Si chiama "pivotal game", perché è la partita che può far girare la serie. Flavio Tranquillo e Davide Pessina vi aspettano stanotte alle 2.30 su Sky Sport Uno e Sky Sport NBA per il racconto della gara che porterà o Thunder o Pacers a una sola vittoria dal titolo NBA. Tutti i numeri della serie da sapere prima della palla a due.
È una serie in parità, lo dice il punteggio: 2-2. E gara-5 allora diventa il “pivotal game”, la gara che può far girare la serie. È una serie in parità ma i numeri - anche quelli di più semplice lettura - aggiungono qualcosa all'interpretazione di questa bellissima serie tra Thunder e Pacers. A partire dai punti segnati: 451 quelli mandati a tabellone da Gilgeous-Alexander e compagni, 438 quelli degli avversari, un +13 per OKC che racconta di una serie in cui una sola gara (su quattro) ha visto uno scarto superiore ai dieci punti (gara-2, vinta dai Thunder 123-107). E ancora: Oklahoma City va di più in lunetta (23 liberi tirati in più, 125-102) e tira meglio (l'85% abbondante contro il 76% abbondante di Indiana) ma i Pacers dominano per assist (96-65, + 31) e per stoppate (dieci in più, 27-17). Gli uomini di coach Carlisle tirano anche molto più frequentemente da tre punti (38 triple tentate in più rispetto a OKC, 142-104) ma le percentuali dall'arco delle due squadre sono sostanzialmente identiche, mentre da due i Pacers sono più precisi (54.5% contro 49.4%).
La difesa di Oklahoma City, come ci si attendeva anche prima del via delle Finals, sta rendendo complicata la vita ad Haliburton e compagni, che perdono più palloni (17.5 a sera, contro i 14 dei Thunder) ma non pagano nei punti che OKC ricava da questi recuperi (numeri in sostanziale parità, con lievissimo vantaggio addirittura per Indiana). Thunder e Indiana sono quindi due squadre che dopo quattro partite più o meno si equivalgono pur nelle loro diversità, mai così evidenti come nelle cifre delle rispettive superstar: viaggia a 32.8 di media Shai Gilgeous-Alexander, ma con meno di 4 assist a sera, segna meno di 18 punti a partita Tyrese Haliburton ma ci aggiunge 7.5 assist. Da questi suoi assist Indiana ricava 18 punti a partita, da quelli di Gilgeous-Alexander OKC meno di 10. E il totale della loro produzione offensiva è quindi di 36.8 per il primo e di 42.3 per il secondo, l'MVP NBA.
Gli ultimi due numeri da aggiungere sono due e trenta: a quell'ora (2:30, su Sky Sport Uno e Sky Sport NBA) Thunder e Pacers tornano in campo per prendersi il vantaggio nella serie: Flavio Tranquillo e Davide Pessina dal Paycom Center sono pronti a raccontarvi un'imperdibile gara-5.
