Zverev batte Alcaraz 6-7, 6-3, 6-4 alle ATP Finals. HIGHLIGHTS

atp finals

Debutto con sconfitta nelle Finals per Carlos Alcaraz. Lo spagnolo viene rimontato dal due volte campione Sascha Zverev, che si impone con i parziali di 6-7, 6-3, 6-4. Questa sera non prima delle 21 il derby russo tra Medvedev e Rublev. L'incontro è in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW

ALCARAZ-MEDVEDEV LIVE

ATP Finals, l'albo d'oro

. Ecco l'albo d'oro del torneo, che fa davvero paura: dal mitologico Stan Smith a Medvedev, passando per Borg, Sampras, Agassi, McEnroe e Connors. L'ALBO D'ORO

albo d'oro finals

ATP Finals, la storia del torneo e i protagonisti

Dal 1970 i più forti campioni si sono forgiati del prestigioso titolo di Maestro: McEnroe, Borg, Sampras, Agassi, Federer, Djokovic. Tra cambi di nome, sede e superficie, ecco la storia del torneo. CLICCA QUI

Djokovic Federer Finals

Alcaraz-Zverev, i precedenti

Alcaraz e Zverev si affrontano per la settima volta in carriera, la terza quest'anno. Il bilancio è 3-3, ma nei due precedenti di questa stagione (quarti agli US Open e ottavi a Madrid) ha vinto Carlos. Di contro, però, Sascha ha vinto l'unico precedente sul veloce indoor, datato tuttavia 2021

Zverev: "Essere qui dopo l'infortunio è speciale"

"Qualificarsi alle ATP Finals è sempre speciale, ma riuscirci al rientro dopo un infortunio così grave è ancora più speciale" ha detto Zverev alla vigilia del torneo. Nel video l'intervista completa

Zverev, un 2023 che sa di rinascita

Il 2023 ha segnato la rinascita di Sascha Zverev. Rientrato a pieno regime dopo il terribile infortunio accusato un anno e mezzo fa al Roland Garros, il tedesco ha cambiato passo proprio da Parigi, in cui ha giocato le semifinali contro Ruud. Da quel momento Sascha ha vinto i tornei di Amburgo e Chengdu e giocato una semifinale 1000 (con Djokovic a Cincinnati), il tutto tornando stabilmente in top 10

Zverev

Sinner-Alcaraz, show in centro a Torino

Insieme a Sinner, Alcaraz ha partecipato a un evento che ha richiamato diverse centinaia di persone in centro a Torino alla vigilia del torneo. L'italiano e lo spagnolo hanno scambiato alcuni colpi con dei tifosi, su un un campo allestito nel centro del capoluogo piemontese. Nel video le immagini del pomeriggio di festa


Alcaraz: "Sono preparato per Torino"

Le parole di Alcaraz alla vigilia del torneo: "I miei ultimi tornei non sono andati bene, però abbiamo lavorato abbastanza bene per arrivare alle ATP Finals al 100%"

Due under 20 alle Finals come nel 2000

Alcaraz è uno dei due Under 20 presenti in questa edizione delle Finals, insieme a Holger Rune. Due teenager al Master di fine anno mancavano dal 2000, quando si qualificarono un diciannovenne Lleyton Hewitt e un ventenne Marat Safin.

Le tre sconfitte negli ultimi cinque match

Se Alcaraz ha perso solo dieci match quest'anno, tre ko sono arrivati negli ultimi cinque match. Oltre alla finale persa a Pechino contro Sinner, lo spagnolo ha perso gli ultimi due match di fila, contro Dimitrov a Shanghai e, a sorpresa, contro Safiullin a Bercy. Il torneo parigino ha segnato il ritorno nel circuito del murciano dopo il forfait di Basilea per una fascite plantare.

Alcaraz, le Finals da più titolato dell'anno

Alcaraz è il giocatore ad aver vinto più tornei in stagione. Sono sei i titoli conquistati dallo spagnolo: Buenos Aires, Indian Wells, Barcellona, Madrid, Queens e, soprattutto, Wimbledon. Lo score dell'anno è di 63 vittorie e 10 sconfitte

Alcaraz

Il ritorno di Sascha, il primo maestro torinese

Sesta partecipazione alle ATP Finals, invece, per Sascha Zverev. Assente un anno fa, il tedesco è stato il primo "maestro" al PalaAlpitour di Torino. Era il 2021 quando Sascha, già vincitore nel 2018, batté in finale Medvedev con un doppio 6-4. 

Zverev

La prima volta di Alcaraz

Il match odierno segna il debutto assoluto alle ATP Finals di Carlos Alcaraz. Lo spagnolo si era già qualificato un anno fa, ma non riuscì a giocare a Torino per via di uno strappo obliquo alla parete addominale sinistra, accusato nelle semifinali di Bercy. "Peccato non essere qui, ci vedremo alle Finals nel 2023" disse Alcaraz che un anno fa ritirò a Torino il premio di n. 1 al mondo a fine 2022

Alcaraz

La scheda di Zverev

  • Eta: 26 anni
  • Ranking ATP: n. 8
  • Titoli vinti in carriera: 21
  • Titoli vinti nel 2023: 2
  • Partecipazioni alle ATP Finals: 5
  • Miglior risultato alle ATP Finals: Campione (2018, 2021)
Zverev

La scheda di Alcaraz

  • Eta: 20 anni
  • Ranking ATP: n. 2
  • Titoli vinti in carriera: 12
  • Titoli vinti nel 2023: 6
  • Partecipazioni alle ATP Finals: 0
  • Miglior risultato alle ATP Finals: Esordiente
Alcaraz

Il programma di oggi su Sky e NOW

  • ore 13.30: "Il Tennis è servito" su Sky Sport 24, Sky Sport Tennis e NOW;
  • ore 14: "Studio Finals" su Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno e NOW;
  • ore 14.30: Zverev-Alcaraz su Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno e NOW;
  • a seguire: "Studio Finals" su Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno e NOW;
  • ore 18: "Studio Finals" su Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno e NOW;
  • ore 18.30: 2° doppio su Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno e NOW;
  • a seguire: "Studio Finals" su Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno e NOW;
  • ore 20.30: "Studio Finals" su Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno e NOW;
  • ore 21: Medvedev-Rublev  su Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno e NOW;
  • a seguire: "Studio Finals" su Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno e NOW;
  • ore 23.30: "The Insider" su Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno e NOW.

L'incontro è in programma alle 14.30 su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti

Seconda giornata alle ATP Finals 2023, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Un lunedì dedicato al gruppo rosso, quello di Carlos Alcaraz che scenderà in campo contro Sascha Zverev