
NBA, risultati di oggi: Boston vince ancora grazie a Tatum, show da 51 punti di Booker
Davanti a un pubblico d’eccezione, i Celtics conquistano la 14^ vittoria delle ultime 15 guidati dai 49 punti di Jayson Tatum - sbarazzandosi così di Miami. Risponde Milwaukee nella corsa a Est che batte in volata New York (37 di Antetokounmpo), mentre Cleveland ha vita facile contro Philadelphia. A Ovest Devin Booker segna 51 punti in tre quarti nel successo su Chicago, Denver passeggia contro Houston, i Lakers tornano a sorridere battendo Portland. Di seguito risultati e highlights delle 13 gare della notte

ORLANDO MAGIC-ATLANTA HAWKS 108-125 | Dopo tre ko Atlanta torna a vincere (Orlando aiuta: Magic alla sesta sconfitta in fila). Torna protagonista il duo degli Hawks, Young-Murray, con quest'ultimo autore di 27 punti, cui si unisce anche un Capela da 20 punti e 12 rimbalzi. Rimbalzi che sono una delle chiavi della partita (+16 Atlanta), già chiusa al termine del 1° tempo con gli ospiti a +18 (68-50). Franz Wagner (22) e Paolo Banchero (20) i migliori per i Magic, a cui non serve neppure il debutto stagionale di Markelle Fultz (8 in 17 minuti, in quintetto)
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Anche quando tira male dalla lunga distanza (la sua specialita: solo 2/11 da tre) Trae Young sa come mettere le sue impronte su una partita: con i punti - 30 alla fine, con 10/11 da due punti e 4/5 ai liberi - e con gli assist, ben 14 (a fronte di due sole palle perse). Il tutto nonostante l'assenza nel secondo tempo di John Collins, ma grazie all'ennesima buona prestazione del rookie A.J. Griffin, autore di 15 punti dalla panchina
VIDEO | GUARDA I 30 PUNTI DI TRAE YOUNG
BOSTON CELTICS-MIAMI HEAT 134-121 | Boston non arresta la sua corsa e in una serata reale in quel del Massachusetts - presenti a bordocampo il principe William e la principessa d’Inghilterra Kate - si gode uno straripante Tatum e si prende la 14^ vittoria nelle ultime 15, segnando il 55% dei tiri e chiudendo con 22/45 dall’arco. Una sentenza per Miami che manda sette dei nove giocatori in rotazione in doppia cifra, con 23 a testa per Max Strus e Bam Adebayo
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il protagonista della notte è Jayson Tatum, autore di 49 punti con 8/12 dall’arco, 15/25 dal campo, 11 rimbalzi, 3 assist e un paio di recuperi (con +29 di plus/minus), scatenato proprio come aveva ipotizzato prima della palla a due Grant Williams - che aveva immaginato per lui una prestazione da 50 punti: “Ne ho segnato uno in meno, ma non mi dispero”, scherza a fine partita, leader di un gruppo che raccoglie anche 26 punti da Jaylen Brown e 21 da Malcolm Brogdon
VIDEO | GUARDA I 49 PUNTI DI JAYSON TATUM
NEW YORK KNICKS-MILWAUKEE BUCKS 103-109 | Giannis Antetokounmpo domina per oltre 45 minuti, ma resta fuori nel finale per raggiunto limite di falli e lascia a Grayson Allen il compito di mandare a bersaglio la tripla che rompe la parità a 30 secondi dalla sirena e permette ai Bucks di conquistare la quinta vittoria nelle ultime sette gare, nonostante i 26 punti di RJ Barrett dall’altra parte (che sbaglia il canestro del potenziale pareggio) e i 15 con 20 rimbalzi di Mitchell Robinson - 11 in attacco - dominante sotto canestro
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Tutto passa comunque dalla mani di Giannis Antetokounmpo, autore di 37 punti con 13/25 dal campo, 13 rimbalzi e 7 assist, leader tecnico ed emotivo di un gruppo che a breve potrebbe finalmente ritrovare in campo anche Khris Middleton. L’altra guida della squadra, Jrue Holiday, chiude invece con 22 punti a referto, 9/19 al tiro e sei assist: i Bucks restano così al 2° posto a Est, tengono saldamente alle proprie spalle i Cavaliers e continuano a inseguire i Boston Celtics
VIDEO | GUARDA I 37 PUNTI DI ANTETOKOUNMPO
LOS ANGELES LAKERS-PORTLAND TRAIL BLAZERS | Ci pensa LeBron James stavolta a far sì che i Lakers non collassino nel finale (come contro Indiana) e tornino alla vittoria, guidati dal "Re" ma anche da un Anthony Davis da 27 punti, 12 rimbalzi e 3 stoppate e dalla mano cala di Austin Reaves, che chiude a quota 22 con 7/10 dal campo. In 23 minuti dalla panchina Westbrook colleziona 10 punti, 5 assist e 4 rimbalzi: senza Lillard a Portland non bastano i 27 di Jerami Grant, i 22 di Simons e i 21 di Winslow: 7° ko nelle ultime 8 per i Blazers
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Nell'ennesimo trentello della sua carriera (chiude a quota 31, con 12/18 dal campo) a far notizia sono le 6 triple a segno su 8 tentativi, segno di una di quelle serate in cui "King" James è assolutamente intrattabile. Lo testimonia anche il consueto corollario di assist (8) e rimbalzi (7): quando il leader trascina così i suoi, difficile perdere. E infatti i Lakers tornano alla vittoria
VIDEO | GUARDA I 31 PUNTI DI LEBRON JAMES
UTAH JAZZ-L.A. CLIPPERS 125-112 | Niente Kawhi Leonard, niente Paul George, niente vittoria nello Utah per i Clippers, che vedono John Wall dalla panchina chiudere da top scorer con 26 punti in 25 minuti (12/13 dalla lunetta) ma non hanno nessun titolare oltre i 15 punti (Reggie Jackson) e soprattutto tirano sotto il 40% dal campo concedendo invece una serata da 55% agli avversari (che sfiorano il 44% anche da tre, con 14/32). Markkanen e Sexton vanno oltre i venti punti - 23 per il primo, 22 per il secondo - ma il protagonista in casa Jazz è Jordan Clarkson
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
In 40 minuti di parquet Clarkson confeziona una gara da 33 punti con 10/18 dal campo, con 5/9 dalla lunga distanza e 8/11 ai liberi, aggiungendo al suo tabellino anche 5 assist e 4 rimbalzi. Nickeil Alexander-Walker è l'unico panchinaro in doppia cifra (11) per coach Will Hardy, che schiera in campo Fontecchio per 11 minuti venendo ripagato con 3 punti
VIDEO | GUARDA I 33 PUNTI DI JORDAN CLARKSON
NEW ORLEANS PELICANS-TORONTO RAPTORS 126-108 | Finché c'è questo Zion Williamson, i Pelicans possono continuare a fare a meno di Brandon Ingram e C.J. McCollum. Meglio ancora se Trey Murphy ha la mano calda (6/12 dalla lunga distanza per 26 punti) e in generale tutta la squadra tira benissimo dal campo (oltre il 52%) e colleziona 28 assist, portandosi anche sul +31 nel terzo quarto prima di una timida rimonta di Toronto subito vanificata da un altro 8-0 di parziale dei padroni di casa
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Che nessun Raptor riuscisse a fermare Williamson è stato chiaro fin dall'inizio: suoi 9 dei primi 14 punti dei Pelicans, in un primo tempo da 17 per lui e 74 per la squadra (massimo stagionale). Alla sirena finale Zion ha ammassato 33 punti, 10 rimbalzi, 5 assist, 4 recuperi e 2 stoppate sbagliando soltanto tre tiri in tutta la sua serata (12/15 dal campo per lui). Bene per i Pels anche la matricola Dyson Daniels, che non va lontanissimo dalla tripla doppia con 14 punti, 9 assist e 8 rimbalzi
VIDEO | GUARDA I 33 PUNTI DI ZION WILLIAMSON
Gary Trent Jr. esce dalla panchina, ma è da sempre un titolare dei Raptors e lo dimostra una volta di più, finendo con l'essere il top scorer dell'incontro con 35 punti in 33 minuti, grazie anche a 6 triple a segno (6/11 dall'arco per lui). Tra i titolari di Toronto il migliore è Siakam con 23 punti, ne aggiunge 12 Anunoby ma nessun altro giocatore di cocach Nurse va in doppia cifra
VIDEO | GUARDA I 35 PUNTI DI GARY TRENT JR.
BROOKLYN NETS-WASHINGTON WIZARDS 113-107 | Ben Simmons è fuori (polpaccio) ma la coppia Durant-Irving è in campo e combina per 66 punti. La point guard ne mette 15 dei suoi 27 nell'ultimo quarto, in una gara da 9/21 al tiro, 5 assist e anche 2 stoppate, mentre O'Neale si mette in luce con una gara "alla Simmons": 8 punti, 8 rimbalzi e 7 assist. Washington conta tre giocatori con almeno 25 punti (Kuzma e Beal ne hanno 25, Porzingis 27 con 19 rimbalzi e 8/14 al tiro) ma incassa il 4° ko nelle ultime 5 partite
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Kevin Durant è il solito Kevin Durant, e Irving inizia a fare "campagna" per lui in vista del premio di MVP. Dopo averne segnati 45 contro Orlando replica a quota 39 punti nell'ennesima prestazione offensiva super efficiente: non sbaglia neppure un libero (11/11) e 7 tiri in tutto, chiudendo con 13/20 dal campo. Per KD è la 351° partita con almeno 30 punti (ottavo all-time: superato Jerry West): ci aggiunge 5 assist e 5 rimbalzi, e trascina i Nets al terzo successo in fila, il quinto consecutivo al Barclays Center
VIDEO | GUARDA I 39 PUNTI DI KEVIN DURANT
PHOENIX SUNS-CHICAGO BULLS 132-113 | Serata da MVP per Devin Booker che spazza via dal parquet ogni potenziale resistenza Bulls in mezz’ora e regala a Phoenix il sesto successo in fila anche grazie a un Deandre Ayton da 30 punti, 14 rimbalzi e 3 assist con 11/17 al tiro e +17 di plus/minus. Chicago, travolta dal 32-18 di parziale nel secondo quarto, non riesce a risalire la china nonostante il 50% dal campo di squadra e i 29 punti con 7 rimbalzi DeMar DeRozan e i 21 punti e 7 assist di Zach LaVine
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Non si può non parlare però della travolgente prestazione di Booker, autore di 25 punti nel primo tempo e di 26 in un sontuoso terzo quarto che fa impazzire il pubblico dell’Arizona: alla fine sono 51 punti in 31 minuti, tirando 20/25 dal campo, 6/7 dall’arco e aggiungendo anche sei assist. Gli ultimi prima di andare a riposarsi per tutto il quarto periodo arrivano grazie a una palla rubata e a un contropiede in solitaria concluso con una schiacciata, la giocata che ha fatto partire sugli spalti il coro “MVP, MVP”
VIDEO | GUARDA I 51 PUNTI DI DEVIN BOOKER
MINNESOTA TIMBERWOLVES-MEMPHIS GRIZZLIES 109-101 | Senza l’infortunato Karl-Anthony Towns, Minnesota si aggrappa ai 29 punti e 5 recuperi di Anthony Edwards e batte grazie ai 65 punti nella ripresa i Grizzlies (che perdono ben 27 palloni) - raccogliendone anche 24 da Jaylen Nowell in uscita dalla panchina. Dall’altra parte invece Memphis perde nella volata finale Morant e Brooks - entrambi espulsi - e incassa la quinta sconfitta delle ultime otto gare
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
SACRAMENTO KINGS-INDIANA PACERS 137-114 | Tutto facile per Sacramento nella partita degli ex tra Kings e Pacers, con i padroni di casa che si godono in un quintetto tutto in doppia cifra anche gli 11 punti, 10 rimbalzi e 7 assist di Domantas Sabonis, mentre sono 22 per Harrison Barnes, 19 e 6 assist per De’Aaron Fox e 20 con 6/9 al tiro per Malik Monk. Soffre non poco invece dall’altra parte Tyrese Haliburton, leader tecnico di Indiana, ma impreciso con i suoi 9 punti (4/13 dal campo) e comunque con 10 assist a referto
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
OKLAHOMA CITY THUNDER-SAN ANTONIO SPURS 119-111 | Prima grande prestazione del rookie Jalen Williams che fa le veci dell’infortunato Shai Gilgeous-Alexander e chiude con 27 punti, 11/15 al tiro e 6 rimbalzi, mentre al resto pensano i 14 e 14 rimbalzi di Josh Giddey e i 23 punti raccolti da Lu Dort. San Antonio invece si porta a casa un match in cui interessava a entrambe forse più la sconfitta del successo, con Devin Vassell che segna 25 punti e Keldon Johnson ne aggiunge 19, anche se gli Spurs tirano con un misero 28% nel secondo tempo
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
DENVER NUGGETS-HOUSTON ROCKETS 120-100 | Dura meno di un tempo la gara dominata dai Nuggets, che chiudono all’intervallo lungo sul 74-47 di punteggio - con Jokic che prima dell’intervallo lungo tenta soltanto due conclusioni in un match chiuso con 17 punti, 12 assist e 9 rimbalzi, mentre Jamal Murray ne aggiunge 26 in quello che è il quarto successo in fila per Denver. I Rockets, che sprofondano anche sul -33 e non riescono mai a riportarsi a contatto, non vanno oltre i 23 punti di Kevin Porter Jr. e i 18 con 11 rimbalzi di Alparen Sengun
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
CLEVELAND CAVALIERS-PHILADELPHIA 76ERS 113-85 | Non c’è partita tra Cavs e Sixers, con i padroni di casa che grazie al 44-27 di parziale della seconda frazione spazzano via Philadelphia dal parquet (19 punti di Joel Embiid e poco altro) mentre dall’altra parte Cleveland tocca il +33 nell’ultima frazione - il margine più ampio raggiunto in questa regular season - e vince la sesta gara delle ultime otto grazie ai 22 punti di Caris LeVert, ai 21 e 9 assist di Darius Garland e ai 18 con 5/7 dall’arco di Donovan Mitchell
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA