Sinner vince l'ATP Vienna: Medvedev ko in tre set, è il 10° titolo dell'azzurro

ATP VIENNA

Meraviglioso Jannik Sinner: l'azzurro vince il decimo titolo in carriera (come Adriano Panatta), battendo ancora una volta Daniil Medvedev al termine di una finale storica, durata 3 ore. In una durissima battaglia fisica e di nervi, l'altoatesino è rimasto ancorato al match nei momenti di difficoltà, chiudendo grazie al break nel sesto gioco del terzo set

SINNER COME PANATTA: È IL 10° TITOLO ATP - JANNIK: "TRA I MIEI 5 MATCH PIU' BELLI"

SINNER CAMPIONE DI VIENNA! MEDVEDEV KO DOPO 3 ORE

Jannik Sinner è il nuovo Re di Vienna. L'azzurro ha vinto l'ATP 500 austriaco battendo in finale Daniil Medvedev con lo score di 7-6(7), 4-6, 6-3 dopo 3 ore e 4 minuti di gioco. Una finale stoica e storica, segnata da un tennis di altissimo livello, ma soprattutto da una battaglia fisica e di nervi. Sinner è stato lucido nei momenti di difficoltà, reagendo nel terzo set dopo un secondo parziale perso nettamente. Un terzo parziale da cineteca, con un quarto game da 30 punti giocati in 23 minuti, e un ultimo game chiuso da Jannik dopo aver annullato due palle break. Per Sinner è il 10° titolo in carriera: eguagliato Adriano Panatta

Sinner

Sinner: "Tra le 5 partite più belle della mia vita"

Le parole di Sinner dopo la finale: "È stata una lotta fisica e mentale. Ho giocato bene nel primo set, sono riuscito a rientrare quando lui era avanti di un break. Nel secondo set lui ha cercato di allungare gli scambi, nel terzo ho avuto tante palle break e sono riuscito a sfruttarle. Sono contento di come ho gestito il match. È tra le prime cinque partite della mia vita. Giocare finali è speciale, soprattutto contro Daniil con cui ho perso tante volte. La vittoria a Pechino mi ha dato fiducia, ma stavolta è stato diverso perché mi sono adattato".

8° game: Medvedev annulla un match point, Sinner avanti 5-3

Medvedev resta ancorato al match a fatica. Il russo, avanti 40-0, si ritrova costretto ad annullare un match point ai vantaggi, ma poi chiude grazie all'aiuto della prima. Adesso il momento decisivo: Sinner serve per il match

7° game: Sinner tiene il servizio, 5-2 con Medvedev

Meraviglioso Jannik! Break consolidato con un turno di battuta autoritario che gli consentirà di servire per il match. Medvedev sembra in crisi dal punto di vista fisico

6° game: break Sinner! 4-2 con Medvedev

Sinner torna nuovamente avanti di un break! Stavolta bastano solo cinque punti giocati per strappare il servizio a un Medvedev fisicamente sfinito. Game a 15 per Jannik che chiude con un dritto profondo sbagliato dall'avversario

5° game: controbreak Medvedev, Sinner avanti 3-2

Lo sforzo del game precedente (durato più di 20 minuti) viene subito vanificato. Mancano le gambe a Sinner che perde il servizio a 15, andando fuori giri sulla diagonale di rovescio alla prima palla break

4° game: break Sinner dopo 32 punti giocati! È 3-1 per l'azzurro

Cosa abbiamo visto alla Wiener Stadthalle! Un game infinito con TRENTADUE punti giocati da Medvedev e Sinner, risolto in favore dell'azzurro alla NONA palla break. Jannik è rimasto attaccato in un game con alti e bassi, poi è riuscito a chiudere alla nona chance con due errori di Medvedev

3° game: Sinner annulla una palla break, 2-1 con Sinner

Parte bene Sinner che sale rapidamente sul 40-0, trovando anche uno strabiliante dritto lungolinea. Un game in mano diventato complicato dopo tre dritti sbagliati in uscita dal servizio. Sulla parità Medvedev ha guadagnato una palla break, cancellata da Sinner grazie al passante in rete del russo. La stanchezza si fa sentire, da una parte e dall'altra

2° game: Medvedev annulla tre palle break, è 1-1

Quanti rimpianti per Sinner. L'azzurro ha avuto tre palle break nel primo turno di battuta del set di Medvedev che si salva dopo 14 punti giocati. Per Jannik qualche rimpianto sulla seconda palla break, con un rovescio lungolinea in corridoio un po' affrettato

1° game: Sinner tiene il servizio, 1-0 con Medvedev

Inizio faticoso, ma positivo per Sinner che tiene il servizio ai vantaggi. Sul 40-30 Jannik non chiude con un dritto lungo, ma ai vantaggi risolve tutto con due punti vinti di rovescio 

Inizia il 3° set: Sinner al servizio

Medvedev vince il 2° set: 6-4 in 50 minuti

Stavolta Medvedev non sbaglia e chiude il secondo set con lo score di 6-4 in 50 minuti.  Dopo un primo parziale tiratissimo, vinto da Sinner al tiebreak, il secondo è stato meno equilibrato. Il russo ha incanalato il match dalla sua parte con scambi lunghi che hanno tolto energie e lucidità a Sinner. Dopo un'ora e 51 minuti di gioco si va al terzo set

Medvedev

9° game: Sinner tiene il servizio, Medvedev avanti 5-4

Sinner accorcia ancora le distanze tenendo il servizio a zero, in un turno di battuta scivolato via rapidamente. Due errori di Medvedev nel game, ma dopo il cambio di campo il russo servirà di nuovo per chiudere il set

8° game: break Sinner, Medvedev avanti 5-3

Sinner recupera uno dei due break di svantaggio, sfruttando il primo turno di battuta del set senza nemmeno un ace per Medvedev. Il russo sul 30-30 va fuori giri con il dritto e poi commette un doppio fallo. Jannik, però, deve recuperare un secondo break

7° game: break Medvedev, 5-2 con Sinner

Momento di difficoltà per Sinner che sta faticando sopratutto nello scambio da fondocampo, in mano a Medvedev che strappa il servizio per la seconda volta di fila. Adesso il russo servirà per portare il match al terzo set

6° game: Medvedev tiene il servizio, 4-2 con Sinner

Break consolidato da Medvedev, molto più solido e concreto rispetto al primo set. Il russo tiene la battuta a 15, con una serie di quattro punti consecutivi vinti

5° game: break Medvedev, 3-2 con Sinner

Si spezza l'equilibrio con Medvedev che guadagna il break già sfiorato nel terzo game. Sul 30-30 Sinner viene bucato dal passante del russo che poi chiude il gioco grazie alla volée di dritto sbagliata dall'azzurro 

4° game: Medvedev tiene il servizio, è 2-2

Serve uno straordinario rendimento al servizio a Medvedev per uscire da un game complicato. Il russo è sempre costretto a rincorrere contro un ottimo Sinner, ma grazie a 4 ace chiude dopo 10 punti giocati

3° game: Sinner annulla tre palle break, 2-1 con Medvedev

Game infinito e fondamentale vinto da Sinner! Dodici punti giocati e tre palle break annullate dall'azzurro che riesce a chiudere il turno di battuta con un punto fantastico vinto a rete dopo l'attacco con il dritto incrociato

2° game: Medvedev tiene il servizio, è 1-1

Primo game del set anche per Medvedev. Il russo, avanti 30-15, commette un doppio fallo. Dalla parità, però, arrivano due punti consecutivi: prima un ace, poi un dritto lungo di Sinner

1° game: Sinner tiene il servizio, 1-0 con Medvedev

Il secondo set parte bene per Sinner che vince il primo game a trenta. Ancora fondamentale il rendimento del servizio con il quarto ace del match e un'altra prima vincente

Inizia il 2° set: Sinner al servizio

Sinner vince il 1° set: 7-6 in 61 minuti

Il primo set è di Sinner! Dopo un'ora e un minuto di gioco l'azzurro archivia il primo parziale vincendo il tiebreak per 9 a 7, annullando un altro set point nel game decisivo. Un tiebreak condizionato da diversi errori da una parte e dall'altra, ma nel momento decisivo Sinner è salito di livello con il servizio, piazzando tre ace. È il terzo tiebreak consecutivo vinto dall'azzurro contro Medvedev

Sinner

Sinner-Medvedev 8-7 - Tiebreak 1° set LIVE

Sinner-Medvedev 7-7 - Tiebreak 1° set LIVE

Sinner-Medvedev 6-7 - Tiebreak 1° set LIVE

Sinner-Medvedev 6-6 - Tiebreak 1° set LIVE

Sinner-Medvedev 6-5 - Tiebreak 1° set LIVE

Sinner-Medvedev 5-5 - Tiebreak 1° set LIVE

Sinner-Medvedev 4-5 - Tiebreak 1° set LIVE

Sinner-Medvedev 4-4 - Tiebreak 1° set LIVE

Sinner-Medvedev 3-4 - Tiebreak 1° set LIVE

Sinner-Medvedev 2-4 - Tiebreak 1° set LIVE

Sinner-Medvedev 1-4 - Tiebreak 1° set LIVE

Sinner-Medvedev 1-3 - Tiebreak 1° set LIVE

Sinner-Medvedev 1-2 - Tiebreak 1° set LIVE

Sinner-Medvedev 1-1 - Tiebreak 1° set LIVE

Sinner-Medvedev 1-0 - Tiebreak 1° set LIVE

12° game: Sinner annulla un set point, si va al tie break

Sinner riesce a trascinare il primo set al tie break, ma che fatica. L'azzurro, sotto 0-30, è stato costretto ad annullare un set point sul 30-40 con un'ottima prima. Ai vantaggi ha la meglio Jannik che chiude con una volée. Sarà il terzo tie break consecutivo tra Sinner e Medvedev

11° game: break Sinner, 6-5 con Medvedev

Quattro punti consecutivi salvano Medvedev che aveva iniziato il game con due errori. Sinner non può nulla dallo 0-30, sfiorando anche la palla break con un passante in allungo finito in rete sul 15-30

10° game: Sinner tiene il servizio, è 5-5

Game perfetto giocato da Sinner che tiene il servizio a zero per la prima volta nel match e lo fa nel momento più delicato del set

9° game: Medvedev tiene il servizio, 5-4 con Sinner

Medvedev risolve un game complicato, rimontando da 15-30 dopo due punti vinti da Sinner sulla diagonale di rovescio. Il servizio aiuta ancora il russo che ha messo finora l'88% di prime in campo, con una resa del 73%. Dopo il cambio di campo Sinner servirà per restare nel set

8° game: Sinner tiene il servizio, è 4-4

Game con palle nuove per Sinner che recupera da 0-15 (dritto sbagliato in uscita dal servizio) con una serie di tre punti consecutivi. L'azzurro chiude il game sul 40-30 con una splendida accelerazione di dritto lungolinea

7° game: Medvedev tiene il servizio, 4-3 con Sinner

Medvedev torna a muovere il punteggio e lo fa ritrovando un grandissimo rendimento con la prima, soprattutto da destra. Game a quindici per il russo che ha perso solo un punto, sorpreso da una palla corta di Sinner

6° game: Sinner tiene il servizio, è 3-3

Rimonta completata da Sinner nel primo game chiuso ai vantaggi. Jannik ha la prima chance per il game sul 40-30, ma il suo tentativo di serve and volley viene stanato da Medvedev con un pizzico di fortuna vista la deviazione del nastro sulla sua risposta. Ai vantaggi ha la meglio l'azzurro che chiude con una prima vincente

5° game: controbreak Sinner, Medvedev avanti 3-2

Che reazione di Sinner! Arriva il controbreak a zero di Jannik che gioca un game perfetto, comandando sempre lo scambio contro un Medvedev che ha commesso anche il primo doppio fallo del match

4° game: break Medvedev, 3-1 con Sinner

Si spezza l'equilibrio in favore di Medvedev che recupera da 30-0 in favore di Sinner. Un game da dimenticare per l'azzurro che ha commesso due bruttissimi errori con lo smash. 

3° game: Medvedev tiene il servizio, 2-1 con Sinner

Ritmo incessante imposto da Medvedev che archivia velocemente il game a zero, chiudendo con il terzo ace nei primi due turni di battuta. Finora solo prime messe in campo dal russo

2° game: Sinner tiene il servizio, è 1-1

Inizia con un turno di battuta 30 anche Sinner con lo stesso copione del primo game. Il giocatore al servizio sale 30-0, poi il recupero fino al 30-30 e, infine, due punti con l'aiuto della prima di servizio

1° game: Medvedev tiene il servizio, 1-0 con Sinner

Subito tanta intensità. Medvedev parte forte salendo 30-0, ma Sinner recupera fino al 30-30 vincendo il primo scambio prolungato con una accelerazione di rovescio lungolinea. Il russo, però, archivia il primo turno di battuta con un ace e un vincente di dritto

INIZIA IL MATCH! Medvedev al servizio

Sinner ha vinto il sorteggio e ha scelto di rispondere: inizia il riscaldamento

Sinner e Medvedev entrano in campo!

Quasi tutto pronto alla Wiener Stadthalle di Vienna, tra poco l'ìingresso sul Centrale di Sinner e Medvedev

Arnaldi salta Bercy

Intanto da Parigi è arrivata la notizia del forfait di Matteo Arnaldi. L'azzurro, che avrebbe giocato per la prima volta in carriera il Masters 1000 di Parigi Bercy, avrebbe dovuto giocare al primo turno contro Stan Wawrinka. 

Domani inizia il Masters 1000 di Bercy

Archiviato il torneo di Vienna, da domani inizierà il Masters 1000 di Parigi Bercy, ultimo appuntamento che metterà in palio i punti per le Finals. Sinner e Medvedev sono in due parti opposte del tabellone. Jannik è nella parte alta con Rublev e Djokovic e debutterà al secondo turno contro McDonald o un qualificato. IL TABELLONE

Sinner-Medvedev verso le ATP Finals

La finale tra Sinner e Medvedev sarà l'antipasto delle Nitto ATP Finals di Torino, in programma dal 12 al 19 novembre e in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Sia l'azzurro che il russo sono già qualificati. LA RACE TO TORINO

atp finals

Medvedev, il giocatore con più vittorie nel 2023

Il 2023 ha dato nuove consapevolezze a Medvedev. Il russo ha vinto finora 64 partite, una in più di Alcaraz: nessuno più di "octopus" che andrà a caccia del sesto titolo dell'anno 

Il precedente un anno fa a Vienna

Sinner e Medvedev si sono già affrontati sul cemento indoor della Wiener Stadthalle. Bisogna tornare indietro all'anno scorso: nei quarti di finale vinse Medvedev con un netto 6-4, 6-2. "L'anno scorso mi ha battuto piuttosto facilmente, speriamo che stavolta sia un bel match" ha detto Sinner

Sinner: "Pechino non conta"

Quello che è successo un mese fa a Pechino non conta. È il diktat di Jannik Sinner che ha presentato così la finale: "Non conta chi ha vinto l'ultima volta, qui le condizioni sono diverse rispetto a Pechino. Significa tanto essere in finale qui, è sempre importaqnte giocare contro Medvedev".

Il record azzurro di vittorie stagionali

Grazie al successo di ieri su Rublev, Sinner ha scritto una nuova pagina di storia del tennis italiano. Con 55 vittorie nel 2023, l'altoatesino è diventato il tennista azzurro ad aver vinto più match in una singola stagione, superando il record detenuto da Corrado Barazzutti di 54 vittorie nel 1978

Sinner, caccia al decimo titolo

Al miglior risultato di sempre a Vienna, Sinner disputerà la tredicesima finale in carriera, la sesta in stagione. L'obiettivo è conquistare il decimo titolo che gli consentirebbe di eguagliare Adriano Panatta al primo posto per numero di tornei ATP vinti, ma il romano nella sua bacheca vanta anche uno Slam (Roland Garros 1976). 

Medvedev, invece, ha avuto qualche difficoltà in più. Dopo aver battuto Dimitrov in rimonta e ceduto un set con il connazionale Khachanov, il n. 3 al mondo ha avuto la meglio in semifinale su Tsitsipas, battuto con lo score di 6-4, 7-6 

Percorso netto finora per Sinner che non ha perso un set nelle quattro sfide disputate. Dopo l'impegnativo esordio con Shelton, l'azzurro ha avuto vita più semplice contro Sonego e Tiafoe. Combattuta anche la semifinale contro Rublev, chiusa dopo quasi 2 ore di gioco 

Il percorso di Medvedev

  • 1° turno: vs Fils 6-4, 6-2
  • 2° turno: vs Dimitrov 3-6, 6-2, 6-4
  • Quarti: vs Khachanov 6-3, 3-6, 6-4
  • Semifinali: vs Tsitsipas 6-4, 7-6

Il percorso di Sinner

  • 1° turno: vs Shelton 7-6, 7-5
  • 2° turno: vs Sonego 6-2, 6-4
  • Quarti: vs Tiafoe 6-3, 6-4
  • Semifinali: vs Rublev 7-5, 7-6

I precedenti: Medvedev avanti 6-1

Detto delle tre finali disputate, quello odierno sarà l'ottavo confronto tra Sinner e Medvedev. Il bilancio è nettamente a favore del russo che ha conquistato sei incontri su sette, con un 5-0 su cemento indoor. Sinner ha vinto solo a Pechino con un doppio 7-6

La quarta finale Sinner-Medvedev

La sfida tra Sinner e Medvedev è diventata una classica del 2023 tennistico. L'altoatesino e il russo, infatti, si sono già affrontati tre volte in stagione, sempre in finale. Medvedev ha vinto a Rotterdam e Miami, mentre Sinner ha vinto la finale più recente, quella giocata a inizio mese a Pechino

Sinner Medvedev

L'incontro sarà in diretta alle 14 su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW, con telecronaca di Elena Pero e Stefano Pescosolido. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti

Ultimo atto all'ATP 500 di Vienna. È il giorno della finale che vedrà in campo Jannik Sinner e Daniil Medvedev

TENNIS: ALTRE NEWS