
NBA, i risultati di oggi: Brooklyn batte Cleveland e fa 9 in fila, super rimonta Clippers
Non si ferma la corsa dei Nets che raccolgono 32 punti a testa da Durant e Irving nel nono successo in fila, beffando i Cavs guidati dai 46 punti di Darius Garland. I Clippers recuperano 14 lunghezze di svantaggio nei 210 secondi finali con le riserve e battono i Pistons all’OT, successi casalinghi per New Orleans e Portland, 5 minuti in campo e 0 punti a referto per Simone Fontecchio nel ko Jazz incassato a San Antonio. Di seguito risultati e highlights della sette partite della notte NBA

DETROIT PISTONS-L.A. CLIPPERS 131-142 OT | Super rimonta dei Clippers che recuperano 14 lunghezze di svantaggio negli ultimi 3 minuti e 34 secondi dei tempi regolamentari, merito del lavoro fatto dalle riserve dopo che coach Tyronn Lue aveva deciso di togliere i titolari: a guidare la risalita è il quintetto Kennard/Mann/Coffey/Batum/Brown, con tanto di canestro del pareggio firmato Mann a 5 secondi dalla sirena. Detroit, stordita dal crollo, affonda 14-3 all’OT, con un Bojan Bogdanovic da 23 punti e anche dell’unico canestro negli ultimi 8 minuti di gioco
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Alla sirena finale sono sette i giocatori in doppia cifra, guidati da un ottimo Paul George da 32 punti e 11 assist con 9/19 al tiro che fa al meglio le veci dell’assente Kawhi Leonard - che continua a fare entra/esci dal parquet per evitare rischi e recuperare al meglio dall’infortunio. Doppia doppia anche per Ivica Zubac che ne mette 12 con 15 rimbalzi e 4/5 dal campo, mentre sono 34 i punti combinati dal duo Kennard-Wall in uscita dalla panchina con otto triple complessive a referto
VIDEO | GUARDA I 32 PUNTI DI PAUL GEORGE
MIAMI HEAT-MINNESOTA TIMBERWOLVES 113-110 | Su 34 partite stagionali, ben 17 gare degli Heat sono state decise da un margine inferiore o uguale ai 5 punti, con Miami che ha portato a casa 11 di queste sfide, battendo anche i T’Wolves grazie ai 19 punti di Max Strus e ai 18 con nove assist di Kyle Lowry - senza far pesare troppo l’assenza degli infortunati Jimmy Butler e Bam Adebayo. Poco lucida Minnesota nella gestione del tentativo di pareggio, con Anthony Edwards che chiude con 29 punti alla guida di un quintetto tutto in doppia cifra
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
NEW ORLEANS PELICANS-INDIANA PACERS 113-93 | Pur senza Zion Williamson, Ingram, Herb Jones e Nance i Pelicans non hanno problemi a superare i Pacers, grazie alla presenza di McCollum (19 punti) e Valanciunas (20+12 rimbalzi, con anche 5 assist) ma anche alla super prestazione di Naji Marshall, autore di 22 punti con 8/14 al tiro. Ben 30 gli assist su 41 canestri segnati per gli uomini di Willie Green. Mathurin dalla panchina con 15 punti è il migliore per Indiana
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
CHICAGO BULLS-HOUSTON ROCKETS 118-133 | Continua la stagione in altalena dei Bulls che affondano contro un avversario abbordabile come Houston e subiscono una pesante sconfitta casalinga, senza riuscire a riportarsi a contatto nel finale: i texani tornano a sorridere dopo una striscia di cinque sconfitte in fila, mentre la franchigia dell’Illinois resta all’11° posto a Est - fuori dalla zona play-in e virtualmente esclusa dall’accesso alla postseason
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Massimo in stagione per Kevin Porter Jr: 36 punti con 6/12 dall’arco, 7 rimbalzi, 9 assist e +13 di plus/minus, leader di un quintetto che chiude tutto in doppia cifra con 25 punti, 11 rimbalzi e 6 assist di Alperen Sengun che tira 10/12 dal campo - cifre che unite all’80+% di conversione non si vedevano in casa Rockets dai tempi di Hakeem Olajuwon. Bene anche Jalen Green con 6/10 dalla lunga distanza e 24 punti totali a referto
VIDEO | GUARDA I 36 PUNTI DI KEVIN PORTER JR
Dopo cinque gare in casa Bulls invece il trio DeRozan-LaVine-Vucevic manca l’obiettivo di raccogliere almeno 20 punti a testa: il centro montenegrino infatti si ferma a quota 10 con tanti errori (4/13 dal campo), litigando più volte con il ferro e con gli avversari. Decisamente meglio DeMar DeRozan, sempre più convincente a livello realizzativo nonostante le difficoltà di Chicago: 31 punti con 9 assist e 11/18 al tiro, mentre LaVine parte male in avvio e poi raccoglie 22 punti e cinque passaggi vincenti
VIDEO | GUARDA I 31 PUNTI DI DEMAR DEROZAN
SAN ANTONIO SPURS-UTAH JAZZ 126-122 | Nonostante un quarto quarto da 40 punti e 7 punti segnati in 33 secondi nel finale, a Utah non riesce la rimonta su San Antonio, avanti di 11 a due minuti e mezzo dalla fine. Sono i due talenti giovani più premiati di casa Spurs a fare la differenza: ai 24 punti di Devin Vassell risponde Keldon Johnson con 21 e 9/14 al tiro. Bene anche dalla panchina il rookie Malaki Branham autore di 20 punti. La gara è iniziata con 40 minuti di ritardo per una presunta minaccia alla sicurezza del pubblico dell'AT&T Center
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Neppure una prestazione da 32 punti con 12 rimbalzi e un perfetto 13/13 dalla lunetta di Lauri Markkanen è riuscita a impedire la sconfitta - dopo due vittorie in fila - ai Jazz. Al finlandese ha dato man forte anche Jordan Clarkson con 27 punti e Mike Conley con 17, mentre Simone Fontecchio resta in campo solo 5 minuti, fa 0/2 al tiro e chiude senza punti
VIDEO | GUARDA I 32 PUNTI DI LAURI MARKKANEN
PORTLAND TRAIL BLAZERS-CHARLOTTE HORNETS 124-113 | Un secondo tempo da 63-46 per i padroni di casa decide la gara, segnata dal dominio dei big di Portland. Grant è protagonista, ma Jusuf Nurkic manda a referto una gara da 28 punti, 15 rimbalzi, 6 assist, 2 stoppate e 2 recuperi stabilendo anche il suo massimo in carriera con 5 triple a segno (5/7 per lui dall'arco, nella serata in cui Lillard fa 1/10 dalla lunga distanza, la sua specialità). Agli Hornets non bastano i 27 punti di LaMelo Ball e i 22 di P.J. Washington: Portland torna a vincere dopo 3 ko consecutivi
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Jerami Grant è il terzo giocatore dei Blazers (dopo Nurkic e Josh Hart, autore di 11 punti e 14 rimbalzi) a chiudere la sfida contro Charlotte in doppia doppia: per l'ex giocatore dei Nuggets ci sono 32 punti e 10 rimbalzi (cui aggiunge anche 5 assist) frutto di un ottimo 12/19 al tiro. Tutti gli uomini di coach Billups tirano bene dal campo, chiudendo con un rotondo 50% di squadra.
VIDEO | GUARDA I 32 PUNTI DI JERAMI GRANT
CLEVELAND CAVALIERS-BROOKLYN NETS 117-125 | L’unico dramma che aleggia nello spogliatoio dei Nets da settimane a questa parte è che Brooklyn tornerà a perdere, ma non questa notte in cui a Cleveland in trasferta la squadra di New York si è presa con merito la nona vittoria consecutiva - portandosi al terzo posto nella Eastern Conference. Parziale iniziale da 34-22, dimostrando così di essere una contender a tutti gli effetti lasciandosi alle spalle i primi 40 giorni pieni di distrazioni e passaggi a vuoto
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Alla sirena finale sono 32 punti per Kevin Durant con 10/18 dal campo, 5/8 dall’arco, 9 rimbalzi e 5 assist - bersagli che gli valgono anche il sorpasso in classifica di Tim Duncan nella lista dei migliori realizzatori all-time nella storia NBA; ennesimo riconoscimento per un giocatore immenso come KD. Grandissimo impatto a gara in corso anche per TJ Warren, che ne aggiunge 23 (massimo in stagione) con 8 rimbalzi e 9/14 dal campo
VIDEO | GUARDA I 32 PUNTI DI KEVIN DURANT
Sommerso di fischi dal pubblico di casa che non ha dimenticato il modo in cui ha deciso di andare via dall’Ohio, Kyrie Irving non si è fatto condizionare dall’ambiente ostile e ha raccolto anche lui 32 punti, mandando a bersaglio sette triple (record stagionale) condite con due tiri liberi cruciali segnati a 41.1 secondi dal termine, ricacciando indietro il tentativo di rimonta di Cleveland
VIDEO | GUARDA I 32 PUNTI DI KYRIE IRVING
Non basta quindi la prestazione extralarge di Darius Garland, per una volta fulcro dell’attacco dei Cavaliers che mette a segno ben 46 punti con 14/20 al tiro, otto assist e una sola palla persa in 40 minuti di gioco alla guida del quintetto di Cleveland - che incassa la seconda sconfitta in casa e rovina in parte un record tra le mura amiche resta eccellente a 16-4. Serata incolore per Donovan Mitchell, sapientemente contenuto da un ottimo Ben Simmons a livello difensivo: 15 punti - ben 13 sotto la media - con un modesto 5/16 dal campo
VIDEO | GUARDA I 46 PUNTI DI DARIUS GARLAND