Era stato celebrato come il colpo che dava ai Lakers lo status di contender per il titolo, anche perché Mark Williams sembrava essere davvero il lungo perfetto per giocare accanto a Luka Doncic. Nella notte, però, è arrivata la notizia clamorosa: il centro degli Hornets non avrebbe passato le visite mediche di rito e i Lakers avrebbero così deciso di annullare la tade con Charlotte, riprendendosi Dalton Knecht e la prima scelta che era stata sacrificata nello scambio originario
I VOTI AL MERCATO DELLE 30 SQUADRE
La situazione sembrava davvero perfetta per i Lakers, che dopo aver sconvolto la NBA con la trade per Luka Doncic erano riusciti a colmare il vuoto nel pitturato lasciato dall’addio a Anthony Davis con un’altra trade, questa volta per Mark Williams. Il giovane centro degli Hornets, infatti, pareva avere le caratteristiche perfette per giocare con Luka Doncic e LeBron James e la sua presenza a protezione del ferro rendeva a detta di tutti i gialloviola candidati credibili nella corsa al titolo. Nella notte, però, è arrivata una notizia clamorosa: Williams non avrebbe passato le visite mediche di rito e i Lakers avrebbero così deciso di annullare la trade con Charlotte. Le norme che regolano gli scambi tra squadre della lega, infatti, concedono di poter rescindere l’accordo preso nel caso in cui dagli esami effettuati emergano problemi fisici non dichiarati al momento del perfezionamento della trade.
Il futuro dei Lakers e la risposta di Charlotte
Il colpo di scena arriva ora, a mercato chiuso, e mette i Lakers in una posizione particolarmente difficile. Il reparto lunghi a disposizione di coach JJ Redick, infatti, al momento consta nei soli Jaxson Hayes e Christian Koloko, oltre al lungo degente Christian Wood, decisamente troppo poco per le ambizioni gialloviola, rinvigoritesi dopo l’arrivo a Los Angeles di Luka Doncic. I Lakers si ritrovano quindi con Dalton Knecht e Cam Reddish, inseriti come contropartite nella trade, e con la loro prima scelta al Draft del 2031, originariamente diretta a Charlotte, ma senza possibilità di approntare uno scambio. L’unico modo per rinforzarsi passa ora dal mercato dei buyout, che però non sembra per il momento offrire soluzioni all’altezza. Gli Hornets, per contro, hanno deciso di rispondere alla decisione dei Lakers emettendo un comunicato ufficiale con il quale si dicono entusiasti di poter riavere Williams.