
NBA, i risultati di oggi: 46 di Giannis fermano i Kings, Thompson on fire e Suns ko. VIDEO
La 2^ sconfitta nelle ultime 10 gare dei Kings arriva per mano di un Antetokounmpo incontenibile da 46 punti e 12 rimbalzi mentre è Klay Thompson il grande protagonista della vittoria di Golden State con 33 dei suoi 38 punti nel primo tempo. Brutto ko per Boston, sconfitta a Houston, mentre Simone Fontecchio segna 23 punti (suo massimo in carriera) ma Utah perde a Miami. Senza Doncic e Irving Dallas crolla in casa contro Memphis, vincono anche Detroit e Minnesota

DALLAS MAVERICKS-MEMPHIS GRIZZLIES 88-104 | Tutti fuori i tre All-Star, Doncic e Irving da una parte, Morant dall'altra, ma i Grizzlies si dimostrano più squadra e per la seconda volta a distanza di poche ore superano i Mavs guidati dai 23 di Bane e dai 19 a testa di Brooks e della matricola Roddy, ancora una volta positivo con 8/11 al tiro dopo i 24 segnati nel primo match. Bene anche il rookie dei Mavs, Hardy, autore di 28 punti, ma Dallas scende sotto il 50% di record
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
MIAMI HEAT-UTAH JAZZ 119-115 | Vittoria in volata degli Heat dopo che le squadre erano arrivate in parità all’ultimo quarto. Decisivi i 24 punti con 8 rimbalzi e 4 assist di Jimmy Butler, che tira ben 15 liberi segnandone 13. Miami manda sette uomini in doppia cifra, con Herro e Vincent (4/6 da tre) a quota 18. Adebayo ne mette 16 con 9 rimbalzi. Inutile per Utah la grande serata di Simone Fontecchio e il dominio a rimbalzo (48-37)
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
I Jazz escono sconfitti nonostante un'altra grande prova di Lauri Markkanen, miglior marcatore dell'incontro con 38 punti. Il finlandese tira 14/26 dal campo, con 6/12 dall'arco, e mette a referto anche otto rimbalzi e tre palle rubate. L'unico altro titolare di Utah in doppia cifra è Agbaji, autore di 14 punti
VIDEO | GUARDA I 38 PUNTI DI MARKKANEN
Grande prestazione per Simone Fontecchio. L'azzurro ha realizzato il suo massimo in carriera NBA con 23 punti, di cui 11 segnati nel solo primo quarto e 20 nel primo tempo. Per lui 30 minuti sul parquet in uscita dalla panchina, nei quali ha messo a segno 5 triple su 11 tentativi (8/17 totale da campo e 2/2 ai liberi), catturato 5 rimbalzi e distribuito un assist
VIDEO | GUARDA I 23 PUNTI DI FONTECCHIO
DETROIT PISTONS-INDIANA PACERS 117-97 | Due motivi per sorridere in casa Pistons: la prima vittoria dopo 11 ko consecutivi e la prestazione da 18 punti e 14 rimbalzi di James Wiseman, protagonista numero uno del successo di Detroit. Doppie doppie anche per Ivey (12 punti e 11 rimbalzi) e Hayes (10 con 11 assist) anche se il miglior marcatore è Corey Joseph dalla panchina con 22 (52 i punti delle riservef dei Pistons). Nwora a quota 20 è il migliore dei Pacers
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
HOUSTON ROCKETS-BOSTON CELTICS 111-109 | Dopo tre sconfitte in fila arriva una vittoria eccellente per Houston, che deve dire grazie ai 28 punti di Jalen Green (pur con brutte percentuali, 8/29) e alla splendida serata di Jabari Smith Jr., che tira 9/11 dal campo (con 5/6 da tre) per 24 punti, aggiungendoci 11 rimbalzi. In casa Rockets c'è un terzo giocatore a quota 20 ed è Kenyon Martin, mentre Kevin Porter Jr. chiude in doppia doppia con 14 punti e 13 assist
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Gli sforzi della coppia di All-Star dei Celtics non sono abbastanza, visto che a parte Brogdon (20 per lui dalla panchina) nessun altro giocatore va neppure in doppia cifra. Jaylen Brown è superbo con 43 punti e 16/25 al tiro (comprese 4 triple a bersaglio) mentre Tatum segna 22 punti con altrettanti tiri e ci aggiunge 8 rimbalzi e 6 assist. Quarto ko nelle ultime sei per Boston
VIDEO | GUARDA I 43 PUNTI DI JAYLEN BROWN
ATLANTA HAWKS-MINNESOTA TIMBERWOLVES 115-136 | Successo netto dei T’Wolves, che scappano via già nel primo quarto vinto 40-31. Abissale la differenza nella percentuale del tiro da tre tra le due squadre: 42.9% per Minnesota (12/28), 18.2% per gli Hawks (4-22). Tutto il quintetto degli ospiti va in doppia cifra, con Mike Conley (3/5 dall’arco) a quota 21 e McDaniels a 19
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il migliore è però ancora una volta Anthony Edwards, che nonostante il 2/10 nel tiro da tre chiude con 32 punti, 8 rimbalzi 5 assist e 2 stoppate. Decisiva anche la terza tripla doppia in carriera di un chirurgico Kyle Anderson, che mette a referto 14 punti, 12 assist e 10 rimbalzi sbagliando un solo tiro dal campo (5/6).
VIDEO | GUARDA I 32 PUNTI DI ANTHONY EDWARDS
Ad Atlanta non bastano i 41 punti con 7 assist e 6 rimbalzi di un troppo solo Trae Young, che tira un ottimo 15/25 dal campo e un perfetto 10/10 dalla lunetta. L’altra nota positiva per gli Hawks è Okongwu, autore di 16 punti con 14 rimbalzi in uscita dalla panchina
VIDEO | GUARDA I 41 PUNTI DI TRAE YOUNG
SACRAMENTO KINGS-MILWAUKEE BUCKS 124-133 | Le superstar di Kings e Bucks giocano da superstar e allora a far la differenza è la profondita dei roster, l'esperienza e soprattutto le percentuali dal campo. Sacramento tira 104 volte ma supera appena il 44%, mentre Milwaukee chiude oltre il 58% di squadra con 50/86 (e anche un ottimo 15/33 dalla lunga distanza). Chiave un mini-parziale di 7-0 Bucks nel finale
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
La prestazione di Giannis Antetokounmpo è da autentico MVP, come testimoniano i 43 punti e 12 rimbalzi alla sirena finale, frutto di un ottimo 19/28 al tiro (con un perfetto 2/2 dalla lunga distanza), quasi infallibile anche dalla linea del tiro libero con 6/7. Completano la sua partita anche 4 assist ma il greco non è solo nella vittoria contro una squadra solida come i Kings: 31 punti e 9 assist, con 5 triple e 9/15 al tiro, arrivano da Khris Middleton e 23 con 4 triple e 3 stoppate da Brook Lopez
VIDEO | GUARDA I 43 PUNTI DI GIANNIS ANTETOKOUNMPO
Ci sono due All-Star anche in casa Kings e rispondono presente alla sfida: De'Aaron Fox in particolare è il miglior marcatore dei suoi con una gara da 35 punti con 13/23 dal campo e 5/13 dall'arco ma anche 8 rimbalzi, 3 assist e 2 recuperi mentre il suo compagno di reparto, Kevin Huerter, segna 17 dei suoi 28 punti nel quarto conclusivo, cercando di guidare la rimonta degli ospiti
VIDEO | GUARDA I 35 PUNTI DI DE'AARON FOX
L'altro All-Star nelle fila dei californiani è Domantas Sabonis che centra la sua decima tripla doppia stagionale (lui che è il leader in tutta la lega per numero di doppie doppie, ben 54). Il lituano firma un'altra partita eccezionale chiudendo con 23 punti (con 11/23 al tiro), 17 rimbalzi e 15 assist, perdendo un solo pallone in 39 minuti di gioco
VIDEO | GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI DOMANTAS SABONIS
GOLDEN STATE WARRIORS-PHOENIX SUNS 123-112 | I Suns, sempre privi di Kevin Durant, escono sconfitti dal campo di Golden State, che centra invece l’ottavo successo consecutivo in casa. Una vittoria costruita in tipico stile Warriors grazie al tiro da tre, con 19 triple a segno su 39 tentativi contro il terribile 4/21 di Phoenix. La squadra di Steve Kerr risale così fino al quinto posto a Ovest, a una partita e mezza di distanza proprio dai Suns quarti
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Protagonista assoluto della sfida è Klay Thompson, che proprio pochi giorni fa aveva detto di “sentirsi di nuovo lui” e di aspettarsi grandi prestazioni da qui in avanti. Sono 38 alla fine i punti per Thompson – 33 nel solo primo tempo - con 8/14 dall’arco (14/23 in totale dal campo). Decisivo anche il contributo di Steph Curry, autore di 23 punti con 4/6 da tre
VIDEO | GUARDA I 38 PUNTI DI KLAY THOMPSON
Dall'altra parte il migliore è Devin Booker, miglior marcatore dei suoi con 32 punti (12/20 al tiro ma 0/2 dall'arco). Bene anche Ayton che ne mette 27 con 11 rimbalzi. In attesa del rientro di KD Phoenix ha però pochissimo dal resto della squadra, con solo Okogie e Chris Paul in doppia cifra a quota 11 punti (per Paul anche 11 assist)
VIDEO | GUARDA I 32 PUNTI DI DEVIN BOOKER