Olimpiadi Parigi 2024, scherma: ufficializzati i convocati azzurri

Olimpiadi
Foto Bizzi/Federscherma

Sono stati ufficializzati i convocati della Nazionale azzurra di scherma per l'Olimpiade di Parigi 2024.  L’Italia ha qualificato le sue squadre in tutte le sei specialità, acquisendo così il diritto a partecipare con il numero massimo di 24 atleti alle competizioni in programma dal 27 luglio al 4 agosto sulle pedane del Grand Palais

SUPERATA QUOTA 300: TUTTI I QUALIFICATI AZZURRI A PARIGI 2024

Il Presidente federale Paolo Azzi ha ufficializzato la composizione della delegazione della scherma azzurra per i Giochi Olimpici di Parigi 2024. L’Italia ha qualificato le sue squadre in tutte le sei specialità, acquisendo così il diritto a partecipare con il numero massimo di 24 atleti alle competizioni in programma dal 27 luglio al 4 agosto sulle pedane del Grand Palais. La scherma italiana, infatti, in ciascuna specialità può schierare tre atleti che gareggiano sia nella prova individuale che in quella a squadre, più una riserva impiegabile solo nella competizione per team. Le scelte dei Commissari tecnici Stefano Cerioni per il fioretto, Dario Chiadò per la spada e Nicola Zanotti per la sciabola sono state nel segno della continuità rispetto al periodo di Qualifica Olimpica, durante il quale gli azzurri hanno ottenuto eccellenti risultati nel circuito di Coppa del Mondo con il picco del Mondiale di Milano 2023 in cui l’Italia ha conquistato il Medagliere per Nazioni.

I convocati

Nel fioretto femminile il Tricolore sarà rappresentato dalla “portabandiera” Arianna Errigo, dalla campionessa del mondo in carica Alice Volpi e da Martina Favaretto. La squadra sarà completata da Francesca Palumbo, come in occasione dell’oro iridato della scorsa estate. Per il fioretto maschile i prescelti sono il campione mondiale Tommaso MariniGuillaume Bianchi e Filippo Macchi. Indicato come quarto uomo per il “team event” Alessio Foconi. La spada femminile schiererà come titolari nel doppio impegno Rossella FiamingoGiulia Rizzi e Alberta Santuccio. Per la prova a squadre convocata Mara Navarria. Nella spada maschile saranno in pedana Davide Di VeroliAndrea Santarelli e Federico Vismara. Nella gara a squadre si unirà Gabriele Cimini, ricomponendo il quartetto che è stato medaglia d’oro al Mondiale di Milano. La sciabola femminile vedrà nella prova individuale impegnate Michela BattistonMartina Criscio e Chiara Mormile. Nella competizione a squadre il team delle sciabolatrici sarà completato da Irene Vecchi. Infine, nella sciabola maschile il terzetto per la competizione individuale sarà formato dall’argento olimpico di Tokyo Luigi Samele, da Luca Curatoli e da Pietro Torre. Come quarto elemento per la gara a squadre partirà Michele Gallo.

Atleti convocati

  • Fioretto femminile
    Individuale e Squadra: Arianna Errigo, Martina Favaretto, Alice Volpi
    Solo Squadra: Francesca Palumbo
  • Fioretto maschile
    Individuale e Squadra: Guillaume Bianchi, Filippo Macchi, Tommaso Marini
    Solo Squadra: Alessio Foconi
  • Spada femminile
    Individuale e Squadra: Rossella Fiamingo, Giulia Rizzi, Alberta Santuccio
    Solo Squadra: Mara Navarria
  • Spada maschile
    Individuale e Squadra: Davide Di Veroli, Andrea Santarelli, Federico Vismara
    Solo Squadra: Gabriele Cimini
  • Sciabola femminile
    Individuale e Squadra: Michela Battiston, Martina Criscio, Chiara Mormile
    Solo Squadra: Irene Vecchi
  • Sciabola maschile
    Individuale e Squadra: Luca Curatoli, Luigi Samele, Pietro Torre
    Solo Squadra: Michele Gallo