
NBA All Star Weekend, Skills Challenge: tutto quello che c'è da sapere
Oltre alle più note gara del tiro da tre punti e quella delle schiacciate, nella serata del sabato dell’All Star Weekend andrà in scena anche il cosiddetto Skills Challenge - la sfida d’abilità di tre terzetti, che dovranno superare tre round a cui verrà assegnato un punteggio. Non vi sono chiare le idee? Scopriamole insieme, prima di vedere all’opera i fratelli Antetokounmpo e anche la squadra rookie guidata da Paolo Banchero

COME FUNZIONA LO SKILLS CHALLENGE
- Ogni squadra prende parte a tre round diversi nei quali concorre per conquistare quelli che vengono definiti "Challenge Points"
- La squadra che raccoglie il maggior numero di punti dopo le tre gare sarà nominata vincitrice (questo è abbastanza ovvio)
- Nel caso in cui ci fosse una situazione di pareggio tre le due squadre, i due terzetti prenderanno parte al "Kia Skills Challenge Tiebreaker" per determinare il vincitore

LA PRIMA SFIDA DELLO SKILLS CHALLENGE
Tutti e tre i giocatori delle tre squadre devono prendere parte a questo percorso, composto da cinque esercizi diversi:
- Passaggio verso un bersaglio mobile
- Palleggio per il campo attraverso tre ostacoli mobili
- Mandare a bersaglio un tiro da vicino
- Segnare una tripal dall'angolo contro un difensore automatico
- Palleggiare verso l'altra metà campo e fare canestro

LA SECONDA SFIDA DELLO SKILLS CHALLENGE
I giocatori dei tre terzetti prenderanno parte alla sfida insieme, con 30 secondi per completare il maggior numero di passaggi con tre diverse difficoltà e variabili. Chi raccoglierà più punti conquisterà i 100 Challenge Points disponibili

LA TERZA SFIDA DELLO SKILLS CHALLENGE
Tutti i giocatori delle tre squadre prendono parte alla sfida, usando un solo pallone: 60 secondi di tempo per fare il maggior numero di canestri da cinque punti differenti del parquet, con le squadre che non possono ripetere in maniera consecutiva la stessa conclusione. Ogni canestro vale dei punti in base alla difficoltà: chi ne realizza di più, vince il round

LO SPAREGGIO IN CASO DI PARITÀ DOPO TRE SFIDE
Se ci si ritrovasse in parità dopo i tre round, le due squadre dovranno provare a realizzare un canestro da centrocampo: un minuto e mezzo per trovare il fondo della retina dalla lunghissima distanza, vince chi ci mette meno tempo per realizzarlo