
Saranno i Miami Heat ad affrontare i Denver Nuggets nelle NBA Finals del 2023. La squadra di Erik Spoelstra vince gara-7 al TD Garden con una grande prova collettiva, guidata dai 28 punti di Jimmy Butler (nominato MVP della serie) e i 26 del sorprendente Caleb Martin, ammutolendo il pubblico di Boston. Jayson Tatum subisce una distorsione alla caviglia alla prima azione della partita e i Celtics vengono travolti nel quarto periodo, non riuscendo a diventare la prima squadra a rimontare da 0-3 nella storia della NBA

BOSTON CELTICS-MIAMI HEAT GARA-7 84-103 (SERIE 3-4) | Erik Spoelstra lo aveva detto: "Non abbiamo avuto niente di facile in questa stagione, perciò ci prenderemo le Finals nella maniera più difficile". Dopo il tremendo finale di gara-6 con il canestro sulla sirena di Derrick White, gli Heat sfoderano una prova di grande forza mentale e di concentrazione feroce, annichilendo i Celtics sul loro campo prendendo il possesso della partita sul finire del primo quarto e sfondando oltre le 20 lunghezze di vantaggio nel quarto, volando alle settime Finals della loro storia
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Jimmy Butler viviseziona la difesa dei Celtics pur senza disputare la partita più efficiente della sua carriera, avendo bisogno di 28 tiri (12 a segno, di cui 3/7 dalla lunga distanza) per chiudere con 28 punti, 7 rimbalzi, 6 assist e 3 recuperi, marcando chiunque gli passasse davanti e trascinando Miami fino al traguardo. Le sue prestazioni nella serie gli valgono il titolo di MVP della Eastern Conference, prendendosi la rivincita rispetto alla serie persa esattamente un anno fa contro i Celtics in gara-7 di finale di conference
VIDEO | GUARDA I 28 PUNTI DI JIMMY BUTLER
Il protagonista a sorpresa di gara-7 è però Caleb Martin, che suggella una serie strepitosa (quattro votanti su nove per il premio di MVP lo indicano come miglior giocatore, battuto però dalle 5 preferenze date a Butler) segnando 26 punti con 10 rimbalzi e 3 assist, tirando 11/16 dal campo di cui 4/6 dalla lunga distanza in quasi 45 minuti di partita. Sono i suoi canestri a cavallo di terzo e quarto periodo a spezzare la resistenza dei Celtics, insieme alla tripla doppia sfiorata da Adebayo (12+10+7) e le doppie cifre di Gabe Vincent e Duncan Robinson (10 a testa)
VIDEO | GUARDA I 26 PUNTI DI CALEB MARTIN
Miami diventa così solamente la seconda squadra nella storia della NBA a raggiungere le Finals partendo con la testa di serie numero 8 ai playoff, peraltro dopo aver dovuto superare il torneo play-in nel quale avevano perso la prima partita contro Atlanta e vinto rischiando contro Chicago. Prima di loro ci erano riusciti solamente i New York Knicks del 1999, poi sconfitti in finale dai San Antonio Spurs

La statistica più inscalfibile dei playoff NBA si conferma tale: per la 151esima volta su 151 la squadra avanti 3-0 in una serie al meglio delle sette dopo le prime tre partite riesce ad avanzare al turno successivo, nonostante i Celtics fossero diventati la quarta squadra di sempre a forzare una gara-7, a 20 anni di distanza dall’ultima volta. Neanche loro però sono riusciti a diventare la prima squadra a suggellare la rimonta, perdendo in casa per la sesta volta su undici in questi playoff

Che non sarebbe stata una grande serata per i Celtics lo si è capito dalla prima azione della partita, sulla quale Jayson Tatum è ricaduto male dopo un salto procurandosi una distorsione alla caviglia sinistra sulla quale ha dovuto giocare per il resto del match. Un infortunio che lo ha chiaramente limitato, come testimoniano i soli 14 punti con 11 rimbalzi e 4 assist accumulati stringendo i denti in 41 minuti e 36 secondi, tentando appena 13 tiri in tutta la partita (5 a segno) senza mai entrare in ritmo
VIDEO | GUARDA L'INFORTUNIO DI JAYSON TATUM IN GARA-7
Ben peggiore è stata però la prestazione di Jaylen Brown, che ha pur chiudendo come miglior realizzatore dei suoi a quota 19 punti ha avuto bisogno di 23 tiri per riuscirci, tirando malissimo da tre (1/9) e perdendo la bellezza di 8 palloni sui 15 di squadra, uno più sanguinoso dell’altro. Neanche l’eroe di gara-6 Derrick White con 18 punti riesce a scuotere i Celtics, che scelgono davvero un brutto momento per realizzare la loro peggior prestazione offensiva stagionale (84 punti, la seconda peggiore era di 92) con un orribile 9/42 dalla lunga distanza (21.4%)

Pur non scendendo in campo nelle ultime partite della serie, Kevin Love raggiunge un traguardo incredibile: su cinque partecipazioni ai playoff in carriera è arrivato per cinque volte alle Finals, senza mai essere eliminato nella Eastern Conference. Per Love saranno le quarte finali in carriera dopo aver mancato quelle del 2015 per infortunio (ma aveva disputato 4 partite nei playoff) e aver disputato quelle del 2016, 2017 e 2018 con i Cleveland Cavaliers

Questo il programma completo delle partite delle NBA Finals tra Heat e Nuggets, tutte da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW con il commento dagli Stati Uniti di Flavio Tranquillo e Davide Pessina, oltre alla copertura quotidiana di Alessandro Mamoli, Matteo Soragna e Mauro Bevacqua su Sky Sport 24 e sul sito di Sky Sport per non perdersi neanche un secondo dell'atto finale della stagione 2022-23
TUTTE LE PARTITE E LE REPLICHE SU SKY SPORT