
Playoff NBA, Golden State vince anche a Dallas: è 3-0 nella serie
Trascinati dai 31 punti di Steph Curry e dai 27 di Andrew Wiggins, Golden State vince anche gara-3 a Dallas e si porta a un passo dalle Finali NBA andando sul 3-0 nella serie. Klay Thompson aggiunge un paio di triple pesanti nel quarto periodo e rende inutili i 40 punti di Luka Doncic, che subisce una clamorosa schiacciata sulla testa da parte di Wiggins a metà ultimo quarto. Decisivi i 32 errori dalla lunga distanza dei Mavs, che ora hanno davanti un’impresa disperata

DALLAS MAVERICKS-GOLDEN STATE WARRIORS GARA-3 100-109 (SERIE 0-3) | Golden State parte subito forte e a metà primo quarto è già avanti in doppia cifra, poi subisce la rimonta dei padroni di casa che toccano anche il +8 nel secondo quarto, ma all’intervallo sono comunque avanti di uno. Nel terzo quarto poi piazzano il parziale di 12-3 che ridà loro oltre 10 lunghezze di vantaggio, difese di fatto fino alla fine concedendo al massimo di tornare a -5 a 75 secondi dalla fine, ma senza mai rischiare
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
La 26esima serie di playoff consecutiva in cui Golden State vince almeno una partita in trasferta porta la firma neanche a dirlo di Steph Curry, il migliore dei suoi non solo dal punto di vista realizzativo (31 punti con 10/20 dal campo e 5/10 dalla lunga distanza con 6/6 ai liberi), ma anche realizzando 11 dei 28 assist di squadra in 39 minuti di dominio su questa serie. Una sua linguaccia dopo un parziale di 8-0 nel secondo quarto è piaciuta poco a Doncic, che se l’è presa anche con Juan Toscano-Anderson sulla panchina degli avversari
VIDEO | GUARDA I 31 PUNTI DI STEPH CURRY
A Doncic è piaciuto ancora di meno quando Andrew Wiggins a metà ultimo quarto è decollato sulla sua testa, sganciando una delle schiacciate più sensazionali di questi playoff. Un gesto atletico fenomenale che inizialmente era stato fischiato come fallo offensivo, prima che il challenge chiamato da coach Steve Kerr rimettesse tutto in ordine. Per il canadese (in dubbio alla vigilia per un problema alla caviglia) una super prestazione da 27 punti, 11 rimbalzi e 11/20 al tiro con +22 di plus-minus in 40 minuti, oltre alla solita difesa su Doncic
VIDEO | GUARDA LA SCHIACCIATA DI ANDREW WIGGINS
In una serata in cui la panchina di Golden State produce 13 punti (di cui 10 di Jordan Poole), Klay Thompson riesce a trovare il modo di segnare 19 punti anche in una partita da 6/18 dal campo, piazzando le triple più importanti nel quarto periodo. Soprattutto Golden State domina ancora una volta a rimbalzo, prendendone 47 contro i 33 dei Mavs: decisivo ancora una volta Kevon Looney che ne prende 12, aggiungendo 9 rimbalzi e 4 assist per un’altra prestazione solidissima

Non si può certo dire che Luka Doncic non ci abbia provato. Lo sloveno ha chiuso con 40 punti a referto e 11 rimbalzi, tirando 11/23 dal campo, 4/9 da tre e soprattutto 14/17 ai liberi, ma non è riuscito comunque ad impedire che nei suoi 40 minuti in campo i Mavs venissero battuti di 19 punti (peggior dato di squadra). Il suo buzzer beater a fine primo quarto aveva acceso il pubblico di casa, ma ora Dalla si ritrova davanti ad un’impresa disperata visto che mai nessuno ha rimontato da 0-3 nella storia della NBA
VIDEO | GUARDA I 40 PUNTI DI LUKA DONCIC
Il secondo miglior marcatore di squadra per i padroni di casa esce dalla panchina e si chiama Spencer Dinwiddie, che segna 26 punti con 7/13 dal campo e 4/10 da tre punti in poco meno di 32 minuti per tenere in piedi l’attacco dei Mavs quando Doncic non è in campo. Anche Jalen Brunson ne aggiunge 20 con 7/12 dal campo e tre triple a segno, ma lui, Doncic e Dinwiddie sono gli unici tre Mavs a raggiungere la doppia cifra, in una serata orribile per tutti gli altri

A colpire maggiormente l’occhio è lo 0/10 al tiro (di cui 0/7 da tre) con cui Reggie Bullock ha concluso la partita, “accompagnato” dallo 0/5 di Maxi Kleber, dallo 0/2 di Davis Bertans e dal 2/5 di Dorian Finney-Smith. La serata storta degli specialisti ha affossato la percentuale da tre punti di squadra, con i Mavs che hanno sbagliato la bellezza di 32 conclusioni dalla lunga distanza a fronte delle 13 segnate (29% complessivo). Quel dato insieme a quello dei rimbalzi ha determinato la loro sconfitta, probabilmente quella decisiva della serie

Questa la situazione nel tabellone dei playoff NBA alla luce della vittoria di Golden State, a cui ora manca solo un successo contro i Mavericks per tornare alle Finali NBA a tre anni di distanza dall'ultima volta (e per la sesta negli ultimi otto anni). Stanotte si torna in campo a Boston, con i Celtics chiamati a pareggiare la serie:
- BOSTON CELTICS-MIAMI HEAT, GARA-4 | LIVE NELLA NOTTE TRA LUNEDÌ 23 E MARTEDÌ 24 MAGGIO DALLE ORE 2.30 SU SKY SPORT NBA | Repliche martedì 24 maggio su Sky Sport NBA