
LeBron James, Steph Curry e Kevin Durant sono ormai alla fine delle loro carriere, mentre una nuova generazione di fenomeni sta per prendere il sopravvento. Rob Perez di Bleacher Report ha provato a fare un salto nel tempo di cinque anni, stilando la classifica dei dieci migliori giocatori della lega nel 2030 immaginandosi il loro sviluppo nel prossimo futuro. Ecco le sue scelte

10. COOPER FLAGG
- Il più difficile da pronosticare, visto che non ha ancora disputato un minuto in NBA, ma se mantiene quello che si è visto a Duke non c’è dubbio che il futuro giocatore dei Dallas Mavericks possa rientrare in questa classifica quando avrà a malapena 24 anni, essendo nato nel dicembre del 2006

9. CADE CUNNINGHAM
- Nell’ultima stagione è esploso, legittimando senza più nessun dubbio la prima scelta assoluta spesa su di lui nel Draft del 2021. Tra cinque anni ne avrà compiuti 29, essendo nato nel settembre del 2001, e dovrebbero essere gli anni migliori della sua carriera — anche se il suo gioco promette di rimanere efficace anche scavallati i 30 anni

8. PAOLO BANCHERO
- Banchero ha un anno in meno rispetto a Cunningham, ma già oggi è uno dei migliori realizzatori della lega, specialmente tra i lunghi. A 28 anni ancora da compiere (12 novembre 2002 la data di nascita) sarà al suo meglio, e con lui gli Orlando Magic

7. TYRESE HALIBURTON
- Essendo nato il 29 febbraio 2000 (anno bisestile), Haliburton nel 2030 sarà a malapena trentenne, promettendo di mantenere gli Indiana Pacers rilevanti ancora a lungo al di là della cavalcata playoff di cui è stato grande protagonista

6. EVAN MOBLEY
- Il lungo dei Cavs promette di essere in competizione per il premio di Difensore dell’Anno ancora a lungo, visto che la carta d’identità dice 18 giugno 2001, quindi neanche trentenne nello scenario immaginato da Perez

5. GIANNIS ANTETOKOUNMPO
- Antetokounmpo di anni invece ne ha già compiuti 30 nello scorso dicembre, perciò la sua presenza in questa classifica è quella maggiormente da mettere in dubbio. Perez però scommette sulla sua capacità di migliorare ulteriormente un tiro in sospensione che, specialmente dalla media distanza, è già diventato solido nella stagione appena conclusa

4. LUKA DONCIC
- I prossimi cinque anni, se tutto va come deve andare, dovrebbero essere quelli dell’assoluto prime dello sloveno, che nel 2030 avrà appena compiuto 31 anni. I Lakers sperano che quanto di buono visto nella storica prima parte della sua carriera sia solo l’antipasto

3. ANTHONY EDWARDS
- È in giro ormai da cinque stagioni, ma Edwards è un classe 2001, perciò tra cinque anni — quando dovrebbe aver raggiunto la piena maturità cestistica e personale — non avrà ancora 30 anni. Uno scenario abbastanza spaventoso per il resto della lega

2. SHAI GILGEOUS-ALEXANDER
- Con un MVP in bacheca è già adesso il miglior giocatore della lega (o al massimo il secondo dietro a Nikola Jokic, assente da questa lista), e non dovendo fare affidamento su un atletismo debordante per avere successo, ci sono ottime probabilità che continui a essere quello di oggi anche nel prossimo lustro

1. VICTOR WEMBANYAMA
- La sua presenza difensiva e il suo gioco offensivo mai visto prima lo rendono una scelta quasi obbligata, anche perché la sensazione dopo i primi due anni è che la lega diventerà di sua proprietà molto presto — se, come pare, i San Antonio Spurs riusciranno a costruirgli attorno il contesto ideale. D’altronde la carta d’identità dice 4 gennaio 2004…