Zverev batte Alcaraz 6-7, 6-3, 6-4 alle ATP Finals. HIGHLIGHTS

atp finals

Debutto con sconfitta nelle Finals per Carlos Alcaraz. Lo spagnolo viene rimontato dal due volte campione Sascha Zverev, che si impone con i parziali di 6-7, 6-3, 6-4. Questa sera non prima delle 21 il derby russo tra Medvedev e Rublev. L'incontro è in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW

ALCARAZ-MEDVEDEV LIVE

10° game: Zverev tiene il servizio, 5-5 con Alcaraz

Zverev non trema nel game più importante: Alcaraz conquista un punto per il 15 pari, ma con tre punti di fila il tedesco allunga il set

9° game: Alcaraz tiene il servizio, 5-4 con Zverev

Alcaraz torna molto solido in battuta, grazie alle prime sale 40-15, prima di farsi infilare da un passante stretto incrociato del tedesco che allunga il game. Si va ai vantaggi: Carlos sfrutta i troppi errori di Zverev, che ora servirà per restare nel set

8° game: Zverev tiene il servizio, 4-4 con Alcaraz

Torna a funzionare il servizio di Zverev, costantemente vicino ai 220 km/h: vola via il game tenuto a zero

7° game: Alcaraz salva 4 palle break, 4-3 con Zverev

Ancora un passaggio a vuoto di Alcaraz, che commette il doppio fallo dello 0-30 e poi concede altre tre palle break, cancellate con la complicità del tedesco. Carlos ne salva un'altra e alla prima occasione va a segno. Che sia la svolta del set?

6° game: contro-break Alcaraz, 3-3 con Zverev

Con un paio di magie in recupero e un delizioso pallonetto, Alcaraz guadagna il primo 15, poi si esalta e strappa a zero la battuta a Zverev. Subito contro-break in questo 1° set

5° game: Alcaraz tiene il servizio, 2-3 con Zverev

Alcaraz ancora molto falloso lascia un altro 15 in battuta, poi ritrova precisione al servizio e interrompre la striscia di 3 giochi consecutivi di Zverev

4° game: Zverev conferma il break, 3-1 con Alcaraz

Pettina le righe Zverev con il servizio, salendo 40-0. Interrompe una serie di 11 punti a 2 spedendo il rovescio in rete e conferma il break a 15

3° game: break Zverev! 2-1 con Alcaraz

Alcaraz subito in difficoltà: aggredito in risposta da Zverev, sbaglia un paio di colpi e concede le prime due palle break del match. Un altro dritto in corridoio manda avanti il tedesco

2° game: Zverev tiene il servizio, 1-1 con Alcaraz

Ottimo inizio anche per Zverev, che sale 40-15 concedendo solo un doppio fallo per chiudere con un lungolinea di rovescio

1° game: Alcaraz tiene il servizio, 1-0 con Zverev

Partenza agevole per Carlitos, che lascia per strada solo un punto e mette la testa avanti in questo suo debutto alle Finals

1° set al via! Alcaraz al servizio

Zverev ha vinto il sorteggio e ha scelto di ricevere

Un po' di riscaldamento e si parte!

Entrano in campo Alcaraz e Zverev!

Ora su Sky Sport Uno la premiazione di Djokovic n°1 ATP


Una squadra di campioni per un racconto '100% Sky Touch'

Cronaca, commento, analisi: negli otto giorni di sfide Sky Sport metterà in campo uno “special team” che garantirà ai tifosi e agli appassionati di vivere le ATP Finals senza perdere un colpo. In telecronaca, a guidare la squadra di Sky Sport saranno Elena Pero e Paolo Bertolucci, insieme a Luca Boschetto e alle voci tecniche di Paolo Lorenzi, Raffaella Reggi e Laura Golarsa. Al Pala Alpitour Eleonora Cottarelli e Angelo Mangiante saranno gli anchor degli studi pre e post partita, arricchiti dalle presenze del capitano dell’Italia di Coppa Davis Filippo Volandri e di Ivan Ljubicic, ex numero 3 del mondo e già allenatore di Roger Federer. Stefano Meloccaro sarà l’inviato che racconterà, insieme a Paolo Lorenzi, il dietro le quinte del torneo torinese ogni sera nella rubrica ATP Finals The Insider. Ogni giorno alle 13 su Sky Sport 24, Dalila Setti condurrà Il Tennis è servito, l’edizione speciale del tg sportivo live da Torino. Inviati per il canale all news anche Paolo Aghemo e Giorgia Mecca, con il coordinamento di Marco Caineri e Giampaolo Iurilli, in redazione Barbara Grassi.

Il montepremi delle ATP Finals 2023

  • Riserva 152.500 dollari
  • Premio partecipazione 325.500 dollari*
  • Vittoria nel girone 390.000 dollari
  • Vittoria in semifinale 1.105.000 dollari
  • Vittoria in finale 2.201.000 dollari
  • Campione imbattuto 4.801.500 dollari

*Il premio partecipazione in singolare (2023)

1 match: 162.750 dollari

2 match: 244.125 dollari

3 match: 325.500  dollari

Quanti punti assegnano le ATP Finals?

Un campione imbattuto alle ATP Finals guadagnerà 1500 punti per il ranking. Ecco nel dettaglio:

  • Vittoria nel girone 200
  • Vittoria in semifinale 400
  • Vittoria in finale 500
  • Campione imbattuto 1500

Il regolamento delle ATP Finals

Gli otto "maestri" sono stati divisi in due gironi da quattro. Tutti gli incontri si disputeranno al meglio dei tre set e accederanno alle semifinali i primi due classificati di ogni raggruppamento. In semifinale il primo del gruppo A incontrerà il secondo del gruppo B e viceversa. In caso di pari vittorie nel round robin, per stilare la classifica si guarderanno nell'ordine i seguenti criteri: gli scontri diretti, miglior percentuale di set vinti, miglior percentuale di game vinti o, infine, posizione in classifica nel ranking ATP.