Esplora tutte le offerte Sky

ATP Shanghai, Arnaldi e Sonego eliminati al 3° turno

masters 1000
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE

Giornata negativa per gli italiani al Masters di Shanghai: Nicolas Jarry 'vendica' il ko in Davis ed elimina Lorenzo Sonego, Matteo Arnaldi viene rimontato dallo statunitense JJ Wolf, che lo sconfigge al tie-break del terzo set. Domani c'è Sinner-Shelton. Tutto in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW

SINNER-SHELTON LIVE

 

 

in evidenza

I risultati di oggi


  • SONEGO - JARRY 6-7, 2-6
  • ARNALDI - WOLF 6-2, 3-6, 6-7

Arnaldi eliminato al 3° turno: vince Wolf 2-6, 6-3, 7-6

Esce di scena anche Matteo Arnaldi, che viene eliminato al 3° turno da JJ Wolf. Rimonta dello statunitense, che sotto 6-2 e un break nel 2° set, vince cinque giochi di fila e alla fine la spunta in un drammatico tie-break del terzo set dopo una lotta di quasi tre ore


i

©Ansa

Arnaldi-Wolf  4-6 tie-break LIVE

Arnaldi-Wolf  4-5 tie-break LIVE

Arnaldi-Wolf  4-4 tie-break LIVE

Arnaldi-Wolf  3-4 tie-break LIVE

Arnaldi-Wolf  3-3 tie-break LIVE

Arnaldi-Wolf  2-3 tie-break LIVE

Arnaldi-Wolf  2-2 tie-break LIVE

Arnaldi-Wolf  2-1 tie-break LIVE

Arnaldi-Wolf  1-1 tie-break LIVE

Arnaldi-Wolf  0-1 tie-break LIVE

12° game: Arnaldi salva altri tre match point! 6-6 con Wolf

Magia dell'americano e due doppi falli mandano Wolf ad altri tre match point, ancora cancellati da un fantastico Arnaldi. Ai vantaggi l'azzurro chiude e si guadagna il tie-break

11° game: Wolf tiene il servizio, 5-4 con Arnaldi

Wolf sale 40-15, molto aggressivo con l'uscita dal servizio. Arnaldi però resta lì e riceve due regali dall'americano,  che viene trascinato ai vantaggi. Si salva Wolf, Arnaldi servirà ancora per rimanere nel match

10° game: Arnaldi salva un match point, 5-5 con Wolf

Spinge molto Wolf in risposta e sale 30 pari, il terzo dritto lungo di Arnaldi gli regala match point, cancellato dall'azzurro. L'americano perde i nervi e concede altri due punti al ligure, che si salva con il cuore

9° game: Wolf tiene il servizio, 5-4 con Arnaldi

Finalmente anche Wolf concede qualcosa, come nel punto del 40-30: rimedia però subito ed evita la trappola dei vantaggi. Ora Arnaldi serve con la pressione di allungare il match

8° game: Arnaldi tiene il servizio, 4-4 con Wolf

Arnaldi risponde subito per le rime. Sale 40-0, poi però è costretto agli straordinari dopo essere stato rimontato fino al 40-30. Grande equilibrio ora in campo

7° game: Wolf tiene il servizio, 4-3 con Arnaldi

Wolf ora ingiocabile al servizio: turno tenuto a zero

6° game: Arnaldi tiene il servizio, 3-3 con Wolf

Arnaldi sale 40-0, Wolf però ora non molla: risale 40-30, poi l'azzurro chiude i conti e interrompe la serie di 3 giochi di fila dell'americano

5° game: Wolf tiene il servizio, 3-2 con Arnaldi

Serve bene ora Wolf, che sale 40-0 e tiene il servizio a zero. Saranno una battaglia i prossimi game

4° game: contro break Wolf, 2-2 con Arnaldi

Wolf con un paio di colpi magici dei suoi risale 30 pari, poi con il dritto trascina l'azzurro ai vantaggi e si pricura la palla break e va subito a segno, sfruttando un errore in lunghezza del sanremese

3° game: Wolf tiene il servizio, 1-2 con Arnaldi

Serve molto bene ora Wolf, che rompe il ghiaccio in questo 2° set e tiene il servizio a 15. Ma si gioca sui turni di Arnaldi

2° game: Arnaldi conferma il break ! 2-0 con Wolf

Wolf è sparito dal campo: break confermato a zero per Arnaldi, che sembra avere  le mani sul set e sul match

1° game: break Arnaldi! 1-0 con Wolf

Arnaldi geniale chiama un falco che lo manda a tre palle break: alla seconda occasione va finalmente a segno! Parte avanti il sanremese in questo 3° set

AL VIA IL 3° SET! Servizio Wolf

Wolf vince il 2° set: 6-3 con Arnaldi, vi va al terzo set

Il nastro è beffardo per l'azzurro, che deve fronteggiare un set point: con il quarto game di fila va a segno e porta al 3° set Arnaldi. Tutto da rifare

8° game: Wolf conferma il break, 5-3 con Arnaldi

Wolf conferma il break: sale 40-15, poi viene lobbato da Arnaldi ma chiude con una mattonata di dritto. Ora l'azzurro serve per allungare il set

7° game: break Wolf, 4-3 con Arnaldi

Wolf ora più attento sale 0-30, poi si procura due palle break ma le spreca malamente. Ne cancella una terza, una quarta  e una quinta l'azzurro, ma alla sesta l'americano trova il primo break del suo match

6° game: Wolf salva sei palle break, 3-3 con Arnaldi

Due gratuiti di Wolf lo mandano 0-30, il terzo concede ad Arnaldi tre palle break, cancellate dall'americano. Wolf ne annulla una quarta, una quinta e una sesta e alla fine porta a casa il game 

5° game: Arnaldi tiene il servizio, 3-2 con Wolf

Arnaldi perfetto tra colpi da fondo campo e anche una smorzata velenosa per il 40-0. Concede solo un doppio fallo e un altro vincente ma resta avanti

4° game: Wolf tiene il servizio, 2-2 con Arnaldi

Buon turno per l'americano, che pareggia i conti senza rischiare nulla

3° game: Arnaldi tiene il servizio, 2-1 con Wolf

Uno dei rari errori di Arnaldi il lunghezza lo mandano sul 30 pari, Wolf però regala e l'azzurro chiude con l'ace

2° game: Wolf tiene il servizio, 1-1 con Arnaldi

Wolf a un passo dal baratro quando si trova sotto 0-30. Poi quattro punti magnifici che interrompono la striscia di 5 game per Arnaldi

1° game: Arnaldi tiene il servizio, 1-0 con Wolf

Quinto game consecutivo vinto da Matteo, che parte bene anche in questo 2° set

2° SET AL VIA! Servizio Wolf

Arnaldi vince 6-2 il 1° set con Wolf!

Wolf sale 40-0, ma Arnaldi sembra Djokovic quando recupera un paio di sberle dell'americano e lo trascina ai vantaggi. Qui si procura un set point e va subito a segno! Chiude 6-2 in 39' e si porta a un solo set dagli ottavi!

7° game: Arnaldi salva una palla break, 5-2 con Wolf

Arnaldi sale 30-0 con ottavo e nono errore di fila di Wolf, che poi ha una fiammata improvvisa per il 30 pari. Si va ai vantaggi dove l'azzurro salva un'altra palla break e alla fine conferma il break di vantaggio. Wolf servirà per allungare il set

6° game: break Arnaldi! 4-2 con Wolf

Arnaldi prende tutto, difesa pazzesca che gli consente di prendersi due palle break: l'ennesimo errore di Wolf regala il break all'azzurro

5° game: Arnaldi salva due palle break, 3-2 con Wolf

Spinge tantissimo Wolf, che tira a braccio libero e vola 15-40 con un pazzesco vincente, ma spreca le due palle break. Arnaldi chiude con il vincente di rovescio e resta avanti

4° game: Wolf tiene il servizio, 2-2 con Arnaldi

Inizio molto centrato per Wolf, che trova tante prime e tiene il ritmo alto come piace a lui: l'unico 15 di Arnaldi è un super dritto vincente

Jarry-Sonego 7-6, 6-2: gli highlights

3° game: Arnaldi tiene il servizio, 2-1 con Wolf

Arnaldi sale 40-0, poi l'americano con due vincenti lo spaventa: con un gran recupero l'azzurro si guadagna il punto del 2-1

2° game: Wolf tiene il servizio, 1-1 con Arnaldi

Wolf sale 40-0, poi due magie di Arnaldi ma l'americano chiude i conti. Già buone cose fatte vedere dall'azzurro

1° game: Arnaldi tiene il servizio, 1-0 con Wolf

Bene Matteo in questo turno, solido con la prima: servizio tenuto a 30

1° SET AL VIA!  Servizio Arnaldi

Tra poco Arnaldi-Wolf su Sky Sport Uno e in streaming su NOW!


Sonego eliminato al 3° turno: Jarry vince 7-6, 6-2

Riga di Jarry e dritto in rete mandano Lorenzo sotto 0-30. Con il drittone si guadagna tre match point, cancellati alla grande da Sonego. Il quarto è quello buono: il cileno 'vendica' il ko di Davis in un'ora e 41' di gioco e vola agli ottavi, dove sfiderà Schwartzman. Buona prestazione di Sonego, a cui non bastano il 70% di prime in campo e le 5 palle break salvate su 7. Troppo in forma in questo momento Jarry, tra i più caldi del circus


i

7° game: Jarry tiene il servizio, 5-2 con Sonego

Sonego bravo a chiamare il falco su un dritto chiamato in di Jarry e guadagnare il 15: l'unico però, visto che il cileno serve costantemente a circa 210 km/h...

6° game: Sonego tiene il servizio, 2-4 con Jarry

Jarry trova due risposte molto profonde e si porta sul 30 pari. Si va ai vantaggi dove però Lorenzo non sbaglia niente e resta attaccato alla partita

5° game: Jarry salva una palla break, 4-1 con Sonego

Due errori di fila di Jarry, che si ritrova sotto 15-30 e viene costretto ai vantaggi. Qui sparacchia fuori il dritto che regala a Sonego la prima palla break del match, annullata con la prima. Con il servizio si salva il cileno, che conferma il break

4° game: break Jarry, 3-1 con Sonego

Jarry molto aggressivo in risposta dale 15-40 e si guadagna due palle break: Sonego salva la prima, ma sulla seconda sfonda il cileno con un gran dritto. In salita il 2° set

3° game: Jarry tiene il servizio, 2-1 con Sonego

Sonego con un altro miracolo nel primo 15, ma Jarry è attento a rete con la demi-volèe. Il cileno ora è on fire: servizio tenuto a zero

2° game: Sonego tiene il servizio, 1-1 con Jarry

Grande reazione di Lorenzo, che si prende questo turno a 15 e chiude con il secondo ace del match. L'azzurro c'è

1° game: Jarry tiene il servizio, 1-0 con Sonego

Miracolo di Sonego per il 15-15, poi Jarry con servizio e dritto si toglie da ogni guaio. Parte avanti il cileno in questo 2° set

AL VIA IL 2° SET! Servizio Jarry

Jarry vince il 1° set: 7-6 a Sonego

Primo set combattuto ed equilibrato come previsto: la spunta Jarry 7-5 al tie-break dopo un'ora. Tutto deciso da un paio di punti dopo un parziale in cui avevano dominato servizio e dritto. Non bastano a Sonego il 62% di prime in campo e il 70% di resa con la prima

Sonego - Jarry 3-6 tie-break LIVE

Sonego - Jarry 3-5 tie-break LIVE

Sonego - Jarry 3-4 tie-break LIVE

Sonego - Jarry 3-3 tie-break LIVE

Sonego - Jarry 3-2 tie-break LIVE

Sonego - Jarry 2-2 tie-break LIVE

Sonego - Jarry 1-2 tie-break LIVE

Sonego - Jarry 0-2 tie-break LIVE

Sonego - Jarry 0-1 tie-break LIVE

12° game: Jarry tiene il servizio, 6-6 con Sonego

Sonego spaventa Jarry a 30, ma non riesce a portare ai vantaggi il rivale: si va al tie-break

11° game: Sonego tiene il servizio, 6-5 con Jarry

Sonego apre con una magia in allungo, Jarry conquista il 15 pari  con un doppio fallo ma con tre punti di fila (e altrettanti vincenti) si assicura il tie-break

10° game: Jarry tiene il servizio, 5-5 con Sonego

Jarry salito molto di livello con il dritto soprattutto: tiene il turno a zero. Siamo 26 punti a testa finora

9° game: Sonego salva una palla break, 5-4 con Jarry

Jarry spreca un facile dritto in avanzamento, poi però risale da 30-0 a 30 pari. Con un dritto in cross si procura la prima palla break del match, cancellata però con un ace da Sonego, che con tre punti di fila mette pressione al cileno, che ora serve per allungare il set

8° game: Jarry tiene il servizio, 4-4 con Sonego

Servizio e dritto devastanti anche per Jarry, che perde il suo 5° punto del match nei propri turni ma tiene a 15 la battuta. Ancora parità

7° game: Sonego tiene il servizio, 4-3 con Jarry

Spettacolare avvio di match di Sonego, che tiene a zero questo turno di battuta e in generale dà l'impressione di non sbagliare mai un colpo

6° game: Jarry tiene il servizio, 3-3 con Sonego

Turno dominato da Jarry, che chiude a zero con il primo ace della sua partita

5° game: Sonego tiene il servizio, 3-2 con Jarry

Altro game filato via liscio per Lorenzo, che sta servendo molto bene e anche in difesa è il solito polpo. Turno a 15 per l'azzurro

4° game: Jarry tiene il servizio, 2-2 con Sonego

Sonego parte forte anche in questo game, sale a 30 ma Jarry è molto potente nei suoi colpi e conferma la parità

3° game: Sonego tiene il servizio, 2-1 con Jarry

Sonego dominante con la prima: vola 40-0, chiude con l'ace. Partenza a razzo dell'azzurro

2° game: Jarry tiene il servizio, 1-1 con Sonego

Jarry subito sotto 0-30, poi rimedia con 4 punti di fila e trova la parità

1° game: Sonego tiene il servizio, 1-0 con Jarry

Jarry molto aggressivo sulle seconde dell'azzurro, che però fa sempre punto quando mette la prima: turno tenuto a 30 per Sonny

1° SET AL VIA! Servizio Sonego

Sesta giornata al Masters 1000 di Shanghai, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Lunedì dedicato agli ultimi match del terzo turno.

Tra poco in scena Lorenzo Sonego, impegnato sul Campo 3 contro il cileno Nicolas Jarry, n. 22 al mondo. L'incontro sarà in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti.

La sfida sul Campo 3 di Shanghai offre il remake della sfida giocata da Sonego e Jarry meno di un mese fa a Bologna, in Coppa Davis, vinto dal torinese in rimonta. Un incontro ricordato per i quattro match point annullati da Sonny che ha poi chiuso al terzo set

Il cammino di Sonego

1° turno: vs Sekulic 6-3, 6-2

2° turno: vs Tiafoe 2-6, 6-2, 6-3

Sonego è reduce dalla straordinaria vittoria al 2° turno contro Tiafoe. Un match su due giorni visto che, dopo la sospensione di sabato per pioggia, è stato completato domenica mattina.

Sonego insegue il secondo ottavo di finale della stagione in un Masters 1000. Il primo risale allo scorso marzo a Miami, quando perse in tre set contro l'argentino Francisco Cerundolo

Il torinese sta vivendo un buon momento di forma. Dopo il ko a sorpresa in Davis contro Galarneau, infatti, ha vinto quattro degli ultimi cinque match disputati, perdendo soltanto contro Humbert a Pechino

Il cammino di Jarry

Il cammino di Jarry

1° turno: bye

2° turno: vs Atmane 7-5, 6-2

Solo un match giocato finora a Shanghai, invece, per Jarry. Il n. 22 al mondo, che ha usufruito di un bye al primo turno, ha debuttato contro il francese Terence Atmane, n. 148 ATP, battuto in poco meno di un'ora e mezza.

Shanghai è il secondo match dello swing asiatico per Jarry che ha giocato l'ATP 500 di Pechino, perdendo nei quarti contro Zverev dopo aver eliminato Arnaldi negli ottavi.

Il bilancio nei precedenti tra Sonego e Jarry è 2-0. Oltre al già citato match di Davis, Lorenzo ha battuto il cileno anche nel 2019 sulla terra rossa di Buenos Aires, sempre in tre set.

Chi vince affronterà negli ottavi di finale o Taylor Fritz, n. 7 del seeding, o l'argentino Diego Schwartzman, impegnati nel secondo match di giornata nello Stadium.

Il programma sul Campo 3 vedrà un altro italiano oggi protagonista. Si tratta di Matteo Arnaldi che, a seguire, giocherà contro lo statunitense JJ Wolf, n. 51 al mondo. Sarà la rivincita del match giocato 11 giorni fa a Pechino, vinto nettamente dall'azzurro con un doppio 6-2.

TENNIS: ALTRE NEWS