Sinner ai quarti a Wimbledon: Shelton ko in tre set
Sinner piega Shelton in tre set e per il terzo anno di fila raggiunge i quarti ai Championships. L'azzurro vince i primi due set senza difficoltà, poi soffre nel terzo, chiuso al tiebreak dopo aver annullato quattro set point. Ai quarti affronterà Daniil Medvedev nel remake della finale di Melbourne. Il torneo è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
Sinner: "Onorato di essere nei quarti"
"Il match è stato difficile soprattutto nel terzo set. Nel tiebreak ho salvato tre set point, queste partite possono essere lunghe e sono contento di aver vinto in tre. Il punto tra le gambe? Solo fortuna (ride, ndr). Con il team ci divertiamo tanto quando lavoriamo e lo facciamo per momenti così. Tutti i giocatori vogliono dare spettacolo per il pubblico, quando la partita è bella gli spettatori si divertono. Essere felici in campo è la cosa più importante. Ai quarti con Dimitrov o Medvedev? Comunque vada sarà una bella partita. Essere in un quarto Slam è un onore, soprattutto in questo torneo".
Sinner ai quarti: Shelton ko in tre set
Per il terzo anno di fila Jannik Sinner è tra i migliori otto giocatori a Wimbledon. Il n. 1 al mondo ha battuto in tre set l'americano Ben Shelton: 6-2, 6-4, 7-6 lo score finale in 2 ore e 10 minuti di gioco. Una partita agevole nei primi due parziali, poi è salito il livello di Shelton che ha giocato alla pari nel terzo parziale, iniziato con un break di vantaggio. Lo statunitense ha avuto anche quattro set point, uno nel dodicesimo gioco e tre al tiebreak Nonostante qualche sbavatura di troppo nell'ultimo set (soprattutto dal lato del dritto), Sinner è riuscito a chiudere in tre parziali, diventando il primo italiano di sempre a centrare i quarti ai Championships per tre volte. L'altoatesino tornerà in campo martedì contro Grigor Dimitrov o Daniil Medvedev
Sinner-Shelton 10-9 - Tiebreak LIVE
Sinner-Shelton 9-9 - Tiebreak LIVE
Sinner-Shelton 8-9 - Tiebreak LIVE
Sinner-Shelton 8-8 - Tiebreak LIVE
Sinner-Shelton 8-7 - Tiebreak LIVE
Sinner-Shelton 7-7 - Tiebreak LIVE
Sinner-Shelton 6-7 - Tiebreak LIVE
Sinner-Shelton 6-6 - Tiebreak LIVE
Sinner-Shelton 5-6 - Tiebreak LIVE
Sinner-Shelton 5-5 - Tiebreak LIVE
Sinner-Shelton 5-4 - Tiebreak LIVE
Sinner-Shelton 5-3 - Tiebreak LIVE
Sinner-Shelton 5-2 - Tiebreak LIVE
Sinner-Shelton 4-2 - Tiebreak LIVE
Sinner-Shelton 3-2 - Tiebreak LIVE
Sinner-Shelton 2-2 - Tiebreak LIVE
Sinner-Shelton 2-1 - Tiebreak LIVE
Sinner-Shelton 1-1 - Tiebreak LIVE
Sinner-Shelton 0-1 - Tiebreak LIVE
12° game: Sinner annulla un set point, si va al tiebreak
Due errori consecutivi con il dritto per Sinner che concede un set point, annullato grazie alla risposta a tutto braccio di Shelton finita in rete. Poi due prime vincenti per trascinare il set al tiebreak
11° game: Shelton tiene il servizio, 6-5 con Sinner
Game rapido a 15 per Shelton che si assicura il tiebreak. Sinner dovrà raggiungerlo dopo il cambio di campo
10° game: Sinner tiene il servizio, 5-5 con Shelton
Cosa ha fatto Sinner!? Sul 40-30 l'azzurro gioca un bellissimo colpo tra le gambe in uscita dal servizio, poi chiude con un passante di dritto. Il punto della giornata vale il game per il n. 1 al mondo
9° game: Shelton tiene il servizio, 5-4 con Sinner
Shelton interrompe la serie di tre game in favore di Sinner. Turno di battuta tra alti e bassi per l'americano che poi chiude a 30 con un rovescio in rete di Jannik. Dopo il cambio di campo l'azzurro servirà per restare nel set
8° game: Sinner tiene il servizio, 4-4 con Shelton
Rimonta completata per Sinner che rimette il set definitivamente on serve. Game a 30 per l'azzurro che trova un punto diretto con il servizio e il serve and volley da 30-30
7° game: controbreak Sinner! Shelton avanti 4-3
Jannik rientra nel set! Controbreak in favore dell'azzurro che guadagna tre palle break consecutive spingendo con il dritto. La seconda chance è quella giusta con un recupero sulla palla corta giocata troppo alta da Shelton
6° game: Sinner tiene il servizio, Shelton avanti 4-2
Game a 15 per Sinner. Shelton gioca a braccio sciolto in risposta, ma vince soltanto un punto. Sinner ha ritrovato continuità dopo il passaggio a vuoto iniziale
5° game: Shelton tiene il servizio, 4-1 con Sinner
Va veloce Shelton che tiene il servizio a 15 piazzando due ace e una prima vincente. Il servizio dell'americano, che viaggia sulle ali dell'entusiasmo, adesso è un fattore importante
4° game: Sinner tiene il servizio, Shelton avanti 3-1
Serve and volley risolutivo per Sinner che interrompe una serie di tre game consecutivi persi. Turno di battuta a 30 per Jannik che deve fare i conti adesso con un'ottima versione di Shelton
3° game: Shelton tiene il servizio, 3-0 con Sinner
Shelton ha ingranato le marcie alte. L'americano si esalta e tiene il servizio a 15, consolidando il break di vantaggio
2° game: break Shelton, 2-0 con Sinner
Primo passaggio a vuoto di Sinner che commette quattro errori di dritto e concede il primo break del match. Shelton si carica: può fare gara di testa nel terzo set
1° game: Shelton tiene il servizio, 1-0 con Sinner
Shelton conferma le sensazioni positive degli ultimi game del secondo set. L'americano inizia bene il terzo parziale, risolvendo un game delicato da 30-30 con un vincente di dritto e, successivamente, tenendo bene nello scambio con Sinner
Inizia il 3° set: Shelton al servizio
Sinner vince il 2° set: 6-4 in 35 minuti
Anche il secondo parziale è di Sinner, vinto in 35 minuti grazie al break in apertura. Jannik sta giocando una partita impeccabile: 82% di punti vinti sia con la prima che con la seconda. Shelton ha alzato il livello, ma non è bastato per impensierire il n. 1 al mondo
9° game: Shelton tiene il servizio, Sinner avanti 5-4
Quattro punti diretti con il servizio per Shelton che tiene il servizio a 30. Dopo il cambio di campo, però, Sinner servirà per il set
8° game: Sinner tiene il servizio, 5-3 con Shelton
Jannik si assicura la possibilità di servire per il set. Da 40-0 Shelton accorcia fino a 40-30, poi Sinner trova un ottimo serve and volley
7° game: Shelton tiene il servizio, Sinner avanti 4-3
Si gioca poco in questa fase: game a zero anche per Shelton, il primo del match in favore dell'americano. Sta salendo la percentuale al servizio del n. 14 al mondo, ma è indietro di un break
6° game: Sinner tiene il servizio, 4-2 con Shelton
Altro game a zero per Sinner: tutto facile, tutto veloce per l'azzurro che ha vinto l'87% di punti con la prima e l'89% con la seconda
5° game: Shelton tiene il servizio, Sinner avanti 3-2
Shelton risolve ancora il game da 30-30 con due servizi vincenti. Eccezion fatta per il game d'apertura del match, l'americano non ha mai avuto un turno di battuta semplice per merito di Sinner
4° game: Sinner tiene il servizio, 3-1 con Shelton
Sinner sale rapidamente sul 40-0, poi commette un brutto errore di dritto a campo spalancato. L'azzurro, però, rimedia immediatamente con un servizio vincente
3° game: Shelton tiene il servizio, Sinner avanti 2-1
Shelton interrompe una serie di sette game consecutivi persi. Sinner recupera da 30-0 a 30-30, ma poi l'americano trova due prime vincenti
2° game: Sinner tiene il servizio, 2-0 con Shelton
Prima situazione di "pericolo" per Sinner sul 30-30, lui risolve da campione: prima vincente e ace. Break consolidato anche nel secondo set
1° game: break Sinner! 1-0 con Shelton
Il secondo set inizia nel migliore dei modi per Sinner che strappa subito il servizio a Shelton. Jannik da paura in risposta, l'avversario può fare ben poco. È il terzo break consecutivo per l'azzurro
Inizia il 2° set: Shelton al servizio
Sinner vince il 1° set: 6-2 in 30 minuti
Mezz'ora di fuoco per Sinner che gioca un primo set praticamente perfetto. Netto 6-2 in favore del n. 1 al mondo che nei turni di battuta ha perso soltanto un punto. Shelton in confusione soprattutto sulle risposte profonde di Jannik
7° game: break Sinner, 5-2 con Shelton
Continua la confusione tattica di Shelton che non riesce a trovare soluzioni alle risposte puntuali e potenti di Sinner. Da 30-30 l'americano sbaglia due volte sulle risposte di Jannik che adesso servirà per il set
6° game: Sinner tiene il servizio, 4-2 con Shelton
Break consolidato per Sinner che sta dominando al servizio: bellissima la soluzione trovata sul 30-15 con la seconda a uscire. Poi la chiusura con l'accelerazione di dritto, non contenuta da Shelton
5° game: break Sinner, 3-2 con Shelton
Il break sfiorato in precedenza arriva adesso per Sinner. Sul 40-40 Jannik gioca una straordinaria risposta tra i piedi di Shelton che sbaglia di rovescio. Sulla palla break l'americano sbaglia ancora, stavolta con un gratuito di dritto in uscita dal servizio
4° game: Sinner tiene il servizio, 2-2 con Shelton
Secondo game al servizio e secondo turno di battuta a zero per Sinner, dominante quando si entra nello scambio. Buon approccio del n. 1 al mondo
3° game: Shelton annulla una palla break, 2-1 con Sinner
Shelton si salva con l'aiuto di hawk-eye: sulla palla break concessa con un serve and volley sbagliato, l'americano chiama il challenge su un rovescio chiamato fuori dal giudice di linea. La tecnologia gli da ragione: si rigioca il punto, vinto da Shelton con un dritto in uscita dal servizio. Il 21enne di Atlanta chiude poi ai vantaggi
2° game: Sinner tiene il servizio, 1-1 con Shelton
Shelton tenta subito una variazione, ma la scelta non paga. Sinner chiude a zero con due dritti in uscita dal servizio e un ace
1° game: Shelton tiene il servizio, 1-0 con Sinner
Shelton subito incisivo al servizio: due punti diretti con la prima per l'americano. La percentuale di prime palle messe in campo sarà decisiva
INIZIA IL MATCH! Shelton al servizio
Riscaldamento in corso: Shelton servirà per primo
Sinner e Shelton entrano in campo! Il match è in diretta su Sky Sport Arena e in streaming su NOW
Si è concluso adesso il match tra Paolini e Keys, vinto dall'azzurra con il ritiro per infortunio dell'americana. Tra un quarto d'ora circa in campo Sinner e Shelton
Sul Campo 1 si allunga la partita tra Jasmine Paolini e Madison Keys: l'americana vince il secondo set al tiebreak e trascina il match al terzo. Bisognerà attendere ancora un po' prima di vedere Sinner e Shelton in campo
C'è un altro record all'orizzonte per Shelton: in caso di vittoria in cinque set, diventerebbe il primo giocatore nell'Era Open a vincere quattro match consecutivi in uno Slam al quinto
In caso di vittoria Shelton diventerebbe il più giovane americano a raggiungere i quarti a Wimbledon da Andy Roddick (20 anni e 310 giorni) nel 2003. Sarebbe il 48esimo statunitense tra i migliori otto ai Championships
Finora Shelton è rimasto due ore in più in campo rispetto a Sinner: 8 ore e 16 minuti per Jannik, 10 ore e 23 minuti per Ben
Sinner e il "rischio mancino"
C'è una variabile da tenere in considerazione nel match di oggi: Shelton è un mancino. Sinner ha giocato cinque incontri con mancini a livello Slam: il bilancio è di 2 vittorie e 3 sconfitte
Ben come papà Bryan
Raggiungendo gli ottavi di finale, Ben Shelton ha emulato papà Bryan. Era il 1994 quando Shelton senior raggiunse il quarto turno da qualificato, poi battuto dallo svedese Bergstrom
Il tabù caduto del "Never on Sunday"
Dalle parti dei Championships, esiste da sempre un motto: "Never on Sunday". La domenica è sempre stata sacra, non si giocava a tennis. Dal 2022, però, la regola è cambiata: si gioca anche nella domenica di mezzo. Una decisione presa per allargare l'accessibilità e la base di spettatori
Come seguire Wimbledon su Sky Sport e NOW
Il mito di Wimbledon è in diretta esclusiva su Sky Sport e in streaming su NOW dal 1 al 14 luglio. Dai campi dell’All England Lawn Tennis and Croquet Club londinese andranno in onda su Sky circa 750 ore live per la 137esima edizione del The Championships. Come da tradizione, la copertura del torneo garantita dalla squadra di Sky Sport sarà di altissimo livello: dopo l’esordio per gli Internazionali BNL d’Italia, si riaccende per l’occasione lo studio dedicato al tennis realizzato ad hoc nella sede centrale di Milano. A tutto questo si aggiunge la tecnologia in continuo avanzamento, che resta uno dei marchi di fabbrica Sky anche per il tennis. Anche per Wimbledon non mancherà lo storico Sky Sport Tech, la lente d’ingrandimento virtuale che come sempre aiuterà ad analizzare tecnicamente e tatticamente i colpi decisivi e le giocate più belle.
Sinner, intanto, ha raggiunto quota 6.000 punti nella Race ATP grazie alla vittoria al 3° turno con Kecmanovic. L'azzurro è già certo di un posto alle Finals di Torino
Chi vince affronterà nei quarti o Grigor Dimitrov o Daniil Medvedev, impegnati nell'ultimo match di giornata sul Campo 1
Sinner-Shelton, i precedenti
- 2024 - Indian Wells (R16): Sinner b. Shelton 7-6(4), 6-1
- 2023 - Vienna (R32): Sinner b. Shelton 7-6(2), 7-5
- 2023 - Shanghai (R16): Shelton b. Sinner 2-6, 6-3, 7-6(5)
Il bilancio nei precedenti è 2-1 in favore di Sinner. Shelton ha vinto il primo match, giocato sul cemento di Shanghai, ma poi Jannik ha vinto i due incontri successivi, entrambi in due set
Saldo negativo per Shelton contro giocatori italiani: l'americano ha vinto 5 match su 12. L'ultimo confronto è stato proprio qui a Wimbledon, al primo turno con Bellucci
Shelton va a caccia del terzo quarto di finale Slam in carriera: il primo è stato agli Australian Open 2023, il secondo agli US Open 2023
Shelton ha giocato in carriera appena 12 partite sull'erba: il bilancio è di 6 vittorie e 6 sconfitte
Gli ottavi di finale sono già il miglior risultato in carriera a Wimbledon per Ben Shelton. L'americano è appena alla seconda partecipazione ai Championships
Sinner ha un bilancio di 27 vittorie e 6 sconfitte contro tennisti americani. L'azzurro ha una serie aperta di sei vittorie consecutive: l'ultimo a batterlo è stato proprio Shelton a Shanghai 2023
Sinner ha una serie aperta di otto vittorie consecutive: l'azzurro è imbattuto da quando è diventato n. 1 al mondo, momento coinciso con l'inizio della stagione sull'erba
Sinner è agli ottavi di Wimbledon per il terzo anno consecutivo. L'altoatesino può raggiungere i quarti di finale in un major per l'ottava volta in carriera
È stato finora un torneo di battaglia e sofferenza, invece, per Shelton. L'americano ha vinto tutti i match disputati al quinto set, restando in campo per più di 10 ore solo nella prima settimana
Sinner arriva fisicamente più "fresco" rispetto a Shelton. L'azzurro è reduce dall'agevole vittoria contro Kecmanovic, arrivata due giorni dopo lo straordinario derby vinto con Berrettini
Il percorso di Shelton
- 1° turno: vs Bellucci 4-6 6-3 3-6 6-3 6-4
- 2° turno: vs Harris 4-6 7-6(5) 6-7(5) 6-3 7-6(7)
- 3° turno: vs Shapovalov 6-7(4) 6-2 6-4 4-6 6-2
Il percorso di Sinner
- 1° turno: vs Hanfmann 6-3, 6-4, 3-6, 6-3
- 2° turno: vs Berrettini 7-6, 7-6, 2-6, 7-6
- 3° turno: vs Kecmanovic 6-1, 6-4, 6-2
Quarto atto della sfida tra Sinner e Shelton che si ritrovano quattro mesi dopo l'ottavo di finale di Indian Wells. Stavolta, però, c'è in palio un quarto di finale Slam
Il match sarà in diretta su Sky Sport Arena e in streaming su NOW, sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti
Sono iniziati gli ottavi di finale a Wimbledon. Sul Campo 1 tocca a Jannik Sinner, impegnato contro Ben Shelton