Esplora tutte le offerte Sky

Italia in semifinale in Coppa Davis: Olanda ko 2-1, decisivo il doppio Sinner/Sonego

coppa davis
©Getty
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE

Obiettivo raggiunto: l'Italia vola in semifinale di Coppa Davis rimontando 2-1 l'Olanda. Decisivo il punto portato dal doppio Sinner/Sonego, che ha superato 6-3, 6-4 Koolhof/GriekspoorIn precedenza Jannik aveva battuto Griekspoor, mentre Arnaldi aveva ceduto al tie-break del 3° set con Van de Zandschulp dopo non aver concretizzato tre match-point. Gli azzurri attendono sabato una tra Serbia e Gran Bretagna. Tutto in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW

ITALIA-SERBIA LIVE

in evidenza

ITALIA-OLANDA 2-1

I risultati di oggi:

  • ARNALDI - VAN DE ZANDSCHULP 7-6, 3-6, 6-7 
  • SINNER - GRIEKSPOOR 7-6, 6-1 
  • SINNER/SONEGO - KOOLHOF/GRIEKSPOOR 6-3, 6-4

Coppa Davis, il programma delle semifinali su Sky e NOW

  • Finlandia-Australia (venerdì dalle 16)
  • Italia-Serbia o Gran Bretagna (sabato dalle 12)


Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE

Tra poco Serbia-Gran Bretagna in diretta Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW: chi vince affronta sabato l'Italia. Attenzione a Novak Djokovic...

Italia in semifinale! Olanda battuta 2-1, decisivo il doppio Sinner/Sonego

Missione compiuta, ma che sofferenza! Gli azzurri battono 6-3, 6-4 Griekspoor/Koolhof e portano l'Italia in semifinale per il secondo anno di fila, ribaltando una situazione sfavorevole dopo il ko in apertura di Arnaldi. Splendido match per Sonego e Sinner, che partivano sfavoriti e hanno ribaltato il pronostico. Menzione per Jannik, in forma 'torinese', protagonista di entrambi i punti italiani e ancora in grande spolvero come la scorsa settimana a Torino. L'Italia attende ora in semifinale (sabato) la vincente di Serbia-Gran Bretagna: possibile la rivincita con Djokovic...


i

9° game: Griekspoor tiene il servizio, Italia-Olanda 5-4

Griekspoor serve bene: servizio tenuto a zero, ma Sinner servirà tra poco per il match

9° game: l'Italia conferma il break! 5-3 con l'Olanda

Sonego con due prime si porta 30-0, poi ancora due accelerazioni del torinese per il 40-15, ma si va ai vantaggi: a chiudere ci pensa Sinner con lo smash. Ora l'Olanda serve per restare nel match

7° game: break Italia! 4-3 con l'Olanda

Sinner-Sonego sfondano con il dritto e volano 0-30, poi un'altra grande risposta di Jannik procura tre palle break: alla terza vanno a segno! Può essere il break decisivo!

6° game: Sinner tiene il servizio, Italia-Olanda 3-3

Olanda che sale 0-15, ma Sinner ritrova la prima: chiude con l'ace, Jannik spettacolare!

5° game: Griekspoor tiene il servizio, Italia-Olanda 3-2

Tutto piuttosto agevole per Griekspoor, che serve bene: il punto debole degli olandesi sembra essere lo specialista Koolhof, che finora nei suoi turni ha sempre concesso qualcosa...

4° game: l'Italia salva una palla break, 2-2 con l'Olanda

L'Olanda sale pericolosamente 15-30, poi si procura una palla break con l'errore di Sonego in manovra, cancellata però dalla prima del torinese. Lorenzo fenomenale, che reazione degli azzurri!

3° game: l'Olanda salva tre palle break, 2-1 con l'Italia

Sonego si esalta con la volèe dello 0-30, poi fa ancora di meglio con il dritto che procura due palle break, annullate. Ne hanno una terza gli azzurri, ancora cancellata. L'Olanda resta viva, ma a dominare il match finora sono Sonego e Sinner

2° game: Sinner tiene il servizio, Italia-Olanda 1-1

Sinner ingiocabile: non riescono a rispondere gli olandesi, turno di servizio a zero per Jannik

1° game: Griekspoor tiene il servizio, Italia-Olanda 0-1

Olanda in confusione, gioca da fondo campo contro Sinner che riporta gli azzurri sul 30 pari. Griekspoor prende la riga e l'Olanda parte avanti nel 2° set

Al via il 2° set: servizio Olanda

Italia avanti un set a zero! 6-3 all'Olanda

Sinner ingiocabile al servizio: gli azzurri vincono il 1° set 6-3 contro la favorita coppia olandese. Ancora Jannik protagonista in battuta e in risposta, ma nel break c'è lo zampino di un Sonego che ora può esaltarsi. Italia a un set dalla semifinale


u

8° game: break Italia! 5-3 con l'Olanda

Koolhof serve bene, ma quando risponde Sinner sono guai: si va ai vantaggi, Jannik guadagna la palla break e va a segno Sonego! Break Italia!

7° game: l'Italia salva una palla break, 4-3 con l'Olanda

Sinner fenomenale anche a rete, con due volèe manda i suoi sul 40-0: l'Olanda risale fino ai vantaggi, guadagna una palla break (annullata da Sinner a rete), ma l'Italia ancora avanti

6° game: Griekspoor tiene il servizio, Italia-Olanda 3-3

Serve bene anche Griekspoor: l'Italia sale a 15 per una volèe sbagliata dagli orange. Ancora grande equilibrio in campo

5° game: Sinner tiene il servizio, Italia-Olanda 3-2

Sinner serve alla grande e si vola 30-0, poi è Sonego a rete a chiudere i conti. Ottimo avvio della coppia azzurra

4° game: l'Olanda salva tre palle break, 2-2 con l'Italia

Aggressivi gli azzurri, che salgono 0-30. Sinner con la risposta guadagna tre palle break, annullate dagli olandesi, che salvano un turno davvero complicato

3° game: l'Italia salva una palla break,. 2-1 con Olanda

Con il servizio Sonego sale 30, ma quando si scambia sottorete Koolhof fa la differenza per il 30 pari. Si va ai vantaggi dove l'Olanda guadagna palla break, salvata da Sinner in volèe. L'Italia tiene un turno complicato ma fondamentale per dare fiducia ai ragazzi

2° game: Griekspoor tiene il servizio, Italia-Olanda 1-1

Serve bene anche Griekspoor, che con tante prime rimonta dallo 0-15 e chiude con l'ace. Parità

1° game: Sinner tiene il servizio, Italia-Olanda 1-0

Sinner ricomincia da dove aveva lasciato: prime potenti e profonde, l'Olanda sale a 30 ma niente di più

1° set al via: servizio Italia!

Qualche palleggio di riscaldamento e si parte! L'Italia ha vinto il sorteggio e ha scelto di servire

Entrano in campo Sinner e Sonego! Ovazione e grande serenità negli sguardi

Sinner/Sonego la coppia scelta da Volandri per il doppio!

Saranno Sinner e Sonego a giocarsi il passaggio in semifinale contro l'Olanda. Contro avranno il fortissimo Koolhof (doppista tra i migliori del mondo) e Griekspoor. Si gioca alle 15.25!

Tra poco in diretta il doppio decisivo di Italia-Olanda su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW

Sinner: "Sarà difficile nel doppio"

"Nel doppio loro sono molto forti, sarà difficile. Ci fa piacere giocare il doppio, siamo stati sfortunati nella prima partita ma ora ci giochiamo tutto contro una grande coppia e lo faremo punto su punto"

Italia-Olanda 1-1! Sinner domina Griekspoor 7-6, 6-1

Soffre solo un set Jannik Sinner, che liquida Griekspoor 7-6, 6-1 in un'ora e un quarto di gioco e pareggia i conti. Sarà decisivo dunque il doppio tra Italia e Olanda. Sulla carta dovrebbero giocare Bolelli e Sonego, ma Sinner potrebbe scendere in campo

6° game: Griekspoor tiene il servizio, 1-5 con Sinner

Turno interlocutorio: Griekspoor evita il bagel, ora Sinner serve per il match

5° game: Sinner conferma il break, 5-0 con Griekspoor

Sale 40-0 velocemente Jannik con il servizio, chiude con il drittone vincente. 

4° game: altro break Sinner! 4-0 con Griekspoor

Monologo di Sinner in questo 2° set! Sale 40-30 e con un passante sulla riga, l'ennesimo, vola 4-0. Punto a un passo

3° game: Sinner conferma il break, 3-0 con Griekspoor

Primo 15 di Griekspoor, poi è Sinner-show! Quattro punti di fila, break confermato  e fuga azzurra

2° game: break Sinner! 2-0 con Griekspoor

Tre risposte pazzesche di Jannik, che gioca sulle righe e si guadagna due palle break: basta la prima per volare 2-0

1° game: Sinner tiene il servizio, 1-0 con Griekspoor

Facile turno a zero per Jannik: Griekspoor sembra ora sulle ginocchia...

2° set al via! Servizio Sinner

Sinner vince il 1° set! 7-6 a Griekspoor

Jannik Sinner porta a casa il 1° set, grazie al 7-3 nel tie-break. Senza rischiare nulla, dopo essere finito sotto 0-2, l'azzurro vince il parziale in 50' di gioco. Ora c'è da completare il lavoro

u

Sinner - Griekspoor 6-3  tie-break LIVE

Sinner - Griekspoor 5-3  tie-break LIVE

Sinner - Griekspoor 5-2  tie-break LIVE

Sinner - Griekspoor 4-2  tie-break LIVE

Sinner - Griekspoor 3-2  tie-break LIVE

Sinner - Griekspoor 2-2  tie-break LIVE

Sinner - Griekspoor 1-2  tie-break LIVE

Sinner - Griekspoor 0-2  tie-break LIVE

Sinner - Griekspoor 0-1  tie-break LIVE

12° game: Sinner tiene il servizio, 6-6 con Griekspoor. Tie-break!

Non trema il braccio di Jannik: servizio a zero, si va al tie-break!

11° game: Griekspoor tiene il servizio, 6-5 con Sinner

Splendido turno anche per Griekspoor, che risponde alla grande alle bordate di Jannik a fondo campo ed è preciso quando scende a rete: turno tenuto a zero. Sinner costretto a servire per allungare il set

10° game: Sinner tiene il servizio, 5-5 con Griekspoor

Fenomenale come sempre Sinner, che sale 40-0 con uno smash non certo semplice e tiene agevolmente il servizio

9° game: Griekspoor salva due palle break, 5-4 con Sinner

Primi due colpi pazzeschi di Sinner che sale 0-30, con il passante si procura due palle break, cancellate con la prima da Griekspoor. Dopo un game fiume, l'olandese si salva e costringe Jannik a servire per allungare il set

8° game: Sinner tiene il servizio, 4-4 con Griekspoor

Jannik parte con l'ace, poi sale 40-0 con il secondo ace del game e tiene il turno agevolmente

7° game: Griekspoor tiene il servizio, 4-3 con Sinner

Griekspoor sale rapidamente 40-0, ma un nastro azzurro e una risposta fulminante riportano sotto Sinner (40-30). L'olandese chiude con la volèe

6° game: Sinner tiene il servizio, 3-3 con Griekspoor

Griekspoor aggressivo in risposta guadagna lo 0-15, il primo doppio fallo di Jannik lo manda sotto 0-30. Gioca benissimo sotto pressione l'azzurro, che con quattro punti di fila porta a casa un game fondamentale

5° game: Griekspoor tiene il servizio, 3-2 con Sinner

Si scambia davvero poco ora: qualche errore di troppo per Jannik in risposta. Griekspoor tiene la battuta a zero

4° game: Sinner tiene il servizio, 2-2 con Griekspoor

Griekspoor conquista il primo 15, Jannik non si scompone e con tre punti di fila sale 40-15. Chiude a 30 Sinner, ancora parità e tanto equilibrio

3° game: Griekspoor tiene il servizio, 2-1 con Sinner

Si inceppa la prima dell'olandese, che con il doppio fallo manda Jannik sul 30 pari: appena ritrova il servizio, Griekspoor fa la differenza e vince il game

2° game: Sinner tiene il servizio, 1-1 con Griekspoor

Sinner riparte da Torino: sale 40-0, poi un passante impressionante di diritto che gli vale l'1-1

1° game: Griekspoor tiene il servizio, 1-0 con Sinner

Griekspoor spinge molto con la prima e sale 40-15, con il secondo ace chiude i conti. Parte avanti lui nel 1° set

1° set al via! Servizio Griekspoor

Sinner e Griekspoor in campo per il riscaldamento: tra poco si parte!

Tra poco in diretta Sinner-Griekspoor su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW

Italia-Olanda 0-1: Van de Zandschulp batte Arnaldi 6-7, 6-3, 7-6

E' dell'Olanda il primo punto nel tie con l'Italia. Merito di Van de Zandschulp , che batte Arnaldi dopo una lotta di quasi tre ore al tie-break del 3° set. Azzurro che ha sprecato anche tre match-point. Ora tocca a Sinner pareggiare i conti contro Griekspoor per trascinare tutto al doppio, dove però l'Italia non parte certo favorita


u

Arnaldi - Van de Zandschulp 7-8 tie-break LIVE

Arnaldi - Van de Zandschulp 7-7 tie-break LIVE

Arnaldi - Van de Zandschulp 7-6 tie-break LIVE

Arnaldi - Van de Zandschulp 6-6 tie-break LIVE

Arnaldi - Van de Zandschulp 6-5 tie-break LIVE

Arnaldi - Van de Zandschulp 6-4 tie-break LIVE

Arnaldi - Van de Zandschulp 5-4 tie-break LIVE

Arnaldi - Van de Zandschulp 5-3 tie-break LIVE

Arnaldi - Van de Zandschulp 4-3 tie-break LIVE

Arnaldi - Van de Zandschulp 4-2 tie-break LIVE

Arnaldi - Van de Zandschulp 3-2 tie-break LIVE

Arnaldi - Van de Zandschulp 2-2 tie-break LIVE

Arnaldi - Van de Zandschulp 2-1 tie-break LIVE

Arnaldi - Van de Zandschulp 1-1 tie-break LIVE

Arnaldi - Van de Zandschulp 1-0 tie-break LIVE

12° game: Van de Zandschulp tiene il servizio, 6-6 con Arnaldi. Si va al tie-break!

Primo punto di Arnaldi, aggressivo in risposta per lo 0-15. Van de Zandschulp è attento e ritrova la prima salendo 40-15 e chiude con l'ace. Ci si gioca tutto al tie-break!

11° game: Arnaldi salva una palla break, 6-5 con Van de Zandschulp

Regalo di Van de Zandschulp, che sbaglia il 'rigore' sullo 0-15, poi concede anche il rovescio del 30 pari. Si va ai vantaggi dove l'olandese va a palla break , cancellata: poi Arnaldi sale ancora di livello e si garantisce il tie-break!

10° game: Van de Zandschulp tiene il servizio, 5-5 con Arnaldi

Mette solo prime Van de Zandschulp, che sale rapidamente 40-0 e chiude con l'ace. Meglio di così non poteva giocare...

9° game: Arnaldi tiene il servizio, 5-4 con Van de Zandschulp

Van de Zandschulp conquista il primo 15, ma Arnaldi ora è in fiducia e con il drittone ribalta fino al 40-15. Ora l'olandese serve per allungare il match

8° game: Van de Zandschulp tiene il servizio, 4-4 con Arnaldi

Arnaldi ora vola in campo e costringe all'errore l'olandese per il 15-15. Poi Van de Zandschulp attento nei tre punti seguenti: si torna in parità

7° game: Arnaldi tiene il servizio, 4-3 con Van de Zandschulp

Pazzesco livello ora di Arnaldi! Pallonetto sulla riga, volèe micidiale che infiamma il pubblico e 40-0: con il passante lascia a 15 il rivale, partita completamente girata

6° game: break Arnaldi! 3-3 con Van de Zandschulp

Splendida volèe di Arnaldi per lo 0-15, poi il passante tocca la linea per il 15-30. Il doppio fallo consegna due palle break all'azzurro e al secondo tentativo va a segno! Che cuore Matteo!

5° game: Arnaldi tiene il servizio, 2-3 con Van de Zandschulp

Passaggio a vuoto di Arnaldi che si ritrova ancora sotto 0-30. Scossa dell'azzurro che ritrova mano e accelerazioni: con 4 punti di fila porta a casa un game fondamentale

4° game: Van de Zandschulp conferma il break, 3-1 con Arnaldi

Arnaldi subito avanti di un 15, ma poi l'olandese è attento e ritrova l'amata prima: break confermato

3° game: break Van de Zandschulp, 2-1 con Arnaldi

Esce di un millimetro la volèe che concede due palle break all'Olanda: Arnaldi manda in rete il rovescio che manda Van de Zandschulp avanti anche in questo 3° set

2° game: Van de Zandschulp tiene il servizio, 1-1 con Arnaldi

Van de Zandschulp ha trovato il ritmo al servizio: 77% di prime in campo e servizio tenuto a zero

1° game: Arnaldi tiene il servizio, 1-0 con Van de Zandschulp

Bella reazione di Matteo: testa bassa e servizio tenuto a 15. Parte avanti l'Italia in questo 3° set

Al via il 3° set! Servizio Arnaldi

Van de Zandschulp vince il 2° set: 6-3 con Arnaldi

Arnaldi in un momento negativo sparacchia fuori un paio di colpi e regala rapidamente 3 palle break a Van de Zandschulp: va subito a segno l'olandese, che chidue 6-3 dopo 43'


t

8° game: break Van de Zandschulp, 5-3 con Arnaldi

Il nastro sorride a Van de Zandschulp, che con un vincente involontario sale 15-30 e poi si guadagna altre due palle break: questa volta è break Olanda

7° game: Van de Zandschulp tiene il servizio, 4-3 con Arnaldi

Ancora un turno piuttosto agevole per Van de Zandschulp, che concede solo un 15 sul 40-0. Pressione ora su Arnaldi

6° game: Arnaldi tiene il servizio, 3-3 con Van de Zandschulp

Arnaldi costretto a rincorrere sul 15-30 dopo il doppio fallo, ma recupera con la prima per il 30 pari e poi con il passante del 40-30: si torna in parità

5° game: Van de Zandschulp tiene il servizio, 3-2 con Arnaldi

Van de Zandschulp ora dominante: altro turno tenutoa zero per l'olandese

2° game: Arnaldi tiene il servizio, 2-2 con Van de Zandschulp

Dopo le fatiche del 2° game, vola via questo: servizio tenuto a zero e chiusura con lo smash

3° game: Van de Zandschulp tiene il servizio, 2-1 con Arnaldi

Van de Zandschulp serve solo prime: game rapidissimo e turno tenuto a zero

2° game: Arnaldi salva 4 palle break! 1-1 con Van de Zandschulp

L'olandese aggressivo in risposta sale 15-30, ma poi sbaglia un rigore a porta vuota e galvanizza Arnaldi, che con lo smash vola 40-30. Si va però ai vantaggi dove Van de Zandschulp si procura quattro palle break, annullate e alla fine chiude dopo un game fiume da oltre 12!

1° game: Van de Zandschulp tiene il servizio, 1-0 con Arnaldi

Arnaldi apre il 2° set con il primo punto, l'olandese con la prima gli concede solo quel 15 e parte avanti

2° set al via! Servizio Van de Zandschulp

Arnaldi vince il 1° set! 7-6 con Van de Zandschulp

Uno splendido Matteo Arnaldi porta avanti l'Italia in avvio di tie con l'Olanda. Primo set conquistato da veterano per il classe 2001, che salva anche un set point nel tie-break ed esce alla distanza. Dopo oltre un'ora di lotta, 8-6 per l'azzurro


y

Arnaldi - Van de Zandschulp 7-6 tie-break LIVE

Arnaldi - Van de Zandschulp 6-6 tie-break LIVE

Arnaldi - Van de Zandschulp 5-6 tie-break LIVE

Arnaldi - Van de Zandschulp 5-5 tie-break LIVE

Arnaldi - Van de Zandschulp 4-5 tie-break LIVE

Arnaldi - Van de Zandschulp 3-5 tie-break LIVE

Arnaldi - Van de Zandschulp 3-4 tie-break LIVE

Arnaldi - Van de Zandschulp 3-3 tie-break LIVE

Arnaldi - Van de Zandschulp 2-3 tie-break LIVE

Arnaldi - Van de Zandschulp 2-2 tie-break LIVE

Arnaldi - Van de Zandschulp 2-1 tie-break LIVE

Arnaldi - Van de Zandschulp 1-1 tie-break LIVE

Arnaldi - Van de Zandschulp 1-0 tie-break LIVE

12° game: Van de Zandschulp tiene il servizio, 6-6 con Arnaldi. Si va al tie-break

Van de Zandschulp trova la prima nel momento migliore: 4/4 e si va al tie-break

11° game: Arnaldi tiene il servizio, 6-5 con Van de Zandschulp

Van de Zandschulp subito a segno con la risposta, ma Arnaldi con il servizio risale 40-15 e si assicura il tie-break. Ora l'olandese serve per allungare il set

10° game: Van de Zandschulp salva due set point, 5-5 con Arnaldi

Van de Zandschulp va fuori giri con il dritto e con un paio di regali manda Arnaldi sul 15-30, che con il passante da cinema si procura due set point, cancellati dalla prima. L'olandese si salva, ma quando si scambia non c'è match...

9° game: Arnaldi tiene il servizio, 5-4 con Van de Zandschulp

Van de Zandschulp va a una velocità ridotta rispetto ad Arnaldi, che quando trova la prima è ingiocabile: servizio tenuto a zero, grande prova di maturità finora del classe 2001

8° game: Van de Zandschulp tiene il servizio, 4-4 con Arnaldi

Van de Zandschulp sale rapidamente 40-0 grazie alla prima, poi però viene tradito dal doppio fallo del 40-15. Appena si scambia Arnaldi domina (palla corta del 40-30). L'olandese chiude con l'ace

7° game: Arnaldi tiene il servizio, 4-3 con Van de Zandschulp

Con una buona risposta Van de Zandschulp sale 0-15, poi Arnaldi manda in rete il dritto del 30 pari. L'azzurro con la smorzata resta avanti

6° game: Van de Zandschulp tiene il servizio, 3-3 con Arnaldi

Arnaldi pazzesco in un paio di recuperi che valgono la rimonta da 30-0 a 30 pari. Con il doppio fallo Van de Zandschulp viene trascinato ai vantaggi, ma non sbaglia più. Ancora parità

5° game: Arnaldi tiene il servizio, 3-2 con Van de Zandschulp

Molto bene Matteo in uscita dal servizio, poi Van de Zandschulp sbaglia un facile rovescio: sul 40-0 arriva il primo ace di Arnaldi, che resta avanti

4° game: Van de Zandschulp tiene il servizio, 2-2 con Arnaldi

Arnaldi prende davvero tutto in difesa ma deve arrendersi al campionario del rivale, che sale 40-0. Sbaglia uno smash l'olandese, che tiene però un solido turno di servizio

3° game: Arnaldi tiene il servizio, 2-1 con Van de Zandschulp

Arnaldi sembra essersi già scrollato di dosso la tensione e sale 40-15 con tre buone uscite dal servizio. Il ligure domina gli scambi ma con un paio di errori viene trascinato ai vantaggi, dove però è cinico in battuta. Resta avanti l'Italia

2° game: Van de Zandschulp tiene il servizio, 1-1 con Arnaldi

Arnaldi parte a razzo con una risposta che vale lo 0-15, poi l'olandese con tre punti di fila vola 40-15 e pareggia i conti

1° game: Arnaldi tiene il servizio, 1-0 con Van de Zandschulp

Primo punto di Matteo con servizio e dritto, poi però arriva anche il primo doppio fallo per il 15 pari. Un altro errore lo manda 30 pari a con due punti di fila vince un fondamentale game di apertura

1° set al via! Servizio Arnaldi!

Sorteggio, un po' di riscaldamento e si parte!

Eseguito anche l'inno olandese, ormai famosissimo grazie a Max Verstappen...

INNO D'ITALIA! Cantano i ragazzi di Volandri!

Ecco le due squadre! Applausi per gli azzurri!

E' il momento dell'ingresso in campo delle due squadre! Prima ci sarà il cerimoniale, con gli inni nazionali

Italia-Olanda è in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW

Chi vince oggi affronta sabato la vincente di Serbia-Gran Bretagna. Possibile dunque la rivincita Sinner-Djokovic in Davis!

Le scelte di Volandri: Sinner non gioca il doppio (per ora...)

I capitani hanno consegnato la lista dei giocatori che si sfideranno nel tie: Arnaldi debutta contro Van de Zandschulp, poi Sinner-Griekspoor. Novità nel doppio: almeno per ora, Jannik sarà esentato, perché nella lista ci sono Bolelli/Sonego contro i due specialisti Koolhof/Rojer. Sul doppio c'è però la possibilità di cambiare formazione fino all'ultimo

Il programma di gioco di oggi

g

Italia in campo per il quarto di finale di Coppa Davis contro l'Olanda.

L'attesa è dunque finita per gli azzurri di capitan Filippo Volandri, che al Palacio de Deportes José María Martín Carpena fanno il loro debutto contro gli 'orange'.

Il match è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW

Chi vince affronta sabato in semifinale una tra Serbia e Gran Bretagna. La sfida sarà a seguire, sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW

Il programma di gioco

  • ore 10: Arnaldi-Van de Zandschulp
  • a seguire: Sinner-Griekspoor
  • a seguire: doppio

I convocati di Italia e Olanda

  • ITALIA: Sinner, Musetti, Arnaldi, Sonego, Bolelli;
  • Olanda: Griekspoor, Van De Zandschulp, Brouwer, Koolhof, Rojer;

Italia-Olanda, i precedenti

Azzurri avanti 7-1 nei precedenti e vittoriosi negli ultimi sette confronti consecutivi. Ecco di seguito tutti i match tra Italia e Olanda in Coppa Davis:

  • 1923, Olanda-Italia 5-0 - Zona Europea, quarti
  • 1926, Italia-Olanda 3-2 - Zona Europea, 2° turno
  • 1931, Italia-Olanda 3-0 - Zona Europea, 2° turno
  • 1933, Olanda-Italia 2-3 - Terzo turno qualificazione 1934
  • 1953, Olanda-Italia 0-5 - Zona Europea, 2° turno
  • 1957, Olanda-Italia 0-5 - Zona Europea, 2° turno
  • 1972, Italia-Olanda 4-1 - Zona Europea A, quarti
  • 2010, Olanda-Italia 1-4 - Gruppo I, Zona Europa/Africa, quarti

Il regolamento

Alle Finals di Coppa Davis partecipano le otto squadre che hanno superato la fase a gironi, disputata lo scorso settembre in quattro città (Bologna, Manchester, Valencia e Spalato).

I team sono stati accoppiati in un tabellone a otto ad eliminazione diretta. La formula prevede per ogni incontro la disputa di due singolari e di un doppio, tutti al meglio dei due set su tre.

Come seguire Italia-Olanda su Sky

Le Finals di Coppa Davis saranno in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino a domenica 26 novembre. Italia-Olanda è in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW. La squadra tennis di Sky seguirà l'evento tra Malaga e Milano con studi, interviste e approfondimenti. Tutti gli aggiornamenti sul sito skysport.it (con liveblog e highlights dedicati per tutti i match principali) e sugli account social di Sky Sport (Instagram, Facebook, Twitter e TikTok) dove i followers potranno seguire e commentare live le news attraverso l’hashtag #SkyTennis.

TENNIS: ALTRE NEWS