
Playoff NBA, Boston travolge Miami e accorcia le distanze: la serie va a gara-6
Boston parte forte costruendo un vantaggio in doppia cifra che non si lascia mai sfuggire, toccando anche il +24 e accorciando ulteriormente le distanze sul 3-2 nella serie contro Miami. I titolari dei Celtics travolgono quelli degli Heat con quattro realizzatori oltre quota 20, mentre per gli ospiti — privi di Gabe Vincent per una distorsione alla caviglia — il migliore è Duncan Robinson dalla panchina con 18 punti e 9 assist. Gara-6 è prevista per la notte tra sabato e domenica alle 2.30 in diretta su Sky Sport

BOSTON CELTICS-MIAMI HEAT GARA-6 110-97 (SERIE 2-3) | Gara-5, di fatto, rimane equilibrata per meno di sette minuti, quelli che servono a Boston per volare sul 23-7 e non voltarsi più indietro, mantenendo sempre almeno 10 punti di vantaggio nel resto del match e toccando il +24 a inizio quarto periodo. Un match talmente dominato dai padroni di casa che coach Erik Spoelstra non mette nemmeno in campo Jimmy Butler e Bam Adebayo nel quarto periodo, preservando le loro energie per una gara-6 che si preannuncia epica
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Boston ha trovato una chiave per scardinare gli Heat e si vede: sono ben quattro i realizzatori sopra quota 20 per la squadra di coach Mazzulla, guidata da un eccellente Derrick White da 24 punti con 8/11 dal campo di cui 6/8 dalla lunga distanza, accompagnato dalla miglior prestazione nella serie di Marcus Smart (23 punti con 4/6 dall’arco). In generale Boston continua il trend di gara-4 segnando 16 delle 39 triple tentate, portando a 34/84 (40%) il bottino nelle ultime due partite contro il 31/106 (29%) delle prime tre sconfitte
VIDEO | LA TRIPLA DI DERRICK WHITE PER CHIUDERE IL PRIMO QUARTO
Con percentuali del genere Jayson Tatum e Jaylen Brown possono permettersi di essere semplicemente normali dal punto di vista realizzativo: il primo sfiora la tripla doppia con 21 punti, 8 rimbalzi e 11 assist tirando col 50% dal campo; il secondo pareggia i punti del compagno con 9/18 al tiro e 3/5 dalla lunga distanza, iscrivendosi al festival delle triple dei biancoverdi. La notizia peggiore è che Malcolm Brogdon, alle prese con un infortunio al braccio destro, stringe i denti ma gioca appena 8 minuti con due errori da tre punti prima di alzare bandiera bianca
QUANTE SERIE DA 0-3 SONO ARRIVATE A GARA-6? MENO DI QUANTE CREDETE
Anche Miami è alle prese con problemi di infortuni, visto che la distorsione alla caviglia subita da Gabe Vincent in gara-4 gli impedisce di essere a disposizione per la partita di Boston. Gli Heat ne sentono la mancanza e in attacco stentano, trovando appena 30 punti dalla coppia Adebayo (16+8)-Butler (14 con 5 rimbalzi e 5 assist) e soli 14 punti dal resto dei titolari, battuti dai corrispettivi dei Celtics di ben 51 punti (terzo scarto più ampio nella storia dei playoff di Boston)
BUTLER NON SI SCOMPONE: "POSSIAMO VINCERE LA SERIE E LO FAREMO"
Con i titolari in difficoltà, i migliori realizzatori degli Heat escono dalla panchina: a guidare tutti è un Duncan Robinson da 18 punti e 9 assist, seguito dai 15 di Haywood Highsmith (entrato in rotazione per l’infortunio di Vincent) e i 14 di Caleb Martin, ma Miami non riesce a sopperire ad un’altra brutta serata nella gestione del pallone (16 palle perse per 27 punti avversari) e tenta appena 23 triple in tutta la partita, ben 16 in meno degli avversari. Difficile pensare di vincere al TD Garden con cifre del genere e senza avere il meglio dalle proprie stelle

Miami ha comunque la possibilità di vincere gara-6 davanti al proprio pubblico per arrivare alle finali NBA, uno scenario sul quale avrebbero messo la firma non più tardi di una settimana fa. Toccherà a Jimmy Butler e soci resettare mentalmente per essere pronti a una sfida che si preannuncia epica, perché Boston di sicuro non intende mollare: la partita è prevista per le 2.30 della notte tra sabato e domenica in diretta su Sky Sport NBA con il commento di Francesco Bonfardeci e Matteo Soragna
TUTTE LE PARTITE E LE REPLICHE SU SKY SPORT