Berrettini perde in finale all'ATP Stoccarda: vince Draper 3-6, 7-6, 6-4

Berrettini manca uno storico tris a Stoccarda: Jack Draper, n. 40 al mondo, vince il suo primo titolo in carriera nel circuito maggiore grazie al successo in rimonta contro l'azzurro, che esce sconfitto 3-6, 7-6, 6-4. Il grande tennis è su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW

Berrettini: "Questa sconfitta farà male per un po'..."

"Congratulazioni a Jack, hai avuto una settimana fantastica e hai giocato una finale fantastica. Questa sconfitta mi farà male per un po', sono triste ma so che ho perso partite come questa e vinto partite come questa. Ringrazio il mio team. Solo noi sappiamo quello che abbiamo passato, voi mi date forza quando mi sembra di non averne più. Mi dispiace non esser riuscito a vincere ma grazie per il sostegno e grazie anche al pubblico, ogni anno sento sempre più supporto. Sono così contento di venire qui, di giocare e fare del mio meglio contro tutto e contro tutti".

Berrettini cede in finale a Draper: il britannico nuovo campione a Stoccarda

Matteo Berrettini si ferma in finale a Stoccarda, che ha un nuovo campione: Jack Draper vince in rimonta 3-6, 7-6, 6-4 in poco più di due ore e conquista il suo primo titolo ATP della carriera. Per l'azzurro seconda sconfitta in carriera in una finale su erba dopo Wimbledon '21 e niente titolo n°9 in carriera, ma una settimana da sogno dopo due mesi di stop per infortunio. Ora Berrettini tornerà già dalla prossima settimana ad Halle


i

9° game: Berrettini tiene il servizio, 5-4 con Draper

Bravo Matteo, lucido e preciso: tiene questo turno, ora mette pressione su Draper che servirà per il match. Il britannnico non ha mai vinto un titolo nel circuito ATP...

8° game: Draper tiene il servizio, 5-3 con Berrettini

Draper una macchina al servizio: lo tiene a zero, parziale aperto di 11-2 con Berrettini

7° game: break Draper, 4-3 con Berrettini

Draper con una gran risposta di rovescio sale 30-30, poi si prende palla break: va a segno il britannico, che spezza l'equilibrio del 3° set

6° game: Draper salva una palla break, 3-3 con Berrettini

Berrettini sale 0-30 molto aggressivo, Draper si rifugia ai vantaggi ma concede palla break, salvata con il servizio. Poi il britannico gioca alla grande e si salva

5° game: Berrettini tiene il servizio, 3-2 con Draper

Ancora benissimo Matteo al servizio: resta avanti lui nel 3° set

4° game: Draper tiene il servizio ,2-2 con Berrettini

Domina ancora il servizio: Draper lascia solo un 15 a Berrettini

3° game: Berrettini tiene il servizio, 2-1 con Draper

Berrettini sale 30-0, è ancora centrato e chiude con il dritto lasciando un 15 all'avversario

2° game: Draper tiene il servizio, 1-1 con Berrettini

Draper ad altissimo livello come nel set precedente: concede un 15 ma non rischia nulla

1° game: Berrettini tiene il servizio, 1-0 con Draper

Grande reazione di Matteo, che tiene a zero il primo turno e farà corsa di testa nel 3° set

AL VIA IL 3° SET! Servizio Berrettini

Draper vince il 2° set: 7-6 a Berrettini

Jack Draper rimette in pari il conto: vince il tie-break 7-5 grazie a una risposta fulminante sul 5-5, chiudendo i conti con il serve and volley. Si va al 3° set per decidere chi alzerà il trofeo a Stoccarda

Berrettini - Draper 5-6 tie-break LIVE

Berrettini - Draper 5-5 tie-break LIVE

Berrettini - Draper  4-5 tie-break LIVE

Berrettini - Draper  4-4 tie-break LIVE

Berrettini - Draper  4-3 tie-break LIVE

Berrettini - Draper  3-3 tie-break LIVE

Berrettini - Draper  3-2 tie-break LIVE

Berrettini - Draper  2-2 tie-break LIVE

Berrettini - Draper  2-1 tie-break LIVE

Berrettini - Draper  1-1 tie-break LIVE

Berrettini - Draper  0-1 tie-break LIVE

12° game: Berrettini tiene il servizio, 6-6 con Draper. Si va al tie-break!

Berrettini parte sotto di un 15, poi però è perfetto: si va al tie-break!

11° game: Draper salva due palle break, 6-5 con Berrettini

Passante con il rovescio a una mano in back per Berrettini, che esalta il pubblico per il 15-30, poi la fortuna lo aiuta per le due palle break (15-40), salvate da Draper. L'inglese chiude con il serve and volley, Matteo serve per allungare il match al tie-break

10° game: Berrettini salva due set point, 5-5 con Draper

Draper a braccio sciolto sale 30-30, Berrettini concede set point, annullato con l'ace. Con il servizio ne annulla un secondo e chiude

9° game: Draper tiene il servizio, 5-4 con Berrettini

Draper non sente la pressione: altro turno a zero, il terzo negli ultimi 4. Ora Berrettini serve per restare nel set

8° game: Berrettini tiene il servizio, 4-4 con Draper

Matteo perde il primo 15, poi chiude con due ace. Ora si entra nella fase calda...

7° game: Draper tiene il servizio, 4-3 con Berrettini

Draper perde il primo 15, ma l'inglese ora è davvero centrato al servizio e resta avanti

6° game: Berrettini tiene il servizio, 3-3 con Draper

Berrettini ora tira in campo l'80% di prime: non si gioca sul suo servizio, tenuto a zero

5° game: Draper tiene il servizio, 3-2 con Berrettini

Tre ace per Draper, che tiene per la seconda volta consecutiva il servizio a zero

4° game: Berrettini tiene il servizio, 2-2 con Draper

Draper tira tutto ma sbaglia spesso: servizio a 15 per Matteo

3° game: Draper tiene il servizio, 2-1 con Berrettini

Ottimo turno per Draper, tenuto a zero

2° game: Berrettini tiene il servizio, 1-1 con Draper

Berrettini non sbaglia praticamente nulla e sale 40-15:  poi Draper vince lo scambio più lungo per il 40-40. Matteo la risolve ancora senza rischiare nulla

1° game: Draper tiene il servizio, 1-0 con Berrettini

Draper parte 40-15, va lungo il dritto di Matteo che parte a inseguimento in questo 2° set

2° SET AL VIA! Draper al servizio

Berrettini vince il 1° set! 6-3 a Draper

Berrettini vince il 1° set 6-3 in 31' dopo il break del quarto game. Il tutto nonostante una prima a corrente alterna (62%). Ancora zero palle break concesse per Matteo, davvero centrato

8° game: Draper tiene il servizio, 3-5 con Berrettini

Draper sfrutta al meglio le palle nuove e tiene il servizio a zero: ora Berrettini servirà per il 1° set

7° game: Berrettini tiene il servizio, 5-2 con Draper

Il primo doppio fallo manda Berrettini sotto 0-30, l'azzurro però con smash e servizio risale 40-30. Si va ai vantaggi dpve Matteo costringe Draper ad andare a servire per allungare il set

6° game: Draper tiene il servizio, 2-4 con Berrettini

Draper perde il primo 15, poi con 4 punti di fila interrompe una serie di tre giochi consecutivi da parte dell'azzurro

5° game: Berrettini tiene il servizio, 4-1 con Draper

Conduzione tattica perfetta di Matteo che sale 40-15 e chiude con il dritto vincente all'incrocio. Berrettini fin qui perfetto

4° game: break Berrettini! 3-1 con Draper

Gran risposta di Matteo, il doppio fallo di Draper lo manda 15-30. L'azzurro guadagna due palle break: va subito a segno con un altro doppio fallo! Allungo di Berrettini

3° game: Berrettini tiene il servizio, 2-1 con Draper

Draper trova profondità in risposta e sale 15-30, poi sbaglia due dritti in lunghezza e Berrettini chiude con l'ace

2° game: Draper tiene il servizio, 1-1 con Berrettini

Appena si scambia Matteo è aggressivo e sale 30-30, Draper la risolve con il servizio

1° game: Berrettini tiene il servizio, 1-0 con Draper

Pazzesco avvio di Matteo: 3 ace nel primo turno di gioco e servizio tenuto a zero

1° SET AL VIA! Servizio Berrettini

Draper ha vinto il sorteggio e ha scelto di ricevere

Sorteggio, riscaldamento e si parte!

In campo Berrettini e Draper: ovazione per l'azzurro!

Nuvole grigie su Stoccarda, ma il meteo dovrebbe essere clemente nel pomeriggio tedesco

Pronti per scendere in campo i giocatori!

Il match è in programma alle ore 13 sul Campo Centrale di Stoccarda, in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti

ATP Stoccarda, l'albo d'oro recente

  • 2023: Frances Tiafoe (Usa)
  • 2022: Matteo Berrettini (Ita)
  • 2021: Marin Cilic (Cro)
  • 2019: Matteo Berrettini (Ita)
  • 2018: Roger Federer (Sui)

Draper è imbattuto contro giocatori italiani, considerando sia i match giocati nel circuito maggiore che a livello Challenger. Il bilancio è 3-0: l'ultimo match risale al 6 novembre 2023 a Sofia contro Musetti

Tra Berrettini e Draper non ci sono precedenti: sarà un confonto inedito

Draper da domani sarà il nuovo n. 1 inglese grazie al sorpasso su Cameron Norrie. Il mancino è attualmente n. 32 al mondo (è il suo nuovo best ranking), ma in caso di vittoria oggi guadagnerebbe un'altra posizione

Per Draper sarà la terza finale ATP in carriera. Il 22enne di Sutton insegue il primo titolo nel circuito dopo le sconfitte in finale a Sofia 2023 (contro Mannarino) e Adelaide 2024 (contro Lehecka)

Draper è reduce dalla migliore prestazione a Stoccarda con la vittoria contro Nakashima in poco più di un'ora con un doppio 6-3. Il britannico ha sconfitto tre statunitensi di fila nel suo cammino in Germania

Draper è diventato il secondo britannico in finale a Stoccarda dopo Andy Murray. Lo scozzese perse nel 2022 proprio contro Berrettini in tre set

Il cammino di Draper

  • 1° turno: vs Ofner 7-6(4), 7-6(5)
  • 2° turno: vs Giron 6-4, 3-6, 6-3
  • Quarti: vs Tiafoe 5-7, 6-4, 7-6(1)
  • Semifinali: vs Nakashima 6-3, 6-3

Matteo si è già assicurato un importante balzo in avanti nel ranking ATP. Berrettini ha già guadagnato 30 posizioni ed è virtualmente n. 65 della classifica mondiale. In caso di vittoria oggi, però, entrerebbe in top 60, salendo al 55° posto davanti a Corentin Moutet

Berrettini è imbattuto contro giocatori britannici sull'erba. Il bilancio è di 5 vittorie e 0 sconfitte: l'ultimo successo risale al 1° turno del Queen's 2022 contro Daniel Evans. 

Berrettini ha centrato ieri la 40esima vittoria in carriera sull'erba. Matteo è tra i giocatori con la percentuale più alta di successi in questa superficie: meglio di lui hanno fatto soltanto cinque leggende di questo sport. LA CLASSIFICA

Il torneo di Stoccarda ha segnato il rientro nel circuito di Berrettini dopo due mesi di stop. Matteo, infatti, non giocava dal 9 aprile, quando perse al primo turno contro Kecmanovic a Monte-Carlo. Poi lo stop forzato per via di una brutta tonsillite e dei suoi postumi

Gli italiani con più titoli ATP (Era Open)

  1. Jannik Sinner: 13 titoli
  2. Adriano Panatta: 10 titoli
  3. Fabio Fognini: 9 titoli
  4. Matteo Berrettini: 8 titoli
  5. Paolo Bertolucci: 6 titoli

In caso di successo Berrettini raggiungerebbe Fabio Fognini al 3° posto tra gli italiani con più titoli nel circuito ATP. Una classifica comandata da Jannik Sinner con 13 trionfi

Berrettini insegue il nono titolo in carriera nel circuito. Sarebbe il secondo dell'anno dopo Marrakech e il quinto sull'erba (per ora due volte Stoccarda e due volte il Queen's)

Berrettini vanta un bilancio di 9 vittorie e una sola sconfitta nelle ultime 10 partite giocate. Tra Marrakech (torneo vinto ad aprile) e Stoccarda c'è stata in mezzo la sconfitta con Kecmanovic a Monte-Carlo

Per Berrettini è la 14esima finale in carriera nel circuito maggiore, la seconda dell'anno dopo Marrakech e la sesta in carriera sull'erba. 

È il giorno della finale all'ATP 250 di Stoccarda. In campo Matteo Berrettini contro l'inglese Jack Draper, n. 40 della classifica mondiale

Per Berrettini è stato un torneo in crescendo. L'esordio è stato il match più complicato, durato 3 ore contro il russo Safiullin. Da quel momento Matteo non ha più perso un set, giocando sempre meglio

Il cammino di Berrettini

  • 1° turno: vs Safiullin 7-6, 5-7, 7-5
  • 2° turno: vs Shapovalov 6-4, 6-4
  • Quarti: vs Duckworth 6-4, 7-5
  • Semifinali: vs Musetti 6-4, 6-0

Terza finale in carriera a Stoccarda per Matteo Berrettini, già campione in Germania nel 2019 e nel 2022. Il romano andrà a caccia di uno storico tris, riuscito in questo torneo solo a Rafael Nadal (ma con due edizioni vinte su terra) 

Il match è in programma alle ore 13 sul Campo Centrale di Stoccarda, in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti

TENNIS: ALTRE NEWS