
Mercato NBA, chi guadagna (e chi perde) dalla selezione nei quintetti All-NBA
Essere tra i giocatori inseriti all'interno dei quintetti All-NBA non solo è un riconoscimento ambito e prestigioso per la propria carriera, ma anche fondamentale a livello contrattuale per poter ambire al massimo previsto dal salary cap NBA: ecco dunque chi può trarre vantaggio da questa situazione e chi invece, come Danilo Gallinari, potrebbe "pagarne" le conseguenze

DEVIN BOOKER - PHOENIX SUNS | Il n°1 dei Suns, alla sua prima selezione in assoluto in carriera (e direttamente nel primo quintetto), si è reso così eleggibile per firmare un rinnovo contrattuale da 211 milioni di dollari in quattro anni con Phoenix (che partirà dal 2024-25). Questa la proiezione:
- 47.1 milioni nel 2024-25;
- 50.9 milioni nel 2025-26;
- 54.6 milioni nel 2026-27;
- 58.4 milioni nel 2027-28

KARL-ANTHONY TOWNS - MINNESOTA TIMBERWOLVES | Stesso discorso per Karl-Anthony Towns, votato come terzo centro NBA alle spalle dei "giganti" (in tutti i sensi) Nikola Jokic e Joel Embiid. Anche lui passerà all'incasso con un contratto identico nelle modalità e nelle cifre con i T'Wolves

JA MORANT - MEMPHIS GRIZZLIES | Nonostante la selezione nel secondo quintetto All-NBA, Ja Morant non può ancora firmare un rinnovo di cinque anni da 223 milioni di dollari per prolungare il suo contratto a rookie. Per puntare a un massimo salariale del 30% del salary cap di Memphis dovrà essere selezionato nel quintetto All-NBA anche nel 2022-23: per ora sono 186 milioni di dollari e non 223

ZACH LAVINE - CHICAGO BULLS | Niente selezione nel quintetto All-NBA per LaVine, che dunque in estate - qualora dovesse rinnovare con Chicago - potrebbe firmare a “soli” 212 milioni di dollari per un lustro, mentre se cambia squadra la cifra arriva a 157.4 milioni per quattro stagioni

TRAE YOUNG - ATLANTA HAWKS | Ottime notizie per Trae Young, che grazie alla selezione nel Team All-NBA vedrà il suo accordo passare da 176.9 milioni a 212.3 milioni in cinque anni con Atlanta. Un aumento legato a un rinnovo già firmato che potrebbe creare problemi salariale agli Hawks (e di conseguenza anche a Danilo Gallinari)

DANILO GALLINARI - ATLANTA HAWKS | Il contratto di Trae Young infatti passerà da 30.5 milioni a 36.6 milioni di dollari nella stagione 2022-23, facendo salire il cap di Atlanta oltre i 7 milioni di dollari sopra la soglia della tassa di lusso.
Come fare a ridurre le spese in casa Hawks? Tagliando il contratto di Danilo Gallinari, garantito soltanto per 4.5 milioni (dei 21.5 complessivi) nel caso sia fuori dal roster prima del 29 giugno. L'addio di Danilo ad Atlanta appare sempre più vicino