Esplora tutte le offerte Sky

ATP Miami, Sinner in semifinale per la terza volta: battuto Machac in due set

atp miami
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE

Sinner batte il ceco Machac e per la terza volta in carriera vola in semifinale al Masters 1000 di Miami. Una partita in progressione per l'azzurro che, dopo le difficoltà nel primo set, è salito di colpi nel secondo parziale, dominato in lungo e in largo. Il torneo è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW

SINNER-MEDVEDEV LIVE

Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE

Sinner a quota 20 vittorie stagionali

Grazie alla vittoria contro Machac, Sinner è diventato il primo giocatore in stagione a raggiungere quota 20 successi, staccando Alex De Minaur. L'azzurro, inoltre, è salito al primo posto nella race per le Olimpiadi di Parigi 2024, scavalcando Djokovic (7525 punti per l'altoatesino, 7410 pt per il serbo)

Sinner

Sinner in semifinale: Machac ko in due set

Jannik Sinner stacca il pass per le semifinali del Masters 1000 di Miami. L'azzurro ha battuto il ceco Tomas Machac, n. 60 al mondo, con il punteggio di 6-4, 6-2 in un'ora e 33 minuti di gioco. Una partita in crescendo per l'altoatesino che nel primo set ha sofferto la tattica aggressiva del ceco, ma nel secondo parziale ha dominato senza difficoltà. Una partita segnata anche dai tanti gratuiti di Machac (31 a referto), al primo quarto di finale in carriera in un 1000. Sinner vola così per la settima volta in carriera in una semifinale in un Masters 1000, la terza volta a Miami. Adesso attende Jarry o Medvedev, impegnati nella notte italiana

Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE

7° game: Machac tiene il servizio, Sinner avanti 5-2

Machac torna a muovere il punteggio dopo una serie di cinque game persi di fila. Game ai vantaggi per il ceco, ma dopo il cambio di campo Sinner servirà per il match

6° game: Sinner tiene il servizio, 5-1 con Machac

Sinner vede adesso il traguardo: game a 30 per l'altoatesino che chiude con una prima vincente. Machac servirà adesso per restare nel match

5° game: break Sinner, 4-1 con Machac

Sinner è salito di colpi nel secondo set e il match si è messo in discesa. Secondo break in favore dell'azzurro, segnato ancora dai tanti errori di Machac, in difficoltà sul palleggio. Bravo Sinner a chiudere alla seconda palla break con un rovescio vincente dal centro 

4° game: Sinner tiene il servizio, 3-1 con Machac

Preciso e rapido, Sinner tiene il servizio a zero e consolida il break. L'azzurro ha vinto 14 degli ultimi 18 punti giocati: momento di controllo per lui

3° game: break Sinner, 2-1 con Machac

Stavolta arriva il break in favore di Sinner! Tanti errori in spinta per Machac che, dopo aver annullato una prima palla break sul 30-40, commette due errori con il dritto

2° game: Sinner tiene il servizio, 1-1 con Machac

Buon game per Sinner che tiene il servizio a zero. Serie aperta di 10 punti alla battuta per Jannik che finora ha messo in campo il 60% di prime

1° game: Machac annulla due palle break, 1-0 con Sinner

Si salva Machac che inizia il set annullando due palle break. Il ceco rimonta da 15-40 con una serie di quattro punti consecutivi. Per Sinner finora solo 2 palle break convertite su 7

Inizia il 2° set: Machac al servizio

SInner vince il 1° set: 6-4 in 52 minuti

Dopo 52 minuti Sinner archivia il primo set con il punteggio di 6-4. Un parziale ricco di insidie per Jannik contro un Machac volenteroso che sta cercando di mettere in difficoltà l'azzurro con un tennis sempre in spinta. Una tattica che ha funzionato solo in parte per il ceco (18 gratuiti a referto), soprattutto sulla seconda di Sinner. Sinner dovrà tenere alta la percentuale di prime per chiudere il match

9° game: Machac tiene il servizio, Sinner avanti 5-4

Machac resta in scia interrompendo una serie di tre game consecutivi persi. Dopo il cambio di campo Sinner servirà per il set 

8° game: Sinner tiene il servizio, 5-3 con Machac

Game fondamentale per Sinner che consolida il break. Un turno di battuta punto a punto per l'azzurro che riesce a chiudere ai vantaggi, garantendosi la possibilità di servire per il set. 

7° game: break Sinner! 4-3 con Machac

Dopo 8 minuti Sinner strappa il servizio a Machac. Scende la percentuale di prime del ceco che, dopo aver salvato una prima palla break, cede ai vantaggi con due rovesci in corridoio 

6° game: Sinner tiene il servizio, 3-3 con Machac

Tre punti di fila per Sinner che sale rapidamente sul 40-0. Machac accorcia con due ottime risposte, ma poi Jannik chiude il game con una prima a uscire. Tenere alto il numero di prime è fondamentale per l'azzurro visto l'atteggiamento aggressivo del ceco

5° game: Machac annulla due palle break, 3-2 con Sinner

Due palle break annullate da Machac in un game delicato, il più lungo del match: il rimpianto per Sinner è sulla seconda, con un gratuito di dritto in rete. Da segnalare il notevole punto giocato da Jannik per il 15-30 con un passante in difesa con il rovescio a una mano. 

4° game: Sinner tiene il servizio, 2-2 con Machac

Game a 15 per Sinner con diverse variazioni al servizio. Machac trova un'ottima risposta sul 40-15, ma Jannik archivia il turno di battuta con l'ennesimo servizio vincente

3° game: Machac tiene il servizio, 2-1 con Sinner

Game rapido per Machac che tiene il servizio a zero con quattro errori in risposta di Sinner. Il ceco passa in vantaggio dopo il break subito in apertura

2° game: controbreak Machac, 1-1 con Sinner

Machac rientra subito in partita. Sinner non riesce a consolidare il vantaggio, perdendo il servizio ai vantaggi. Il ceco gioca un'ottima risposta sul 30-40, poi guadagna una palla break grazie a un doppio fallo di Sinner che poi manda un rovescio in rete

1° game: break Sinner, 1-0 con Machac

Non poteva esserci inizio migliore per Sinner che strappa il servizio in apertura. Machac gioca bene il primo quindici, poi arrivano quattro punti consecutivi per Jannik, solido in e aggressivo risposta. C'è anche la complicità del ceco che sulla prima palla break spedisce il dritto in rete

INIZIA IL MATCH! Machac al servizio

Sinner ha vinto il sorteggio e ha scelto di rispondere: inizia il riscaldamento!

Sinner e Machac entrano in campo! Il match è in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW con telecronaca di Elena Pero e commento di Paolo Bertolucci

Si è conclusa la sfida tra Danielle Collins e Caroline Garcia con la vittoria della statunitense in due set. Inizierà puntuale alle 20, dunque, il match tra Sinner e Machac, da seguire in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW

Iniziano i quarti di finale al Masters 1000 di Miami. Ad aprire il programma maschile sarà Jannik Sinner, impegnato sullo Stadium contro il ceco Tomas Machac, n. 60 al mondo

L'incontro sarà in diretta non prima delle 20 su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW, sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti

Il percorso di Sinner

  • 1° turno: bye
  • 2° turno: vs Vavassori 6-3, 6-4
  • 3° turno: vs Griekspoor 5-7, 7-5, 6-1
  • Ottavi: vs O'Connell 6-4, 6-3

Decima volta nei quarti di finale di un Masters 1000 per Jannik Sinner che negli ultimi quattro anni è stato sempre tra i migliori otto a Miami. Jannik è reduce dalla vittoria contro O'Connell: una prestazione in crescendo dopo il break subito in apertura

Sinner: "Con Machac sarà dura"

Sinner ha presentato così la sfida nei quarti: "Con Machac sarà dura, sta giocando libero e bene. C'è da stare attenti, dovrò alzare il livello se vorrò vincere". Guarda il video dell'intervista di Angelo Mangiante.

Sinner è imbattuto dai inizio 2023 nei quarti di finale dei Masters 1000: il bilancio è 5-0. Va a caccia della settima semifinale in carriera in tornei di questo livello, la terza a Miami

Sinner per la 20^ vittoria stagionale

Sinner è attualmente il giocatore che ha vinto più match quest'anno, fermo a quota 19 al pari di Alex De Minaur. In caso di vittoria, l'azzurro diventerebbe il primo giocatore a raggiungere 20 successi nel 2024

Il percorso di Machac

  • 1° turno: vs Blanch 6-4, 6-2
  • 2° turno: vs Rublev 6-4, 6-4
  • 3° turno: vs Murray 5-7, 7-5, 7-6(5)
  • Ottavi: vs Arnaldi 6-3, 6-3
Machac

Prima volta nei quarti di finale di un Masters 1000, invece, per Tomas Machac. Il ceco è reduce dalla vittoria con Matteo Arnaldi con un doppio 6-3, frutto anche dei tanti errori del ligure. Machac è già certo di entrare in top 50 alla fine del torneo: virtualmente è n. 42 al mondo

Machac può diventare il primo giocatore ceco in una semifinale di un Masters 1000 da Tomas Berdych a Madrid 2015. Inoltre può diventare il terzo semifinalista di sempre con il ranking più basso nella storia del torneo di Miami

Machac non ha mai vinto in carriera contro un top 5 (bilancio 0-3) e non è mai andato oltre i quarti nei tornei disputati nel circuito

Tra Sinner e Machac non ci sono precedenti: sarà il primo confronto. Chi vince affronterà in semifinale Medvedev o Jarry, in campo nella notte italiana

Miami

L'opzione Sky Sport Plus per vedere tutti i match

Tutte le partite in programma sui campi di gioco coperti dalle telecamere ATP e WTA saranno visibili grazie alla funzionalità Sky Sport Plus, attraverso il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet. Le sfide più interessanti ed emozionanti saranno in diretta su due canali Sky Sport e in streaming su NOW: Sky Sport Tennis sarà il “campo centrale”, affiancato da Sky Sport Max o Sky Sport Uno.

TENNIS: ALTRE NEWS