
La recente intervista con The Ringer nella quale ha espresso i suoi dubbi su un futuro a lungo termine con i Boston Celtics ha acceso i riflettori su Jaylen Brown, in scadenza nel 2024. Se non finirà in uno dei quintetti All-NBA (accedendo quindi all’estensione al massimo salariale), un suo rinnovo prima della scadenza con i biancoverdi appare complicato, aprendo a un possibile addio: ecco cinque possibili destinazioni nel caso in cui non rinnovi secondo Sean Deveney di heavy.com

MEZZA LEGA SULLE TRACCE DI JAYLEN BROWN | Manca ancora più di un anno alla possibile free agency di Jaylen Brown, ma i riflettori si sono concentrati su di lui a seguito delle dichiarazioni "evasive" su un suo futuro a lungo termine con i Boston Celtics rilasciate pochi giorni fa. Nel caso in cui non dovesse rimanere in biancoverde — eventualità che comunque rimane molto concreta —, secondo un dirigente NBA che ha parlato con Sean Deveney di heavy.com "mezza NBA sarebbe interessata". Ecco cinque possibili destinazioni
LE PAROLE DI JAYLEN BROWN SUL SUO FUTURO
L’associazione è fin troppo semplice: Brown è nativo dello stato della Georgia (precisamente da Marietta, a meno di mezz’ora di distanza da Atlanta) e vive ancora lì durante la off-season. Poter giocare a casa sua con la maglia degli Hawks sarebbe sicuramente uno scenario attraente per il numero 7 dei Celtics

Un’altra delle squadre indicate da Deveney sono i Milwaukee Bucks, silenziosamente alle prese anche loro con un contratto in scadenza nel 2024, vale a dire quello di Khris Middleton (che ha una player option da 40 milioni per la prossima stagione, potendo quindi diventare free agent già nel 2023). Aggiungere un giocatore del calibro di Brown al fianco di Giannis Antetokounmpo renderebbe i Bucks ancora più competitivi per gli anni a venire

Allo stesso modo anche i Bulls avranno una stella in scadenza nel 2024 quando il contratto di DeMar DeRozan sarà arrivato al termine (mentre quello di Nikola Vucevic scade già quest’anno). Con Zach LaVine sotto contratto almeno fino al 2026, Brown avrebbe talento attorno ma anche la sfida di riportare in alto una franchigia che da troppo tempo non compete per il titolo, e dove sarebbe la prima opzione offensiva

Là dove c’è un free agent è inevitabile inserire anche i Clippers, che con le tasche profondissime di Steve Ballmer possono concedersi qualsiasi spesa. Sia Paul George che Kawhi Leonard hanno una player option per la stagione 2024-25, e nel caso dovessero decidere di andarsene lascerebbero i losangeleni con tutto lo spazio salariale del mondo per dare l’assalto a Brown rendendolo la stella della squadra

Capire cosa sarà dei campioni in carica tra pochi mesi è già un azzardo, figuriamoci tra un anno e mezzo quando scadrà (eventualmente) l’accordo di Brown. Pochi giocatori però potrebbero fare le fortune degli Warriors come lui, continuando a competere attorno al pilastro Steph Curry (sotto contratto fino al 2026) e anche nel caso in cui Klay Thompson saluti la Baia nell’estate del 2024, quando sarà anche lui free agent

L’ALLEATO DEI CELTICS: UN QUINTETTO ALL-NBA | I Celtics hanno però un alleato nella corsa per trattenere Brown: in condizioni normali la sua estensione di contratto, firmabile già quest’estate, partirebbe dal 120% del suo attuale accordo da 30 milioni di dollari, ben al di sotto del suo valore di mercato. Se dovesse essere nominato per un quintetto All-NBA, però, potrebbe accedere al contratto “supermax”, estendendo quindi al contrattone da 290 milioni di dollari in cinque anni. A quel punto nessuno potrebbe competere coi Celtics dal punto di vista economico

UN FUTURO COMUNQUE LONTANO DA BOSTON (E DA TATUM)? | L’eventuale supermax darebbe ai Celtics il controllo sul futuro di Brown, ma non la certezza che lui voglia rimanere per il resto della carriera a fare da "secondo" a Jayson Tatum. D’altronde lui stesso ha detto “Anche Michael Jordan si è ritirato come membro degli Washington Wizards”, facendo intendere che un suo futuro lontano dai biancoverdi non è follia. Ma almeno per ora la speranza è che i votanti lo includano tra i 15 migliori giocatori della stagione 2022-23