Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Olimpiadi
SKY SPORT INSIDER
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS
  • MERCATO
  • WIMBLEDON
  • NUOTO
  • SKY SPORT INSIDER
  • SHOP
Calcio Calciomercato Tennis Formula 1 MotoGp NBA Champions League Serie A Premier League Tennis Formula 1 MotoGP NBA Tutti gli highlights News Calendario e risultati Classifica News Calendario e risultati Classifica Pagelle Probabili formazioni Mondiali Europei Nations League Copa America Coppa d'Africa Serie B Serie C Champions League Europa League Conference League Premier League Bundesliga Liga Ligue 1 Eredivisie Formula 1 Moto GP Superbike Rally News Ciclismo Basket Volley Rugby Sci Golf Atletica Vela Sport USA Scherma Boxe Olimpiadi Altri Sport Oltre lo Sport SkyLights Room Sky Sport Insider Risultati Live Superscudetto Sky TG24 X Factor MasterChef Pechino Express Mappa del sito Chi Siamo Archivio Notifiche La mia home Shop
Olimpiadi
  • Calendario
  • Risultati
  • Medagliere
  • Paralimpiadi
  • Medagliere Paralimpiadi

Milano-Cortina 2026, come sarà il villaggio delle Olimpiadi: il vincitore del masterplan

MILANO-CORTINA fotogallery
31 mar 2021 - 15:30 16 foto

È stato presentato il masterplan vincitore per realizzare il villaggio olimpico di Milano-Cortina 2026, che sorgerà in zona Porta Romana nel capoluogo lombardo. Il progetto propone un modello di integrazione tra natura e città. Il sindaco Sala: "La realizzazione del progetto offrirà nuove opportunità all'intero quartiere e alla città. A fine manifestazione lascerà spazio a residenze universitarie"

SCELTO IL LOGO DI MILANO-CORTINA: HA VINTO FUTURA

1/16

Un enorme spazio verde al centro, nel cuore di Milano. È questa l’importante peculiarità del masterplan di Porta Romana, l’ex scalo ferroviario dove sorgerà il villaggio olimpico di Milano-Cortina 2026. Ecco il documento presentato in mattinata e risultato vincitore, masterplan orientativo e non vincolante: sarà necessario aspettare il progetto finale consegnato entro maggio, mentre il progetto del villaggio olimpico è atteso entro fine ottobre. Conosciamo meglio tutti i dettagli

2/16

Lo sviluppo dello Scalo di Porta Romana, area che si estende per una superficie di circa 190.000 mq oltre alla residua porzione di 26.000 mq delle Ferrovie, prevede un grande parco che si estenderà per circa 100.000 mq attorno al quale sorgeranno residenze, uffici, social housing, student housing e servizi, interconnessi a tutta l’area metropolitana tramite le stazioni della ferrovia e della metropolitana

3/16

All’interno dello scalo verrà realizzato il villaggio olimpico dei Giochi Invernali 2026 che, al termine delle competizioni, sarà trasformato in student housing con circa 1.000 posti letto da parte di COIMA, che svilupperà anche la componente residenziale libera e agevolata. Covivio svilupperà funzioni a uso ufficio e servizi mentre Prada Holding, interessata alla qualità del parco, realizzerà un edificio a uso laboratorio e uffici per estendere le sue attività già presenti nell’area

4/16

Parco Romana propone un modello di integrazione tra natura e città. Da un lato il progetto rigenera uno scalo ferroviario, dall’altro lo sviluppo riunisce residenti, atleti e visitatori in una comunità con una sua specifica identità collegata, attraverso il network di trasporti pubblici, al territorio circostante

5/16

Parco Romana è il cuore del progetto, un prato naturale privo di barriere architettoniche che rende fruibile l’ex sito ferroviario all'interno del tessuto urbano circostante creando un nuovo bene pubblico ricco di biodiversità

6/16

Gli isolati urbani tracciano i bordi delle strade circostanti. I loro perimetri alberati, i piani terra con servizi di vicinato per le comunità, si estendono nelle aree a nord e a sud del sito, creando un polo attrattivo anche per i quartieri adiacenti. Al centro delle architetture residenziali i cortili creano aree semi-pubbliche 

7/16

Il nuovo Distretto Lodi è caratterizzato da una piazza pubblica a più livelli che fa da ponte sui binari attivi per collegare al grande parco Piazza Lodi, la Stazione della Circle Line e gli edifici a uso ufficio previsti nel settore orientale dello Scalo

8/16

All’estremo opposto, nel quadrante sud ovest, il progetto è dedicato all’evento olimpico di Milano 2026. Gli spazi per il villaggio atleti sono semplici e regolari, per consentire la massima funzionalità e la loro conversione in componente residenziale che ne raccolga l’eredità al termine delle competizioni

9/16

La scelta di posizionare in questo quadrante il villaggio olimpico, condivisa da tutti i finalisti della competizione, è determinata dalla sua funzione temporanea e dalla destinazione residenziale futura che consentirà di mantenere un equilibrio generale del quartiere

10/16

Un sistema integrato collega il quartiere residenziale preesistente a nord con i distretti culturale, tecnologico e agricolo a sud

11/16

L’impegno per la sostenibilità del masterplan definisce e misura gli obiettivi ambientali ed ecologici con indicatori di prestazione (KPI) che guidano il processo di progettazione e di costruzione

12/16

Lo sviluppo del masterplan terrà conto delle indicazioni ricevute dalla giuria, dai promotori, e delle osservazioni e istanze della città raccolte durante la fase di Consultazione Pubblica, che prende il via dalla giornata di mercoledì 31 marzo

13/16

Così Giuseppe Sala, sindaco di Milano: "La realizzazione del progetto vincitore offrirà nuove opportunità all'intero quartiere e alla città, a cominciare da più verde e servizi. Nel 2026, in occasione dei Giochi olimpici invernali Milano-Cortina, quest'area ospiterà atleti provenienti da tutto il mondo e, a fine manifestazione, il villaggio olimpico lascerà spazio a residenze universitarie"

14/16

"La rinascita dei vecchi scali ferroviari sarà una risposta concreta alle esigenze della città, alle istanze di equità sociale e di impegno ambientale che i milanesi chiedono", ha concluso Sala

15/16

Le parole di Pierfrancesco Maran, assessore all’Urbanistica, Verde e Agricoltura del Comune di Milano: "La scelta del masterplan ha consentito di attingere tra alcuni dei migliori studi di progettazione a livello mondiale per configurare uno dei nuovi quartieri, tra i più strategici e simbolici, della Milano che verrà"

16/16

"Oggi finalmente abbiamo un'anteprima di come sarà il parco, che sarà più ampio di quanto previsto dall'Accordo, il villaggio olimpico, il sistema degli spazi pubblici, le connessioni pedonali che avvicineranno il Corvetto a Porta Romana e quelle che consentiranno di superare i binari della ferrovia", il commento di Maran

TAG:

  • fotogallery
  • olimpiadi 2026
  • olimpiadi
  • olimpiadi invernali
  • milano-cortina

ALTRE FOTOGALLERY

Svelata la torcia dei Giochi di Milano-Cortina

Olimpiadi

Mostrata per la prima volta in contemporanea alla Triennale di Milano e all’Expo di Osaka la...

14 apr - 12:14 13 foto

Giochi Torino 2025, la fiaccola allo Stadium. FOTO

Olimpiadi

Durante l'intervallo di Juventus-Verona, allo Stadium, c'è stato un passaggio della fiaccola dei...

03 mar - 21:55 9 foto

Milano-Cortina: le città e gli impianti di gara

Olimpiadi

"Milano-Cortina 2026" sarà la XXV edizione dei Giochi Olimpici invernali. Si tratterà però di...

06 feb - 08:00 19 foto

Mattarella accoglie i medagliati al Quirinale

Olimpiadi

Gli atleti di ritorno dai Giochi olimpici e paralimpici di Parigi sono stati ricevuti...

23 set - 13:29 10 foto

Da Macron a Tom Cruise: le Olimpiadi di Infantino

Olimpiadi

Si sono conclusi i Giochi a Parigi, 17 giorni di gare che hanno visto protagonista anche Gianni...

14 ago - 14:00 15 foto

Video in evidenza

    Olimpiadi: Ultime Notizie

    Olimpiadi Milano-Cortina 2026: svelate le medaglie

    Olimpiadi

    Sono state svelate nella giornata di oggi, martedì 15 luglio, a Venezia le medaglie delle...

    15 lug - 18:33

    Abodi: "Roma può puntare a Olimpiadi 2036 o 2040"

    Olimpiadi

    Il Ministro dello Sport Andrea Abodi durante una puntata del Podcast "Un Altro Pianeta", ha...

    08 lug - 18:05

    Coni, Luciano Buonfiglio eletto nuovo presidente

    roma

    Eletto al primo scrutinio il nuovo presidente del Coni: Luciano Buonfiglio ha ottenuto 47 voti...

    26 giu - 09:30
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi