
NBA, i risultati di oggi: Golden State senza Curry batte OKC, vincono Boston e Milwaukee
Klay Thompson segna 42 punti con 12 triple e guida Golden State al comodo successo contro i Thunder, successo Bucks a Portland, Jayson Tatum (34 punti) trascina Boston a Detroit, un super Cam Thomas da 47 punti non basta a Brooklyn contro i Clippers di George&Leonard. Cleveland batte a domicilio Washington, tutto facile per Chicago contro San Antonio, Keegan Murray chiude con 30 punti e otto triple nella vittoria Kings a Houston, Dallas - senza Doncic e in attesa di Irving - passa a Salt Lake City contro i Jazz

DETROIT PISTONS-BOSTON CELTICS 99-111 | Tornano a sorridere i Celtics - battuti in quattro delle precedenti sei gare, ma vincenti a Detroit grazie al parziale del terzo quarto (30-19) che lancia Boston nell’ennesimo match complicato per i Pistons che non vanno oltre i 21 punti di Bojan Bogdanovic e la doppia doppia da 10 punti e 12 rimbalzi di Isaiah Stewart in quello che è l’ottavo ko nelle ultime dieci partite per i padroni di casa
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Parte piano e poi conclude in crescendo la sfida Jayson Tatum, autore di 34 punti (terzo per prestazioni da 30+ punti in stagione, dietro soltanto a Doncic e Gilgeous-Alexander) con 11/24 al tiro, 11 rimbalzi, sei assist e +16 di plus/minus. “Sapevamo che sarebbe tornato a rendere come un All-Star”, spiega coach Casey, nonostante un primo tempo con 10 tiri sbagliati e tanti falli quanti canestri dal campo (3). Senza Jaylen Brown al suo fianco, a segnare punti fondamentali ci pensano Derrick White (23) e Sam Hauser (15) - alla prima da titolare nei 2 anni a Boston
VIDEO | GUARDA I 34 PUNTI DI JAYSON TATUM
WASHINGTON WIZARDS-CLEVELAND CAVALIERS 91-114 | Darius Garland e Jarrett Allen segnano 23 punti a testa, Donovan Mitchell ne aggiunge 21 e così i Cavaliers si sbarazzano anche degli Wizards e si godono la quarta vittoria nelle ultime cinque grazie a un quintetto tutto in doppia cifra. Per Washington invece è il terzo ko in fila, diverso però dai due precedenti: stavolta infatti i capitolini non bruciano per strada 20 lunghezze di vantaggio, ma inseguono invano per 48 minuti aggrappati ai 18 punti di Porzingis in una sfida giocata senza Bradley Beal e Kyle Kuzma
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
BROOKLYN NETS-L.A. CLIPPERS 116-124 | Paul George segna 29 punti, Kawhi Leonard ne aggiunge 24 e i Clippers reggono all’onda d’urto emotiva dei Nets - senza Kyrie Irving e in attesa dell’arrivo dei nuovi giocatori ottenuti dalla trade con Dallas - portando a casa un importante successo (4-2 il record in questo tour de force a Ovest) anche grazie ai 19 punti e 12 rimbalzi di Ivica Zubac, con la squadra di Los Angeles che domina nel finale e termina il match con un parziale da 25-9 che chiude i conti
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
A Brooklyn mancano soprattutto alternative ed energie, pieni d’assenza - Kevin Durant, Ben Simmons e Seth Curry - e privi di giocatori in grado di incidere in uscita dalla panchina (38-10 il parziale prodotto a gara in corso in favore dei Clippers). Tutto ciò rende vano il super sforzo di Cam Thomas, che ritocca a rialzo il suo massimo in carriera fissato pochi giorni fa: per lui sono 47 punti con 15/29 dal campo, 7/11 dall’arco, quattro rimbalzi e tre assist. Sempre più calato nel ruolo di “nuovo Kyrie Irving”
VIDEO | GUARDA I 47 PUNTI DI CAM THOMAS
CHICAGO BULLS-SAN ANTONIO SPURS 128-104 | I padroni di casa dominano sotto canestro, si godono un Nikola Vucevic da 22 punti e 12 rimbalzi e un Andre Drummond da 21 e 15 con 9/9 al tiro (cifre che una riserva non faceva registrare dal 2013 senza sbagliare neanche una conclusione), spazzando via dal parquet gli Spurs nel finale del match grazie al parziale da 23-3 arrivato nell’ultimo quarto d’ora di gara. DeMar DeRozan, grande ex di giornata sempre molto legato e affettuoso con Gregg Popovich, raccoglie 19 punti con 8/17 dal campo e +32 di plus/minus in 34 minuti
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
HOUSTON ROCKETS-SACRAMENTO KINGS 120-140 | Sacramento vince la prima delle due sfide consecutive tra Rockets e Kings, battendo a domicilio Houston nonostante il quintetto tutto in doppia cifra per i texani a cui non bastano i 27 punti di Jalen Green (5/11 da tre punti), i 18 con otto rimbalzi e 8/10 al tiro di Kenyon Martin Jr. e i 16 di un Eric Gordon con le valigie già pronte e deciso a lasciare una squadra da ben 41 sconfitte in stagione su 54 gare giocate
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Protagonista assoluto della serata è Keegan Murray, autore di 30 punti - massimo in stagione per il rookie dei Kings - con 11/17 dal campo e soprattutto 8/12 dall’arco (mai nessun giocatore al primo anno nella storia di Sacramento aveva mandato a bersaglio così tante triple), mentre al resto penso un Malik Monk da 20 punti in uscita dalla panchina e un Domantas Sabonis sempre in zona tripla doppia con i suoi 17 punti, sette rimbalzi e dieci assist
VIDEO | GUARDA I 30 PUNTI DI KEEGAN MURRAY
UTAH JAZZ-DALLAS MAVERICKS 111-124 | In attesa dell’arrivo di Kyrie Irving, Dallas riesce nell’impresa di vincere la prima gara stagionale (su otto tentativi) senza Luka Doncic sul parquet, guidata dai 29 punti a testa di Josh Green - 10/17 dal campo con sei rimbalzi - e di Jaden Hardy in uscita dalla panchina con 8/12 e +23 di plus/minus. Passo falso dei Jazz, scavalcati proprio dai Mavericks in classifica a Ovest, incapaci di andare oltre un quintetto tutto in doppia cifra (26 punti per Jordan Clarkson) con Simone Fontecchio che non mette piede sul parquet
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
GOLDEN STATE WARRIORS-OKLAHOMA CITY THUNDER 141-114 | Gli Warriors lanciano un messaggio forte e chiaro nel primo match senza Steph Curry a disposizione, fermato da un infortunio che lo terrà fuori per “qualche settimana” - senza specificare la durata esatta dello stop: “Possiamo vincere anche senza il n°30”, come dimostrato in un secondo tempo straripante contro i Thunder - 81 punti a referto in due quarti - spazzando via OKC che non va oltre i 20 punti di Shai Gilgeous-Alexander che tira 6/16 dal campo con 4 assist e poco altro
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
L’uomo della serata, come spesso accade contro OKC (sin dall’ormai lontano 2016 e dalla serie vinta in rimonta contro i Thunder di KD), è Klay Thompson - scatenato autore di 42 punti con 12/16 dalla lunga distanza (massimo in stagione per canestri dall’arco); diventando così il primo giocatore negli ultimi due anni a realizzare 40+ punti senza tentare neanche un tiro libero. Ad armare la sua mano ci pensa Jordan Poole, che chiude con 21 punti e 12 assist (massimo in carriera), mentre sono 18 quelli realizzati da Andrew Wiggins con 8/15 dal campo
VIDEO | GUARDA I 42 PUNTI DI KLAY THOMPSON
PORTLAND TRAIL BLAZERS-MILWAUKEE BUCKS 108-127 | Successo importante per Milwaukee che vince in trasferta su un campo complicato come quello di Portland, limitando al minimo lo sforzo dei titolari - 23 minuti per Giannis Antetokounmpo da 24 punti, 13 rimbalzi e otto assist - in un match controllato anche grazie ai 20 punti con 20 tiri di Jrue Holiday e ai 27 con nove rimbalz di Brook Lopez. Dall’altra parte sono 28 i punti di Damian Lillard, nel secondo ko in fila per i Blazers
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA