Olimpiadi 2024, i risultati delle gare di oggi in diretta live da Parigi

A cura di Alberto Pontara e Giovanni Mazzola

Italia bronzo nell'inseguimento a squadre maschile. Le donne, invece, chiudono al quarto posto. Rinviata la Medal Race del Nacra 17 di Tita-Banti. Taekwondo, Dell'Aquila salta la finale per il bronzo per infortunio. Settebello e Italvolley ko. I Giochi olimpici di Parigi 2024 sono in diretta su Eurosport, con 10 canali a disposizione degli abbonati Sky

I RISULTATI DEGLI ITALIANI - ITALVOLLEY KO CON LA FRANCIA

in evidenza

Il programma di giovedì

Riflettori puntati su Iapichino nel lungo e sul Nacra-17, con la Medal Race per la coppia Tita-Banti. L'Italvolley di Velasco sfida la Turchia per un posto in finale, mentre Zurloni sogna una medaglia nell'arrampicata sportiva. Debuttano le 4x100 di atletica, iniziano le gare di nuoto di fondo e Viviani sogna in grande nell'omnium. IL PROGRAMMA COMPLETO

Tutte le medaglie azzurre a Parigi

Gli uomini jet del ciclismo su pista hanno regalato la 27esima medaglia azzurra ai Giochi Olimpici di Parigi, il bronzo nell'inseguimento a squadre. Il bilancio, in attesa di Tita-Banti, è di 9 ori, 10 argenti e 8 bronzi. TUTTE LE MEDAGLIE A PARIGI

Pallavolo, Giannelli: "È mancata la tecnica, non lo spirito"

"Lo spirito non è mancato, non lo accetto. E' una questione tecnica e questo va rispettato". Lo ha detto il capitano della nazionale italiana di pallavolo, Simone Giannelli, dopo il ko contro la Francia nella semifinale delle Olimpiadi di Parigi 2024. "Loro hanno giocato meglio di noi in tutti i fondamentali, c'è dispiacere ma non delusione - ha aggiunto -. Abbiamo avuto delle occasioni nel secondo set ma non siamo stati in grado di sfruttarle". Per Alessandro Michieletto invece l'Italia "non è riuscita ad accendersi. Non siamo mai scesi bene in campo - ha proseguito l'azzurro -. Le facce in campo non erano le solite". Resta ora la finalina per il bronzo contro gli Usa. "C'è comunque ancora una medaglia e questo è il lato positivo, vogliamo tornare in Italia con il bronzo", ha concluso Michieletto.

Ungheria in semifinale: Settebello ko ai rigori

Si ferma ai rigori il sogno olimpico del Settebello. Gli azzurri hanno perso 10-12 dopo la serie dai cinque metri e il parziale di 9-9 nei quattro tempi. Una partita con diverse insidie per la squadra di Sandro Campagna, segnata dalla discussa espulsione di Condemi nel secondo quarto. L'Italia ha poi reagito con rabbia, ma nel finale non è riuscita a chiudere la partita. Ai rigori ha avuto la meglio l'Ungheria grazie allo straordinario apporto di Soma Vogel: tre rigori parati per lui 

Rigori LIVE: segnano Presciutti e Zalanki

Si sblocca l'Italia che segna con Nicholas Presciutti. Nell'Ungheria, però, segna anche Zalanki: un rigore di vantaggio per i magiari

Rigori LIVE: segna Vamos, sbaglia Fondelli

Soma Vogel si conferma il miglior pararigori: secondo rigore parato dal portiere ungherese, stavolta su Andrea Fondelli. Nell'Ungheria, invece, segna Marton Vamos

Rigori LIVE: traversa di Varga, sbaglia anche Di Fulvio

Errore al primo tiro di Denes Varga. Il numero 10 ungherese colpisce la traversa, poi la palla rimbalza fuori dalla porta. Errore, però, anche per l'Italia con Francesco Di Fulvio: para Soma Vogel

Pallanuoto, Italia-Ungheria 9-9: si va ai rigori

Marco Del Lungo tiene il Settebello in vita! Straordinaria parata del portiere azzurro che blocca il tiro magiaro dopo un contropiede. Il quarto di finale si deciderà ai rigori

Pallanuoto, Italia-Ungheria 9-9 LIVE

A 1'23'' dalla fine c'è il gol di Nicholas Presciutti! Di nuovo parità, ma adesso l'Ungheria chiama il time-out: il prossimo possesso magiaro sarà in superiorità numerica

Pallanuoto, Italia-Ungheria 8-9 LIVE

Sorpasso ungherese a poco meno di tre minuti dalla fine. La firma è di Manhercz, alla quinta rete nel match. Settebello costretto a inseguire dopo aver sbagliato il secondo rigore con Fondelli

Pallanuoto, Italia-Ungheria 8-8 LIVE

L'Italia si perde gli uomini in chiusura, ne approfitta Zalanki per la terza marcatura personale. Di nuovo tutto in equilibrio

Pallanuoto, Italia-Ungheria 8-7 LIVE

Quarto gol su sette superiorità numeriche per il Settebello, stavolta con la firma di Echenique. Gli azzurri tornano a +2 solo per un attimo perché l'Ungheria accorcia di nuovo con Fekete. Partita punto a punto

Medaglia d'oro

Lancio del disco, oro a Stona con record olimpico

La Jamaica vince la medaglia d'oro nel lancio del disco con Roje Stona con il nuovo record olimpico: 70 metri tondi per lui che ha battuto Mykolas Alekna. Il lituano, in precedenza, aveva battuto di otto centimetri il record olimpico di papà Virgilijus (resisteva dal 2004), ma poi è stato superato da Stona. Bronzo all'australiano Matthew Denny

Pallanuoto, Italia-Ungheria 7-6 dopo il terzo tempo

Grandissimo parziale del Settebello che ha reagito nel migliore dei modi alle difficoltà e alla discussa espulsione di Condemi. Parziale con cinque reti degli azzurri, tre a firma di Di Fulvio e due di Echenique. L'Ungheria resta a galla con Zalanki, il giocatore più in palla dei magiari

Pallanuoto, Italia-Ungheria 7-5 LIVE

Di Fulvio si prende il Settebello sulle spalle nel momento più difficile! Terzo gol (tutti nel terzo tempo) per il capitano azzurro, ancora in una superiorità numerica

Pallanuoto, Italia-Ungheria 6-5 LIVE

L'Italia piazza il quarto gol consecutivo con Francesco Di Fulvio, poi l'Ungheria interrompe il break del Settebello con la rete di Zalanki, sfruttando la superiorità numerica

Pallanuoto, Italia-Ungheria 5-4 LIVE

Ancora Echenique! Terzo gol di fila per l'Italia, il secondo per il numero 8 del Settebello. Bellissimo terzo tempo finora da parte degli uomini di Sandro Campagna

Pallanuoto, Italia-Ungheria 4-4 LIVE

Fenomenale reazione del Settebello! Prima Di Fulvio, poi Echenique: due gol azzurri e match in parità. Tornata anche la parità numerica. 

Pallavolo, Italia ko in semifinale: vince la Francia

Stop in semifinale per l'Italvolley di Fefe De Giorgi: gli azzurri hanno perso 3-0 contro la Francia (25-20, 25-21, 25-21) e torneranno in campo venerdì alle 16 nella finale per il bronzo contro gli Stati Uniti. LA CRONACA

Pallanuoto, Italia-Ungheria 2-4 dopo il secondo tempo

Secondo tempo bloccato e condizionato dall'episodio che ha coinvolto Condemi. Tutto in salita per l'Italia dopo una decisione che ha lasciato tutti perplessi. Alla ripresa il Settebello giocherà ancora per due minuti con un uomo in meno

Pallanuoto, Italia-Ungheria 2-4 LIVE

Decisione più che discutibile degli arbitri: Ciccio Condemi va a segno e nel movimento colpisce fortuitamente l'ungherese Jansik. Dopo una review al video gli arbitri decidono di espellere Condemi per gioco violento, togliere la rete azzurra e concedere un rigore all'Ungheria, trasformata da Manhercz. L'Italia giocherà per 4 minuti con un uomo in meno

Pallanuoto, Italia-Ungheria 3-3 LIVE

Ciccio Condemi spacca la traversa! Il Settebello pareggia i conti in un secondo tempo complicato da una parte e dall'altra in fase offensiva

Prove generali per la ritmica: "Inseguiamo il sogno"

Prove generali per le azzurre della ritmica in vista dell'esordio a Parigi 2024. Venerdì e sabato si fa sul serio, con le medaglie dell'individuale e poi della squadra. "Siamo già da qualche qui e sul Villaggio eravamo preparate al peggio - dicono le farfalle - si sta spopolando, ma noi abbiamo trovato tutto quello di cui abbiamo bisogno. Ambiente comodo e accogliente. Gli allenamenti stanno andando bene. Abbiamo fatto fatto la prova pedana e il campo gara è molto bello. Insomma abbiamo preso le misure, domani ultimo allenamento e poi inizierà la nostra Olimpiade. Le medaglie dell'artistica ci hanno caricato tantissimo: Alice e Manila ci hanno fatto sognare, siamo orgogliosissime e speriamo anche noi di poter sognare". Nel gruppo c'è l'esordiente Laura Paris: "Mi sembra di stare in un mondo magico - dice la ginnasta di Rho - Voglio godermela fino in fondo, sperando di tornare a casa con un'esperienza meravigliosa"

Pallanuoto, Italia-Ungheria 2-3 dopo il primo tempo

Italia sotto di una rete dopo il primo tempo contro l'Ungheria. Partenza contratta degli azzurri che restano in scia grazie alla doppietta di Velotto. Un rigore sbagliato dal Settebello con Fondelli

Pallavolo, Italia sotto 2 set a 0 con la Francia

Semifinale in salita per l'Italvolley di Fefe De Giorgi. Come con il Giappone, gli azzurri hanno perso i primi due set anche con la Francia: 25-20, 25-21 lo score per i transalpini. Serve un'altra impresa. SEGUI IL NOSTRO LIVEBLOG

Pallanuoto, Italia-Ungheria 2-3 LIVE

Ancora Velotto! Secondo tiro e seconda rete per il centrovasca azzurro che gioca nel Marsiglia

Pallanuoto, Italia-Ungheria 1-3 LIVE

L'Italia segna la prima rete con Alessandro Velotto dopo un rigore sbagliato da Andrea Fondelli. Il -1, però, dura poco perché Krisztian Manhercz segna la terza rete della sua partita

Record olimpico

Lancio del disco, Alekna migliora il record olimpico

C'è un nuovo record olimpico nel lancio del disco ed è di Mykolas Alekna. Il lituano ha lanciato a 69.97 metri, migliorando di otto centimetri il precedente record che apparteneva a papà Virgilijus. 

Taekwondo, Dell'Aquila: "Non potevo combattere, ma per l'Olimpiade ero disposto a tutto"

"Purtroppo proprio durante l'ultimo calcio contro l'ungherese ho fatto un posteriore e questo mi ha distrutto", ha spiegato Dell'Aquila, che nell'elencare i problemi fisici che si portava dietro fino a Parigi ha stilato una sorta di bollettino medico. "Ho una fasciatura compressiva l'adduttore in fiamme. Avevo già una lesione parcellare del sinistro, un'osteite e soffro di pubalgia. Non potevo combattere, ma per l'Olimpiade ero disposto a tutto. Mentalmente - ha continuato - ero on fire. Si è visto dai primi due incontri, avevo ritmo. Ma ho combattuto da rotto: contro i due primi avversari me la sono cavata perché erano aggressivi e riuscivo ad anticiparli, l'azero mi costringeva invece a rincorrerlo e con la gamba così non ce la facevo". 

Pallanuoto, Italia-Ungheria 0-2 LIVE

Immediato raddoppio dell'Ungheria, ancora con Krisztian Manhercz che trasforma il rigore guadagnato in precedenza da Varga per un fallo di Di Fulvio

Pallanuoto, Italia-Ungheria 0-1 LIVE

L'Ungheria sblocca il punteggio con la potente conclusione dalla distanza di Kristian Manhercz. In precedenza il Settebello non aveva sfruttato la prima superiorità numerica del match

Tortu: "Pensiamo alla staffetta". Desalu: "Eliminazione che brucia"

"La finale era alla mia portata visti i risultati, certo brucia un po', dovrò rivedere la gara, ma si pensa già a domani. Ce l'ho messa tutta", il commento di Tortu dopo l'eliminazione dai 200 metri. "Ce l'ho messa tutta, brucia essere il primo degli esclusi - è invece il commento di Desalu a Rai Sport -, ma dieci anni fa nessuno avrebbe mai detto che sarei arrivato a un passo dalla finale. Per questa volta va bene così"

Taekwondo, Molfetta: "Dell'Aquila da finale senza l'infortunio"

Pallanuoto, il Settebello cerca la semifinale contro l'Ungheria

Il Settebello chiude il programma dei quarti di finale del torneo maschile di pallanuoto. I ragazzi di Sandro Campagna adesso in vasca contro l'Ungheria, in palio un posto in semifinale contro la Croazia. Diretta su Eurosport 2, canale 211 del telecomando Sky

Salto con l'asta donne, Molinarolo chiude al sesto posto

È un bellissimo sesto posto quello di Elisa Molinarolo nel salto con l'asta. L'azzurra ha registrato il nuovo primato personale a 4.70, commettendo poi tre errori a 4.80. Quattordicesimo posto, invece, per Roberta Bruni che non è andata oltre 4.40

Nuoto artistico, Italia ottava nella prova a squadre

Ottavo posto nella prova a squadre per l'Italia del nuoto artistico. Le azzurre hanno chiuso la gara con il punteggio complessivo di 845.9670 punti, collezionando 241.9866 punti nell'ultima rotazione, la routine acrobatica. Medaglia d'oro alla Cina, argento agli Stati Uniti e bronzo alla Spagna

Atletica, salto triplo uomini: Diaz in finale, fuori Dallavalle e Ihemeje

Finale con il brivido nel salto triplo per Andy Diaz. L'azzurro di origini cubane non ha raggiunto la misura standard (17.10m), ma è entrato tra i migliori dodici con 16.79m. Niente da fare, invece, per Andrea Dallavalle (16.65, 19° posto) ed Emmanuel Ihemeje (16.50, 20° posto)

Atletica, 200m: fuori Desalu e Tortu

Sfuma il sogno finale per Fausto Desalu, primo degli esclusi tra i tempi di ripescaggio. Quarto posto nella terza semifinale, invece, per Filippo Tortu (20.54)

Salto con l'asta donne, Molinarolo sbaglia a 4.80

Elisa Molinarolo fallisce il primo tentativo a 4.80, primo errore della sua gara. L'azzurra ha già registrato il nuovo personale con il salto precedente a 4.70

200 uomini, Desalu chiude al quarto posto e attende i ripescaggi

Quarto posto nella seconda semifinale per Fausto Desalu che chiude in 20.37. L'azzurro non è ancora eliminato perché, attualmente, ha il secondo tempo di ripescaggio. Bisogna attendere la terza batteria, quella di Filippo Tortu (in corsia 5)

200 uomini, tocca a Fausto Desalu

Kenneth Bednarek vince la prima semifinale in 20 secondi netti e accede alla finale insieme al dominicano Ogando. Adesso tocca a Fausto Desalu, in corsia 7

Atletica, iniziano le semifinali dei 200 uomini

Spazio alle semifinali dei 200m maschili. Adesso la prima batteria, senza azzurri al via. Poi toccherà a Desalu e Tortu. Diretta su Eurosport 1, canale 210 del telecomando Sky

Inseguimento donne, Guazzini: "Non ci divertiamo a perdere"

"Siamo partite forte, ci siamo dette o la va o la spacca. Sembra quasi che ci divertiamo a perdere, ma vi assicuro che non è così". Così Vittoria Guazzini a Rai Sport dopo la medaglia di bronzo sfumata contro la Gran Bretagna nell'inseguimento a squadre del ciclismo su pista. Ieri il quartetto azzurro era stato sconfitto in semifinale dalla Nuova Zelanda. "E' dispiaciuto tanto a tutte - ha detto Martina Fidanza -, cercavamo conforto l'una dall'altra". Dopo l'intervista le ragazze azzurre sono di nuovo scoppiate in lacrime.

Pallavolo uomini, inizia la semifinale Italia-Francia

Dopo l’incredibile quarto di finale contro il Giappone, vinto al tie-break in rimonta, i ragazzi allenati da De Giorgi cercano l’accesso alla finale che manca da Rio 2016. Tra gli azzurri e la lotta per l’oro c’è però la Francia di Andrea Giani, campione olimpica in carica e padrona di casa. Chi vince affronta la Polonia che ha battuto gli Usa nella prima semifinale. Il match è in diretta su Eurosport 9, canale 257 di Sky. SEGUI IL NOSTRO LIVEBLOG

Atletica, tra poco Desalu e Tortu nelle semifinali dei 200m

Tra poco sarà il momento di Fausto Desalu e Filippo Tortu nelle semifinali dei 200. Gli azzurri saranno rispettivamente nella seconda e nella terza batteria. Diretta alle 20.02 su Eurosport 1, canale 210 del telecomando Sky

Atletica, Sibilio fuori nelle semifinali dei 400 ostacoli

Prova in ombra per Alessandro Sibilio che chiude la seconda batteria delle semifinali al sesto posto con 48.79. L'azzurro non centra la finale

Salto con l'asta donne, Molinarolo supera 4.70

Meravigliosa Elisa Molinarolo! L'azzurra  supera 4.70 al primo tentativo e centra il nuovo record personale. Elisa fa 3 su 3, per ora è in testa insieme ad altre quattro atlete

Atletica, Simonelli: "Preso un ostacolo e buttata la stagione"

"Mi rode tantissimo, non mi passerà facilmente. Ho fatto degli errori in gara che non so come sia possibile. Mi sentivo bene, la prima parte di gara l'ho fatta molto forte, ho preso un ostacolo, forse due, dovrò rivedere il video. Male male, neanche il tempo di ripescaggio come quinto". Così, a Rai Sport, Lorenzo Simonelli dopo l'eliminazione in semifinale nei 110 ostacoli a Rai Sport. "Ho preso - ha detto l'azzurro rivedendo poi la sua gara - il nono ostacolo e buttato tutta la gara e tutta la stagione. Non doveva succedere oggi, la finale la volevo. Mi dispiace per me e per tutti voi che ci credevate con me"

Atletica, semifinali nei 400 ostacoli uomini: c'è Sibilio

Allo Stade de France è il momento delle semifinali nei 400 ostacoli maschili. C'è Alessandro Sibilio, impegnato nella seconda semifinale. Diretta su Eurosport 1, canale 210 del telecomando Sky

Medaglia d'oro

Inseguimento donne, oro agli Stati Uniti

  1. Stati Uniti
  2. Nuova Zelanda
  3. Gran Bretagna

Salto con l'asta donne: Molinarolo supera 4.60, fuori Bruni

Dopo il 4.40, Elisa Molinarolo supera anche quota 4.60 al primo tentativo. Si ferma, invece, la corsa di Roberta Bruni che commette tre errori a 4.60: l'azzurra chiude al 13° posto 

Nuoto artistico, inizia la routine acrobatica a squadre

Ultimo round della prova a squadre di nuoto artistico. Dopo la routine tecnica e quella libera, oggi è il momento della routine acrobatica. C'è anche l'Italia che riparte ottava (326.1500 punti) e lontana dalla zona medaglie

Pallavolo uomini, Polonia in finale. Alle 20 Italia-Francia

La Polonia è la prima finalista del torneo di pallavolo maschile delle Olimpiadi di Parigi 2024. Nella semifinale i polacchi hanno sconfitto gli Usa al tie-break (25-23, 25-27, 14-25, 25-23, 15-13). L'altra semifinale, tra Italia e Francia, comincerà alle ore 20. SEGUI IL NOSTRO LIVEBLOG

Inseguimento donne, l'Italia chiude al quarto posto

L'ultimo km è fatale per l'Italia che cede nel finale. Le azzurre sono state in testa per più di metà gara, poi hanno subito la rimonta delle britanniche che hanno chiuso la prova in 4:06:382 contro il 4:08.961 delle italiane

Inseguimento donne, Italia avanti a metà gara

Italia in testa dopo i primi 2.000 metri: le azzurre hanno quasi un secondo di vantaggio sulle britanniche. Primi due km percorsi in 2:05.453

Inseguimento donne, inizia la finale per il bronzo Italia-Gran Bretagna

Azzurre adesso in pista a caccia per il bronzo. L'Italia schiera Elisa Balsamo, Chiara Consonni (subentrata a Letizia Paternoster), Martina Fidanza e Vittoria Guazzini. Gran Bretagna con Elinor Barker, Josie Knight, Anna Morris e Jessica Roberts

110 ostacoli, Simonelli chiude al 5° posto: è fuori dalla finale

Che rimpianto per Lorenzo SimonellI! L'azzurro era in testa nella seconda semifinale, poi ha sbagliato nel nono ostacolo, scivolando in quinta posizione con il crono di 13.38. Simonelli non accede così alla finale

110 ostacoli, tocca a Lorenzo Simonelli

È il momento della semifinale di Lorenzo Simonelli. L'azzurro è in corsia 7, al suo fianco avrà il giamaicano Broadbell e il francese Zhoya. Diretta su Eurosport 1, canale 210 del telecomando Sky

Atletica, qualificazioni salto triplo: tre azzurri al via

Programma fitto allo Stade de France, iniziano anche le qualificazioni del salto triplo maschile. Tre azzurri in gara: Andy Diaz (gruppo A), Andrea Dallavalle ed Emmanuel Ihemeje (gruppo B). Accedono alla finale tutti coloro che supereranno la misura standard (17.10m) o almeno i migliori dodici. Diretta su Eurosport 1, canale 210 del telecomando Sky

Inseguimento, Ganna: "Questo bronzo vale più di un oro"

"Questo bronzo vale molto più di un oro perché quando le cose vanno in modo diverso restano in pochi. Non è mai facile ripetersi a massimi livelli". Filippo Ganna commenta così la vittoria del bronzo nell'inseguimento a squadra su pista alle Olimpiadi di Parigi. "E' sempre facile salire sul carro dei vincenti. A Tokyo avevamo un po' sorpreso e dopo ieri siamo caduti a tanti... ma nulla è scontato soprattutto a questi livelli - sottolinea Ganna - Oggi bisogna dire grazie ai nostri compagni, allo staff. Alle persone che si sono sempre fatti in quattro, hanno sacrificato la famiglia e tutto e sono stati con noi in ritiro. E grazie a questi altri tre scalmanati che ti fanno sempre tornare"

Atletica, Simonelli a caccia della finale nei 110 ostacoli

Sulla pista dello Stade de France tocca a Lorenzo Simonelli. L'azzurro sarà impegnato tra poco nella semifinale dei 110 ostacoli. Lorenzo sarà nella seconda delle tre semifinali: accederanno alla finale i primi due tempi di ogni batteria e i successivi due più veloci 

Inseguimento donne, Italia per il bronzo bis

Dopo gli uomini, tra poco toccherà anche alle azzurre dell'inseguimento a squadre. Il quartetto azzurro affronterà per il bronzo la Gran Bretagna. Appuntamento alle 19.17, 

Arrampicata, Zurloni: "Sono in forma, darò tutto me stesso"

"Sono in forma, domani in gara darò tutto me stesso": così Matteo Zurloni alla vigilia della giornata che, alle Olimpiadi di Parigi 2024, assegnerà le medaglie della specialità speed dell'arrampicata sportiva. "Tutti gli avversari - aggiunge l'azzurro - sono fortissimi, a cominciare dal cinese Peng Wu che affronterò nei quarti di finale. Ma io sono pronto a dare il massimo".

Taekwondo, Dell'Aquila non ce la fa: non disputerà la finale per il bronzo

Vito Dell'Aquila non combattera' la finale per il bronzo del taekwondo 58 kg a Parigi 2024. L'oro olimpico di Tokyo si e' infortunato nella semifinale al tendine dell'adduttore della coscia sinistra, e ha rinunciato al combattimento che assegna il terzo gradino del podio. Dell'Aquila e' stato sottoposto a un'ecografia nell'impianto del Gran Palais, ed e' sotto osservazione dei medici

Golf donne, Alessandra Fanali 36esima dopo il primo round

Ai Giochi di Parigi, Alessandra Fanali parte contratta, paga l'emozione del debutto alle Olimpiadi, sbaglia qualche colpo di troppo ma poi si rialza e chiude il primo round della gara individuale femminile al 36/o posto con uno score di 75 (+3) colpi. "Sono scesa in campo con un po' di tensione. Non ho dormito benissimo, l'ansia inizialmente ha prevalso, ma credo sia normale. Peccato per quell'avvio un po' contratto e quel triplo bogey alla 1. Poi, a metà gara, è arrivata la svolta. Dentro di me ho trovato la giusta carica e le seconde nove buche del percorso, peraltro, mi sembrano molto più abbordabili delle prime. Mi sono divertita molto e sono convinta di poter fare bene. Il campo si addice al mio modo di giocare. Il primo obiettivo, nel secondo round, è quello di prendere più fairway. Sono certa che, così facendo, potrei fare un bel giro", l'analisi dell'azzurra. Al Le Golf National (par 72), grande inizio per Céline Boutier. La francese, davanti al pubblico di casa, con una prova in 65 (-7), sottolineata da otto birdie, con un bogey, guida il leaderboard con tre colpi di vantaggio nei confronti della sudafricana Ashleigh Buhai, 2/a con 68 (-4) davanti all'americana Lilia Vu (seconda al mondo), alla messicana Gaby Lopez, alla colombiana Mariajo Uribe e alla svizzera Morgane Metraux (vincitrice del Ladies Italian Open nel 2022), tutte 3/e con 70 (-2). Più distante Nelly Korda. L'americana, regina del golf femminile, medaglia d'oro ai Giochi di Tokyo, è 13/a con 72 (par) al fianco, tra le altre, della sua connazionale Rose Zhang, della cinese Ruoning Yin, numero 5 al mondo, della neozelandese Lydia Ko, argento ai Giochi di Rio de Janerio nel 2016 e bronzo in Giappone.

Salto con l'asta donne, Bruni e Molinarolo ok a 4.40

Buon avvio nella finale del salto con l'asta per Elisa Molinarolo e Roberta Bruni. Le azzurre hanno superato la misura di ingresso (4.40m) al primo tentativo. 

Medaglia d'oro

Inseguimento uomini, Australia medaglia d'oro

Bellissimo testa a testa nella finale per l'oro, vinta dall'Australia sulla Gran Bretagna. I britannici sono stati vicini per tutta la gara, ma nell'ultimo giro hanno pagato una sbandata di Charlie Tanfield.

Medaglia su strada e pista nella stessa edizione: Ganna il 6° di sempre

Con il bronzo nell'inseguimento a squadre, Filippo Ganna diventa il sesto uomo di sempre a conquistare una medaglia su strada (argento nella cronometro) e su pista nella stessa edizione dei Giochi Olimpici.

Italia a medaglia per il 32° giorno consecutivo

Prosegue la striscia azzurra di medaglie: l'Italia conquista almeno una medaglia ai Giochi da 32 giorni (olimpici) consecutivi. Questa è la 27esima della spedizione parigina

Medaglia di bronzo

Italia bronzo nell'inseguimento a squadre!

L'Italia è medaglia di bronzo! Straordinaria prova degli azzurri, di cuore e soprattutto di gruppo perché la Danimarca dopo i 2.000 metri non è riuscita a tenere il terzetto compatto. L'Italia, invece, si e si conferma sul podio olimpico

Inseguimento uomini, Danimarca avanti a metà gara

Partenza a tutta dei danesi che dopo 2000 metri hanno quasi un secondo di vantaggio sugli azzurri. A Tokyo, però, gli azzurri riuscirono a recuperare questo gap nel finale

Inseguimento uomini, parte Italia-Danimarca!

Inizia la finale per il bronzo. Il quartetto azzurro è composto da Simone Consonni, Filippo Ganna, Francesco Lamon e Jonathan Milan. La Danimarca schiera Tobias Hansen, Niklas Larsen, Carl-Frederik Bevort e Rasmus Pedersen.

Inseguimento uomini, ora Italia-Danimarca per il bronzo

Tre anni fa valeva la medaglia d'oro, adesso vale il bronzo. Italia e Danimarca tra poco scenderanno in pista per la "finalina" dell'inseguimento maschile. C'è un leggero ritardo nella tabella di marcia

Inseguimento uomini, tra poco la finale per il bronzo Italia-Danimarca

Al velodromo di Saint-Quentin-En-Yvelines tornano in pista gli azzurri dell'inseguimento. È il momento della finale per il bronzo contro la Danimarca. Diretta alle 18.23 su Eurosport 1, canale 210 del telecomando Sky

Atletica, inizia la finale dell'asta donne: al via Molinarolo e Bruni

Allo Stade de France inizia il programma della serata con la finale del salto con l'asta femminile. Tra le 19 finaliste ci sono due azzurre: Roberta Bruni ed Elisa Molinarolo

Medaglia d'oro

Skateboard park, oro all'australiano Palmer

  1. Keegan Palmer (Aus) 93.11 pt
  2. Tom Schaar (Usa) 92.23 pt
  3. Augusto Akio (Bra) 91.85 pt

Skateboard park, Sorgente chiude al sesto posto

Si conclude con un sesto posto la finale di Alex Sorgente nello skateboard park. L'azzurro ha totalizzato 84.26 punti nella seconda run, miglior punteggio nelle tre prove. Sorgente era l'unico europeo tra i migliori otto

Skateboard, finale park uomini: Sorgente quinto dopo la 2^ run

Dopo la seconda run della finale skateboard-park l'azzurro Sorgente scivola in quinta posizione

Skateboard, finale park: Sorgente quarto dopo run 1

Dopo run 1 Alex Sorgente è quarto, condizionato anche da una caduta. In testa l'australiano Keegan Palmer davanti all'americano Tom Schaar all'altro australiano Keefer Wilson

ANSA: Taekwondo, a rischio finale bronzo per Dell'Aquila

Secondo quanto riporta ANSA, è a rischio la partecipazione di Vito Dell'Aquila alla finale per il bronzo del taekwondo 58 kg a Parigi 2024. L'azzurro si e' infatti infortunato nel primo round dell'incontro dei quarti, e secondo la prima diagnosi dei medici dello staff Fita ha riportato una lesione al tendine degli adduttori della coscia sinistra

Tuffi, trampolino tre metri: Bertocchi e Pellacani in semifinale

Nei tuffi trampolino 3 metri Chiara Pellacani ed Elena Bertocchi approdano in semifinale: 7° posto per Pellacani, 14° per Bertocchi 

Skateboard, tra poco Sorgente in finale nel park

Mancano 5 minuti all'inizio della finale dello Skateboard-Park. In gara per una medaglia il nostro Alex Sorgente, che ha chiuso al terzo posto le qualificazioni

Taekwondo, Dell'Aquila eliminato in semifinale

Taekwondo, Dell'Aquila eliminato in semifinale dell'azero Magomedov che vince 2-0. L'azzurro condizionato anche da un problema fisico accusato nel primo round. Ora speriamo possa recuperare per la sfida per il bronzo alle 20.34 

Qualche problema per Dell'Aquila

L'azzurro sembra soffire di qualche problema fisico, appare dolorante

Taekwondo, semifinale Dell'Aquila-Magomedov live

L'azero si aggiudia il primo round 9-4, inizia in salita la semifinale per l'azzurro

Inizia la semifinale di Dell'Aquila

Vito Dell'Aquila a caccia della finale nel Taekwondo -58kg: avversario l'azero Magomedov. Inizia l'incontro!

Taekwondo, sta per iniziare la semifinale di Dell'Aquila

Sta per iniziare la semifinale del Taekwondo categoria -58kg. Vito Dell'Aquila affronta l'azero Magomedov. La diretta su Eurosport 7, canale 255 Sky

Rimandata ancora medal race del Nacra 17

Rinviata a domani la medal race della categoria Nacra 17 per mancanza di vento. La coppia Tita-Banti dovrà attendere altre 24 ore: gli azzurri, praticamente certi di una medaglia, sono molto vicini all'oro

Sollevamento pesi, out l'azzurro Massidda

Nel sollevamento pesi 61kg Sergio Massidda eliminato dalla finale, dopo aver sbagliato le tre prove di strappo con la misura di 134kg

Taekwondo, Dell'Aquila in semifinale!

Dell'Aquila vince anche il secondo round 13-10 e vince il match contro l'ungherese Salim 2-0: l'azzurro è in semifinale!! Ora affronterà l'azero Magomedov

Tekwondo, quarti: Dell'Aquila bene nel primo round. LIVE

L'azzurro vince il primo round 9-4, ora inizia il secondo

Taekwondo, è il momento di Vito Dell'Aquila ai quarti

Inizia l'incontro tra Vito dell'Aquila e l'ungherese Salim nella categoria -58kg. La diretta su Eurosport 7, canale 255 Sky

Sollevamento pesi, in gara l'azzurro Massidda

Sollevamento pesi 61 kg uomini: in gara il nostro Sergio Massidda. La diretta su Eurosport 1, canale 210 Sky

Taekwondo, tra poco Dell'Aquila ai quarti di finale

Tra poco Vito Dell'Aquila ai quarti di finale nella categoria -58kg contro l'ungherese Salim. La diretta su Eurosport 7, canale 255 Sky

Ciclismo su piste, Keirin femminile: eliminate Fiorin e Vece

Ciclismo su pista, nel keirin femminile Miriam Vece e Sara Fiorin sono state eliminate nei ripescaggi

Pallanuoto, la Croazia batte la Spagna

La Croazia batte la Spagna 10-8 nei quarti di finale del torneo di pallanuoto. Saranno quindi i croati campioni del mondo gli eventuali sfidanti dell'Italia, con il Settebello che stasera affronterà ai quarti l'Ungheria

Vela, il vento rimanda le regate

Vela, rimandata la regata del Dinghy maschile. A questo punto slitta ulteriormente la regata del Nacra 17 in cui la coppia azzurra Tita-Banti è davvero a un passo dall'oro

Vela, attesa per Tita-Banti e per il vento

Tita-Banti sono a un passo dall'oro, manca solo una regata per conquistare il titolo olimpico nel Nacra 17. L'incognita però è il vento che potrebbe portare a un ulteriore rinvio della medal race, inizialmente prevista alle 14.43

Furlani: "Ho rivisto il video del salto milioni di volte"

"Tante emozioni, da ieri ho realizzato meglio cosa è successo ed è qualcosa di assurdo. Sono entrato sui social per rivedermi il video milioni di volte ed è sempre una grande emozione: è stato il momento più bello della mia vita, a oggi". Il giorno dopo di Mattia Furlani, festeggiato a Casa Italia per il suo bronzo olimpico del lungo a soli 19 anni, è ancora un misto di felicita' e incredulità. "Dovevo per forza dormire, avevo il cervello a pezzi, altrimenti era impossibile alzarsi oggi. Tante emozioni ma sono felice perché sono riuscito a trasmettere quello che volevo", ha aggiunto l'azzurro. "Sono consapevole di quanti margini ho ancora, di miglioramento e di crescita biologica. Da qui ai 24 anni cambieranno tante cose con una crescita importantissima da sviluppare, si parla di futuro ma ora parliamo di presente", ha concluso Furlani

Skateboard maschile, park: Sorgente in finale

Nello skateboard maschile-park Alex Sorgente in finale con il terzo punteggio. Out invece Alessandro Mazzara, 9 e appena fuori dai primi 8 che vanno in finale


Canoa sprint, Tacchini in semifinale

Nella canoa sprint Carlo Tacchini si qualifica in semifinale. Out invece Nicoale Craciun

NACRA 17 in ritardo: Tita-Banti a un passo dall'oro

Tita-Banti sono davvero a un passo dalla medaglia d'oro, ma servirà attendere ancora un pochino. La regata, che doveva iniziare in questi minuti, è stata posticipata. Il vento a Marsiglia però sta crescendo e si sta per disputare la medal race del Dinghy uomini

Dinghy femminile, Benini Floriani 5^

Nonostante il poco vento a Marsiglia, la medal race del Dinghy femminile è stata portata a termine. Oro all’olandese Bouwmeester, argento alla danese Rindom, bronzo alla norvegese Hoest. L'azzurra Benini Floriani ha chiuso al 5° posto

Ciclismo su pista, azzurre dell'inseguimento nella finalina per il bronzo

Troppo forte la Nuova Zelanda per l'Italia, che comunque chiude la batteria in 4:07.491 e accede alla finale per il bronzo contro la Gran Bretagna. Finalina questa sera intorno alle 19

screen

Non c'è vento a Marsiglia, possibili ritardi per le regate

Poco vento a Marsiglia, con alcune regate che hanno giù subito dei ritardi. Ritardi che potrebbero riguardare anche la Medal Race del NACRA 17 con la coppia Tita-Banti a un passo dall'oro

Ciclismo su pista, in corso l'inseguimento a squadre femminile

In pista a breve anche le azzurre Elisa Balsamo, Vittoria Guazzini, Letizia Paternoster e Martina Fidanza nell'inseguimento a squadre femminile di ciclismo su pista: l'Italia se la vedrà con la Nuova Zelanda nella 4^ batteria. Tutto in diretta su Eurosport 1, canale 210 di Sky

Pioggia di record del mondo nel ciclismo su pista

I premi per le Olimpiadi: soldi e non solo...

Carlos Yulo è diventato il secondo atleta nella storia a vincere l'oro (due nella ginnastica artistica, per l'esattezza) con le Filippine. Il suo paese lo ha omaggiato con premi in denaro, immobiliari e altri decisamente più particolari come visite mediche gratuite e forniture di ramen a vita. Ma c'è anche chi regala mucche, gioielli e quadri, oltre ad abbonamenti per metropolitane e palestre. TUTTI I PREMI PER I GIOCHI

Taekwondo, Dell'Aquila torna sul tatami alle 15.58 per i quarti

Vito Dell'Aquila tornerà sul tatami poco prima delle 16, alle 15.58, per i quarti di finale del torneo di taekwondo categoria -58kg. L'azzurro, campione olimpico in carica, sfiderà l'ungherese Omar Gergely Salim

screen

L'arrivo di Furlani a Casa Italia dopo il bronzo di ieri

Taekwondo, Dell'Aquila ai quarti col brivido

Vito Dell'Aquila è ai quarti di finale del torneo olimpico di Taekwondo, categoria -58 kg: il campione in carica perde 12-6 il primo round, vince 4-3 il secondo e poi si rende protagonista di una rimonta pazzesca nel finale di terzo round: sotto 4-0 a pochi secondi dalla fine piazza 7 punti e batte Ababakirov 7-4. Più tardi sfiderà l'ungherese Omar Gergely Salim

Taekwondo, Dell'Aquila pareggia i conti: si va al 3° round!

Vito Dell'Aquila, seppur con fatica, vince il secondo round 4-3 e pareggia i conti. La sfida si decide al terzo round

Taekwondo, 1° round per Ababakirov contro Dell'Aquila

Vito Dell'Aquila è sotto contro il kazako Ababakirov: primo round all'avversario col punteggio di 12-6. Segui il match su Eurosport 2, canale 211 di Sky

Taekwondo, Matonti ko con Dincel. Ora Dell'Aquila

Niente da fare per Ilenia Matonti, che cede alla turca Merve Dincel. Ora tocca a Vito Dell'Aquila, campione olimpico in carica, contro il kazako Ababakirov

1500m, Sintayehu Vissa in semifinale

Sintayehu Vissa raggiunge Ludovica Cavalli nella semifinale dei 1500m femminili: l'azzurra ha vinto la sua serie di ripescaggi

Taekwondo, tocca a Ilenia Matonti

Inizia il torneo di Ilenia Matonti, che sfida Merve Dincel nell'ultimo ottavo di finale della categoria -49 kg. A seguire il campione olimpico in carica Vito dell'Aquila. Tutto LIVE su Eurosport 2, canale 211 di Sky

1500m, Cavalli in semifinale

Un'ottima Ludovica Cavalli chiude al 2° posto la prima serie dei ripescaggi dei 1500m, conquistando il pass per la semifinale. Out Federica Del Buono, 7^ di questa gara

Via ai ripescaggi dei 1500m con Del Buono e Cavalli

Federica Del Buono e Ludovica Cavalli impegnate ora nei ripescaggi dei 1500 metri femminili. Sempre LIVE su Eurosport 1, canale 210 di Sky

Tamberi: "Oggi non ha funzionato niente, sabato sarà un'altra gara"

Tamberi alla Rai: "Sabato sarà un’altra gara. Oggi è stato uno schifo. Ho messo questo davanti a tutto il resto. Devo ringraziare tutte le persone che mi sono state vicine questi giorni perché non mi aspettavo così tanto affetto. Arrivare così a questo momento non è quello che avrei sperato, però oggi bisognava andare in finale, avevo detto che sarebbe stata la gara più dura della mia vita perché tre giorni fa ero in un letto di ospedale. Oggi non è andato niente, penso di non aver mai staccato e sono sempre andato a finire lo stacco. Avevo poche energie"

screen

800m, Barontini ai ripescaggi

Simone Barontini lotta ma chiude in 4^ posizione la sua batteria negli 800m: l'azzurro spera a questo punto nel ripescaggio per tornare in pista per la semifinale dove, ricordiamo, si è già qualificato Tecuceanu

Tamberi: "Stanco, sabato spero di stare bene"

"Mi sono sentito stanco, non posso dire sia andata bene. Ma se penso alle mie qualificazioni non ho mai brillato. Non ho aspettative per la finale: ho lavorato tantissimo per arrivare qui, ho sacrificato la mia vita. Sarà durissima, ce la metterò tutta. Spero di stare bene sabato". Così Tamberi dopo essersi qualificato per la finale del salto in alto ai microfoni di Eurosport

800m, Tecuceanu 2° in batteria: è qualificato

Catalin Tecuceanu passa il taglio: l'azzurro chiude 2° la sua batteria e va in semifinale negli 800m maschili

800m, in gara il nostro Tecuceanu

Terza batteria degli 800m uomini con protagonista il nostro Catalin Tecuceanu. Gara visibile su Eurosport 1, canale 210 di Sky

Tuffi, niente finale per Marsaglia nel trampolino 3m

Niente finale per Lorenzo Marsaglia nel trampolino 3m: l'azzurro ha chiuso all'ultimo posto la sua semifinale con 354.05 punti

Salto in alto, Tamberi e Sottile in finale

Nonostante i tre errori nei salti per superare i 2.27, Tamberi e Sottile si qualificano per la finale del salto in alto, con la misura di 2-24. La finale sabato sera alle 19.10

Salto in alto, anche Sottile terzo nullo a 2.27

Anche Stefanno Sottile fallisce i tre tentativi per superare la misura di 2.27

Tamberi, nullo anche il terzo tentativo a 2.27

L'azzurro non supera 2.27 neanche al terzo tentativo. Ora resta da capire se entrerà comunque nei migliori 12 per la finale

Lotta, indiana Poghat squalificata: non supera la prova peso

Vinesh Poghat, lottatrice indiana nella categoria 50kg, è stata squalificata dalla finale che avrebbe dovuto disputare questa sera contro la statunitense Hildebrandt perché, nel momento del peso (viene effettuato ogni mattina di gara), è risultata sopra la propria categoria di 100 grammi. Quindi non solo perde la possibilità di vincere l'oro, ma perde una medaglia che era già sicura. Al suo posto in finale la cubana Guzman Lopez

Barshim, 2.27 nonostante il dolore al polpaccio

Il qatariota supera la misura di 2.27 nonostante il dolore al polpaccio 

Tamberi, secondo errore ai 2.27

Tamberi al secondo tentativno non supera la misura dei 2.27

Salto in alto: problemi per Barshim

L'atleta qatariota, medaglia d'oro con Tamberi a Tokyo, si ferma prima del salto per un problema al polpaccio. Il primo ad accorrere per sincerarsi delle sue condizioni proprio il nostro azzurro. 

Tamberi Barshim

Salto in alto live: nulli i primi tentativi di Tamberi e Sottile a 2.27

Tamberi e Sottile al primo tentativo non superano la misura di 2.27

Salto in alto, Tamberi e Sottile ok a 2.24

Tamberi supera la misura di 2.24 al primo tentativo, bene anche Sottile e Barshim. Eliminato invece l'ucraino Lavskyy

Senna ok, ma atleti italiani non si allenano nel fiume

L'allenamento di ricognizione in vista della 10 km di nuoto in acque libere è stato autorizzato, ma gli azzurri in gara hanno preferito rifinire la preparazione presso una piscina del circuito olimpico. ‘’Ci fidiamo degli organizzatori, ma preferiamo evitare rischi di contaminazioni" ha detto il tecnico Antonelli. Il Comitato ha individuato, nel caso, il piano B. QUI L'ARTICOLO COMPLETO

Tuffi, trampolino 3m uomini: Marsaglia 15° a metà gara

Qualificazioni tuffi trampolino da 3 metri uomini: il nostro Marsaglia è 15° a metà gara. In finale passano i primi 12

Palmisano: "Ho avuto il covid, nel finale ho pagato il conto"

"Ho avuto il covid, ma non lo abbiamo fatto trapelare e sono sempre stata monitorata. Oggi comunque mi sentivo meglio rispetto alla gara dell'1 agosto, ma nel finale ho pagato il conto. Comunque ho dato tutto e sono contenta". Così Antonella Palmisano al termine della staffetta mista di marcia, prova all'esordio nel programma dei Giochi olimpici, disputata in coppia con Massimo Stano e chiusa al sesto posto. "Questa prova è bella, purtroppo le condizioni fisiche non erano buone, arrivando in forma ci si poteva divertire", ha aggiunto l'azzurra. Di parere diverso Stano, secondo il quale la staffetta mista "è una gara strana, non mi piace molto perchè è un po' un terno al lotto, anche se crea più squadra. La caviglia oggi non mi dava fastidio ma avevo paura, poi i medici mi hanno tranquillizzato e nella mia seconda frazione ho spinto fino alla fine - ha spiegato il marciatore ricordando il problema che ha condizionato la sua stagione -. Comunque non ci importa della posizione, noi abbiano dato il massimo ed è questo che conta. Già che l'abbiamo finita è una grande cosa", ha concluso. 

Marcia, Palmisano: "Ho avuto il Covid in questi giorni"

L'azzurra, che ha chiuso sesta la staffetta di marcia con Massimo Stano, dopo la gara ha rivelato: "Ho avuto il Covid in questi giorni. Sono sempre stata isolata e monitorata"

Anche Sottile salta 2.20

Bene anche Stefano Sottile che supera la misura di 2.20

Tamberi salta a 2.20!

Tamberi salta a 2.20 al primo tentativo, buon inizio per l'azzurro

Salto in alto, già tre eliminati

Protsenko, Potye e Thomas eliminati alla misura di 2.15

Salto in alto, Sottile bene a 2.15

Buon primo salto per Stefano Sottile che supera la misura di 2.15

Marcia, staffetta: Palmisano-Stano chiudono al sesto posto

Massimo Stano e Antonella Palmisano chiudono la maratona di marcia a staffetta mista al sesto posto, a 3'21'' dal primo posto

Medaglia d'oro

Staffetta marcia, oro alla Spagna!

Nella maratona di marcia a staffetta mista oro alla Spagna con Martin-Perez, argento all'Ecuador con Pintado-Morejon, bronzo all'Australia con Cowley-Montag. 

Staffetta marcia live:

Ultimo giro per la maratona di marcia a staffetta mista

Staffetta marcia live:

40,4km: Perez avanti, Morejon a 48 secondi seconda, terza la Montag a 1'12'', Garcia Leon quarta a 1'35'', Gonzalez quinta a 2'12'', Palmisano sesta a 2'40''

Staffetta marcia live:

39,4 km: situazione per ora invariata, Perez in testa con 40'' sulla Morejon, Montag terza a 1'12'', quarta Garcia Leon a 1'36'', messicana Gonzalez quinta a 2'12'', Palmisano ora è sesta a 2'17''

Senna ok, ma azzurri del fondo non si allenano nel fiume

Via libera alle prove nella Senna, ma gli azzurri di fondo hanno preferito non tuffarsi nel fiume parigino. I nuotatori Giulia Gabbrielleschi, Ginevra Taddeucci, Domenico Acerenza e Gregorio Paltrinieri stanno rifinendo la preparazione presso una piscina del circuito olimpico. Lo ha deciso il ct delle acque libere, l'ex campione  Stefano Rubaudo che invece ha testato il fiume: "Ci fidiamo, degli organizzatori, ma preferiamo evitare rischi di contaminazioni. Ho percorso mezzo giro: l'acqua non ha sapore né odore, le correnti sono molto forti". 

Staffetta marcia live:

38,4 km: Perez sempre in testa, Morejon seconda a 32 secondi, Montag terza a 1'13'', Garcia Leon a 1'36'' quarta, quinta Palmisano a 1'59''

Inizia la gara di salto in alto: ecco Tamberi e Sottile

Iniziano le qualificazioni del salto in alto: è il momento di Gianmarco Tamberi e di Stefano Sottile.

Staffetta marcia live:

Km 37,4: spangola Perez sempre in testa con 28 secondi sull'ecuadoriana Morejon, australiana Montag terza a 1'20'', peruviana Garcia Leon quarta a 1'37'', Palmisano quinta a 1'45''

Staffetta marcia live:

La peruviana Garcia Leon aggancia Antonella Palmisano 

Staffetta marcia live:

36,4 km: spagnola Perez sempre in testa, l'ecuadoriana Morejon seconda a 25'', terza l'australiana Montag a 1'26'', quarta Antonella Palmisano a 1'37''. L'azzurra ora deve guardarsi le spalle anche dalla peruviana Garcia Leon

Staffetta marcia live:

L'australiana Montag raggiunge Antonella Palmisano e la sorpassa. Ora siamo quarti

Staffetta marcia live:

35,4 km: Perez sempre in testa, Morejon a 18 secondi, Antonella Palmisano terza a 1'27'', l'australiana Montag quarta sempre più vicina all'azzurra, solo 5 i secondi di ritardo

Staffetta marcia live:

33,4 km: davanti la spagnola Perez con 7 secondi sull'ecuadoriana Morejon, Palmisano terza a 1'06'', quarta l'australiana Montag a 18 secondi dall'azzurra

Staffetta marcia live:

32,4 km: spagnola Perez in testa con 2 secondi sull'ecuadoriana Morejon. Palmisano terza a 57 secondi, l'australiana Montag a 22 secondi dall'azzurra

Staffetta marcia live:

31,4 km. ultimo cambio! Ora la Spagna avanti con la Perez che parte con un discreto margine sull'ecuadoriana Morejon, Palmisano dà il cambio a Stano con 47 secondi di ritardo sulla testa, l'australiana Montag inizia l'ultima frazione con 20 secondi di ritardo sull'azzurra

Staffetta marcia live:

30,4 km: Pintado ora in testa da solo con tre secondi su Martin. Stano sempre terzo, a 44 secondi. L'australiano Cowley a 16 secondi dall'azzurro

Staffetta marcia live:

29,4 km: conducono in testa sempre la coppia formata dall'ecuadoriano Pintado e lo spagnolo Martin. Stano terzo a 36 secondi, l'azzurro ha 16 secondi di vantaggio sull'australiano Cowley, quarto

Tra poco l'esordio di Tamberi nel salto in alto

Tra poco più di mezz'ora inizieranno le qualificazioni del salto in alto. Grande attesa per capire le condizioni di Tamberi dopo i problemi di salute (presunto calcolo renale) per l'azzurro. Il via alle 10.05

Staffetta marcia live:

Km 28,4: Pintado e Martin ancora in testa, Stano terzo a 29 secondi. L'australiano Cowley quarto staccato di 14 secondi dall'azzurro

Staffetta marcia live:

27,4 km: in testa sempre Pintado e Martin, Stano terzo a 25 secondi con 10 secondi di margine sull'australiano Cowley quarto

Staffetta marcia live:

Km 26,4: In testa sempre Pintado e Martin, Stano terzo a 19 secondi. L'australiano Cowley quarto a 26 secondi 

Staffetta marcia live:

Stano torna in terza posizione (anche grazie al penalty per il cinese Zhang) a 17 secondi dalla coppia di testa Pintado-Martin. Cowley quarto a due secondi dall'azzurro. Ma siamo ancora in corsa per una medaglia

Staffetta marcia live:

In testa l'ecuadoriano Pintado (oro nei 20 km) con lo spagnolo Martin. A 4 secondi il cinese Zhang e il peruviano Rordiguez. Quinto l'australiano Cowley a 5 secondi, a 11 secondi il messicano Palma Olivares. Poi Massimo Stano a 14 secondi

Staffetta marcia live:

Al secondo cambio la situazione: Australia, Cina, Messico e Perù davanti, Ecuador a 6″, Spagna a 7″, italia a 11″

Staffetta marcia live:

Km 21,4: ecco il secondo cambio, ultima frazione per Massimo Stano che deve recuperare una decina di secondi sul gruppo di testa

Staffetta marcia live:

Ci si avvicina al secondo cambio, Antonella Palmisano staccata di qualche metro rispetto al gruppo di testa formato da 5 atlete

Staffetta marcia live:

Sono 8 le atlete in testa, c'è sempre la nostra Antonella Palmisano, quando siamo al km 18

Staffetta marcia live:

A metgà della frazione femminile Antonella Palmisano resta sempre nel gruppo di testa

Pugilato, Khelif in finale per l'oro: "Il sogno diventa realtà"

"Sono molto fiera di questo nuovo risultato. Ho dato tutto quello che avevo. Tutto il gruppo ha lavorato per anni e il sogno diventa realtà": Imane Khelif ha festeggiato l'accesso alla finale per l'oro olimpico saltando di gioia sul ring e andando ad abbracciare familiari ed amici presenti in tribuna. "Sono concentrata sulle gare, il resto non ha importanza. L'importante è soltanto essere in finale". 

Senna, via libera ad allenamenti nuoto

E' arrivato il via libera agli allenamenti per il nuoto in acque libere nella Senna. Gli atleti hanno testato e stanno testando le acque del fiume parigino. Domani prevista la 10 km donne, venerdì quella maschile con il nostro Paltrinieri

Staffetta marcia live:

Antonella Palmisano in testa al gruppo delle cinque di testa, l'azzurra vuole alzare il ritmo

Staffetta marcia live:

Antonella Palmisano parte subito bene e si riporta subito nel gruppo di testa, ora formato da 7 marciatrici

Staffetta marcia live:

Ecco il cambio dopo 11,4 km: partita Antonella Palmisano

Staffetta marcia live:

Stano perde terreno sul gruppo di testa formato da 5 marciatori e ha 9 secondi di ritardo. Intanto proposta di squalifica per l'Italia. Palmisano intanto pronta per il cambio

SkyParigi24-Il diario. Episodio 12: Gesti da campioni

Sono tanti i temi che hanno animato il dibattito su Parigi 2024. Ma poi alle Olimpiadi trionfano i gesti dei campioni e le loro imprese che restano nella storia dello sport. Fabio Tavelli, Francesco Pierantozzi, Flavio Tranquillo e Nicola Roggero ce ne raccontano alcuni. Legati da un filo comune: "Grace under pressure".... GUARDA IL VIDEO

Ieri Furlani storico bronzo nel salto in lungo

L'azzurro vince il bronzo nel salto in lungo a soli 19 anni. Oro a Tentoglou, argento a Pinnock. Furlani vola a 8.34 al primo salto, misura poi replicata al quinto tentativo. "L'emozione più grande della mia vita, ma ora voglio continuare a scalare le classifiche e diventare primo. Bisogna dare tempo e fiducia ai giovani, un atleta ha bisogno di fare esperienza". QUI L'ARTICOLO COMPLETO

Staffetta marcia live:

Ci si avvicina al primo cambio, mentre Stano perde qualche metro dal gruppo di testa 

Staffetta marcia live:

Sono 9 gli atleti in testa, tra loro l'azzurro Massimo Stano, superata la mezz'ora di gara

Staffetta marcia live:

Dunfee e Kawano ripresi dal gruppo inseguitori, tra i quali c'è anche l'azzurro Stano

Staffetta marcia live:

Massim Stano ora in coda al gruppo degli inseguitori, ma è sempre lì 

Il programma di oggi: non solo Tamberi, tante occasioni di medaglia

Oggi l'atteso esordio di Tamberi nel salto in alto: con lui anche Desalu-Tortu, gli atleti degli 800m, del salto triplo e con l'asta. Tita/Banti a un passo dall'oro nel Nacra 17. Ganna&co si giocano il bronzo nell'inseguimento a squadre. Tornano l'Italvolley maschile contro la Francia e il Settebello contro l'Ungheria. Di seguito, il programma completo della giornata: CLICCA QUI

Tamberi, niente febbre: tra poco inizia la sua gara

Alle 10 il nostro portabandiera sarà impegnato nella qualificazione del salto in alto. E arriva un messaggio incoraggiante dall'azzurro, che su Instagram ha pubblicato una storia con la foto del termometro: niente febbre per lui, dopo che negli scorsi giorni ha subito una colica per dei presunti calcoli renali

Tamberi

Staffetta marcia live:

Il canadese Dunfee e il giapponese Kawano hanno preso un discretto margine, nel gruppo degli inseguitori in testa il nostro Massimo Stano

Partita la gara

E' partita la gara, prima frazione maschile con il nostro Massimo Stano impegnato. Subito Dunfee, canadese, prova ad allungare

Sta per iniziare la maratoa di marcia a staffetta: Palmisano-Stano a caccia di medaglia

Alle 7.30 il via alla maratona a staffetta di marcia: impegnati i nostri Antonella Palmisano e Massimo Stano. La diretta su Eurosport 1, canale 210 Sky. Qui tutte le news in tempo reale

OLIMPIADI: ALTRE NEWS