Olimpiadi, Team USA non sbaglia: Brasile battuto 122-87, ora la Serbia in semifinale

Dopo aver dominato il girone di qualificazione, gli Stati Uniti confermano la loro superiorità battendo anche il Brasile ai quarti di finale. I sudamericani mettono in campo tutta la loro fisicità, ma non basta di fronte al talento di Team USA, che trova 14 punti da Joel Embiid e 12 con anche 9 assist da LeBron James. I Giochi Olimpici di Parigi 2024 sono in diretta su Eurosport, con 10 canali a disposizione degli abbonati Sky

PARIGI 2024 LIVE, RISULTATI E NEWS LIVE

Gli Stati Uniti affrontavano il quarto di finale contro il Brasile portandosi addosso il ruolo di grandi favoriti già presente prima del torneo e poi confermato dominando il girone di qualificazione condiviso con SerbiaSud Sudan e Porto Rico. Alla vigilia coach Steve Kerr aveva avvertito i suoi a proposito della fisicità prorompente dei brasiliani, che infatti hanno provato a usare la stazza e l’atletismo di cui dispongono in abbondanza nel tentativo di colmare il gap a livello di talento che li separa dagli avversari. E per qualche tratto della partita, soprattutto durante le prime fasi, l’aggressività di Bruno Caboclo (30 punti e 6 rimbalzi) ha creato qualche grattacapo a Team USA. Il divario, però, era e rimane troppo ampio ed è sembrato emergere in maniera quasi inevitabile con il trascorrere dei minuti. Dopo aver stretto le maglie in difesa, soprattutto grazie alla consueta foga agonistica di Jrue Holiday e di un Devin Booker protagonista anche in attacco (18 punti), gli Stati Uniti sono stati in grado di trovare anche maggior fluidità nella manovra offensiva. Gli sforzi del Brasile, da lì in poi, si sono rivelati vani, e la squadra allenata da Aleksandar Petrovic è gradualmente affondata, perdendo contatto nel punteggio e fiducia nei propri mezzi. Dall’altra parte, LeBron James (12 punti e 9 assist), uscito a metà del 3° quarto per un colpo subito al volto, e Joel Embiid (14 punti) si sono presi il palcoscenico in un’altra partita dove il risultato finale non è mai davvero sembrato in discussione. Ora, però, Team USA dovrà alzare ulteriormente il livello delle sue prestazioni, perché in semifinale c’è quella Serbia che di certo avrà fatto tesoro della partita persa nettamente poco più di una settimana fa nel girone di qualificazione. 

FINISCE QUI! USA-BRASILE 122-87

Team USA domina anche contro il Brasile e vola in semifinale dove affronterà la Serbia

Tap -in di Adebayo, 119-85 per Team USA

Gli Stati Uniti raggiungono quota 119 punti segnati, nuovo record in queste olimpiadi, con l'appggio a rimbalzo di Adebayo

Esce Huertas

Con 2:17 da giocare esce il veterano del Brasile, che a 41 anni è probabilmente all'ultima esperienza olimpica della carriera

Caboclo per l'82-114

28° punto per Caboclo, il Brasile è a -32

Adebayo segna anche la tripla

Team USA vola sul +34 con la tripla di Adebayo, 7 punti per lui nella partita

Contropiede chiuso da Adebayo: Stati Uniti avanti 109-78

Durant, Haliburton e Adebayo scappano in contropiede, tocca al centro di Miami chidere con la schiacciata

Due punti facili per Haliburton

La difesa brasiliana si apre e Hakiburton può segnare il primo canestro della sua partita, che vale il 106-76

Davis attacca il canestro, segna e avrà anche un libero

Uno contro uno di Davis su Felicio: canesto, fallo, libero segnato e 104-74 per gli Stati Uniti

Durant per quota 100

Un libero e un canestro dalla media per Durant, Team USA va sul 101-71

Entra anche Haliburton

A 8:15 dalla fine fa il suo ingresso nella partita anche Haliburton, fin qui rimasto seduto sulla panchina di Team USA

Ancora Edwards in appoggio al tabellone

Momento della partita in cui Edwards sfoggia tutto il suo talento, stavolta con un morbido appoggio al tabellone per il 98-71 in favore di Team USA

Edwards con la schiacciata spettacolare

L'ultimo quarto lo inaugura Edwards con la schiacciata spettacolare del 96-71 per gli Stati Uniti

FINE TERZO QUARTO: USA-BRASILE 94-71

Non cambia l'andamento della gara, con Team USA in pieno controllo di ritmo di gioco e punteggio e alla soglia dei 100 punti quando rimane ancora un quarto intero da giocare

Il Brasile è solo Caboclo

24 punti per Caboclo, che con il Brasile sotto 94-70 continua a mettere un canestro dietro l'altro 

Tripla di White

91-64 per Team USA con la tripla di White in transizione

Jumper di Durant, Team USA avanti 88-59

Canestro di Durant dalla media distanza, il tiro non muove nemmeno la retina 

Caboclo non molla: canestro e fallo

Caboclo attacca il canestro, segna subendo il fallo da Davis. Il libero, però, non va a segno e Team USA rimane avanti 81-57

Ancora Davis a rimbalzo d'attacco con la schiacciata

Andhe Curry sbaglia la tripla, ma sotto canestro c'è sempre Davis che questa volta per non sbagliare va per la schiacciata del 79-54

Canestro e fallo subito per Davis

Durant sbaglia la tripla, Davis strappa il rimbalzo e va anche in lunetta con il tiro libero aggiuntivo che porta gli Stati Uniti sul 77-51

Gomitata di De Paula a LeBron

Nell'atterrare da un salto per il rimbalzo, il gomito di De Paula finisce sulla faccia di LeBron, che sanguinante è costretto ad uscire

Ancora Booker, ancora da tre

74-46 per gli Stati Uniti che si godono un Devin Booker già autore di 15 punti

LeBron con il canestro e il fallo

Pescato in penetrazione da Holiday, LeBron segna subendo anche il fallo, ma sbaglia il libero e Team USA resta avanti 71-46

Tripla di Booker

Due tantativi, una tripla per Booker che porta u suoi avanti 69-41

Caboclo schiaccia, Brasile a -25

Il primo canestro del terzo quarto è di Caboclo, che schiacciando fa 63-38 e prova a rilanciare il Brasile

FINE SECONDO QUARTO: USA-BRASILE 63-36

Primo tempo a dir poco dominato da Team USA, con Embiid (14 punti e 7 rimbalzi) e LeBron (10 punti e 8 assist) grandi protagonisti. Il Brasile tira con il 34% dal campo e affonda senza dare l'impressione di poter reagire 

LeBron dalla rimessa per Tatum

Giocata spettacolare di LeBron, che dalla rimessa regala la schiacciata del +27 a Team USA

LeBron in transizione

Un LeBron vintage che spinge il contropiede, brucia la difesa avversaria e appoggia per il +21 di Team USA

Embiid, canestro e fallo subito

Tatum sbaglia la schiacciata, ma Embiid prende il rimbalzo in attacco, segna e va anche in lunetta con il libero del 55-36 per gli Stati Uniti

Assist di LeBron, canestro di Holiday

Dopo aver segnato, LeBron distribuisce il 7° assist della sua partita e Holiday porta avanti i suoi 52-36

LeBron appoggia, Tatum lo assiste

Assist di Tatum e appoggio di LeBron per il 50-36 per gli Stati Uniti

Terza tripla di Embiid

48-34 per gli Stati Uniti, che provano di nuovo a scappare con la terza tripla della partita di Embiid 

Fallo di Huertas su Curry: 3 tiri liberi

Huertas chiude con un po' di ritardo sulla tripla tentata da Curry, 3/3 dalla lunetta e 45-34 per Team USA

Tripla di Dias, il Brasile ci crede

Assist di Huertas e tripla dall'angolo di Dias per il 42-34

Ancora Huertas, Brasile a -9

Ancora il veterano carioca protagonista con un tiro dalla media distanza che porta il punteggio sul 40-31

Huertas porta il parziale brasiliano sull'8-0

Tripla in contropiede di Huertas e Brasile che rorna sotto sul 40-29

Tripla di De Paula, time out Stati Uniti

Mini parziale di 5-0 per il Brasile, coach Kerr chiama il suo primo time out della partita sul 40-26 per Team USA

Dias per il 23-40

Dias schiaccia sul taglio a canesto, assist di Huertas 

Il Brasile non riesce a tirare

La difesa di Team USA sale di livello e il Brasile fa scadere i 24 secondi, Stati Uniti avanti 40-21

Durant sbaglia, ma c'è White

Tripla lunga di Durant, ma a rimbalzo in attacco c'è White che da 37-21

Floater di Adebayo

Il primo canestro del secondo quarto è di Adevayo, 35-21 per Team USA

FINE PRIMO QUARTO: USA-BRASILE 33-21

Booker (9 punti) e Embiid (8) sono i protagonisti dell'ottimo avvio di Team USA

Schiacciata di De Paula e fallo di Davis

Prodezza di De Paula, che schiaccia, subisce il fallo di Davis e con il gioco da tre punti porta il punteggio sul 33-20

Davis appoggia, Team USA di nuovo sul +14

Si iscrive alla partita anche Davis con il canestro del 31-17

Tripla di Dias, -10 Brasile

Tripla presa in transizione da Dias che porta il punteggio sul 27-17 per gli Stati Uniti

Tripla di Booker, con fallo di Santos

Fallo ingenuo di Santos sulla tripla segnata da Booker, che segna anche il libero per il 27-14 di Team USA sul Brasile

Fadeaway di LeBron

Uno contro uno di LeBron, che spalle a canestro si gira e piazza il canestro del 23-11

Ancora Embiid da tre

Spazio per Embiid sul perimetro, seconda tripla della sua partita e Team USA avanti 21-11

Antisportivo di Booker su Meindl

L'antisportivo di Booker costa solo un punto a Team USA, che rimane avanti 18-9

Embiid nel pitturato per il +12 Team USA

Il centro dei Sixer appoggia un floater morbido e gli Stati Uniti volano sul 18-6

Booker segna la tripla, time out Brasile

Booker mette a segno la tripla del 16-6 per gli Stati Uniti e il Brasile chiama il primo time out della partita

Holiday stoppa Huertas

Huertas prova ad avvicinarsi al canestro, ma viene rispedito al mittente da Holiday

Curry su assist di LeBron

Taglio centrale di Curry, ben imbeccato da LeBron per il 13-6 in favore di Team USA

Appoggio di James in campo aperto

LeBorn chiude la transizione di Team USA e regala il 9-4 ai suoi appoggiando al tabellone

Tripla di Embiid

5-4 per gli Stati Uniti con Embiid che si mette in partita con la tripla frontale

Gui Santos per il 2-0 Brasile

Primo canestro della partita firmato da Santos in contropiede 

Il momento degli inni

Alla Bercy Arena è il momento degli inni nazionali degli Stati Uniti e del Brasile

Il quintetto del Brasile

·  Marcelinho Huertas

·  Gui Santos

·  Leo Meindl

·  Raul Neto

·  Bruno Caboclo

Il quintetto di Team USA

·  Steph Curry

·  LeBron James

·  Devin Booker

·  Jrue Holiday

·  Joel Embiid

Ultime fasi di riscaldamento

Le due squadre hanno terminato da poco le ultime fasi di riscaldamento e sono rientrate negli spogliatoi per la fase finale di preparazione alla partita. A 30 minuti dalla palla a due gli spalti della Bercy Arena di Parigi si registra il tutto esaurito, con il pubblico di casa accorso per osservare le tante stelle NBA che scenderanno in campo

La terna arbitrale

·  Antonio Conde (Spagna)

·  Boris Krejic (Slovenia)

·  Luis Castillo (Spagna)

Caboclo, l’eroe del Brasile contro il Giappone

All’ultima giornata del girone B, per sperare di diventare una delle due migliori terze dei gironi, il Brasile doveva vincere contro il Giappone. E a trascinare i compagni è stato l’ex NBA Bruno Caboclo, assoluto dominatore della partita con 33 punti e 17 rimbalzi

Durant sesto uomo di lusso

A proposito del talento a disposizione e dei lussi che Team USA si può permettere: Kevin Durant, il miglior marcatore nella storia della pallacanestro olimpica americana, è fin qui entrato dalla panchina, agendo da sesto uomo di extra-lusso e segnando 16 punti a partita con il 63.6% dal campo

La forza fisica del Brasile

Il talento a disposizione del Brasile è decisamente inferiore a quello di Team USA, ma i ragazzi allenati da coach Aleksandar Petrovic hanno compensato il tutto con una fisicità che non ha nulla da temere in confronto agli avversari. Primi per rimbalzi offensivi strappati durante il torneo, i brasiliani puntano molto sull’atletismo e sulla voglia di sgomitare sotto canestro

Team USA e i quintetti variabili

Con tanto talento a disposizione, e potendo contare sulla netta superiorità nei confronti degli avversari affrontati durante la prima fase, coach Kerr ha provato a mischiare un po’ le carte mandando in campo quintetti sempre diversi. La formula ha funzionato, anche perché con 12 giocatori di altissimo livello a roster, praticamente ogni combinazione provata ha portato buoni risultati

Il cammino del Brasile a Parigi

Arrivati alle Olimpiadi senza grandi aspettative, ai brasiliani è infine bastata una sola vittoria nell’ultima partita contro il Giappone per assicurarsi uno dei due posti in palio per le migliori terze dei gironi. Ed essendo finiti nello stesso gruppo con due corazzate come Germania e Francia, non era affatto scontato

Il cammino di Team USA a Parigi

Tre partite giocate, tre vittorie nettissime contro Serbia, Sud Sudan e Porto Rico. Nel girone C di qualificazione non c’è stata storia e i ragazzi di coach Steve Kerr hanno messo in mostra tutto il talento a disposizione, confermando il loro status di favoriti per la conquista dell’oro

I risultati negli altri quarti di finale

La sfida tra Stati Uniti e Brasile stabilirà l’ultima delle quattro squadre che si contenderanno le medaglie in palio. Negli altri quarti di finale la Germania ha sconfitto la Grecia per 76-63, la Serbia ha superato l’Australia 95-90 dopo un supplementare e infine i padroni di casa della Francia hanno avuto la meglio sul Canada per 82-73

Stati Uniti-Brasile: palla a due alle 21.30

Benvenuti al liveblog della partita tra Stati Uniti e Brasile, valida per l’ultimo quarto di finale ancora da disputare del torneo olimpico di basket maschile. Da una parte i grandi favoriti per l’oro, con autentiche leggende della NBA a guidare i compagni, dall’altra la squadra rivelazione di Parigi 2024. La partita andrà in diretta su Eurosport 6 canale 254 di Sky dalle 21.30

OLIMPIADI: ALTRE NEWS