Esplora tutte le offerte Sky

Coppa Davis, Italia-Olanda 2-1: azzurri primi e imbattuti nel girone

coppa davis
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE

L'Italia chiude la settimana di Bologna al primo posto nel girone battendo anche l'Olanda con i successi in singolare di Berrettini e Cobolli. Gli oranje volano comunque a Malaga grazie alla vittoria in doppio di Koolhof e Van de Zandschulp contro Bolelli e Vavassori. Giovedì il sorteggio dei quarti: azzurri contro Australia o Argentina

SINNER A BOLOGNA - LE QUALIFICATE ALLA FINAL 8

in evidenza

Italia-Olanda 2-1, i risultati dei match

  • BERRETTINI (Ita) b. Van de Zandschulp (Ned) 3-6, 6-4, 6-4
  • COBOLLI (Ita) b. Griekspoor (Ned) 7-6, 4-6, 6-3
  • Koolhof/Van de Zandschulp (Ned) b. BOLELLI/VAVASSORI (Ita) 7-6, 7-5

Il tabellone della Final 8 (giovedì il sorteggio)

QUARTI DI FINALE (19-21 novembre)

  1. Italia vs Australia o Argentina
  2. Stati Uniti vs Australia o Argentina
  3. Olanda o Germania vs Canada
  4. Olanda o Germania vs Spagna

SEMIFINALI (22-23 novembre)

  • Vincente quarto 1 vs Vincente quarto 2
  • Vincente quarto 3 vs Vincente quarto 4

FINALE (24 novembre)

  • Vincente semifinale 1 vs Vincente semifinale 2

La classifica finale del girone A

  1. Italia 3-0
  2. Olanda 1-2
  3. Brasile 1-2
  4. Belgio 1-2

L'Olanda vince il doppio e va alla Final 8

È l'Olanda l'ultima qualificata per le Finals di Malaga. Gli oranje staccano il pass in extremis conquistando il doppio contro l'Italia: Koolhof e Van de Zandschulp hanno battuto Bolelli e Vavassori con il punteggio di 7-6, 7-5 in 2 ore di gioco.  Una partita molto equilibrata, risolta dagli olandesi grazie alla straordinaria prestazione di Koolhof. Un risultato ininfluente per l'Italia che chiude comunque il girone al primo posto

11° game: Olanda annulla una palla break, 6-5 con l'Italia

Koolhof fa e disfa: l'olandese concede la prima palla break del set sul suo turno di battuta, poi rimedia. Adesso tocca a Vavassori: l'Italia serve per raggiungere il tiebreak

10° game: Bolelli tiene il servizio, 5-5 con l'Olanda

Solido turno per Bolelli che tiene il servizio a 15. Si va avanti quando siamo vicini alle due ore di gioco

9° game: Van de Zandschulp tiene il servizio, 5-4 con l'Italia

Con l'ace Van de Zandschulp tiene il servizio a zero. Dopo il cambio di campo Bolelli servirà per tenere l'Italia in partita

8° game: Vavassori tiene il servizio, 4-4 con l'Olanda

Tre punti azzurri da 15-15 con Bolelli che copre bene a rete. Entriamo nella fase decisiva del set

7° game: Koolhof tiene il servizio, 4-3 con l'Italia

Situazione di difficoltà per l'Olanda che si ritrova sul 30-30, poi Koolhof alza il livello e trova due punti consecutivi

6° game: Bolelli tiene il servizio, 3-3 con l'Olanda

Turno a 15 per Bolelli che concede un solo punto con un dritto sbagliato dietro al servizio. Buona la chiusura del game con lo smash di Vavassori

5° game: Van de Zandschulp tiene il servizio, 3-2 con l'Italia

L'Italia arriva a 30 in risposta sul servizio di Van de Zandschulp, ma poi non passa la risposta di Vavassori

4° game: Vavassori tiene il servizio, 2-2 con l'Olanda

Non parte mai lo scambio sul servizio di Vavassori: turno di battuta a zero, il terzo consecutivo

3° game: Koolhof tiene il servizio, 2-1 con l'Italia

Si gioca poco in questa fase. Turno di battuta a zero anche per l'Olanda

2° game: Bolelli tiene il servizio, 1-1 con l'Olanda

Primo game a zero per l'Italia, ottenuto sul servizio di Bolelli con tre risposte sbagliate dagli olandesi

1° game: Van de Zandschulp tiene il servizio, 1-0 con l'Italia

Ripartenza solida e di qualità per Van de Zandschulp che tiene il servizio a quindici. L'Italia deve ritrovare qualità in risposta per ribaltare il punteggio

Inizia il 2° set: Olanda al servizio

L'Olanda vince il 1° set: 7-6 in 65 minuti

L'Olanda si aggiudica il primo set al tiebreak con lo score di 8-6 dopo aver annullato tre set point consecutivi da 0-40 nel decimo gioco. All'Italia non basta una grande rimonta nel tiebreak da 1-4: pesa il doppio fallo di Vavassori sul 6-6. 

Italia-Olanda 6-7 - Tiebreak LIVE

Italia-Olanda 6-6 - Tiebreak LIVE

Italia-Olanda 5-6 - Tiebreak LIVE

Italia-Olanda 5-5 - Tiebreak LIVE

Italia-Olanda 5-4 - Tiebreak LIVE

Italia-Olanda 4-4 - Tiebreak LIVE

Italia-Olanda 3-4 - Tiebreak LIVE

Italia-Olanda 2-4 - Tiebreak LIVE

Italia-Olanda 1-4 - Tiebreak LIVE

Italia-Olanda 1-3 - Tiebreak LIVE

Italia-Olanda 0-3 - Tiebreak LIVE

Italia-Olanda 0-2 - Tiebreak LIVE

Italia-Olanda 0-1 - Tiebreak LIVE

12° game: Koolhof tiene il servizio, si va al tiebreak

Game rapido a zero per Koolhof: il primo set si deciderà al tiebreak

11° game: Vavassori tiene il servizio, 6-5 con l'Olanda

Altro game in cassaforte per l'Italia che si garantisce il tiebreak. L'Olanda chiamata a tenere il servizio con Koolhof per raggiungere gli azzurri

10° game: l'Olanda annulla tre set point, 5-5 con l'Italia

Primo privido al servizio per Van de Zandschulp che si ritrova 0-40. L'Olanda annulla tre set point consecutivi all'Italia, poi chiude ai vantaggi dopo 12 punti giocati. È mancata qualcosa in risposta da parte di Bolelli

9° game: Bolelli tiene il servizio, 5-4 con l'Olanda

L'Italia procede spedita con Bolelli che tiene il servizio a 15. Per l'Olanda pesano due errori in risposta di Van de Zandschulp che, tuttavia, finora è stato perfetto al servizio

8° game: Koolhof tiene il servizio, 4-4 con l'Italia

Koolhof completa il secondo giro al servizio con un turno a zero. Serie di dieci punti consecutivi nei turni di battuta per la coppia olandese

7° game: Vavassori tiene il servizio, 4-3 con l'Olanda

Turno rapido e convincente di Vavassori che trova tre punti diretti con il servizio. Dopo le difficoltà del primo game gli azzurri sono saliti di livello

6° game: Van de Zandschulp tiene il servizio, 3-3 con l'Italia

Secondo turno di battuta a zero per Van de Zandschulp che fa valere le sue qualità da singolarista. Si va avanti on serve

5° game: Bolelli tiene il servizio, 3-2 con l'Olanda

Turno di battuta ai vantaggi per l'Italia che dalla parità chiude con due errori degli olandesi, prima Koolhof di dritto e poi Van de Zandschulp di rovescio

4° game: Olanda annulla due palle break, 2-2 con l'Italia

Prime chance in risposta per l'Italia che guadagna due palle break con un lungolinea di Vavassori. Koolhof sale di livello al servizio da 15-40 e salva la coppia olandese

3° game: Vavassori tiene il servizio, 2-1 con l'Olanda

Italia concreta a rete con Bolelli, poi Vavassori archivia il turno di battuta a 30 con un serve and volley

2° game: Van de Zandschulp tiene il servizio, 1-1 con l'Italia

Parte meglio l'Olanda che sul servizio di Van de Zandschulp chiude il game a zero 

1° game: l'Italia annulla due palle break, 1-0 con l'Olanda

Partenza in salita per l'Italia, costretta ad annullare due palle break consecutive da 15-40. Bolelli e Vavassori faticano, ma riescono a tenere la battuta sul servizio del bolognese

INIZIA IL MATCH! Italia al servizio

Koolhof e Van de Zandschulp vincono il sorteggio e scelgono di ricevere. Inizia il riscaldamento!

Ultimo match della fase a gironi di Coppa Davis: entrano in campo Bolelli/Vavassori e Koolhof/Van de Zandschulp. Diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW

Cobolli: "Fiero di me stesso. Sinner mi ha detto di divertirmi"

"Volevo essere partecipe di questa nazionale e oggi lo sono - ha ammesso Cobolli nell'intervista a Sky Sport - Ho realizzato il sogno che avevo da bambino, sono contento e fiero di me stesso. Questa non è la vittoria mia, ma di squadra. Senza il calore e supporto di tutti oggi non sarebbe finita così. Sono contento e devo ringraziare tutto lo staff che da una settimana lavora con noi. Io e mio papà? Non tutti credevano in noi, ma siamo andati avanti per la nostra strada. Sinner? Prima della partita mi ha detto di divertirmi, detto da lui è molto importante per me. Quando era in panchina sentivo la pressione, volevo fargli vedere che sono migliorato. Menomale che è andato via (ride, ndr), ma ci rende orgogliosi. Questa vittoria mi darà la spinta per il finale di stagione". 

L'Italia scenderà in campo nel doppio con la collaudata coppia Bolelli/Vavassori. Per l'Olanda, a meno di cambi dell'ultimo minuto, ci saranno Wesley Koolhof e Botic Van de Zandschulp. Diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW

Ora il doppio decisivo per l'Olanda

L'Italia ha vinto il tie, ma c'è ancora il doppio da giocare e sarà fondamentale per la classifica finale del girone. L'Olanda è obbligata a vincere perché, in caso di ko, la seconda qualificata per la Final 8 sarebbe il Brasile. 

Italia ai quarti contro Australia o Argentina

Grazie alla vittoria di Cobolli l'Italia è certa di chiudere il girone di Coppa Davis al primo posto. Gli azzurri conosceranno giovedì l'avversaria nei quarti: sarà l'Australia o l'Argentina. TUTTE LE QUALIFICATE

Cobolli batte Griekspoor: l'Italia chiude al primo posto!

La prima volta non si scorda mai. Chiederlo a Flavio Cobolli che conquista il primo successo in carriera in Coppa Davis battendo Tallon Griekspoor con il punteggio di 7-6, 4-6, 6-3 in 2 ore e 10 minuti di gioco. Una prestazione straordinaria del tennista romano che ha cambiato marcia rispetto al debutto con Bergs. Flavio ha alzato il livello e ha regalato un punto decisivo all'Italia, quello che consente alla squadra di Filippo Volandri di chiudere il girone al primo posto!

8° game: break Cobolli! 5-3 con Griekspoor

Il primo break in favore di Cobolli arriva in un momento chiave! Flavio conquista due palle break trovando una bellissima risposta. Griekspoor pasticcia sul 40-30 e perde il servizio

7° game: Cobolli annulla due palle break, 4-3 con Griekspoor

Flavio si salva annullando due palle break. Qualche rischio sulla seconda per il romano che dopo la quarta parità è bravo a girare uno scambio sul dritto e a chiudere con l'errore di Griekspoor

6° game: Griekspoor tiene il servizio, 3-3 con Cobolli

Flavio trova una grandissima risposta vincende di rovescio sul 40-30, ma poi sbaglia la successiva risposta aggressiva sulla seconda di Griekspoor che si salva

5° game: Cobolli tiene il servizio, 3-2 con Griekspoor

Qualche errore di troppo di Griekspoor, Cobolli ringrazia e archivia il turno di battuta con un dritto in uscita dal servizio

4° game: Griekspoor tiene il servizio, 2-2 con Cobolli

Griekspoor torna a tenere il servizio senza difficoltà e lo fa con un game a 15. Ci avviciniamo alle due ore di gioco

3° game: Cobolli tiene il servizio, 2-1 con Griekspoor

Griekspoor accorcia da 40-0 a 40-30. Cobolli, però, è bravo a chiudere con il back dell'olandese che si spegne in rete

2° game: Griekspoor annulla una palla break, 1-1 con Cobolli

Arriva la prima chance in risposta per Cobolli che conquista una palla break. con il passante Griekspoor, però, annulla con freddezza piazzando l'ace. 

1° game: Cobolli tiene il servizio, 1-0 con Griekspoor

Bene così per Cobolli che interrompe la serie di tre game consecutivi persi e tiene il servizio a zero. Arrivano anche le indicazioni di Berrettini per Flavio

Inizia il 3° set: Cobolli al servizio

Griekspoor vince il 2° set: 6-4 in 38 minuti

Griekspoor chiude al secondo set point, trascinando la partita al terzo set. Cobolli paga il break nel nono gioco, arrivato dopo alcuni game in sofferenza al servizio. L'olandese è stato inattaccabile finora soprattutto con la prima in campo (93%) e non ha concesso palle break

9° game: break Griekspoor, 5-4 con Cobolli

Alla prima palla break del match c'è lo strappo ed è in favore di Griekspoor. Flavio concede una palla break da 30-15 sbagliando una volée e l'olandese ne approfitta con l'attacco di rovescio

8° game: Griekspoor tiene il servizio, 4-4 con Cobolli

Game rapidissimo per Griekspoor che infila tre prime vincente e un dritto in uscita dal servizio

7° game: Cobolli tiene il servizio, 4-3 con Griekspoor

Cobolli supera qualche piccola difficoltà in un game con un doppio fallo e un lob lungo. Game a 30 per il romano

6° game: Griekspoor tiene il servizio, 3-3 con Cobolli

La partita è ancora dettata da turni di servizio senza difficoltà, da una parte e dall'altra. Griekspoor chiude anche in questo caso a quindici. 

5° game: Cobolli tiene il servizio, 3-2 con Griekspoor

Bene Cobolli che da 30-30 trova una prima vincente e un dritto dietro il servizio. È scesa la percentuale di prime in campo per il romano, ma non l'efficacia

4° game: Griekspoor tiene il servizio, 2-2 con Cobolli

Griekspoor sale sul 40-0, poi Cobolli trova una risposta vincente sul servizio dell'olandese. Un punto che, però, non basta a riaprire il game. Si prosegue on serve

3° game: Cobolli tiene il servizio, 2-1 con Griekspoor

Cobolli commette il primo doppio fallo e si ritrova 15-30, ma poi cambia marcia e gioca tre punti uno più bello dell'altro. Ancora un grande game per lui

2° game: Griekspoor tiene il servizio, 1-1 con Cobolli

Riparte bene anche Griekspoor che tiene il servizio a zero a suon di prime. L'olandese chiamato a reagire

1° game: Cobolli tiene il servizio, 1-0 con Griekspoor

Cobolli non perde la concentrazione e inizia il secondo set con un game a zero. Bellissimo il rovescio con cui il romano ha chiuso il turno di battuta

Inizia il 2° set: Cobolli al servizio

Cobolli vince il 1° set: 7-6 in 46 minuti

Che primo set di Flavio Cobolli! Il romano conquista il parziale vincendo il tiebreak per 7-4 grazie al mini break nell'ottavo punto, sulla seconda giocata da Griekspoor. L'olandese ha concesso pochissimo, Cobolli è stato bravo ad alzare ancor di più il livello nel momento giusto. Fondamentale finora l'aiuto del servizio (80% di punti con la prima e 77% con la seconda)

Cobolli-Griekspoor 6-4 - Tiebreak LIVE

Cobolli-Griekspoor 5-4 - Tiebreak LIVE

Cobolli-Griekspoor 5-3 - Tiebreak LIVE

Cobolli-Griekspoor 4-3 - Tiebreak LIVE

Cobolli-Griekspoor 3-3 - Tiebreak LIVE

Cobolli-Griekspoor 2-3 - Tiebreak LIVE

Cobolli-Griekspoor 2-2 - Tiebreak LIVE

Cobolli-Griekspoor 2-1 - Tiebreak LIVE

Cobolli-Griekspoor 1-1 - Tiebreak LIVE

Cobolli-Griekspoor 0-1 - Tiebreak LIVE

12° game: Cobolli tiene il servizio, si va al tiebreak

Bravo Flavio che risolve il primo turno di battuta con qualche difficoltà, chiuso soltanto ai vantaggi. Giusto epilogo del primo set che si deciderà al tiebreak

11° game: Griekspoor tiene il servizio, 6-5 con Cobolli

Tiebreak garantito per Griekspoor che perde un solo quindici sul 30-0, bucato dal rovescio di Cobolli che adesso servirà per raggiungerlo

10° game: Cobolli tiene il servizio, 5-5 con Griekspoor

Game autorevole per Cobolli che recupera da 0-15 con quattro punti consecutivi. Si va avanti, ormai vicini al tiebreak

9° game: Griekspoor tiene il servizio, 5-4 con Cobolli

Tutto facile per Griekspoor che arriva per primo a cinque. Dopo il cambio di campo Cobolli servirà per restare nel set

8° game: Cobolli tiene il servizio, 4-4 con Griekspoor

Quasi l'80% di prime in campo e una resa dell'82%: un gran primo set al servizio per Cobolli che sfrutta al meglio le palle nuove tenendo la battuta a 15

7° game: Griekspoor tiene il servizio, 4-3 con Cobolli

Cobolli recupera in risposta da 40-0 a 40-30, ma poi manda in rete la risposta della possibile parità. Griekspoor tiene il servizio alla vigilia del cambio di palle

6° game: Cobolli tiene il servizio, 3-3 con Griekspoor

Partita molto rapida fino a questo momento. Cobolli tiene il servizio ancora a 15 senza grandi difficoltà

5° game: Griekspoor tiene il servizio, 3-2 con Cobolli

Primo turno di battuta senza difficoltà per Griekspoor che archivia il game a zero. Finora l'olandese ha perso un solo punto con la prima in campo

4° game: Cobolli tiene il servizio, 2-2 con Griekspoor

Ancora a 15 per Cobolli che trova anche il primo ace della sua partita. Qualcosa da registrare sul rovescio per il romano, ma buon inizio

3° game: Griekspoor tiene il servizio, 2-1 con Cobolli

Come nel primo game Cobolli trova un gran punto per il 30-30, poi Griekspoor vince due quindici di fila grazie all'aiuto della prima di servizio

2° game: Cobolli tiene il servizio, 1-1 con Griekspoor

Parte bene Flavio che tiene il servizio a 30. Per il romano sarà importante tenere alta la percentuale di prime in campo e la resa

1° game: Griekspoor tiene il servizio, 1-0 con Cobolli

Griekspoor fatica a trovare la prima, ma tiene il servizio a 30. Cobolli paga l'errore in risposta sul 30-30, poi l'olandese chiude con una prima vincente

INIZIA IL MATCH! Griekspoor al servizio

Cobolli ha vinto il sorteggio e ha scelto di ricevere: inizia il riscaldamento!

Ora Cobolli-Griekspoor

Entrano in campo Flavio Cobolli e Tallon Griekspoor per il secondo singolare di giornata: diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW

Berrettini: "Abbiamo una squadra competitiva, tutti possono giocare"

"Van de Zandschulp ha giocato una partita di altissimo livello - ha raccontato Berrettini a Sky Sport dopo il match - sapevo che potevo creare una crepa nel suo gioco in un game. Sono stato lì, continuando a investire nel mio tennis e questo ha funzionato. Sono rimasto lì con la fede e la voglia di giocare. I primi due giocatori italiani per ranking non hanno giocato e ci siamo qualificati, questo significa che il movimento è in salute. La squadra è lunga, tutti possono giocare e siamo tutti competitivi. Sinner era contento, mi ha detto che l'importante era vincere". 

Italia-Olanda 1-0: tra poco Cobolli-Griekspoor

Non poteva esserci inizio migliore per l'Italia che adesso è a una vittoria dal primo posto nel girone. Potrebbe arrivare l'aritmetica già con il secondo singolare: tra poco toccherà a Flavio Cobolli contro Tallon Griekspoor, in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW

Berrettini batte Van de Zandschulp: successo in tre set

Il quarto match point è quello buono per Matteo Berrettini! Il romano batte Botic Van De Zandschulp con il punteggio di 3-, 6-4, 6-4 in 2 ore e 23 minuti di gioco. L'ennesima rimonta vincente di Matteo che ha commesso tanti errori nel primo set, ma poi è uscito fuori alla distanza. Una settimana in crescendo per Berrettini, il miglior biglietto da visita per il finale di stagione

9° game: controbreak Van de Zandschulp, Berrettini avanti 5-4

C'è ancora da soffrire per Berrettini che nel momento decisivo subisce il controbreak da parte di Van de Zandschulp. Matteo si ritrova 15-40 e sulla prima palla break sbaglia dopo uno scambio prolungato. Si va avanti, con Van de Zandschulp che servirà adesso per restare ancora nel match

8° game: Van de Zandschulp annulla un match point, Berrettini avanti 5-3

Van de Zandschulp resta aggrappato al match dopo aver annullato un match point. Adesso l'opportunità per Matteo di chiuderla con il servizio

7° game: Berrettini tiene il servizio, 5-2 con Van de Zandschulp

Berrettini trova l'ace e completa la rimonta da 0-30, consolidando il break di vantaggio. Adesso palla a Van de Zandschulp che dopo il cambio di campo servirà per restare nel match

6° game: break Berrettini! 4-2 con Van de Zandschulp

Con forza Berrettini guadagna il break! Matteo arriva sul 15-40 con un punto ben giocato, poi converte la seconda palla break con l'accelerazione di dritto

5° game: Berrettini tiene il servizio, 3-2 con Van de Zandschulp

Altro game solido per Berrettini che tiene il servizio a 15. Tre punti di fila da 15-15 per l'azzurro che va due volte a segno con il dritto

4° game: Van de Zandschulp annulla tre palle break, 2-2 con Berrettini

Van de Zandschulp supera il game più lungo del match, durato più di 10 minuti. Alti e bassi per l'olandese che ha concesso tre palle break, non sfruttate da Berrettini 

3° game: Berrettini tiene il servizio, 2-1 con Van de Zandschulp

Bene Matteo che piazza due ace nel game e chiude il turno di battuta a 15. Dopo il primo set è salito il rendimento con la prima del tennista romano

2° game: Van de Zandschulp tiene il servizio, 1-1 con Berrettini

Il servizio aiuta Van de Zandschulp che interrompe la serie di tre game consecutivi persi. Fondamentale l'aiuto del servizio con due ottime prime da 30-30

1° game: Berrettini tiene il servizio, 1-0 con Van de Zandschulp

Berrettini si ritrova 15-30, ma poi trova tre punti di qualità: dritto vincente, volée vincente e servizio vincente. Ottima ripartenza per l'azzurro

Inizia il 3° set: Berrettini al servizio

Berrettini vince il 2° set: 6-4 in 40 minuti

Il primo break azzurro vale il set per Berrettini! Primo vero passaggio a vuoto di Van de Zandschulp che sul 30-30 va fuori giri di rovescio e sul set point commette un altro errore. Inizia adesso un'altra partita per Matteo

9° game: Berrettini tiene il servizio, 5-4 con Van de Zandschulp

A zero anche Matteo! Adesso la responsabilità è sulle spalle di Van de Zandschulp che servirà per restare nel set

8° game: Van de Zandschulp tiene il servizio, 4-4 con Berrettini

Van de Zandschulp sfrutta al meglio le palle nuove tenendo il servizio a zero. Tutto facile per l'olandese che non fa mai partire lo scambio

7° game: Berrettini tiene il servizio, 4-3 con Van de Zandschulp

Arriva l'urlo di Berrettini che prova a incitarsi in un momento chiave del set. Matteo sale sul 40-0, poi Van de Zandschulp recupera fino a 40-30, ma l'azzurro chiude con un dritto a sventaglio

6° game: Van de Zandschulp tiene il servizio, 3-3 con Berrettini

Van de Zandschulp si conferma inattaccabile al servizio. Terzo game di fila vinto a 15 dall'olandese, si prosegue on serve

5° game: Berrettini tiene il servizio, 3-2 con Van de Zandschulp

Il servizio aiuta Berrettini che ottiene tutti punti diretti con il servizio, ma riesce a chiudere soltanto ai vantaggi. Game fondamentale per lui

4° game: Van de Zandschulp tiene il servizio, 2-2 con Berrettini

Game a 15 di nuovo per Van de Zandschulp, ma qualche piccolo rimpianto per Berrettini che sul 30-15 ha sbagliato una comoda volée. Si muove qualcosa in risposta per l'azzurro

3° game: Berrettini tiene il servizio, 2-1 con Van de Zandschulp

Ottima reazione di Berrettini che recupera da 15-30 piazzando il settimo ace del match. Poi l'errore di rovescio di Van de Zandschulp e la chiusura con il dritto in uscita dal servizio

2° game: Van de Zandschulp tiene il servizio, 1-1 con Berrettini

Van de Zandschulp riparte con un turno di battuta a quindici. Continua a giocar bene il tennista olandese che, ricordiamo, pochi giorni fa ha battuto Alcaraz agli US Open

1° game: Berrettini tiene il servizio, 1-0 con Van de Zandschulp

Berrettini inizia bene il secondo set tenendo il servizio a zero per la prima volta. Un buon avvio con due ace per l'azzurro

Inizia il 2° set: Berrettini al servizio

Van de Zandschulp vince il 1° set: 6-3 in 43 minuti

Van de Zandschulp archivia un primo set eccellente con un turno di battuta a zero, chiuso con un ace. L'olandese ha giocato un parziale di altissimo livello, conquistando 20 punti su 23 al servizio. Berrettini ha avuto una palla break in apertura, poi ha sofferto nei propri turni di battuta, concedendo il break nel sesto gioco. Pesano l'1 su 8 con la seconda e i 13 errori gratuiti

8° game: Berrettini tiene il servizio, Van de Zandschulp avanti 5-3

Che sofferenza per Berrettini che tiene il servizio dopo 16 punti giocati. Matteo sta soffrendo con la seconda: finora solo 1 su 8. Adesso Van de Zandschulp servirà per il set

7° game: Van de Zandschulp tiene il servizio, 5-2 con Berrettini

Break confermato da Van de Zandschulp che tiene il servizio a zero. Finora 86% di punti vinti con la prima per l'olandese, quasi ingiocabile nei turni di battuta, nonostante la palla break offerta in apertura

6° game: break Van de Zandschulp, 4-2 con Berrettini

Si spezza l'equilibrio ed è in favore di Van de Zandschulp. Sul 30-30 Berrettini concede una palla break, perdendo il braccio di ferro con l'olandese sul dritto. Poi, sul 30-40, Van de Zandschulp trova un ottimo passante che vale il break

5° game: Van de Zandschulp tiene il servizio, 3-2 con Berrettini

Stesso copione dei game precedenti con Van de Zandschulp che sale sul 40-0. Stavolta l'olandese perde due punti di fila (doppio fallo ed errore di dritto), ma archivia con l'errore di rovescio di Berrettini

4° game: Berrettini annulla una palla break, 2-2 con Van de Zandschulp

Altro game in rimonta da 0-30 per Berrettini che, stavolta, offre una palla break con un dritto sul nastro. Matteo annulla e chiude ai vantaggi 

3° game: Van de Zandschulp tiene il servizio, 2-1 con Berrettini

Turno più semplice per Van de Zandschulp che stavolta sul 40-0 riesce a chiudere il game con una prima vincente

2° game: Berrettini tiene il servizio, 1-1 con Van de Zandschulp

Game in rimonta per Berrettini che da 0-30 mette con regolarità la prima in campo (sempre sopra i 200 km/h) e vince quattro punti consecutivi. Una serie senza scambi per merito di Matteo

1° game: Van de Zandschulp annulla una palla break, 1-0 con Berrettini

Subito una chance in risposta per Berrettini che recupera da 40-0 e guadagna una palla break, annullata da Van de Zandschulp con un'ottima prima. L'olandese gioca bene ai vantaggi con il back e tiene il servizio 

INIZIA IL MATCH! Van de Zandschulp al servizio

Berrettini ha vinto il sorteggio e ha scelto di ricevere: inizia il riscaldamento

Tocca a Matteo Berrettini e Botic Van de Zandschulp, protagonisti del primo singolare. Il match è in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW

Momento degli inni nazionali: prima Het Wilhelmus, poi il Canto degli Italiani

Inizia la cerimonia di presentazione: entrano in campo le due squadre!

Da mercoledì, intanto, riprenderanno i tornei ATP con l'inizio dello swing asiatico. In programma due ATP 250 sul cemento di Chengdu e Zhuhai, entrambi da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. A Chengdu ci saranno Musetti, Sonego e Fognini mentre a Zhuhai sono attesi Darderi, Nardi e Bellucci

Coppa Davis, il tabellone della Final 8

QUARTI DI FINALE (19-21 novembre)

  1. Vincente gruppo A vs 2^ gruppo B o 2^ gruppo D
  2. Stati Uniti vs 2^ gruppo B o 2^ gruppo D
  3. 2^ gruppo A o Germania vs Vincente gruppo D
  4. 2^ gruppo A o Germania  vs Vincente gruppo B

SEMIFINALI (22-23 novembre)

  • Vincente quarto 1 vs Vincente quarto 2
  • Vincente quarto 3 vs Vincente quarto 4

FINALE (24 novembre)

  • Vincente semifinale 1 vs Vincente semifinale 2

Come Van de Zandschulp, anche Griekspoor ha vinto un match su due a Bologna. Battuto da Bergs martedì, l'olandese ha poi sconfitto Monteiro nel tie con il brasile

Sarà un confronto inedito per Cobolli che non ha mai affrontato il 28enne olandese. Flavio cercherà il riscatto dopo il ko in tre set contro Zizou Bergs

Poi toccherà a Flavio Cobolli. Al secondo match di fila in Davis, il romano sfiderà il n. 1 olandese Tallon Griekspoor

Sarà il terzo confronto tra Berrettini e Van de Zandschulp. il bilancio è 2-0 in favore di Matteo. Entrambi i match sono stati giocati sull'erba, tra Wimbledon (2021) e il Queen's (2022)

Una vittoria e una sconfitta nella settimana bolognese per Van de Zandschulp. L'olandese ha vinto all'esordio contro il belga Collignon, ma poi ha perso giovedì contro Joao Fonseca

Sarà un test importante per Matteo che di fronte troverà un avversario insidioso. Van de Zandschulp, infatti, ha battuto meno di due settimane fa il n. 3 al mondo Carlos Alcaraz sul cemento degli US Open

Ad aprire il programma sarà Matteo Berrettini. Reduce dalle vittorie contro i giovani Fonseca e Blockx, il romano affronterà oggi Botic Van de Zandschulp, n. 68 del ranking ATP

Italia-Olanda, le scelte dei capitani

  • BERRETTINI (Ita) vs Van de Zandschulp (Ned)
  • COBOLLI (Ita) vs Griekspoor (Ned)
  • BOLELLI/VAVASSORI (Ita) vs Koolhof/Van de Zandschulp (Ned)

Italia-Olanda, i precedenti

  • 2023 (Finals - QF): Italia b. Olanda 2-1
  • 2010 (Gruppo I - QF): Italia b. Olanda 4-1
  • 1972 (Europa - QF): Italia b. Olanda 4-1
  • 1957 (Europa - 2° turno): Italia b. Olanda 5-0
  • 1953 (Europa - 2° turno): Italia b. Olanda 5-0
  • 1934 (Europa - QF): Italia b. Olanda 3-2
  • 1931 (Europa - 2° turno): Italia b. Olanda 3-0
  • 1926 (Europa - 2° turno): Italia b. Olanda 3-2
  • 1923 (Europa - QF): Olanda b. Italia 5-0

COBOLLI-GRIEKSPOOR LIVE

  • Solo su Sky il grande Tennis gioca tutto l'anno: i tornei dell'ATP Tour e del WTA Tour, Wimbledon e la Coppa Davis.
  • Guarda Italia-Olanda su Sky o in streaming su NOW

Il bilancio nei precedenti è 8-1 per l'Italia, imbattuta da 101 anni contro gli oranje: l'ultimo (e unico) ko risale al 1923. Poi otto vittorie azzurre, l'ultima meno di un anno fa a Malaga

Le ultime news da Bologna


I convocati dell'Italia

  • Flavio Cobolli (n. 32 ATP)
  • Matteo Arnaldi (n. 33 ATP)
  • Matteo Berrettini (n. 43 ATP)
  • Andrea Vavassori (n. 9 ATP in doppio)
  • Simone Bolelli (n. 12 ATP in doppio)

Capitano: Filippo Volandri

I convocati dell'Olanda

  • Tallon Griekspoor (n. 39 ATP)
  • Botic Van de Zandschulp (n. 68 ATP)
  • Jesper De Jong (n. 131 ATP)
  • Robin Haase (n. 63 ATP in doppio)
  • Wesley Koolhof (n. 16 ATP in doppio)

Capitano: Paul Haarhuis

L'Olanda, battuta lo scorso anno a Malaga dall'Italia nei quarti, non è ancora certa della qualificazione alla Final 8. Per centrarla dovrà battere oggi gli azzurri

Una vittoria e una sconfitta, invece, per la selezione oranje capitanata da Paul Haarhuis che, dopo aver perso all'esordio contro il Belgio, ha reagito nel secondo tie battendo per 2-1 il Brasile

L'Italia oggi potrà contare sul supporto del pubblico con l'Unipol Arena sold-out, ma anche su un tifoso speciale: Jannik Sinner. Il numero uno al mondo e campione degli US Open è arrivato ieri a Bologna e oggi siedierà sulla panchina azzurra

I risultati dell'Olanda

  • vs Belgio 1-2
  • vs Brasile 2-1
  • vs Italia OGGI

Gli azzurri sono ancora imbattuti nel girone di Bologna grazie alle vittorie contro Brasile e Belgio. Due successi per 2-1: il primo conquistando i due singolari, il secondo deciso al doppio

I risultati dell'Italia

  • vs Brasile 2-1
  • vs Belgio 2-1
  • vs Olanda OGGI

L'Italia arriva a questa sfida con la serenità di aver già centrato la qualificazione alla Final 8 grazie alla vittoria del Brasile sul Belgio. In palio, però, c'è il primo posto nel girone, possibile con un successo oggi

Il programma di oggi su Sky Sport e NOW

  • ore 14.30 - Studio Coppa Davis su Sky Sport Tennis e NOW
  • ore 15 - ITALIA vs Olanda su Sky Sport Tennis e NOW
  • a seguire - Studio Coppa Davis su Sky Sport Tennis e NOW

La sfida sarà in diretta alle 15 su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW, sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti

Ultima sfida della fase a gironi di Coppa Davis per l'Italia. Già certi della qualificazione alla Final 8, gli azzurri affronteranno l'Olanda 

TENNIS: ALTRE NEWS