
NBA, i risultati di oggi: Durant e Irving guidano i Nets, Warriors ko contro Denver
Brooklyn batte in casa Toronto grazie ai 57 punti in due di Irving e Durant, Denver sorprende Golden State a San Francisco nonostante i 34 punti di Steph Curry e condanna gli Warriors al ko. Morant segna 49 punti e trascina Memphis al successo in rimonta contro Houston, Banchero ne realizza 20 contro Atlanta, ma Orlando perde ancora. Vittorie all’OT per Utah (Fontecchio in panchina tutto il match) e Portland, trascinata dai 41 punti di Lillard contro Phoenix. Di seguito i risultati e gli highlights della notte

ATLANTA HAWKS-ORLANDO MAGIC 108-98 | Niente punti in avvio e poi un secondo tempo straripante anche a livello realizzativo: alla sirena finale sono 25 punti e 13 assist per Trae Young, il protagonista del secondo successo Hawks in stagione - raccolto anche grazie ai 23 punti e 13 rimbalzi di John Collins, alla quasi tripla doppia di Dejounte Murray (20 punti, 9 assist, 9 rimbalzi) e al 28-17 di parziale che segna in favore dei padroni di casa l’ultimo quarto di gioco
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Arrivano con il fiato corto invece i Magic di Paolo Banchero a una volata in cui paga dazio anche Cole Anthony - tornato in campo dopo l’assenza nell’opener e autore di 25 punti uscendo dalla panchina (17 dei quali arrivano prima dell’intervallo lungo). Per la prima scelta assoluta all’ultimo Draft invece sono 20 punti con percentuali modeste: 6/18 al tiro, 1/6 dall’arco (prima tripla in carriera tra i professionisti), 12 rimbalzi e un paio d’assist
VIDEO | GUARDA LA PRESTAZIONE DI PAOLO BANCHERO
NEW YORK KNICKS-DETROIT PISTONS 130-106 | Vittoria larga e meritata dai Knicks, che si concedono una super serata per l’esordio di Jalen Brunson al Madison Square Garden - autore di 17 punti con 6/11 al tiro in 28 minuti, uno dei sei giocatori in doppia cifra con Immanuel Quickley che ne mette 20 in uscita dalla panchina. Detroit invece raccoglie poco dalle riserve e deve accontentarsi dei 26 punti di Saddiq Bey e dei 32 combinati da duo Cunningham-Ivey, in una sfida già finita prima dell’intervallo lungo
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
WASHINGTON WIZARDS-CHICAGO BULLS 102-100 | Washington rischiava di vedersi sfuggire una vittoria dopo aver avuto anche 17 punti di vantaggio nel quarto quarto, ma Bradley Beal non ha permesso che questo potesse accadere: il suo canestro a 7.4 secondi dalla sirena finala consegna il successo ai suoi Wizards, trascinati dai suoi 19 punti ma anche dai 26 con 4 triple di Kyle Kuzma e dai 14 di un positivo Porzingis (+17 di plus/minus)
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
INDIANA PACERS-SAN ANTONIO SPURS 134-137 | Si complicano non poco la vita gli Spurs in un match dominato sin dalla palla a due, subendo il 49-35 di parziale nell’ultimo quarto e rischiando così la beffa finale evitata in una sfida in cui ben quattro giocatori superano quota 20 (23 punti Johnson, 21 Poeltl, 23 Vassell e 27 Richardson). Ai Pacers, come spesso accade nell’ultimo periodo, resta come consolazione il solo Tyrese Haliburton, autore di 27 punti e 12 assist: un giovane talento per ora chiamato a predicare nel deserto
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
MIAMI HEAT-BOSTON CELTICS 104-111 | Jayson Tatum e Jaylen Brown com Larry Bird e Robert Parish, gli unici altri due Celtics nella storia della franchigia ad aver iniziato la stagione entrambi con due gare da 25 o più punti. Dopo i 35 a testa dell'esordio, sono infatti 29 quelli di Tatum e 28 con 12/18 al tiro quelli di Brown, decisivi per battere a domicilio gli Heat. Seconda vittoria su due per Boston, 0-2 invece il record di Miami (per la prima volta dal 2007-08)
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
HOUSTON ROCKETS-MEMPHIS GRIZZLIS 122-129 | Ja Morant vuole fare le cose sul serio sin dall’inizio quest’anno, come dimostra la sua seconda super prestazione stagionale che vale anche il bis a livello di successi: Houston tocca anche le 16 lunghezze di vantaggio nella prima metà di gara, prima che Memphis riesca a rimettersi in testa e prendere margine con un decisivo 10-0 di parziale a sei minuti dalla sirena. Alla sirena finale sono 33 punti con 13/21 al tiro per Jalen Green, 23 e 12 rimbalzi per Alparen Sengun e poco altro
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
A prendersi la scena però è ancora una volta Ja Morant, autore di 49 punti con 17/26 al tiro, 5/6 dall’arco (già otto triple a bersaglio in due gare, una pessima notizia per gli avversari), 8 assist, 2 stoppate e 4 rimbalzi. L’All-Star dei Grizzlies diventa così il quinto giocatore della storia insieme a Jordan, Lillard, Chamberlain e Harden ad aver firmato le migliori cinque prestazioni a livello realizzativo di una singola franchigia. E a Memphis sanno che nel suo caso è soltanto all’inizio
VIDEO | GUARDA LA SUPER PRESTAZIONE DI MORANT
BROOKLYN NETS-TORONTO RAPTORS 109-105 | Per scacciare i fantasmi del brutto ko nell'opening night i Nets si affidano alle loro superstar ma ringraziano la tripla della vittoria di Royce O'Neale, che con i suoi avanti sopra di un solo punto va a bersaglio a 15 secondi dalla fine e risolve la gara. Ben Simmons tira solo 5 volte in tutta la sera (3/5) ma chiude con 6 punti, 10 rimbalzi e 8 assist, mentre il palcoscenico se lo prendono Kevin Durant e Kyrie Irving
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Irving è il migliore dei suoi tanto nei punti segnati (30, con 11/24 al tiro e 5 triple a segno) che nel plus/minus (un ottimo +22). Ci aggiunge anche 7 assist in una serata che rischiava di compromettere con il 5° fallo a oltre sette minuti dalla fine: ma coach Nash chiama il challenge e lo vince, permettendo così a Irving di restare in campo senza preoccupazioni e completare la sua grande serata. Sono 27 con con 8/18 al tiro i punti di Kevin Durant
VIDEO | GUARDA I 30 PUNTI DI KYRIE IRVING
Il top scorer della gara però si trova tra le fila di Toronto: Pascal Siakam chiude con 37 punti e una straordinaria tripla doppia (anche 12 rimbalzi e 11 assist per lui) una serata in cui sbaglia soltanto sei tiri dal campo (15/21 il suo bilancio nelle conclusioni) e fa letteralmente di tutto per provare a tenere in partita i suoi nei 37 minuti in cui rimane in campo. Bene per i Raptors anche Fred VanVleet con 18 punti, 7/11 al tiro e 9 assist, ma i canadesi hanno solo 9 punti totali dalla panchina
VIDEO | GUARDA I 37 PUNTI DI PASCAL SIAKAM
MINNESOTA TIMBERWOLVES-UTAH JAZZ 126-132 OT | Dolce-amara la prima di Rudy Gobert da ex contro i Jazz: il francese cattura sì 23 rimbalzi (di cui 10 offensivi!) ma segna solo 9 punti e soprattutto sbaglia due liberi decisivi nel finale del tempo supplementare, mandato spietatamente in lunetta da uno che lo conosce bene, Mike Conley. Per Utah arriva un'altra convincente vittoria segnata dai 29 punti di Jordan Clarkson, dai 24 con 13 rimbalzi di Lauri Markkanen e dai 21 di Kelly Olynik
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Detto di Gobert, importante ex di serata, il migliore in casa Timberwolves è un Anthony Edwards autore di 30 punti con 12/23 al tiro e anche tre triple a bersaglio, mentre ne segna 27 con 8 rimbalzi anche Karl-Anthony Towns, anche se entrambi i giocatori chiudon con 5 palle perse a testa. D'Angelo Russell contribuisce con 23 punti e 7 assist, mentre 18 in 20 minuti li aggiunge Jaylen Nowell dalla panchina

CHARLOTTE HORNETS-NEW ORLEANS PELICANS 112-124 | Vittoria importante in trasferta per i Pelicans, che bissano quanto fatto a Brooklyn grazie ai 30 punti e 17 rimbalzi di Jonas Valanciunas, a cui si aggiunge il contributo di una super squadra che può contare sui 28 punti, 9 rimbalzi e 7 assist di Ingram, sui 21 realizzati da CJ McCollum, mentre Zion Williamson chiude con 16 punti e 7/19 al tiro. Non bastano invece agli Hornets i 26 punti di Hayward e i 23 con 11 assist di Rozier
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
GOLDEN STATE WARRIORS-DENVER NUGGETS 123-128 | L'MVP NBA in carica batte i campioni NBA in carica. Si potrebbe riassumere così la vittoria di Nikola Jokic e soci sul parquet del Chase Center, ma Denver (senza Jamal Murray) vince di squadra perché attorno alla sua superstar trova i 20 punti con 8/10 al tiro di un utilissimo Bruce Brown, i 17 con cinque triple di Michael Porter Jr. e i 14 dalla panchina di Bones Hyland. Ottime le percentuali dei Nuggets, che tirano il 53.5% dal campo e oltre il 44% (15/34) dalla lunga distanza

Tutto però a Denver inizia e finisce con Nikola Jokic, che manda a libri la prima tripla doppia della sua stagione concludendo la sfida con Golden State con 26 punti, 12 rimbalzi e 10 assist. Il serbo è infallibile dalla lunetta (11/11) ma tira oltre il 50% anche dal campo, con 7/13, regalando così ai suoi la prima vittoria stagionale dopo lo scivolone contro Utah. Avvicinandosi anche a Wilt Chamberlain per il primato di triple doppie di un centro in NBA
TRIPLE DOPPIE, JOKIC VICINO A CHAMBERLAIN: LA CLASSIFICA COMPLETA
Steph Curry fa lo Steph Curry e risponde a Jokic con i 34 punti che ne fanno il top scorer di serata: anche lui, come il serbo, è infallibile dalla lunetta (9/9), piazza cinque triple (su 11 tentativi) e chiude con 10/22 dal campo. Per coach Kerr arrivano anche 23 punti da Andrew Wiggins e 16 in 24 minuti con 4/10 da tre da Klay Thompson. Dalla panchina il migliore è Wiseman con 11, solo 7 invece (con 5 tiri) i punti di Jordan Poole, che però ha 7 assist a referto
VIDEO | GUARDA I 34 PUNTI DI STEPH CURRY
PORTLAND TRAIL BLAZERS-PHOENIX SUNS 113-111 OT | Damian Lillard è tornato in campo per dimostrare di poter ancora rendere pericolosi i suoi Blazers e la vittoria sui Suns gli dà ragione. Ma il n°0 non è solo, grazie alla doppia doppia di Jusuf Nurkic da 20 punti e 17 rimbalzi e ai 16 (seppur con 17 tiri) di Anfernee Simons. Comincia con il piede giusto la stagione del riscatto di Portland, che coglie la seconda vittoria nelle prime due gare

Lillard si conferma l'assoluto trascinatore di questi Blazers, in una serata in cui manda a segno 41 punti con percentuali immacolate dalla lunetta (12/12) in aggiunta al 12/25 al tiro con 5 triple a bersaglio. Proprio due suoi liberi impattano la partita sul 111 pari prima del sottomano decisivo di Simons che dà a Portland un importante vittoria
VIDEO | GUARDA I 41 PUNTI DI DAMIAN LILLARD
Ai Suns non bastano i 33 punti di Devin Booker per evitare la prima sconfitta stagionale: il n°1 di Phoenix tira 11/23 dal campo e 8/9 dalla lunetta mentre 26 punti li porta in dote anche un positivo Deandre Ayton. Consueta doppia doppia anche per Chris Paul (10 punti con 12 assist, ma anche 5 recuperi) ma non è abbastanza per evitare il ko in overtime
VIDEO | GUARDA I 33 PUNTI DI DEVIN BOOKER