
NBA, bentornati nella bolla: Lakers e Heat puntano a delle Finals storiche come nel 2020
Nonostante abbiano dovuto superare il torneo play-in e abbiano cominciato i playoff rispettivamente con le teste di serie numero 7 e 8, i Los Angeles Lakers e i Miami Heat sono arrivate alle finali di conference, un traguardo raggiunto raramente da squadre nelle loro condizioni di partenza. Ecco i precedenti per le due finaliste della bolla del 2020, che potrebbero incontrarsi di nuovo tre anni dopo

TUTTI I SEED RAPPRESENTATI AL SECONDO TURNO | Per la prima volta nella storia NBA, al secondo turno dei playoff sono state rappresentate tutte le teste di serie dalla 1 (Denver) alla 8 (Miami) passando per Boston (2), Philadelphia (3), Phoenix (4), New York (5), Golden State (6) e Los Angeles Lakers (7). Non era mai successo prima che una squadra con la numero 7 e una con la numero 8 avanzassero nella stessa post-season oltre il primo turno

LAKERS E HEAT AVANTI PASSANDO DAL PLAY-IN | A fare particolarmente rumore è l’andamento di Lakers e Heat, riuscire a vincere le rispettive serie contro Warriors e Knicks tornando alle finali di conference. Entrambe hanno dovuto superare il torneo play-in (i gialloviola battendo Minnesota, Miami sopravvivendo a Chicago dopo aver perso con Atlanta) per avanzare ai playoff: prima di loro non era mai successo che una squadra uscita dal play-in vincesse anche solo una serie, figuriamoci due

LAKERS E HEAT ON FIRE COME NELLA BOLLA | La strada è ancora lunga visto che mancano quattro vittorie a testa e la concorrenza è più che agguerrita, ma Lakers e Heat potrebbero incontrarsi di nuovo in finale come già successo nella bolla di Orlando nel 2020, quando i gialloviola superarono Jimmy Butler e compagni in sei gare per vincere il 17° titolo della loro storia. Dovessero riuscirci, però, sarebbe davvero un unicum nella storia NBA

TESTA DI SERIE NUMERO 7 AVANTI: SOLO CINQUE PRECEDENTI | È successo solamente sei volte che una squadra con la testa di serie numero 7 superasse il primo turno dei playoff battendo quella con la numero 2, impresa riuscita ai Lakers che hanno eliminato i Memphis Grizzlies in sei partite al primo turno di questi playoff

SOLO I MAVS DI NOWITZKI COME I LAKERS | Le prime quattro volte che una numero 7 ha battuto la numero 2 il primo turno di playoff si disputava ancora al meglio delle cinque gare, rendendo le imprese di Seattle (1987), Golden State (1989 e 1991) e New York (1998) un po’ più semplici. L’unica altra volta che era successo al meglio delle sette partite risale al 2010 con l’upset dei Dallas Mavericks di Dirk Nowitzki ai danni di San Antonio

SOLO UNA NUMERO 7 OLTRE IL SECONDO TURNO | Delle cinque squadre che hanno preceduto i Lakers solamente una è riuscita a superare il secondo turno dei playoff, i Sonics del 1987 capaci di battere anche Houston (testa di serie numero 6) in sei partite perdendo solo in finale di conference contro i Lakers dello Showtime di Magic Johnson e Kareem Abdul-Jabbar

LAKERS IN FINALE DI CONFERENCE SENZA FATTORE CAMPO | Dopo i Sonics quindi questi Lakers sono la seconda squadra di sempre a raggiungere le finali di conference partendo con la testa di serie numero 7. Anche contro Denver - la stessa avversaria di tre anni fa a Orlando, giusto per rimanere in tema "Bentornati nella bolla" - LeBron e soci cominceranno senza il fattore campo a favore, in una serie nella quale si affronteranno le uniche due squadre imbattute in casa dei playoff (6-0 per i Nuggets, 7-0 per i Lakers)

TESTA DI SERIE NUMERO 8 AVANTI: ANCHE QUI CINQUE PRECEDENTI | Gli Heat battendo Milwaukee sono diventati la sesta testa di serie numero 8 nella storia a superare il primo turno dei playoff battendo la squadra col miglior record della propria conference. L’ultima volta era accaduto nel 2012 con il successo dei Philadelphia 76ers sui Chicago Bulls, in precedenza ci riuscirono Denver (1994), New York (1999), Golden State (2007) e Memphis (2011)

UNA SOLA NUMERO 8 FINO ALLE FINALS | I percorsi di quattro delle cinque squadre capaci di superare il primo turno con la testa di serie più bassa si è poi interrotta al secondo turno, mentre i New York Knicks del 1999 riuscirono addirittura a superare anche le finali di conference arrivando fino alle Finali NBA, prima e unica squadra di sempre a riuscirci. In quell’occasione persero poi contro i San Antonio Spurs di Tim Duncan e Gregg Popovich

MIAMI IN FINALE DI CONFERENCE... PRENDENDOSI LA RIVINCITA SUI KNICKS | Quei Knicks del 1999 cominciarono la loro cavalcata fino alle Finals superando proprio i Miami Heat, che chiusero la regular season (ridotta a 50 partite per via del lockout) con la testa di serie numero 1 a Est salvo vedersi eliminati in cinque combattutissime partite. Ventiquattro anni dopo Jimmy Butler e soci si sono presi la rivincita, eliminando i Knicks in sei gare al secondo turno dei playoff

LA SQUADRA CON LA TESTA DI SERIE PIÙ BASSA A VINCERE IL TITOLO NBA | Per trovare una squadra capace di vincere il titolo con una testa di serie più bassa della 5 bisogna arrivare agli Houston Rockets del 1994-95, che da campioni in carica costeggiarono la regular season (47-35) salvo poi scatenarsi nei playoff, battendo Utah, Phoenix (rimontando da 1-3), San Antonio e infine Orlando per conquistare uno storico repeat
LE RIMONTE STORICHE DA 1-3 NEI PLAYOFF NBA