Nella notte, contro Boston, è arrivata l’ennesima sconfitta nella stagione disgraziata dei Sixers e al termine della gara Joel Embiid è tornato sulla problematica che, a suo dire, ne sta limitando le prestazioni. La stella di Philadelphia, che aveva già paventato la possibilità di operarsi nuovamente, ha ribadito che per tornare a giocare a livelli da MVP dovrà prima risolvere la questione del ginocchio sinistro dolorante
TUTTI I RISULTATI E GLI HIGHLIGHTS DELLA NOTTE NBA
15 punti, 3 rimbalzi, 4 assist e 3/9 al tiro, sono queste le cifre mandate a referto da Joel Embiid nella sconfitta patita dai suoi Sixers per mano di Boston arrivata nella notte. Cifre ben lontane rispetto a quelle a cui il camerunese aveva abituato tutti negli ultimi anni e di certo non all’altezza delle prestazioni che è lecito attendersi da un MVP e franchise player. È stato lo stesso giocatore ad ammetterlo dopo la gara: “Il modo in cui giocavo un anno fa non assomiglia per niente al modo in cui sto giocando ora”. Secondo Embiid, a limitarne le prestazioni sarebbe il problema al ginocchio sinistro, in merito al quale la stella di Philadelphia aveva già paventato un possibile, nuovo intervento chirurgico: “Probabilmente devo risolvere questo problema per poi tornare a quel livello, ma è difficile avere fiducia quando non ti senti te stesso”.
Embiid e una decisione da prendere al più presto
Quella contro Boston è stata solamente la 18^ partita giocata da Embiid in stagione e se le sue prestazioni sono state poco incisive, a pesare sugli scarsi risultati dei Sixers, più che mai lontano anche dalla zona play-in a Est, sono state soprattutto le sue assenze. “Non riesco più a essere dominante” ha dichiarato sempre il diretto interessato, “ma questo non significa che la mia presenza non abbia un impatto sulle partite”.Embiid ha poi ammesso di dover assumere degli antidolorifici per poter scendere in campo: “Le voci sono vere, sto prendendo dei medicinali che mi aiutano a sopportare il dolore e continuo a cercare di dare tutto ciò che posso”. L’ex MVP della stagione 2022-23, però, non ha voluto cercare scuse e si è detto pronto a guardare avanti: “Al momento la situazione è questa, ma non può essere una scusante: dobbiamo solo trovare il modo di risolvere il problema e migliorare”.