
NBA, un nuovo record per Jokic: stagione in tripla doppia, solo in due come lui
Nella notte Nikola Jokic ha ancora una volta trascinato i Nuggets all’importantissima vittoria su Memphis e l’ha fatto alla sua maniera, facendo registrare la 34^ tripla doppia della stagione. Stagione che il serbo chiuderà ora in tripla doppia di media per la prima volta in carriera, un’impresa riuscita solo a due giocatori in precedenza e che tuttavia potrebbe non bastargli per vincere il premio di MVP della regular season
TUTTI I RISULTATI E GLI HIGHLIGHTS DELLA NOTTE NBA

UNA VITTORIA FONDAMENTALE
- C’è voluta una rimonta nel 4° quarto per battere Memphis, ma i Nuggets ora possono continuare a puntare al piazzamento tra il 4° e il 6° posto a Ovest che garantirebbe l’accesso diretto ai playoff. E nella vittoria sui Grizzlies il grande protagonista è stato ancora una volta Nikola Jokic, alla sua 34^ tripla doppia della stagione con 26 punti, 16 rimbalzi e 13 assist

L’ASSIST DECISIVO
- A meno di un minuto dalla fine del 2° quarto della sfida con Memphis, Jokic ha servito il 4° assist della sua partita, premiando il compagno Christian Braun e garantendosi così di chiudere per la prima volta in tripla doppia la sua stagione regolare

UNA PRIMA VOLTA PER JOKIC
- In attesa dell’ultima gara di regular season, da giocare a Houston domenica sera, Jokic chiuderebbe la stagione a 29.8 punti, 12.8 rimbalzi e 10.2 rimbalzi di media

IL PRECEDENTE PIÙ VICINO
- Autentico re della specialità, Jokic era già andato vicino a chiudere una stagione in tripla doppia nella regular season 2022-23, conclusa con 24.5 punti, 11.8 rimbalzi e 9.8 assist di media a partita. E qualche settimana più tardi sarebbe arrivato il primo titolo NBA nella storia di Denver…

UNA STAGIONE DA DOMINATORE
- Per rendere l’idea della stagione che Jokic ha avuto, basta scorrere la classifica delle triple doppie in stagione. La stella dei Nuggets guarda tutti dall’alto in basso con le sue 34, e al secondo posto c’è Giannis Antetokounmpo, distantissimo a quota 11, mentre i soli LeBron James e Domantas Sabonis sono gli altri giocatori ad essere andati in doppia cifra con 10

I PRECEDENTI
- Chiudere una stagione in tripla doppia è un’impresa per pochi, anzi per pochissimi, tanto che prima di Jokic c’erano riusciti solo due giocatori. E uno, caso curioso, è un attuale compagno di squadra del serbo a Denver

OSCAR ROBERTSON
- Stagione 1961-62
- 30.8 punti, 12.4 rimbalzi e 10.4 assist di media a partita

RUSSELL WESTBROOK
- Stagione 2016-17
- 31.6 punti, 10.7 rimbalzi e 10.4 assist di media a partita

RUSSELL WESTBROOK
- Stagione 2017-18
- 25.4 punti, 10.1 rimbalzi e 10.3 assist di media a partita

RUSSELL WESTBROOK
- Stagione 2018-19
- 22.9 punti, 11.1 rimbalzi e 10.7 assist di media a partita

RUSSELL WESTBROOK
- Stagione 2020-21
- 22.2 punti, 11.5 rimbalzi e 11.7 assist di media a partita

IL CONTEGGIO TOTALE
- Le triple doppie in carriera per Jokic sono ora 164, numero che lo piazza al terzo posto nella classifica di ogni tempo dietro proprio al compagno di squadra Russell Westbrook, al momento a 203 triple doppie totali in carriera e a Oscar Robertson con 181

LA REAZIONE DI JOKIC
- “E’ bello, non l’avevo mai fatto prima” ha commentato Jokic dopo essersi assicurato la prima stagione della sua carriera in tripla doppia, “non so che altro dire, se non che è davvero bello”

LA REAZIONE DI ADELMAN
- Coach David Adelman, da poco subentrato a Mike Malone dopo il licenziamento avvenuto martedì scorso, ha commentato così l’impresa di Jokic: “Se non dovesse vincere il premio di MVP quest’anno, vorrà dire che la sua sarà la miglior stagione di sempre di un giocatore che non ha vinto l’MVP”

UN ALTRO PRIMATO PER JOKIC
- A coronare l’annata strepitosa (anche) dal punto di vista statistico di Jokic c’è il salto clamoroso nel tiro dalla lunga distanza. Il serbo, infatti, chiuderà al massimo in carriera per percentuale di realizzazione da tre, attualmente 41.4%, e per triple totali segnate, al momento 135 contro le 83 della stagione precedente e nettamente superiori a quelle della sua miglior stagione in questo senso (2017-18 con 111 triple totali)