
Trascinati dalla nona tripla doppia di Nikola Jokic ai playoff, i Denver Nuggets vincono gara-1 contro i Miami Heat portandosi subito in vantaggio nella serie, confermandosi imbattuti in casa (nove vittorie su nove). Il due volte MVP chiude con 27 punti, 10 rimbalzi e 14 assist, Jamal Murray ne aggiunge 26 e l'attacco dei Nuggets gira a pieno regime, mentre Miami fa fatica fisicamente a tenere il passo aggrappandosi ai 26 punti di Bam Adebayo. Gara-2 nella notte tra domenica 4 e lunedì 5 alle 2.00 in diretta su Sky

DENVER NUGGETS-MIAMI HEAT GARA-1 104-93 (SERIE 1-0) | I pronostici della vigilia vengono confermati: Denver sfrutta i nove giorni di riposo per imporre la forza del proprio attacco su una Miami stanca, prendendosi con autorità la prima vittoria nella serie. I Nuggets di fatto rimangono avanti dal primo all’ultimo minuto, toccando il +24 a fine terzo quarto e concedendo al massimo il ritorno a -8 agli avversari ma senza mai mettere in discussione il risultato finale grazie alle eccellenti prestazioni di diversi protagonisti
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il primo non può che essere Nikola Jokic, un enigma semplicemente irrisolvibile per gli Heat. Il due volte MVP comincia passando il pallone ed è già a quota 6 assist prima di prendersi il primo tiro della sua partita, poi nella ripresa comincia anche a segnare e la nona tripla doppia dei suoi playoff è servita: 27 punti, 10 rimbalzi e 14 assist per lui con 8/12 al tiro e 10/12 ai liberi, concedendosi giusto due palle perse per sembrare umano
VIDEO | GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI NIKOLA JOKIC
Jamal Murray si ferma solamente un punto sotto Jokic, segnando la metà dei 22 tiri che si prende per chiudere con 26 punti, 6 rimbalzi e 10 assist in 44 minuti, lasciando anche ampio spazio ai suoi compagni. Aaron Gordon parte fortissimo e segna 12 dei suoi 16 punti nel solo primo quarto, Michael Porter Jr è attivissimo nelle due metà campo e chiude in doppia doppia da 14+12 nonostante un brutto 2/11 da tre, e Bruce Brown aggiunge 10 punti, 5 rimbalzi e 2 assist dalla panchina per la prima vittoria dei Nuggets alle Finals

A differenza di quanto fatto nei primi tre turni a Est, Miami perde la prima partita della serie pagando lo sforzo della finale di conference contro Boston, sembrando incapace di reggere fisicamente lo sforzo richiesto dall’affrontare questi Nuggets a 1.600 metri di altezza. Per lunghi tratti del match i tiri degli Heat finiscono tutti corti o lunghi, salvo poi sistemare le percentuali dalla lunga distanza (13/39 alla fine) nel quarto periodo quando però la gara era ormai fuori portata, finendo in svantaggio in una serie per la prima volta nei loro playoff

Bam Adebayo è l’unico Heat che sembra avere ancora benzina nel serbatoio, facendosi trovare pronto sugli scarichi chiudendo con 26 punti, 13 rimbalzi e 5 assist per coinvolgere Jokic difensivamente. A dargli man forte sono un Gabe Vincent da 19 punti (5/10 da tre) e i 18 di un sorprendente Haywood Highsmith (7/10 al tiro), mentre Jimmy Butler un po’ in debito di ossigeno non riesce a incidere sulla partita, chiudendo con 13 punti, 7 rimbalzi e 7 assist e -17 di plus-minus (peggior dato di squadra)

A pagare lo scotto del debutto alle Finals sono soprattutto i comprimari degli Heat: Caleb Martin torna sulla Terra e chiude con tanti falli quanti punti segnati (3) tirando 1/7 nei 25 minuti in cui rimane in campo; Max Strus fa ancora peggio di lui senza segnare neanche uno dei 10 tiri tentati, tra cui 0/9 dalla lunga distanza; e neanche uno specialista come Duncan Robinson si sblocca tirando 1/5 da tre. Dalla panchina ci prova Kyle Lowry con 11 punti, 5 rimbalzi e 5 assist, ma senza cambiare il match

Nikola Jokic è ovviamente il migliore in campo tallonato da Jamal Murray, ma sono gli Aaron Gordon e i Michael Porter Jr. a fare la differenza specialmente rispetto agli avversari diretti che vivono una serataccia. Delude anche Jimmy Butler, mentre Bam Adebayo tiene in piedi la squadra: questi i voti di tutti i protagonisti di gara-1
CLICCA QUI PER LE PAGELLE DI GARA-1
Ci sono state ovviamente moltissime reazioni da parte del mondo NBA alla vittoria di Denver su Miami. In tanti hanno celebrato l'ennesima super prestazione di Jokic e quella di Murray, mentre guardando in casa Heat sono state sottolineate soprattutto le enormi difficoltà di Max Strus e Caleb Martin, grandi protagonisti nella serie vinta con Boston
LE REAZIONI SOCIAL A GARA-1 DELLE NBA FINALS
Denver vince così la sua nona partita su nove in casa in questi playoff e mantiene il fattore campo, che proverà a difendere anche in gara-2 prevista nella notte tra domenica 4 e lunedì 5 giugno alle 2.00 sempre in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport NBA, in streaming su NOW e on demand (esattamente come gara-1) al termine della partita, con la copertura dagli Stati Uniti delle Finals che continua anche con Basket Room su Sky Sport 24 e su SkySport.it
IL CALENDARIO COMPLETO DELLE FINALS SU SKY