
NBA, i risultati di oggi: Tatum vince il duello con Mitchell, 16 in fila Bucks, Lakers ok
Guidata dai 31 punti di Antetokounmpo, contro Orlando Milwaukee centra il 16° successo consecutivo, ma Boston resta in scia grazie alla vittoria sui Cavs segnata dal bellissimo duello tra Tatum (41 punti) e Mitchell (44). Sorride ai Knicks (7^ vittoria in fila) il derby coi Nets mentre i Lakers sbancano OKC pur senza LeBron, Anthony Davis e D'Angelo Russell. Philadelphia si vendica di Miami, vincono anche Grizzlies, Pelicans (che duello Ingram-Lillard) e Bulls

MILWAUKEE BUCKS-ORLANDO MAGIC 139-117 | Funziona il tiro da tre in casa Bucks, con 26 centri dalla lunga distanza (massimo stagionale), e allora la striscia di vittorie consecutive di Milwaukee si allunga a 16, la più lunga dai 18 di inizio scorso campionato dei Suns. I padroni di casa tirano il 52% dal campo e oltre il 46% dall'arco, con Jrue Holiday a quota 23 con 9 assist e Lopez autore di 18 punti con 4/5 da tre
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Perfino Giannis Antetokounmpo (3/4 dalla lunga distanza) partecipa al festival delle triple dei Bucks, in una serata che ancora una volta lo consacra il migliore dei suoi, autore di 31 punti con 10/14 al tiro in soli 28 minuti, con 7 rimbalzi e 6 assist a completare una gara quasi perfetta. Con lui in campo, Milwaukee non perde dal 6 gennaio
VIDEO | GUARDA I 31 PUNTI DI GIANNIS ANTETOKOUNMPO
Serata sotto tono al tiro per Paolo Banchero, che chiude con brutte percentuali (4/13 dal campo, 0/2 da tre) una partita da 9 punti ma prova a contribuire impattando la gara in maniera diversa - con 7 rimbalzi, 5 assist e anche 2 stoppate. Cole Anthony ne mette 28 uscendo dalla panchina per i Magic, che ne hanno 21 anche da Markelle Fultz ma non basta
VIDEO | GUARDA I 9 PUNTI DI PAOLO BANCHERO
DETROIT PISTONS-CHICAGO BULLS 115-117 | A indirizzare la partita nel finale, con Detroit sotto di due a 9.7 dalla sirena, è stata la chiamata di un timeout da parte di Jaden Ivey: i Piston li avevano esauriti ed è arrivato il fallo tecnico con LaVine che ha realizzato il libero. Un episodio che ha reso vana la rimonta da -25 dei padroni di casa e macchiato la partita da 18 punti di Ivey.
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Non solo il libero nel finale invece per LaVine. La stella dei Bulls ha chiuso con 41 punti, tirando un ottimo 14/20 dal campo con 6/9 da tre e 7/7 ai liberi. DeRozan ne ha messi 21 con 7 rimbalzi e 7 assist. Decisivi aanche i 14 punti di Coby White in uscita dalla panchina
VIDEO | GUARDA I 41 PUNTI DI ZACH LAVINE
A Detroit non è bastato un Bojan Bogdanovic caldissimo dall’arco, che ha messo a referto 34 punti con otto triple su 12 tentativi. Inutile anche il buon contributo dalla panchina di Diallo, secondo marcatore dei suoi con 19 punti (7/13). Per i Pistons - sempre ultimi a Est - è la sesta sconfitta consecutiva
VIDEO | GUARDA I 34 PUNTI DI BOJAN BOGDANOVIC
HOUSTON ROCKETS-MEMPHIS GRIZZLIES 99-113 | Decisivo il terzo quarto da 38-24 per gli ospiti, tanto che nel quarto periodo Ja Morant resta in panchina a riposare dopo una prestazione da 20 punti, 7 rimbalzi e 7 assist che regala ai Grizzlies il terzo successo in fila e condanna i Rockets alla loro 11^ sconfitta consecutiva. Ci sono 17 punti con le "solite" 5 stoppate per Jaren Jackson Jr.: Memphis tira oltre il 41% da tre e ha solo 7 palle perse in tutta la gara
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il protagonista di serata in casa Grizzlies però si chiama Desmond Bane, che tocca quota 30 punti e si accende soprattutto a cavallo tra terzo e quarto quarto: segna gli ultimi 6 punti del terzo periodo e poi apre l'ultimo con altri 5, compresa una delle sue sei triple a bersaglio. Chiude con 12/17 al tiro complessivo (e 6/9 dalla lunga distanza), e porta in dote anche 9 rimbalzi e 6 assist

NEW YORK KNICKS-BROOKLYN NETS 142-118 | Stratosferica prestazione offensiva dei Knicks, che nel primo quarto hanno già 47 punti a tabellone (tirando quasi l'80% dal campo): saranno 142 alla fine, con percentuali straordinarie - il 60.7% dal campo e il 57.1% da tre punti. Non c'è solo un super Brunson ma anche un Grimes da 22 punti e Randle capace di contribuire con 21, 8 assist e 8 rimbalzi. Contro questi Knicks non possono nulla i Nets, che incassano il 4° ko in fila nonostante i 33 punti di Cam Johnson
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Jalen Brunson segna 16 punti nel solo primo quarto e all'intervallo ne ha già 30, grazie a una seconda frazione da 6/6 al tiro e 14 punti. La point guard di Villanova trascina così i Knicks alla loro settima vittoria consecutiva e quando suona la sirena finale il tabellino di Brunson è di quelli da ricordare: 39 punti con 15/18 al tiro (l'83%): non si vedeva un giocatore di New York segnare così tanto con queste percentuali dal 6 febbraio 2011, con la firma di Amar'e Stoudemire
VIDEO | GUARDA I 39 PUNTI DI JALEN BRUNSON
MIAMI HEAT-PHILADELPHIA 76ERS | Anche senza Joel Embiid tenuto a riposo, Philadelphia passa sul campo di Miami. Decisivo il parziale del secondo quarto, chiuso 37 a 15 per gli ospiti dopo il buon avvio di gara degli Heat. A trascinare i Sixers è Tyrese Maxey, autore di una partita da 27 punti e 7 assist, con 4/7 da tre. Harden contribuisce con 23 punti e 7 rimbalzi. Dall’altra parte il migliore è Adebayo con 20 punti e 8 rimbalzi.
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
OKLAHOMA CITY THUNDER-LOS ANGELES LAKERS 117-123 | L'importante vittoria dei Lakers, decimati dagli infortuni (fuori LeBron James e D'Angelo Russell, anche Anthony Davis tenuto a riposo - ma anche i Thunder devono fare a meno di Gilgeous-Alexander) porta la firma di un ispiratissimo Dennis Schroder, che segna 22 dei suoi 26 punti nel secondo tempo. Fondamentali anche i 19 punti a testa di Troy Brown Jr. (massimo stagionale) e Austin Reaves. A OKC non servono i 24 punti di Jalen Williams e un Josh Giddey vicino alla tripla doppia (21 con 11 assist e 9 rimbalzi)
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
CHARLOTTE HORNETS-PHOENIX SUNS 91-105 | Le attenzioni sono tutte sul debutto di Kevin Durant in maglia Suns e lui non delude, ma è la prestazione di squadra che fa sorridere ancora di più i tifosi di Phoenix: un eccellente Devin Booker, un Deandre Ayton in doppia doppia con 16 punti e 16 rimbalzi, 30 assist di squadra su 44 canestri segnati e gli Hornets tenuti per due quarti su quattro sotto i 20 punti segnati
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Le cifre parlano da sole, per raccontare la prima di Kevin Durant con la sua quarta squadra NBA, i Phoenix Suns: 23 punti segnati in 27 minuti con 10/15 al tiro - e la vittoria 105-91 contro Charlotte. Ha funzionato tutto nel debutto del nuovo numero 35 di casa Suns, che ha contribuito anche con 6 rimbalzi e 2 stoppate in una serata che lo ha visto tirare anche il 50% da tre (2/4) e segnare l'unico tiro libero tentato
VIDEO | LEGGI L'APPROFONDIMENTO SUL DEBUTTO DI DURANT E GUARDA I SUOI 23 PUNTI
Devin Booker festeggia al meglio l'arrivo di Durant nella sua squadra e per alleggerire la pressione dalle spalle del nuovo compagno prende lui in mano i destini offensivi dei Suns: 15/26 al tiro per lui per 37 punti finali, con 3/7 dalla lunga distanza e 4/6 ai liberi, ma anche 7 assist, 6 rimbalzi e 2 stoppate, a dimostrare un contributo che va ben al di là dei soli punti. E KD non potrebbe essere più contento
VIDEO | GUARDA I 37 PUNTI DI DEVIN BOOKER
BOSTON CELTICS-CLEVELAND CAVALIERS | Tornano a vincere i Celtics dopo la battuta di arresto con New York, che gli ha fatto perdere la testa della Eastern Conference a favore di Milwaukee. Decisivo il parziale del terzo quarto, vinto da Boston 41-26, in una partita in cui i biancoverdi tirano bene dall’arco: 16/32 contro il 10/32 dei Cavs. Tutto il quintetto dei Celtics chiude in doppia cifra, con Horford che segna 23 punti (6/8 da tre) con 11 rimbalzi.
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il migliore per Boston è però ancora una volta Jayson Tatum, che sfiora la tripla doppia con un’altra partita da oltre 40 punti. Alla fine per lui ci sono 41 punti, 11 rimbalzi e 8 assist, con un ottimo 4/6 da tre e 13/21 complessivo dal campo. Jaylen Brown si ferma a quota 16, Smart a 14 con 2/3 dall'arco.
VIDEO | GUARDA I 41 PUNTI DI JAYSON TATUM
Il miglior marcatore della partita è però Donovan Mitchell, ma i suoi 44 punti non bastano a Cleveland ad evitare la sconfitta. Inutili anche i 29 con 9 assist di Garland. Gli unici altri due giocatori dei Cavs in doppia cifra sono Mobley, autore di 12 punti e 13 rimbalzi, e LeVert che ne mette 10 in uscita dalla panchina
VIDEO | GUARDA I 44 PUNTI DI DONOVAN MITCHELL
PORTLAND TRAIL BLAZERS-NEW ORLEANS PELICANS 110-121 | I Pelicans interrompono una striscia di quattro sconfitte in fila bettendo Portland grazie a un super ultimo quarto (31-19). McCollum gioca per la prima volta in carriera contro Lillard, dopo i nove anni passati insieme ai Blazers, e chiude con 24 punti, 7 rimbalzi e 7 assist. New Orleans è ora decima a Ovest, con una partita e mezza di vantaggio sui Blazers dodicesimi (in mezzo ci sono i Lakers)
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il trascinatore di New Orleans è però Brandon Ingram, che piazza il suo massimo in stagione di 40 punti. Per lui 18/29 dal campo con 1/5 da tre, 6 rimbalzi e 5 assist. Importante anche il contributo da 15 punti in uscita dalla panchina di Jaxson Hayes.
VIDEO | GUARDA I 40 PUNTI DI BRANDON INGRAM
Dall’altra parte Damian Lillard prosegue nel suo momento di forma strepitosa, dopo un febbraio a 40 punti di media, ma non basta ai Blazers. Per Dame ci sono 41 punti, con 12/22 dal campo e 15/16 ai liberi, 8 rimbalzi ma zero assist. Jerami Grant ne mette 28 con 5/9 dall’arco. Seconda sconfitta in fila per Portland.
VIDEO | GUARAD I 41 PUNTI DI DAMIAN LILLARD
EASTERN CONFERENCE | Le classifiche aggiornate con la sitauzione playoff e play-in al momento

WESTERN CONFERENCE | Le classifiche aggiornate con la sitauzione playoff e play-in al momento