Jannik Sinner, le news di oggi sull'infortunio all'anca

l'infortunio

Jannik Sinner è a Monte-Carlo dove fino al fine settimana farà fisioterapia per recuperare dal problema all'anca che comunque non dovrebbe impedirgli di andare a Roma (il suo arrivo è previsto fra domenica, lunedì il primo allenamento)

SINNER A ROMA: LA CONFERENZA LIVE

Jannik Sinner lamenta da giorni un fastidio all'anca, che si è tramutato in dolore nel corso del torneo di Madrid costringendolo al ritiro. Il tennista altoatesino è rientrato a Monte-Carlo dove ieri (giovedì, ndr) si è sottoposto a una risonanza magnetica. L’esito non è stato reso noto e dall’entourage di Jannik filtra prudenza. Una situazione da valutare giorno per giorno ma, a quanto ci risulta, il problema non dovrebbe essere tale da impedirgli di partecipare agli Internazionali di Roma

Il programma di Sinner

Prevede riposo e fisioterapia fino a sabato per far spegnere l’infiammazione, evitando di forzare sulla parte dolorante. Sinner arriverà a Roma domenica e lunedì dovrebbe ricominciare ad allenarsi. Proprio lunedì sarà anche il giorno del sorteggio, previsto dalle 11 a Fontana di Trevi. Il torneo maschile comincerà mercoledì ma, avendo un bye al primo turno, l'esordio di Jannik sarebbe non prima di venerdì prossimo. 

djokovic_roma_ipa

approfondimento

Verso Roma: le teste di serie e gli azzurri al via

I movimenti a rischio

"Nella partita con Khachanov, Sinner ha giocato a ritmo altissimo e mi sembrava che stenne meglio – spiega Barbara Rossi a Sky Sport 24 -, ma è un problema da non sottovalutare soprattutto sulla terra rossa dove sei sottoposto a diverse ‘scivolate’ che mettono sotto pressione l'anca. Può essere un problema che ti condiziona molto, perché quando arrivi in scivolata e carichi il peso su quella gamba senti sempre la fitta. Non giochi libero". Lo scivolamento, dunque, tipico del gioco sulla terra rossa (la superficie dove Sinner ha giocato gli ultimi due tornei, ndr) è uno dei movimenti più ‘pericolosi’. Ma anche i repentini cambi di direzione sollecitano anca, ginocchia e caviglie. Nei colpi di rovescio, poi, anche il movimento rotatorio mette pressione sull'anca e sui muscoli che la supportano. L'anca viene sollecitata anche quando i giocatori si piegano e si estendono per raggiungere palline troppo basse o troppo alte. 

Il calendario di Sinner

Il programma prevede che Jannik disputi il Masters 1000 di Roma (8-19 maggio), dove lo scorso anno uscì a sorpresa agli ottavi per mano di Cerundolo, e poi il Roland Garros (26 maggio-9 giugno) che, potrebbe regalargli la vetta del ranking Atp (sulla terra parigina ha da difendere solo 45 punti conquistati nel 2023 a differenza di Djokovic che invece ne scarta 2000, avendo vinto il torneo un anno fa). Wimbledon (1-14 luglio) e Olimpiadi di Parigi (27 luglio-4 agosto) le altre tappe certe nell’estate di Sinner, attorno alle quali inserirà i vari tornei per arrivare al meglio a entrambi gli appuntamenti.

sinner_djokovic_ipa

approfondimento

Sinner e la corsa al numero 1 del ranking: le combinazioni