
NBA, i risultati di oggi: Irving trascina subito Dallas, Boston supera Philadelphia
Kyrie Irving segna 24 punti al debutto con i Mavericks trascinandoli al successo sul campo degli L.A. Clippers anche senza Luka Doncic. Boston perde Jaylen Brown per infortunio ma vince comunque contro Philadelphia, Portland supera Golden State grazie alla tripla doppia di Damian Lillard. Simone Fontecchio rivede il campo nel ko di Utah contro Minnesota, protagoniste nella notte dello scambio che ha portato tre giocatori ai Lakers. La notizia-bomba è però il passaggio di Kevin Durant ai Phoenix Suns

CLEVELAND CAVALIERS-DETROIT PISTONS 113-85 | Quarta vittoria consecutiva per i Cavs, che tengono a riposo Mitchell e Garland e ottengono le risposte sperate nei lunghi, con Jarrett Allen (20 punti) e Evan Mobley (19) a guidare la squadra sia nel punteggio che sotto i tabelloni (48-32 il vantaggio a rimbalzo). È un parziale di 26-4 per aprire il quarto periodo a decidere definitivamente il match, con Bojan Bogdanovic (15 punti) e Jalen Duren (14) che non riescono a evitare la nona sconfitta nelle ultime undici
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
BOSTON CELTICS-PHILADELPHIA 76ERS 106-99 | Lo scontro al vertice della Eastern Conference va ai Celtics, che conquistano il quarto successo nelle ultime cinque nonostante uno scontro fortuito li privi di Jaylen Brown, tornato negli spogliatoi per una contusione al volto dopo essere andato a rimbalzo insieme a Jayson Tatum. I Sixers hanno 28 punti da Joel Embiid e 26 con 11 assist da James Harden, ma non riescono a opporsi al 19/35 di squadra dall’arco di Boston, guidata dai 19 di White e Brogdon e pescando un insperato Blake Griffin da 15 punti (5/8 da tre)
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
MIAMI HEAT-INDIANA PACERS 116-111 | Miami torna a vincere dopo due sconfitte in fila affidandosi al miglior giocatore della sua stagione, Bam Adebayo. L’All-Star degli Heat fa quello che vuole contro la frontline di Indiana, a cui non bastano i 29 punti di Buddy Hield e i 23+11 di Myles Turner per evitare la tredicesima sconfitta nelle ultime 15 gare, con Jimmy Butler che mette la museruola in difesa a Tyrese Haliburton (11 punti, 10 assist ma solo 3/8 al tiro e 4 palle perse)

Adebayo sbaglia solamente quattro dei 16 tiri tentati nella sua partita ed è perfetto dalla lunetta con un intonso 14/14 per realizzare il suo massimo stagionale da 38 punti a cui aggiunge anche 9 rimbalzi. In attesa che il mercato dia forma definitiva a questa squadra, coach Spoelstra si gode i 17 punti di Gabe Vincent al posto di Kyle Lowry e i 15 di Tyler Herro, oltre ai 25 di un Jimmy Butler sempre produttivo nei suoi minuti in campo
VIDEO | GUARDA I 38 PUNTI DI ADEBAYO
TORONTO RAPTORS-SAN ANTONIO SPURS 112-98 | Toronto ha vita facile nell’infliggere a San Antonio la sua decima sconfitta consecutiva, affidandosi a un Pascal Siakam da 37 punti e 10 rimbalzi per regalare ai suoi il terzo successo in fila. Chris Boucher aggiunge 18 punti e 11 rimbalzi dalla panchina, mentre Gary Trent Jr. ne segna 15 in quella che (mercato permettendo) potrebbe essere la sua ultima in Canada. Agli Spurs non bastano i 22 di Keldon Johnson per evitare la seconda striscia da 10 sconfitte in questa stagione
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
WASHINGTON WIZARDS-CHARLOTTE HORNETS 118-104 | Washington torna a vincere dopo tre sconfitte in fila, infliggendo contemporaneamente a Charlotte il quinto ko consecutivo. Agli ospiti non basta un quintetto tutto in doppia cifra guidato dai 20 di PJ Washington, i 19 di Terry Rozier e i 16 di LaMelo Ball per sopperire al pessimo 9/31 dall’arco di squadra, cedendo di schianto in un terzo quarto da 27-15 per i padroni di casa trascinati da Kristaps Porzingis
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il lettone conferma la sua vena realizzativa in questa stagione chiudendo con 36 punti e ben 8 triple a segno (suo nuovo massimo in carriera) realizzandone ben 18 in un sensazionale terzo quarto. Deni Avdija ne aggiunge 20 con 13 rimbalzi e Bradley Beal può limitarsi a 17 punti con 10 assist per ritrovare il sorriso nonostante le assenze di Kyle Kuzma e Monte Morris
VIDEO| GUARDA I 36 PUNTI DI PORZINGIS
HOUSTON ROCKETS-SACRAMENTO KINGS 128-130 | Tre tiri liberi guadagnati da De’Aaron Fox per un fallo di Eric Gordon a meno di un secondo dalla fine permettono ai Kings di pareggiare, sorpassare e vincere sul campo di Houston, suggellando la sua prova da 31 punti e 11 assist. Fox si conferma giocatore “clutch” di questa stagione segnando 13 punti nel solo quarto periodo, accompagnato dai 22 con 9 rimbalzi di Domantas Sabonis
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
I Rockets perdono la quarta partita consecutiva ma se non altro si godono il talento dei loro giovani. Jalen Green è il miglior realizzatore della notte NBA chiudendo con 41 punti, mentre Alperen Sengun va vicino alla tripla doppia con 18 punti, 9 rimbalzi e 11 assist (suo nuovo massimo in carriera) per dare un minimo di speranza di un futuro migliore ai tifosi dei Rockets
VIDEO | GUARDA I 41 PUNTI DI JALEN GREEN
UTAH JAZZ-MINNESOTA TIMBERWOLVES 118-143 | Le due protagoniste dello scambio della notte insieme ai Lakers non schierano i giocatori coinvolti nella trade (Mike Conley e Alexander Walker andati a Minnesota; D’Angelo Russell, Malik Beasley e Jarred Vanderbilt andati ai Lakers) e la gara di fatto diventa non competitiva da subito, con gli ospiti che toccano il +37 nel terzo quarto trascinati dai 31 punti di Anthony Edwards e i 30 di Jaylen Nowell, oltre al massimo in carriera da 25 di Luka Garza
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
I Jazz subiscono la peggior sconfitta interna della loro stagione concedendo il 64% dal campo agli avversari e il 61% da tre, sotterrati nonostante le assenze di Towns, Gobert, Anderson e Rivers tra gli avversari. Lauri Markkanen è il migliore dei suoi con 21 punti e Collin Sexton ne mette 20, ma soprattutto Simone Fontecchio rivede il campo disputando quasi 24 minuti nei quali segna 9 punti con 4/11 al tiro pur con solo 1/7 da tre punti. Chissà che il mercato non possa concedergli più spazio
VIDEO | GUARDA I 9 PUNTI DI SIMONE FONTECCHIO
PORTLAND TRAIL BLAZERS-GOLDEN STATE WARRIORS 125-122 | Jordan Poole segna 38 punti e Klay Thompson ne aggiunge 31 nel giorno del suo 33° compleanno, ma gli Warriors non riescono a capitalizzare su un secondo quarto da 40 punti e cedono in un finale punto a punto contro i Blazers. Neanche i 18 punti di Andrew Wiggins e quelli di Donte DiVincenzo dalla panchina permettono a Golden State di vincere di nuovo senza Steph Curry, rimanendo al nono posto a Ovest
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il protagonista del match è infatti Damian Lillard, che legittima lo status di unico All-Star in campo chiudendo con una tripla doppia da 33 punti, 10 rimbalzi e 11 assist pur in una serata da 8/21 al tiro e 1/7 da tre. Jerami Grant è molto più preciso con 22 punti e fa le veci anche di Josh Hart, rimasto fuori dopo essere stato ceduto ai New York Knicks in cambio di Cam Reddish
VIDEO | GAURDA LA TRIPLA DOPPIA DI LILLARD
L.A. CLIPPERS-DALLAS MAVERICKS 104-110 | Il movimento più grosso prima di questa pazza notte di mercato in cui sono stati ceduti sia Russell Westbrook che Kevin Durant era stato quello di Kyrie Irving ai Dallas Mavericks. L’All-Star ha debuttato a Los Angeles trascinando subito i Mavericks al successo con 24 punti nonostante l’assenza di Luka Doncic, leader di un quintetto tutto in doppia cifra con 19 punti per Tim Hardaway Jr e 18 per Reggie Bullock. Ai Clippers non servono tre ventellisti (Powell 24, Mann 21 e George 20) oltre ai 18 di Leonard
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA