
Grande spettacolo nell'intervallo del Super Bowl, vinto dai Buccaneers di Tom Brady: protagonista l'artista canadese The Weeknd, che ha trascinato il pubblico - i 22mila spettatori ammessi allo stadio - con alcuni dei suoi successi. Show della popstar statunitense Miley Cyrus nel pre-partita
.jpg?im=Resize,width=670)
HALFTIME SHOW. Finale da urlo... tra Chiefs e Buccaneers, ma l'Halftime Show non è stato da meno: al "Raymond James Stadium" di Tampa, in Florida, la super esibizione di The Weeknd ha elettrizzato la platea, "scaldata" in precedenza dal concerto di Miley Cyrus aperto a 7.500 persone vaccinate e dalle performance di H.E.R. e della coppia Eric Church-Jazmine Sullivan.
H.E.R. L'edizione del Super Bowl LV si è aperta con l'inno statunitense in versione "contemporary R&B", interpretata da H.E.R.
Vincitrice di due Grammy Award è tra gli artisti del di maggior successo del suo genere, diventata celebre con le raccolte "H.E.R." (2017) e "I Used to Know Her" (2019).
Dall'inizio della carriera H.E.R. ha venduto oltre 8 milioni di copie tra singoli e album negli Stati Uniti e collaborato con numerosi artisti tra cui Jess Glynne, Khalid, Chris Brown e Daniel Caesar.
THE STAR-SPANGLED BANNER. Dopo la performance di H.E.R. è stato il turno di Eric Church e Jazmine Sullivan cantare l'inno patriottico "The Star-Spangled Banner" (La bandiera adorna di stelle).
THE WEEKND: LE ORIGINI. Quindi l'esibizione di Abel Makkonen Tesfaye - vero nome di The Weeknd - nato il 16 febbraio del 1990 a Toronto, in Ontario, cresciuto a Scarborough, un quartiere all'estremità orientale della città. L'unico figlio di una coppia di etiopi immigrati in Canada alla fine degli anni Ottanta.
HUNGER GAMES. Nel maggio 2013 pubblica il brano "Kiss Land", che anticipa l'omonimo album in studio di debutto del cantante. Nello stesso anno contribuisce anche alla colonna sonora del film "Hunger Games: La ragazza di fuoco", intepretato da Jennifer Lawrence.
OSCAR. Successo di pubblico e critica per l'artista, tanto da guadagnarsi una candidatura come miglior canzone per "Cinquanta sfumature di grigio" ai Premi Oscar 2016 e un Grammy Award alla miglior interpretazione R&B.
BLINDING LIGHTS. Alla fine del 2019 escono i singoli Heartless e Blinding Lights, che anticipano l'uscita del quarto album di inediti "After Hours", pubblicato il 20 marzo 2020, e si spingono fino alla prima posizione della Billboard Hot 100 statunitense.
HANNA MONTANA. La cantautrice statunitense è nata a Franklin, nello Stato del Tennessee, il 23 novembre 1992. È diventata famosa grazie al ruolo di Miley Stewart/Hannah Montana nella serie televisiva di Disney Channel (2006-2011).
PLASTIC HEARTS. È il settimo album in studio della 28enne Miley, da due anni sposata con Liam Hemsworth. Plastic Hearts contiene 12 brani, tra cui le collaborazioni con Billy Idol e Joan Jett ed è stato anticipato dai singoli "Prisoner" (ft. Dua Lipa) e dalla hit mondiale "Midnight Sky".
NEL MITO DI ELVIS. Miley ha più volte definito Elvis Presley come la sua principale fonte di ispirazione musicale per la cantante. Al Re del rock aveva anche dedicato un santuario custodito all'interno della propria abitazione di Malibu, che è andata a fuoco durante gli incendi in California del novembre 2018.
BENEFICENZA. Nel maggio del 2014 Cyrus ha fondato la Happy Hippie Foundation, che lavora per «combattere l'ingiustizia nei confronti dei giovani senzatetto, dei giovani LGBTQ e di altre popolazioni vulnerabili.
TOM BRADY, CHE MUSICA! E poi il gran finale... con i Tampa Bay Buccaneers che battono 31-9 i Kansas City Chiefs campioni in carica e si aggiudicano il 55° Super Bowl, guidati da un leggendario Tom Brady: il quarterback, nominato MVP, stravince la sfida generazionale con Mahomes, conquistando il settimo anello della sua carriera.
Super Bowl, vincono i Tampa Bay Buccaneers di Brady: Kansas City Chiefs ko 31-9