DOPPIA SFIDA PER LE SQUADRE ARRIVATE AL NONO E AL DECIMO POSTO | Nel secondo giorno invece vanno in scena le sfide (sempre una a Est e una a Ovest) tra le franchigie che sono chiamate a vincere due partite per accedere ai playoff: la prima è già da dentro o fuori. Chi perde infatti vede terminare la sua stagione, chi vince invece conquista l'accesso a una seconda partita - gli ultimi due match prima del vero inizio della post-season

GIORNO 3: LA DOPPIA SFIDA TRA LE PERDENTI DEL GIORNO 1 E LE VINCENTI DEL GIORNO 2 | Il terzo e ultimo giorno di gare invece vedrà scendere in campo la squadra che ha perso la sfida 7°-8° posto e quella che ha vinto invece il testa a testa 9°-10°. Un'altra doppia sfida da dentro o fuori: chi perde torna a casa, chi vince sfiderà al primo turno playoff la prima classificata della propria Conference (rispettivamente Miami Heat e Phoenix Suns)

QUANTI GIORNI DURA IL PLAY-IN NBA? | Sei partite in totale, due sfide al giorno a partire dalla notte tra martedì 12 e mercoledì 13 aprile, quella seguente e poi le ultime sfide in programma tra venerdì 15 e sabato 15 che decreteranno i nomi delle ultime due squadre a prendere parte alla post-season NBA

DOVE VEDERE LE PARTITE DEL PLAY-IN NBA? | Tutte e sei le sfide in programma in questa settimana saranno trasmette in onda sui canali Sky Sport - in replica con il commento in italiano. Appuntamento fisso per gli appassionati e per scoprire quali saranno le ultime quattro squadre a conquistare un posto ai playoff
IL CALENDARIO COMPLETO DEGLI APPUNTAMENTI SU SKY SPORT