
NBA Finals, Denver Nuggets Miami Heat 108-111: gli Heat vincono gara 2, serie in parità
Miami vince gara-2 al termine di una partita intensissima, decisa solo nel finale con la tripla del pareggio di Jamal Murray che si ferma sul ferro. La panchina degli Heat ribalta la partita a inizio 4° periodo (vinto 36-25 dagli ospiti) e la rimonta dei Nuggets arriva troppo tardi, nonostante un super Nikola Jokic da 41 punti e 11 rimbalzi. La serie si sposta in Florida sull’1-1: gara-3 è in programma nella notte tra mercoledì 7 e giovedì 8 alle 2.30 su Sky

DENVER NUGGETS-MIAMI HEAT GARA-2 108-111 (SERIE 1-1) | Se è vero che una serie non comincia fino a quando una delle due non vince in trasferta, le Finals NBA del 2023 sono ufficialmente cominciate. Dopo il ko in gara-1, Miami pareggia i conti con una sensazionale prova di squadra, partendo forte e resistendo a un parziale di 27-6 dei padroni di casa nel primo tempo, trovando poi la zampata decisiva con un ultimo quarto da 36-25 propiziato dalle riserve per prendersi il fattore campo nella serie
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Difficile individuare un solo protagonista per Miami. Gabe Vincent è il giocatore più continuo nei primi tre quarti e chiude come miglior realizzatore a quota 23 con 4/6 dalla lunga distanza, ma sono anche i contributi dalla panchina di Duncan Robinson (10 punti decisivi a inizio quarto quarto) e Kyle Lowry (9 punti) a rimettere in piedi una partita che sembrava nelle mani dei Nuggets. Max Strus è importantissimo a inizio gara con 14 punti, così come Kevin Love (schierato titolare) finisce con 6 punti, 10 rimbalzi e +18 di plus-minus
CLICCA QUI PER LE PAGELLE DI GARA-2
Sono però le stelle di Miami a prendersi le responsabilità nel finale. Sia Bam Adebayo che Jimmy Butler chiudono a quota 21 punti, con il primo che aggiunge anche 9 rimbalzi, 4 assist e 2 stoppate alla sua partita e il secondo che tira male (7/19 dal campo) ma distribuisce 9 assist per i compagni, piazzando un paio di canestri fondamentali nel quarto periodo per tenere avanti i suoi. Miami pesca anche una grande serata al tiro, segnando 17 delle 35 triple tentate e andando molto di più in lunetta (18/20 dopo i soli due tentati in gara-1)

Nikola Jokic gioca un’altra partita maestosa, firmando una doppia doppia da 41 punti e 11 rimbalzi con il 57% al tiro che racconta solo in parte la sensazione di dominio che ha dato in campo, ma i soli 4 assist distribuiti in quasi 42 minuti di gioco testimoniano sia il cambio di difesa degli Heat (molto più concentrati a togliergli le linee di passaggio) che la serata no dei compagni di squadra. Per lui anche 5 delle 14 palle perse di squadra, ma sono quasi fisiologiche con la mole di lavoro che si è dovuto sobbarcare
VIDEO | GUARDA I 41 PUNTI DI NIKOLA JOKIC
Jamal Murray in particolare gioca una partita a sprazzi: nel secondo quarto è inarrestabile — piazzando anche una super schiacciata con fallo in contropiede — e grazie a lui Denver tocca il massimo vantaggio sul +15, ma in difesa fa acqua da tutte le parti e contribuisce all’ottima serata offensiva degli Heat. Nel finale però si riaccende all’improvviso e segna due triple che riportano a contatto Denver, pur fallendo la (difficile) tripla in step back che avrebbe dato la parità ai suoi negli ultimi secondi di gara

A proposito di partite disastrose: tanto bene aveva fatto in gara-1 e tanto male fa in gara-2 Michael Porter Jr., che oltre a non fare canestro (2/8 dal campo per 5 punti) è anche disastroso in difesa, perdendo continuamente i tiratori di Miami sul perimetro (-15 il plus-minus in 26 minuti, il peggior dato di squadra). Non va meglio Kentavious Caldwell-Pope (1/4 per 6 punti), mentre la panchina formata da Bruce Brown (11 punti), Jeff Green (9) e Christian Braun (6) è eccezionale nel primo tempo e dannosa nel secondo, surclassata da quella degli Heat

Miami trova così il punto del pareggio che cercava per riportare la serie in Florida in parità sull'1-1, prendendosi il fattore campo e assicurarsi quantomeno di tornare a Denver per gara-5. Molto dei destini della serie passerà però dalle due partite di South Beach: gara-3 è in programma nella notte tra mercoledì 7 e giovedì 8 giugno alle 2.30 in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport NBA, in streaming su NOW e on demand sin dal termine della partita per non perdersi nulla delle NBA Finals 2023