
Nba, i risultati della notte: LeBron batte Durant, Doncic spazza via i Clippers
Nella seconda tornata di partite valide anche per la nuova NBA Cup: LeBron James vince il duello con Kevin Durant e guida i Lakers al sucesso in trasferta a Phoenix, Luka Doncic domina i Clippers, Memphis e San Antonio cadono ancora e Celtics e Sixers ottengono vittorie nette. Tutti i risultati e gli highlights della notte NBA

DALLAS MAVERICKS-L.A. CLIPPERS 144-126
- Le speranze dei Clippers, alla 3° sconfitta consecutiva dall’arrivo di James Harden, durano giusto un quarto. Dallas prende possesso della partita segnando 17 punti consecutivi a cavallo tra il 1° e il 2° quarto, piazzando un parziale di 33-4 che spacca in due la gara. Luka Doncic (44 punti, 6 rimbalzi e 6 assist) è ancora una volta favoloso, Kyrie Irving ne mette 27 e i Mavs dominano senza troppi problemi. Tra gli ospiti si salva il solo Kawhi Leonard autore di 26 punti

BENVENUTI AL LUKA DONCIC SHOW
- Che lo sloveno fosse nella miglior forma della carriera si era già intuito, e la partita contro i Clippers l’ha solo confermato. Luka Doncic ha mandato a referto 44 punti tirando con uno strabiliante 81% dal campo. 17 dei suoi 44 punti sono arrivati nel solo 2° quarto, letteralmente dominato e chiuso con un parziale di 47-18 da Dallas

DETROIT PISTONS-PHILADELPHIA 76ERS 106-113
- I Pistons trovano la 7° sconfitta consecutiva, i Sixers la 7° vittoria di fila e, come da previsioni, a decidere la gara è Joel Embiid. L’MVP in carica segna 33 punti e cattura 16 rimbalzi, agendo da trascinatore dei suoi nel decisivo break del 3° quarto. Doppia doppia da 29 punti e 11 assist per Tyrese Maxey e 24 con 9/15 dal campo per Tobias Harris. A Detroit non bastano i 21 di Cade Cunningham e i 23 (con anche 6 assist) di un sempre più convincente Killian Hayes

UNA PROVA DA MVP PER EMBIID
- A Detroit Joel Embiid gioca una gara da vero leader: 33punti, 16 rimbalzi e 2 stoppate. 16 dei 33 punti dell’MVP arrivano nel solo 3° quarto, in cui i Sixers ribaltano l’inerzia della partita e pongono le basi per la vittoria in trasferta

SAN ANTONIO SPURS-MINNESOTA TIMBERWOLVES 110-117
- Minnesota domina la parte centrale della partita ed esce da San Antonio con la prima vittoria in trasferta della stagione. I Twolves sono trascinati dalla coppia formata da Karl-Anthony Towns (29 punti e 12 rimbalzi) e Anthony Edwards (28 punti e 5 assist). Dopo il mezzo passo falso a New York, Victor Wembanyama chiude con 29 punti, 9 rimbalzi, 4 assist e 4 stoppate. Il recupero di Devin Vassell (29 punti) non basta agli Spurs, che infilano la 4° sconfitta consecutiva

WASHINGTON WIZARDS-CHARLOTTE HORNETS 117-124
- Charlotte parte male, insegue per tutta la partita ma negli ultimi 5 minuti LaMelo Ball (25 punti e 6 assist) e Gordon Hayward (27 punti e 9 assist) ribaltano il risultato. Mark Williams (21 punti e 24 rimbalzi) giganteggia nel pitturato e gli Hornets ottengono la loro prima vittoria nell’In-Season Tournament. Washington manda 8 giocatori in doppia cifra, ma perde pesantemente la lotta a rimbalzo (36-67). 9 punti per Danilo Gallinari in uscita dalla panchina

GALLINARI, UN CONTRIBUTO SEMPRE PIÙ SOLIDO DALLA PANCHINA
- Washington crolla nel finale e perde, ma trova ancora una volta un buon contributo da parte di Danilo Gallinari: per lui 9 punti in 18 minuti con 3/6 dal campo, 4 assist e 1 rimbalzo

HOUSTON ROCKETS-NEW ORLEANS PELICANS 104-101
- I Rockets bagnano con un successo il loro esordio all’In-Season Tournament e ottengono la 5° vittoria di fila di un inizio stagione sorprendente. Fred VanVleet (20 punti e 8 assist) segna le due triple consecutive del sorpasso nel finale e sigilla il risultato dalla lunetta. Per i padroni di casa ancora bene Jalen Green (25) e Alperen Sengun (24), ai Pelicans non bastano i 31 di Brandon Ingram e i 24 di Zion Williamson

BOSTON CELTICS-BROOKLYN NETS 121-107
- Esordio vincente dei Celtics all’In-Season Tournament, Boston controlla ritmo di gioco e punteggio, Brooklyn rimane in scia grazie soprattutto al 15/37 dalla lunga distanza ma sono i padroni di casa ad avere la meglio. Doppia doppia (23 punti e 10 rimbalzi) per Jayson Tatum, mentre Jrue Holiday sfiora addirittura la tripla doppia (12 punti, 13 rimbalzi e 9 assist). I Nets, molto rimaneggiati, trovano 20 punti (con 8/12) da Lonnie Walker IV in uscita dalla panchina

SACRAMENTO KINGS-OKLAHOMA CITY THUNDER 105-98
- I Kings prendono da subito il controllo della partita e ottengono una netta vittoria nel loro esordio all’In-Season Tournament. 28 di Kevin Huerter e 24 di Keegan Murray per Sacramento, che trova anche la tripla doppia di Domantas Sabonis (17 punti, 13 rimbalzi e 13 assist). Ai Thunder non sono sufficienti i 33 punti del solito Shai-Gilgeous Alexander, Oklahoma City tira 7/30 da tre e non riesce più a ricucire lo strappo subito nel 1° quarto

PHOENIX SUNS-LOS ANGELES LAKERS 119-122
- La sfida di cartello della notte non delude le attese: i Lakers, trascinati dalle doppie doppie di LeBron James (32 punti e 11 rimbalzi) e Anthony Davis (18 punti e 11 rimbalzi) strappano la vittoria in volata sul campo di Phoenix. I Suns tentano e quasi riescono nella rimonta disperata nel finale con le triple di Grayson Allen e Eric Gordon, ma devono cedere nonostante i 38 punti di Kevin Durant e i 24 di Bradley Beal

MEMPHIS GRIZZLIES-UTAH JAZZ 121-127
- I Jazz mettono in campo un’ottima prova di squadra e infliggono ai Grizzlies la sconfitta a domicilio, l’8° di un inizio stagione disastroso per Memphis. Lauri Markkanen (26 punti e 7 rimbalzi) e Jordan Clarkson (27 punti e 4 assist) sono i migliori per Utah, 6 punti dalla panchina per Simone Fontecchio. I padroni di casa trovano 37 punti di Desmond Bane e un Bismack Biyombo da doppia doppia (15 punti e 14 rimbalzi) ma cedono tra imprecisione e nervosismo (Jaren Jackson Jr. espulso nel 3° quarto per doppio tecnico)

PUNTI VELOCI PER FONTECCHIO
- Simone Fontecchio gioca poco più di 12 minuti ma mette a segno entrambe le triple tentate (2/3 dal campo complessivo), cattura 2 rimbalzi, serve 1 assist e ruba anche 2 palloni in una prova di solidità che potrebbe solidificarne il posto nelle rotazioni di coach Will Hardy