Sinner in semifinale all'Australian Open: Rublev battuto 6-4, 7-6, 6-3
NON È PIÙ DISPONIBILE
Jannik Sinner da favola: batte Andrey Rublev 6-4, 7-6, 6-3 e si qualifica per la prima volta in semifinale agli Australian Open, diventando il secondo azzurro a riuscirci dopo Matteo Berrettini. Il n°4 del mondo si prepara ora per la sfida più attesa: venerdì affronterà il 10 volte campione Novak Djokovic. Il torneo in diretta su Eurosport, canale 210 del telecomando Sky.
NON È PIÙ DISPONIBILE
Sinner: "E' stata dura. Djokovic? Io darò il 100%"
"E' stato difficile giocare con Rublev, è stata durissima. Potevo perdere sia il primo che il secondo, ha avuto tante palle break e mi sono salvato con il servizio. Ho reagito rapidamente, ho cercato di muoverlo. E' un piacere giocare su questo campo, non importa che ora sia. Sono felice di essere in semifinale. Il tie-break del 2° set? Non so come ne sono uscito, ho cercato di giocare i miei punti al servizio e ho strappato la battuta due volte. Mi piacciono questi momenti, mi alleno per questi punti di pressione. Sono contento di esserne uscito così. Il processo come persona è importante come quella del giocatore, il mio team è fondamentale sia dentro che fuori dal campo. C'è feeling, quando vinciamo siamo più felici ma stiamo bene insieme sempre. Il lavoro sta pagando. In semifinale c'è ancora Djokovic, l'ho battuto due volte e sono fortunato ad affrontare il n°1 del mondo. Sarà dura, darò il 100% e poi vediamo cosa accadrà"
Sinner in semifinale! Rublev sconfitto 6-4, 7-6, 6-3
Sinner da favola! Batte 6-4, 7-6, 6-3 il n°5 del mondo Andrey Rublev e centra la sua prima semifinale agli Aus Open, la seconda in uno Slam dopo Wimbledon 2023. Jannik è il 2° italiano di sempre tra i migliori 4 a Melbourne dopo Berrettini nel 2022. Lo fa ancora una volta senza cedere set e nemmeno un turno di servizio, cancellando tutte e 8 le palle break concesse. Ora l'attesa sfida con il 10 volte campione Novak Djokovic, prevista per venerdì.
8° game: Rublev tiene il servizio, 3-5 con Sinner
Turno interlocutorio: Rublev tira due servizi vincenti e resta attaccato al match, ora Sinnner serve per un posto in semifinale
7° game: Sinner conferma il break, 5-2 con Rublev
Game d'autorità per Jannik, che dal 15 pari domina ogni scambio e conferma il break. Testa bassa per Rublev, la fine sembra vicina...
6° game: break Sinner! 4-2 con Rublev
Rublev sale 40-15, Sinner gioca una risposta strepitosa da fuori dal campo e risale 40-30 e poi ai vantaggi. Jannik guadagna palla break e va subito a segno con il dritto lungolinea! Potrebbe essere il momento decisivo
5° game: Sinner tiene il servizio, 3-2 con Rublev
Sinner ora non sbaglia più nulla: lascia un 15 a un Rublev esausto e resta avanti anche nel 3° set
4° game: Rublev tiene il servizio, 2-2con Sinner
Due ace per Rublev nel game: Sinner conquista solo un 15
3° game: Sinner salva due palle break, 2-1 con Rublev
Rublev spinge con la risposta e sale 15-30, poi guadagna un'altra palla break (settima), ancora cancellata dall'azzurro. Ne salva un'altra Sinner, che poi chiude i conti. Che fenomeno!
2° game: Rublev tiene il servizio, 1-1 con Sinner
Rublev tira tutto e questa volta gli va bene: tiene la battuta a 15
1° game: Sinner tiene il servizio, 1-0 con Rublev
Rublev ancora fuori di testa per il tie-break perso, reagisce nervosamente a ogni punto di Jannik, che porta a casa il primo game a 15
AL VIA IL 3° SET! Servizio Sinner
Sinner vince anche il 2° set! 7-6 a Rublev
Pazzesco Sinner! Sotto 1-5 nel tie-break contro un Rublev ingiocabile e in vantaggio di due mini-break, rimonta e con un paio di capolavori si porta a casa questo 2° set soffertissimo! Livello incredibile dell'azzurro, che urla tutta la sua gioia
Sinner - Rublev 6-5 tie-break LIVE
Sinner - Rublev 5-5 tie-break LIVE
Sinner - Rublev 4-5 tie-break LIVE
Sinner - Rublev 3-5 tie-break LIVE
Sinner - Rublev 2-5 tie-break LIVE
Sinner - Rublev 1-5 tie-break LIVE
Sinner - Rublev 1-4 tie-break LIVE
Sinner - Rublev 1-3 tie-break LIVE
Sinner - Rublev 1-2 tie-break LIVE
Sinner - Rublev 1-1 tie-break LIVE
Sinner - Rublev 0-1 tie-break LIVE
12° game: Sinner tiene il servizio, 6-6 con Rublev, si va al tie-break!
Con il 14° errore di dritto, Rublev regala a Jannik il 30-0. Il russo però risale fino ai vantaggi, ma Sinner non sbaglia più nulla: tie-break!
11° game: Rublev tiene il servizio, 6-5 con Sinner
Impeccabile turno per Rublev, che non sente la pressione: chiude con il 7° ace e tiene a zero il servizio, garantendosi il tie-break
10° game: Sinner tiene il servizio, 5-5 con Rublev
Sinner davvero incisivo al servizio, con la prima sale 40-15 e chiude i conti. Da qualche minuto Jannik ha smesso di toccarsi l'addominale ed è tornato a spingere tantissimo ogni colpo
9° game: Rublev salva due palle break, 5-4 con Sinner
La frenesia di Rublev lo induce all'errore, mandando Sinner sullo 0-30 e nuovamente a palla break, annullata. Ne ha una seconda l'azzurro, ma anche questa volta non va a segno: Rublev chiude i conti, ora Jannik servirà per allungare il set
8° game: Sinner salva una palla break, 4-4 con Rublev
Jannik torna in campo senza chiedere l'aiuto del fisio, continuando a toccarsi l'addominale. Rublev con il passante sale 15-30, poi guadagna un'altra palla break, ancora sprecata. Sinner torna a picchiare duro e conquista la parità
7° game: Rublev tiene il servizio, 4-3 con Sinner
Rublev tira tutto quello che gli capita nei pressi della racchetta: due ace lo mandano 40-15, chiude i conti a 30. Ora vediamo se ci sarà intervento del fisio
Problemi all'addominale per Sinner
Dal 6° game del secondo set, Sinner continua a toccarsi la parte destra dell'addominale. Qualche smorfia e tanti sguardi all'angolo. Da capire la gravità, nel frattempo l'azzurro prosegue senza chiedere l'intervento del fisio

6° game: Sinner salva una palla break, 3-3 con Rublev
Jannik sale rapidamente 30-0, ma con un paio di errori in manovra allunga il game fino ai vantaggi. Sinner fa una smorfia toccandosi l'addominale nella parte destra, annulla una palla break con il 6° ace e alla fine tiene il servizio. Ora da monitorare c'è il problema addominale
5° game: Rublev salva una palla break, 3-2 con Sinner
Rublev avanti 30-0, Sinner risponde profondo e conquista la palla break, cancellata dal russo. Rublev è al 110% e con tre punti di fila resta agganciato, ma che fatica...
4° game: Sinner salva due palle break, 2-2 con Rublev
Rublev fatica a leggere il servizio di Jannik e si trova sotto 30-0, ma con un paio di grandi colpi risale 30 pari. Si va ai vantaggi, dove Sinner cancella un'altra palla break con l'ennesimo ace. Rublev ne spreca una seconda, l'azzurro si salva anche questa volta
2° game: Sinner tiene il servizio, 1-1 con Rublev
Jannik vince tanti punti anche con la 2^ (2/3), ma viene recuperato fino al 30 pari. Decisivo ancora il servizio per Sinner: ace e seconda vincente
1° game: Rublev tiene il servizio, 1-0 con Sinner
Rublev sale 40-0, Sinner gli regala il game con un recupero in rete. Parte avanti il russo in questo 2° set
AL VIA IL 2° SET! Servizio Rublev
Sinner vince il 1° set! 6-4 a Rublev
E' un Sinner chirurgico come sempre: salva due palle break, poi va a segno alla prima occasione nel game seguente ed è impeccabile al servizio. Dimenticati gli errori in battuta con Khachanov, 1° set archiviato in meno di 40'
9° game: Rublev tiene il servizio, 4-5 con Sinner
Game di alto livello di Rublev, che tira il drittone del 40-0 a 162 km/h (!) e chiude con l'ace. Primo turno a zero per il russo, ma Sinner ora servirà per il set
8° game: Sinner tiene il servizio, 5-3 con Rublev
Rublev si prende a racchettate la gamba dopo l'ennesimo dritto sparato in rete, poi però è bravo a risalire in parità da 30-0. Sinner ne esce con la prima e una seconda al corpo. Ora Rublev serve per allungare il set
7° game: Rublev tiene il servizio, 3-4 con Sinner
Sinner prende tutto, Rublev sempre più nervoso commette il secondo doppio fallo per il 15-30. Il russo con l'acqua alla gola ne esce bene: tre punti di fila e resta in qualche modo attaccato al set
6° game: Sinner conferma il break ! 4-2 con Rublev
Rublev va di fretta e continua a sbagliare: il 30-0 di Jannik gli vale il parziale di 9 punti a 0. Sbaglia una palla corta Sinner, che però dimostra grande calma e una forma fisica invidiabile per il punto del 40-15. Break confermato e ora pressione tutta sul russo
5° game: break Sinner! 3-2 con Rublev
Game straordinario in risposta di Jannik, che con il rovescio fa la differenza e costringe a 3 forzati con il dritto il rivale: sale 0-40 e alla prima occasione va a segno! Sinner in testa in questo 1° set
4° game: Sinner salva due palle break, 2-2 con Rublev
Rublev spinge a tutta come sempre e costringe Jannik a un paio di errori che lo mandano sotto 15-40: Sinner salva entrambe le palle break (la seconda con l'ace) e porta a casa un game fondamentale
3° game: Rublev tiene il servizio, 2-1 con Sinner
Rublev sale 40-0 solo con il servizio, ma appena si scambia la storia muta: Sinner risale fino al 40 pari, ma il russo ai vantaggi non sbaglia più e resta avanti
2° game: Sinner tiene il servizio, 1-1 con Rublev
Fa anche meglio Sinner nel suo primo game: tante prime, praticamente non si scambia e chiusura a 0 con l'ace. Parità
1° game: Rublev tiene il servizio, 1-0 con Sinner
Buon game di apertura di Rublev, che lascia per strada solo un 15 con il primo doppio fallo
1° SET AL VIA! Servizio Rublev
Sorteggio effettuato, ora il riscaldamento e poi si parte!
Entrano in campo Sinner e Rublev! Ovazione per l'azzurro!
Sinner e Rublev pronti all'ingresso in campo
Sabalenka va veloce: battuta 6-2, 6-3 la ceca Kerjcicova e regala a Sinner e Rublev un orario decente, viste le premesse: si comincerà fra circa 30', verso le 23 in Australia
Siamo in attesa della fine si Krejcicova-Sabalenka: la n°2 del mondo guida 6-2, 4-3 con break sulla Rod Laver Arena
Caccia alla semifinale agli Australian Open per Jannik Sinner. L'altoatesino scenderà in campo tra poco sulla Rod Laver Arena contro Andrey Rublev per il secondo quarto di finale in programma oggi nel tabellone maschile.
L'incontro è in diretta su Eurosport, canale 210 del telecomando Sky. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti.
Il percorso di Sinner
1° turno: vs Van de Zandschulp 6-4, 7-5, 6-3
2° turno: vs De Jong 6-2, 6-2, 6-2
3° turno: vs Baez 6-0, 6-1, 6-3
Ottavi: vs Khachanov 6-4, 7-5, 6-3
Sinner arriva ai quarti di finale dopo un percorso netto. Finora l'altoatesino ha vinto tutti gli incontri senza perdere un set, concedendo al massimo 12 game agli avversari come accaduto contro Van de Zandschulp e Khachanov.
Nell'era Open, solo un altro italiano aveva raggiunto i quarti di finale di uno Slam senza perdere un set: si tratta di Corrado Barazzutti al Roland Garros 1980.
Sinner ha raggiunto i quarti di finale di uno Slam per la sesta volta, eguagliando così Adriano Panatta e Matteo Berrettini. Jannik andrà adesso a caccia della prima semifinale in carriera agli Australian Open dove non è mai andato oltre i quarti.
L'azzurro ha un bilancio di 42 vittorie e 16 sconfitte negli Slam, con il 72,4% di successi. Si tratta della percentuale di vittorie più alta di sempre per un italiano nei major.
Sinner va a caccia della decima vittoria consecutiva tra Coppa Davis, Kooyong Classic e Australian Open: l'ultimo ko risale alla finale delle ATP Finals contro Novak Djokovic dello scorso 19 novembre.
Il percorso di Rublev
1° turno: vs Seyboth Wild 7-5, 6-4, 3-6, 4-6, 7-6
2° turno: vs Eubanks 6-4, 6-4, 6-4
3° turno: vs Korda 6-2, 7-6, 6-4
Ottavi: vs De Minaur 6-4, 6-7, 6-7, 6-3, 6-0
Si è rivelato più insidioso, invece, il cammino di Rublev. Il russo ha sofferto all'esordio contro il brasiliano Seyboth Wild, battuto solo al supertiebreak del quinto set. Vittoria in cinque anche contro De Minaur negli ottavi, ribaltando da 1-2.
Rublev arriva al quarto con Sinner dopo la maratona con De Minaur, durata 4 ore e 15 minuti. Il russo è rimasto in campo complessivamente per 11 ore e 34 minuti, quasi tre ore in più di Sinner che ha giocato per 8 ore e 43 minuti.
Il russo, n. 5 al mondo, è ancora imbattuto nel 2024 con una serie di otto vittorie consecutive e un titolo vinto all'ATP 250 di Hong Kong. L'ultimo ko "ufficiale" risale al match del round robin delle ATP Finals contro Zverev del 17 novembre.
Al decimo quarto di finale Slam in carriera (tra i russi, nell'era open, ci sono riusciti solo Davydenko e Kafelnikov), Rublev deve sfatare un tabù. Il russo, infatti, non ha mai raggiunto le semifinali in un major, con un record di 0-9 nei quarti.
Il bilancio nei precedenti tra Sinner e Rublev è 4-2 per l'azzurro. Le due vittorie del russo, tuttavia, sono arrivate entrambe per ritiro di Jannik.
I precedenti
Vienna 2020: Rublev b. Sinner 2-1 ritiro
Barcellona 2021: Sinner b. Rublev 6-1, 7-6
Monte-Carlo 2022: Sinner b. Rublev 5-7, 6-1, 6-3
Roland Garros 2022: Rublev b. Sinner 1-6, 6-4, 2-0 ritiro
Miami 2023: Sinner b. Rublev 6-2, 6-4
Vienna 2023: Sinner b. Rublev 7-5, 7-6
Chi vince affronterà venerdì in semifinale Novak Djokovic che ha eliminato Taylor Fritz in 4 set. Domani, invece, sono in programma gli ultimi due quarti di finale: Zverev-Alcaraz e Medvedev-Hurkacz.
"Prendiamoci i pop corn, ci rilassiamo sul divano, ci godremo la partita e li guarderemo giocare" ha scherzato Djokovic alla fine del match vinto contro Fritz, intervistato da Nick Kyrgios. "Sinner sta giocando il miglior tennis della sua vita - ha spiegato Nole - mi aspetto una partita ad alti livelli stasera".