
Mercato NBA: Irving, Harden e non solo: le migliori guardie free agent nel 2023
I playoff sono in pieno svoglimento, ma il mondo NBA guarda sempre avanti e si pensa già alla free agency estiva (che dovrà tenere conto delle nuove regole dell'accordo collettivo giocatori-lega). Concentrandosi sulle guardie ci sono alcuni grandi nomi come quelli degli ex compagni ai Nets Kyrie Irving e James Harden che potrebbero cambiare maglia. Vediamo qual è la loro situazione e quella degli altri esterni che saranno free agent

FRED VANVLEET (TORONTO RAPTORS) | A Toronto è attesa una rivoluzione, già iniziata con l'esonero dell'allenatore del titolo 2019 Nick Nurse, e anche VanVleet potrebbe lasciare i Raptors. Il giocatore ha una player option da 22.8 milioni di dollari, ma dovrebbe uscire dal contratto per esplorare la free agency (ma le squadre che potrebbero offrirgli di più non sono possibili contender per il titolo), o ri-firmare con Toronto per poi essere scambiato

D'ANGELO RUSSELL (LOS ANGELES LAKERS) | Dopo tutte le manovre di mercato fatte durante la stagione i Lakers sono probabilmente la squadra con più esterni che saranno free agent in estate. D'Angelo Russell è arrivato nella ultima finestra di trade da Minnesota e sta dando un grande contributo. I gialloviola difficilmente potranno offrirgli quanto guadagna attualmente (31.4 milioni di dollari), e potrebbe guardarsi intorno. Ma ci sono buone possibilità che resti a L.A con un contratto da circa 26 milioni a stagione

AUSTIN REAVES (LOS ANGELES LAKERS) | Il giocatore rivelazione di questa stagione a L.A. sta guadagnando 'solo' 1.563.000 di dollari, e sarà restricted free agent in estate. In particolare la sua situazione cade sotto 'l'Arena rule', per cui c'è un limite a quanto le altre squadre possono offrirgli e i Lakers possono in ogni caso pareggiare l'offerta. I gialloviola se vogliono trattenerlo possono garantirgli un massimo di 50.8 milioni per quattro anni

RUSSELL WESTBROOK (LOS ANGELES CLIPPERS) | Westbrook è approdato ai Clippers via Utah (sul cui salary cap peserà comunque per 46.3 milioni) dopo l'uscita dai Lakers. Ma i Clippers non hanno i diritti su di lui e possono offrirgli solo il 120% in più del minimo salariale. Russell potrebbe comunque firmare e aspettare un anno per maturare gli "early Bird rights", o esplorare la free agency

JAMES HARDEN (PHILADELPHIA 76ERS) | Il Barba ha appena ricordato a tutti il suo status con una prestazione da 45 punti ai playoff contro Boston, e anche se ha una player option da 35.6 milioni di dollari è molto probabile che voglia guardarsi intorno. I Sixers potrebbero offrirgli un salario massimo iniziale da 46.9 milioni, a salire fino a 210 per quattro anni. Ma è difficile che si impegnino per una cifra del genere per un giocatore di 34 anni. Più probabile che gli offrano un contratto più breve, da capire se Harden sarà d'accordo

KYRIE IRVING (DALLAS MAVERICKS) | L'esperimento al fianco di Doncic finora non ha prodotto i frutti sperati, ma Dallas ha sacrificato troppo per lasciarlo andare via dopo mezza stagione. Irving sarà unrestricted free agent, ma i Mavs possono offrirgli 46.9 milioni all'anno fino a 5 anni di contratto. Difficile che possa trovare di meglio, considerati anche i 31 anni e i 'precedenti' a livello di comportamento e difficoltà di gestione. Anche perché i Lakers che sembravano pronti ad accoglierlo hanno rivoluzionato il roster e sembrano aver trovato l'assetto giusto

TALEN HORTON-TUCKER (UTAH JAZZ)