ATP Shanghai, Musetti fuori al 2° turno: vince il n. 184 al mondo Hsu in 2 set
NON È PIÙ DISPONIBILE
Si ferma subito il cammino a Shanghai di Musetti, battuto in 2 set dal n. 184 al mondo Hsu con lo score di 6-3, 6-4. Una partita perfetta del tennista di Taiwan che ha messo in difficoltà Lorenzo con rapidità di colpi e un rendimento impeccabile al servizio. L'azzurro paga 21 gratuiti e solo il 33% di punti vinti con la seconda. Il Masters 1000 di Shanghai è in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW
NON È PIÙ DISPONIBILE
Il programma degli italiani di sabato
- [21] Struff (Ger) vs ARNALDI (Ita) - ore 6.30 sul Campo 4
- [10] Tiafoe (Usa) vs SONEGO (Ita) - 2° match dalle 6.30 sul Campo 3
- [6] SINNER (Ita) vs Giron (Usa) - 3° match dalle 6.30 sul Campo 3
La programmazione del Masters 1000 di Shanghai prosegue su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW. Il match clou di giornata sarà quello tra Sascha Zverev, n. 9 del seeding, e il russo Roman Safiullin, remake della recente finale di Chengdu. Il match è l'ultimo in programma sul campo centrale
Musetti subito ko: vince Hsu in 2 set
Si interrompe subito il cammino a Shanghai di Lorenzo Musetti, battuto a sorpresa dal n. 184 Hsu con lo score di 6-3, 6-4 in un'ora e 24 minuti. Il tennista di Taiwan ha giocato la migliore partita della sua carriera. Musetti non è riuscito a trovare la chiave per mettere Hsu in difficoltà, perfetto al servizio con l'83% di prime vinte e tanto ritmo

9° game: Hsu tiene il servizio, 5-4 con Musetti
Quattro punti vincenti per Hsu che ancora una volta tiene il servizio a quindici. La pressione è adesso sulle spalle di Musetti che dopo il cambio di campo servirà per restare nel match
8° game: Musetti tiene il servizio, è 4-4
Game fondamentale per Musetti che recupera da 15-30 con tre punti consecutivi. Si prosegue on serve nel secondo set: entriamo adesso nella fase decisiva
7° game: Hsu tiene il servizio, 4-3 con Musetti
Vola ancora Hsu che chiude a 15 con un pregevole controtempo sul tentativo di risposta vincente di Musetti tra i piedi del tennista di Taiwan. Finora 83% di prime in campo e resa del 93% per Hsu nel secondo set: ingiocabile al servizio
6° game: Musetti tiene il servizio, è 3-3
Primo game del set senza palle break concesse da Musetti che tiene la battuta a 15, archiviando il turno di battuta con una pregevole palla corta. Si carica il carrarese che deve salire nel rendimento in risposta
5° game: Hsu tiene il servizio, 3-2 con Musetti
Hsu sempre in comando nei turni di battuta, Musetti non può far niente. Il tennista di Taipei scappa rapidamente sul 40-0 e concede il primo quindici con una risposta vincente di Lorenzo. Hsu, però, chiude il game nel punto successivo con uno schiaffo al volo
4° game: Musetti annulla quattro palle break, è 2-2
Musetti esce da una situazione delicata al termine del game più lungo del match. L'azzurro annulla quattro palle break e chiude il turno di battuta solo dopo 16 punti giocati con un servizio vincente
3° game: Hsu tiene il servizio, 2-1 con Musetti
Ancora un game a zero per Hsu che nel secondo set non ha concesso un quindici nei turni di battuta, mettendo in campo sette prime su otto. Straordinario rendimento del tennista di Taipei
2° game: Musetti annulla una palla break, è 1-1
Musetti risolve un game complicato, in cui si è ritrovato sotto 30-40 con due doppi falli consecutivi. L'azzurro annulla la palla break con un dritto in corridoio di Hsu e chiude con due prime vincenti
1° game: Hsu tiene il servizio, 1-0 con Musetti
Inizio impeccabile di Hsu, sulle ali dell'entusiasmo per quanto fatto nel primo set. Il tennista di Taipei vince il game d'apertura a zero, mettendo in campo quattro prime su quattro
Inizia il 2° set: Hsu al servizio
Hsu vince il 1° set: 6-3 in 39 minuti
Va in archivio il primo set dopo 39 minuti, vinto da Hsu con lo score di 6-3. Il tennista di Taipei ha messo in difficoltà Musetti con la sua rapidità, strappando il servizio all'azzurro in tre occasioni. Hsu si è mosso molto bene a rete, mentre Lorenzo ha faticato con tanti errori di rovescio, oltre a basse percentuali nei turni di battuta

8° game: Hsu tiene il servizio, 5-3 con Musetti
Ottimo game al servizio di Hsu con un turno di battuta a zero, caratterizzato da tre dritti vincenti. Il tennista di Taipei si garantisce la possibilità di servire per il set
7° game: Musetti tiene il servizio, Hsu avanti 4-3
Continua il momento positivo di Musetti che ha una serie aperta di otto punti consecutivi. Game a zero per l'azzurro che resta indietro di un break
6° game: break Musetti, Hsu avanti 4-2
Musetti recupera uno dei due break di svantaggio. Primo passaggio a vuoto di Hsu che dal 30-30 prima sbaglia un dritto lungolinea e poi manda uno schiaffo al volo in rete
5° game: break Hsu, 4-1 con Musetti
Fatica ancora Musetti che subisce il secondo break del match. Da 30-15 arrivano tre errori consecutivi di rovescio del carrarese che rischia di aver compromesso il primo set
4° game: Hsu tiene il servizio, 3-1 con Musetti
Sale il rendimento di Hsu al servizio che chiude il turno di battuta a zero. Il tennista di Taipei si sta muovendo molto bene a rete: finora vinti 5 punti nei pressi del nastro
3° game: Musetti tiene il servizio, Hsu avanti 2-1
Musetti sblocca a fatica il punteggio. Il carrarese scappa velocemente sul 40-0, ma Hsu vince i tre punti successivi. Ai vantaggi, però, ha la meglio l'azzurro che si muove bene in uscita dal servizio.
2° game: Hsu annulla due palle break, 2-0 con Musetti
Vantaggio consolidato da Hsu che recupera da 15-40, annullando due palle break e vincendo quattro punti consecutivi. Il rimpianto per Musetti è sul 30-40 quando ha sbagliato un passante di dritto, terminato in rete.
1° game: break Hsu, 1-0 con Musetti
Inizio in salita per Musetti che subisce il break in apertura. Hsu è aggressivo in risposta e sul 30-30 guadagna una palla break con l'accelerazione di dritto. Il tennista di Taipei converte subito, sfruttando il campo aperto lasciato da Lorenzo per cercare il dritto
INIZIA IL MATCH! Musetti al servizio
Musetti ha vinto il sorteggio e ha scelto di servire: inizia il riscaldamento
Musetti e Hsu sono arrivati adesso sul Grandstand 2!
È finito il match tra Eubanks e Hanfmann, con la vittoria in rimonta dello statunitense dopo 2 ore e 6 minuti di gioco. Musetti e Hsu dovrebbero entrare in campo attorno alle 9.05
Chi vince tra Musetti e Hsu affronterà al terzo turno il vincente della sfida tra Hubert Hurkacz e Thanasi Kokkinakis, in programma sul Campo 3
La sfida tra Musetti e Hsu inizierà al termine del match tra il tedesco Hanfmann e lo statunitense Eubanks, in corso sul Grandstand 2.
Il programma di oggi su Sky
Venerdì 6 ottobre
- Terza giornata dalle 6.30 - Sky Sport Uno (fino 15.15), Sky Sport Tennis e NOW
- Studio tennis alle 12.15 - Sky Sport Uno, Sky Sport 24 e NOW
La squadra tennis di Sky per Shanghai
La “squadra” tennis di Sky Sport che racconterà il torneo di Shanghai sarà composta da Elena Pero, Luca Boschetto, Pietro Nicolodi, Fabio Tavelli, Matteo Renzoni, Dalila Setti, Federico Zancan e Alessandro Sugoni alle telecronache, mentre al commento si alterneranno Stefano Pescosolido, Laura Golarsa, Nicolò Cotto e Marco Crugnola. Ogni giorno alle 12.15 su Sky Sport 24 farà il punto sulla giornata lo “Studio tennis” condotto da Eleonora Cottarelli.
Sono ben quattro gli italiani al 2° turno: ai qualificati di diritto Sinner e Musetti, si sono aggiunti anche Sonego e Arnaldi che sabato affronteranno rispettivamente Tiafoe e Struff
Sabato l'esordio di Sinner
Esordio al secondo turno anche per Jannik Sinner: il 22enne di Sesto Pusteria, n. 4 del ranking - “best ranking” dopo il nono titolo ATP vinto in carriera al “500” di Pechino - e sesto favorito del seeding, troverà dall’altra parte della rete lo statunitense Marc Giron, n.80 ATP. Anche in questo caso si tratta di una sfida inedita.
Ottimo momento di forma per Hsu che ha vinto otto delle ultime nove partite disputate. Il tennista di Taipei ha centrato la qualificazione al main draw sia agli Us Open che a Shanghai. In mezzo anche una vittoria in Coppa Davis contro il rumeno Copil
Lorenzo è al terzo torneo dello swing asiatico dopo Chengdu (semifinale persa contro Safiullin) e Pechino (fuori al 2° turno contro Alcaraz). Il carrarese sta giocando per la prima volta in carriera in Cina
Ingresso in gara direttamente al secondo turno per Lorenzo Musetti: il 21enne di Carrara, n.18 del ranking e 17 del seeding, debutta contro Yu Hsiou Hsu di Taipei, n.184 del ranking, proveniente dalle qualificazioni. Tra i due non ci sono precedenti.
Il match in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW, sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti
Terza giornata al “Rolex Shanghai Masters”, penultimo ATP Masters 1000 della stagione che si sta disputando sui campi in cemento del Qi Zhong Stadium. E' il giorno delle teste di serie: oggi tocca a Lorenzo Musetti