
NBA, ’All-Star Weekend: tutto quello che c’è da sapere sui tre giorni tra le stelle
Al Chase Center di San Francisco è iniziato l’All-Star Weekend 2025 con il Celebrity Game e il Risign Stars Challenge, mentre ora si passa all’All-Star Saturday per arrivare all’All-Stare Game di domenica notte. Tutto quello che c’è da sapere sul nuovo format della manifestazione, sui protagonisti coinvolti e gli appuntamenti televisivi su Sky Sport per non perdersi nemmeno un momento della sfida tra le stelle della NBA
TUTTA LA NBA SU SKY SPORT: LA PROGRAMMAZIONE

TUTTI A SAN FRANCISCO, CON TANTE NOVITÀ
- Casa dei Golden State Warriors dall’autunno del 2019, il Chase Center di San Francisco è pronto ad ospitare il suo primo All-Star Weekend. Si parte questa notte, come da trazione, con il Celebrity Game e il Rising Stars Challenge, si prosegue nella notte tra sabato e domenica con l’All-Star Saturday, dove la faranno da padrone la gara delle schiacciate e quella del tiro da tre, per arrivare poi all’All-Star Game, che nella notte tra domenica e lunedì andrà in scena nel nuovo, attesissimo format che prevede un quadrangolare

IL CELEBRITY GAME
- L’appuntamento più curioso e pittoresco dell’All-Star Weekend, che quest’anno vedrà sfidarsi ex NBA come Baron Davis e Matt Barnes, guidati dalle leggende della MLB e della NFL Barry Bonds e Jerry Rice e insieme a tanti volti noti del mondo dello spettacolo

L’APPUNTAMENTO CON IL CELEBIRTY GAME SU SKY SPORT
- Diretta nella notte tra venerdì 14 febbraio e sabato 15 febbraio alla 1.00 su Sky Sport NBA con commento originale

IL RISING STARS CHALLENGE
- Dopo aver ammirato le celebrità, si passa a fare a fare davvero sul serio con il mini-torneo che coinvolge le giovani stelle in ascesa e i giocatori che stanno provando a mettersi in mostra in G-League. Tanti talenti, quattro squadre e in palio la possibilità di sfidare le superstar nel quadrangolare di domenica. Chi vince il Rising Stars Challenge, infatti, se la vedrà con le stelle vere e proprie sotto la guida della leggenda della WNBA Candace Parker.

L’APPUNTAMENTO CON IL RISING STARS CHALLENGE SU SKY SPORT
- Diretta nella notte tra venerdì 14 febbraio e sabato 15 febbraio alle 3.00 su Sky Sport NBA con commento originale
- In replica sabato 15 febbraio alle ore 11.30, 14.15, 17.00 e 22.00 su Sky Sport NBA con commento di Dario Vismara e Mauro Bevacqua

L’ALL-STAR SATURDAY
- Skills Challenge, gara del tiro da tre e gara delle schiacciate: tutte le abilità individuali che servono per giocare a basket verranno testate lungo le tre prove del sabato targato All-Star. Sul parquet si sfideranno stelle di ieri, di oggi e di domani, autentiche leggende delle singole specialità e nuovi protagonisti decisi a farsi un nome sul palcoscenico del Chase Center

L’APPUNTAMENTO CON L’ALL-STAR SATURDAY SU SKY SPORT
- Diretta nella notte tra sabato 15 e domenica 16 febbraio alle 2.00 su Sky Sport Uno e Sky Sport NBA con commento in diretta di Francesco Bonfardeci e Matteo Soragna
- In replica domenica 16 febbraio alle 12, 15.45, 19.30 e 23.00 su Sky Sport NBA

L’ALL-STAR GAME
- È da sempre l’evento più atteso del weekend, quello dove a sfidarsi è il meglio del meglio della NBA. E da quest’anno l’All-Star Game ha una nuova formula, un quadrangolare con tre squadre selezionate da Charles Barkley, Shaquille O’Neal e Kenny Smith che se la vedranno con quella uscita vincitrice dal Rising Stars Challenge e rappresentata da Candace Parker

L’APPUNTAMENTO CON L’ALL-STAR GAME SU SKY SPORT
- Diretta nella notte tra domenica 16 e lunedì 17 febbraio alle 2.00 su Sky Sport Uno e Sky Sport NBA con commento in diretta di Flavio Tranquillo e Davide Pessina
- In replica lunedì 17 febbraio su Sky Sport NBA