
NBA, i risultati di oggi: Doncic torna e ne fa 53, Lakers ko a Brooklyn, Curry dominante
Quinto cinquantello in carriera per lo sloveno, che guida i suoi Mavs al successo su Detroit. Senza LeBron e Davis i Lakers vanno ko a Brooklyn, mentre Steph Curry vince il duello con Shai Gilgeous Alexander (38 punti il primo, 31 il secondo) nel successo Warriors a OKC. Un duello ancora più spettacolare va in scena a Portland: ai 40 di Murray risponde Lillard con 42, trascinando i suoi alla vittoria. Washington passa a San Antonio dopo 8.451 giorni, Orlando sbanca Philadelphia, vince Phoenix su Toronto

PHILADELPHIA 76ERS-ORLANDO MAGIC 109-119 | I Sixers vanno avanti anche di 21 nel primo quarto, chiuso sul 30-17 ma la rimonta di Orlando è inesorabile e oltre a quella di un ottimo Paolo Banchero porta la firma dei due fratelli tedeschi, Franz (19 punti) e Mo Wagner (22 in 22 minuti dalla panchina con 10/10 dalla lunetta). Philadelphia rimpiange le 19 palle perse, incassa 42 punti nel solo terzo quarto e viene tenuta a 19 nell'ultimo periodo
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Solo altre quattro volte in tutta la stagione Paolo Banchero è stato capace di far meglio dei 29 punti (con 9 rimbalzi) rifilati ai Sixers, in una serata in cui ha tirato bene dal campo (11/22) e benissimo dalla lunga distanza (3/5) e dalla lunetta (4/5). Da registrare in casa Orlando anche la doppia doppia - 12 punti e 10 assist - di Markelle Fultz, alla prima da avversario contro la squadra che lo ha scelta alla n°1 al Draft
VIDEO | GUARDA I 29 PUNTI DI PAOLO BANCHERO
Joel Embiid è l'ultimo ad alzare bandiera bianca, non prima di aver messo a referto una gara da 30 punti e 11 rimbalzi, ma sono sue anche 6 delle 19 palle perse di squadra, e il centro agli ordini di coach Rivers colleziona anche 5 falli che gli impediscono di stare in campo (e giocare) quanto e come vuole nel corso della serata. Chiude con 11/20 al tiro e 7/11 dalla lunetta
VIDEO | GUARDA I 30 PUNTI DI JOEL EMBIID
BROOKLYN NETS-LOS ANGELES LAKERS 121-104 | I Lakers privi di LeBron James e Anthony Davis perdono nettamente a Brooklyn dove i Nets scappano via nel primo quarto (29-16) e spengono il tentativo di rimonta degli ospiti nell’ultimo (36-22). Protagonista Kyrie Irving, che chiude con 26 punti, 7 rimbalzi e 6 assist. 21 di Patty Mills con 4/7 dall’arco. Per i gialloviola ci sono i 18 punti e 9 rimbalzi di Thomas Bryant e i 16 del nuovo arrivato Hachimura. I Lakers sono al momento tredicesimi a Ovest. Quarto posto a Est per i Nets
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
SAN ANTONIO SPURS-WASHINGTON WIZARDS 106-127 | Washington torna a vincere a San Antonio dopo la bellezza di 8.451 giorni (!): l'ultima vittoria risaliva infatti all'11 dicembre 1999, data dopo la quale all'ombra dell'Alamo erano arrivate solo sconfitte per gli Wizards, ben 22. Striscia interrotta grazie ai 21 punti con 7 rimbalzi e 7 assist di Beal, ai 17 di Porzingis ma soprattutto ai 25 in uscita dalla panchina di Deni Avdija, quasi infallibile dal campo (10/12) e capace di contribuire anche con 9 rimbalzi. Non bastano agli Spurs i 26 di Keldon Johnson
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
OKLAHOMA CITY THUNDER-GOLDEN STATE WARRIORS 120-128 | Terzo successo in fila per gli Warriors, che dominano il primo quarto 38-20 e gestiscono il vantaggio nel resto della partita. Gli uomini di Steve Kerr (che punta ancora sul quintetto piccolo con Draymond Green da cinque) tirano bene dall’arco (20/47, OKC in percentuale fa anche meglio con 11/24) e vincono la lotta a rimbalzo (44-43). Grande prestazione di Klay Thompson che segna 28 punti con 6/14 da tre e 7 rimbalzi
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il migliore in campo è però Steph Curry, autore di 38 punti con otto triple a segno su 14 tentativi (12/20 totale dal campo e 6/6 ai liberi). Per lui anche 12 assist e 8 rimbalzi. In doppia cifra a quota 15 anche le altre due guardie del quintetto Jordan Poole e Andrew Wiggins. Per Draymond Green ci sono invece 7 punti, 12 assist e 9 rimbalzi
VIDEO | GUARDA I 38 PUNTI DI STEPH CURRY
Ai Thunder non bastano i 31 punti e 7 assist del solito Shai Gilgeous-Alexander, che tira 10/24 dal campo e un perfetto 10/10 dalla lunetta, con 4 rimbalzi, tre palle rubate e 5 perse. Dietro di lui Josh Giddey ne mette 21, con 8 rimbalzi e sei assist. Jalen Williams chiude a quota 19

MINNESOTA TIMBERWOLVES-SACRAMENTO KINGS 111-118 OT | Ci vuole un tempo supplementare e un grande Trey Lyles che nell'overtime segna 8 dei suoi 11 punti perché i Kings possa raccogliere un'altra importante vittoria in una stagione fin qui magica, che li vede al terzo posto a Ovest. Il merito è tutti: del leader Fox, certo, ma anche di Monk che ne segna 19 dalla panchina, del rookie Murray, che a 13 punti abbina 13 rimbalzi, del solito Sabonis, in doppia doppia con 17+13 e di una difesa capace di collezionare 15 recuperi
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
De'Aaron Fox, uno dei giocatori capaci di produrre più punti non assistiti in tutta la lega, dimostra ancora una volta la sua capacità di far male alle difese avversarie con una prestazione da 32 punti, 5 rimbalzi, 4 assist e 2 recuperi, tirando 13/27 dal campo. E a fine gara non nasconde la sua soddisfazione: "Andare al supplementare e poi vincere, in trasferta, non è mai facile: ottimo successo"
VIDEO | GUARDA I 32 PUNTI DI DE'AARON FOX
Anthony Edwards continua il suo momento magico a livello individuale (dai 44 punti segnati contro Houston poi ne sono arrivati 31, 37 e 25 nelle successive tre gare): contro Sacramento colleziona un altro trentello chiudendo a quota 33 con 8 rimbalzi e 5 assist ma anche 6 costose palle perse (sono 18 quelle di squadra, che hanno portato a 21 punti dei Kings). Neppure una prestazione da 14/27 al tiro di "Ant" però evita il ko, il primo dopo tre successi in fila per Minnesota
VIDEO | GUARDA I 33 PUNTI DI ANTHONY EDWARDS
PORTLAND TRAIL BLAZERS-ATLANTA HAWKS 129-125 | Senza Trae Young Atlanta cede nel finale a Portland, decisiva una tripla a 34 secondi dalla sirena di Anfernee Simons (21 punti, 7 assist e 5/8 dall’arco). Sopra quota 20 anche Jerami Grant, che ne mette 22. Partita dal punteggio alto, con ottime percentuali nel tiro da tre: 19/40 per i Blazers e 13/30 per gli Hawks. Ad Atlanta non basta il dominio a rimbalzo 45-32 (15 di Capela con 10 punti)
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Super prestazione da 42 punti per Damian Lillard, che tira 10/21 dal campo con 5/12 da tre e un clamoroso 17/17 ai liberi. Per lui ci sono anche 6 assist. Quarta partitra da 40 punti per Lillard in un grandissimo mese di gennaio. In doppia cifra anche Nurkic con 12 punti (5/7 dal campo) e Sharpe con 10 in uscita dalla panchina
VIDEO | GUARDA I 42 PUNTI DI LILLARD
Senza Trae Young l'attacco di Atlanta passa (quasi) tutto per le mani di Dejounte Murray. L'ex San Antonio non si tira indietro, e chiude con 40 punti, otto rimbalzi e sette assist. Anche lui come Lillard è infallibile dalla lunetta (9/9) e ispirato dall'arco (5/8). Gli Hawks hanno anche 23 punti e sette assist dalla panchina di Bogdan Bogdanovic . Inutili anche i 16 di John Collins (in attesa di possibili novità di mercato)
VIDEO | GUARDA I 40 PUNTI DI DEJOUNTE MURRAY
PHOENIX SUNS-TORONTO RAPTORS 114-106 | Ancora senza l’infortunato Devin Booker i Suns battono in volata Toronto. A prendere la redini dell’attacco è Mikal Bridges, che gioca una super partita da 29 punti e 12/19 dal campo (3/4 dall’arco). Decisiva anche la doppia doppia da 22 punti e 13 rimbalzi di DeAndre Ayton, mentre Chris Paul chiude a quota 19 con 9 assist e 4/7 da tre. Ai Raptors non bastano i 24 con 9 assist di VanVleet e i 21 di Gary Trent Jr. Secondo successo in fila per i Suns
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
DALLAS MAVERICKS-DETROIT PISTONS 111-105 | I Pistons vanno avanti anche di 11 lunghezze nel terzo quarto, ma subiscono la rimonta di Dallas, con Dinwiddie che segna 10 dei suoi 12 punti nel quarto finale risultando decisivo nonostante lo 0/6 dall’arco (per i Mavs un negativo 10/34 finale). Dinwiddie è l'unico giocatore dei Mavs oltre a Doncic in doppia cifra. A Detroit non bastano i 29 con 10/15 al tiro (4/7 da tre) di Bojan Bogdanovic. Con questa vittoria Dallas è al sesto posto della combattutissima Western Conference
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
A guidare Dallas ci pensa un super Luka Doncic, al rientro dopo la distorsione alla caviglia, che mette a referto 53 punti, 8 rimbalzi e 5 assist. La stella slovena domina la partita tirando 17/24 dal campo, con 5/11 dall’arco e 14/18 ai liberi. Per lui anche 2 palle rubate (e 4 perse) E’ la quarta volta che supera quota 50 in questa stagione, la quinta in carriera. Al momento Doncic è secondo nella classifica marcatori a quota 33.4 di media dietro solo a Joel Embiid (33.6)
VIDEO | GUARDA I 53 PUNTI DI LUKA DONCIC