Australian Open, i risultati degli italiani: Cobolli al 3° turno, Musetti e Arnaldi ko

australian open

Straordinaria prova di Flavio Cobolli che per la prima volta in carriera raggiunge il 3° turno di uno Slam battendo in quattro set il russo Kotov. Nel prossimo match affronterà Alex De Minaur che ha eliminato Matteo Arnaldi in poco meno di due ore di gioco. Sconfitta al quinto set, invece, per Lorenzo Musetti contro il francese Van Assche che ha vinto gli ultimi 10 giochi del match. Gli Australian Open sono in diretta su Eurosport, canali 210 e 211 del telecomando Sky

COBOLLI-DE MINAUR LIVE

Non si ferma la favola australiana di Flavio Cobolli. Il tennista romano, n. 100 al mondo, si è qualificato per il terzo turno degli Australian Open battendo il russo Pavel Kotov, n. 65 ATP, con lo score di 7-5, 6-3, 5-7, 6-2. Dopo la vittoria con Jarry, Cobolli ha giocato un altro match straordinario e di altissimo livello, chiuso con 45 vincenti. Solidità nei colpi, ma anche nella testa visto che l'azzurro ha dominato il quarto set dopo aver perso il terzo parziale. Per Cobolli è un risultato storico visto che diventa il primo italiano nella storia degli Australian Open a raggiungere il terzo turno partendo dalle qualificazioni nell'era Open.

Al 3° turno contro De Minaur

Cobolli affronterà al terzo turno l'australiano Alex De Minaur, n. 10 al mondo, che nella notte ha eliminato Matteo Arnaldi con un netto 6-3, 6-0, 6-3 in due ore. Una prestazione di spessore del tennista aussie, dominante soprattutto nel gioco a rete con 18 punti su 19 vinti. Meriti di De Minaur, ma anche qualche rimpianto per Arnaldi che non ha sfruttato cinque palle break nel match, chiudendo la sfida con 52 errori non forzati. 

Musetti ko contro Van Assche

Si è interrotta al secondo turno anche la corsa di Lorenzo Musetti, sconfitto dal 19enne francese Luca Van Assche, n. 79 al mondo, dopo quasi 4 ore di gioco al quinto set: 6-3, 3-6, 6-7(5), 6-3, 6-0 il punteggio in favore del transalpino. Il rammarico per Musetti riguarda la gestione degli ultimi due parziali. Dopo la vittoria al tiebreak del terzo set con uno straordinario passante, infatti, l'inerzia sembra tutta dalla parte dell'azzurro, complice il calo fisico di Van Assche. A decidere l'incontro, tuttavia, è stato un punto nel quarto set: dopo aver subito il break nel settimo gioco, Musetti è stato a un passo dalla palla del controbreak nel game successivo. Sul 30-30, però, dopo tre accelerazioni di Lorenzo, il nastro ha favorito Van Assche. Da quel momento è stato blackout totale per l'italiano che ha perso gli ultimi 10 game del match.

in evidenza

I risultati degli italiani

  • [4] SINNER b. [Q] De Jong (Ned) 6-2, 6-2, 6-2
  • [10] De Minaur (Aus) b. ARNALDI  6-3, 6-0, 6-3
  • [Q] COBOLLI b. Kotov 7-5, 6-3, 5-7, 6-2
  • Van Assche (Fra) b. [25] MUSETTI 6-3, 3-6, 6-7(5), 6-3, 6-0

Musetti ko con Van Assche: il francese vince al 5° set

Si ferma al secondo turno il cammino di Lorenzo Musetti, sconfitto dal francese Luca Van Assche dopo quasi 4 ore di gioco: 6-3, 3-6, 7-6(5), 6-3, 6-0 il parziale in favore del n. 79 al mondo. Van Assche ha vinto soprattutto di testa, superando i momenti di difficoltà a livello fisico. Finale da dimenticare, invece, per Musetti che ha perso gli ultimi 10 game del match

5° game: Van Assche annulla una palla break, 5-0 con Musetti

Van Assche prosegue la sua incredibile serie, inanellando il nono game di fila vinto. Il francese annulla un'altra palla break, ma a preoccupare è soprattutto l'atteggiamento di Musetti che dal nastro sul 30-30 nell'ottavo game del quarto set ha staccato la spina

4° game: break Van Assche, 4-0 con Musetti

Blackout totale di Musetti che ha perso gli ultimi otto game consecutivi. Van Assche conquista il secondo break nel set grazie al rovescio steccato dall'azzurro ai vantaggi

3° game: Van Assche annulla quattro palle break, 3-0 con Musetti

Il match si complica per Musetti che non sfrutta le quattro palle break concesse da Van Assche. Il francese chiude dopo 12 punti giocati, consolidando così il break di vantaggio

2° game: break Van Assche, 2-0 con Musetti

Quinto game consecutivo vinto dal francese che strappa il servizio a Musetti anche nel quinto set. L'azzurro non riesce più a sfondare contro un Van Assche totalmente in fiducia , bravo a chiudere ai vantaggi

1° game: Van Assche tiene il servizio, 1-0 con Musetti

L'inerzia è dalla parte di Van Assche, più lucido adesso nelle scelte. Musetti recupera da 40-0 a 40-30, ma il francese poi chiude il game con una volée

INIZIA IL 5° SET: Van Assche al servizio

Van Assche vince il 4° set: 6-3 in 47 minuti

Un secondo break condanna Musetti al quinto set. La partita sembrava in discesa per Lorenzo alla fine del terzo set, ma un passaggio a vuoto è costato il primo break nel settimo gioco. L'azzurro si è poi disunito per un nastro che ha aiutato il francese, cedendo il servizio a zero nell'ultimo game del parziale

8° game: Van Assche tiene il servizio, 5-3 con Musetti

Break consolidato da Van Assche con l'aiuto del nastro. Sul 30-30 il francese si supera con tre recuperi sulle accelerazioni di Musetti, poi trova la deviazione del net che spiazza Lorenzo. L'azzurro servirà per restare nel set

7° game: break Van Assche, 4-3 con Musetti

Passaggio a vuoto di Musetti che con qualche errore di troppo perde il servizio. L'azzurro recupera da 0-30, ma ai vantaggi concede il break alla seconda occasione con un rovescio in rete

6° game: Van Assche tiene il servizio, 3-3 con Musetti

Musetti vince un solo punto in risposta grazie a uno smash sbagliato da Van Assche. Non basta per impensierire il francese che chiude con una prima al corpo

5° game: Musetti tiene il servizio, 3-2 con Van Assche

Altro game a zero per Musetti che apre il turno di battuta con uno splendido rovescio vincente incrociato. Tutto rapido per l'azzurro che nel set ha perso solo due punti al servizio nel game d'apertura

4° game: Van Assche tiene il servizio, 2-2 con Musetti

Tutto facile anche per Van Assche che tiene il servizio a zero, chiudendo il game con una risposta di rovescio in rete di Musetti

3° game: Musetti tiene il servizio, 2-1 con Van Assche

Game rapido per Musetti che tiene il servizio a zero. Evidente il calo fisico di Van Assche che sta provando ad accorciare gli scambi, ma finora ha commesso diversi errori 

2° game: Van Assche tiene il servizio, 1-1 con Musetti

Game vinto ai vantaggi da Van Assche che sul 40-40 trova anche la complicità di Musetti che commette un errore con il back. Il francese poi chiude con un'ottima prima

1° game: Musetti tiene il servizio, 1-0 con Van Assche

Buon inizio per Musetti che tiene il servizio a 30. L'azzurro gioca a braccio sciolto, spinto anche dal pubblico italiano arrivato negli ultimi minuti sul campo 7

INIZIA IL 4° SET: Musetti al servizio

Musetti vince il 3° set: 7-6 in 63 minuti

Con uno straordinario passante Musetti vince il terzo set al tiebreak con lo score di 7 punti a 5. Cambio di passo deciso dell'azzurro che ha costruito la vittoria nel set grazie alla maggiore solidità nei turni di battuta, nonostante un break subito e poi immediatamente recuperato. Toilet break per entrambi i giocatori quando siamo a 2 ore e 30 minuti di gioco

Musetti

12° game: Musetti tiene il servizio, si va al tiebreak

Il terzo set si risolverà al tiebreak dopo 2 ore e 15 minuti di gioco. Musetti è salito nelle percentuali al servizio e arriva al tiebreak con il 74% di prime in campo e una resa dell'80% nel parziale

11° game: Van Assche tiene il servizio, 6-5 con Musetti

Il francese si garantisce il tiebreak perdendo solo un quindici con un doppio fallo. Musetti servirà adesso per restare nel set