Sinner al 2° turno all'ATP Pechino: Jarry ko in tre set
NON È PIÙ DISPONIBILE
Vittoria in rimonta al debutto a Pechino per Jannik Sinner: l'azzurro perde il primo set contro Nico Jarry, poi esce fuori alla distanza. Il n. 1 al mondo affronterà al secondo turno Safiullin o Wawrinka. Il China Open è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
NON È PIÙ DISPONIBILE
Sinner al 2° turno: Jarry ko al terzo set
Rimonta vincente a Pechino per Jannik Sinner. L'azzurro inizia la difesa del titolo battendo in tre set il cileno Nicolas Jarry: 4-6, 6-3, 6-1 lo score in 2 ore di gioco. Una partita difficile, ma in crescendo per Sinner. Jarry gioca un ottimo primo set, ma poi non riesce a mantenere ritmo e intensità nei parziali successivi. Jannik ha trovato gli accorgimenti giusti in risposta, mettendo un primo tassello nel cammino a Pechino. L'azzurro affronterà al 2° turno o Roman Safiullin o Stan Wawrinka
6° game: Sinner annulla tre palle break, 5-1 con Jarry
Jarry gioca a braccio sciolto e sale sullo 0-40. Jannik, però, è lucido e punto dopo punto ribalta il game. Il cileno serve adesso per restare in partita
5° game: break Sinner, 4-1 con Jarry
Doppio break di vantaggio per Sinner che scappa via nel punteggio. Jannik fa male di dritto e chiude sul 30-40 alla seconda palla break
4° game: Sinner tiene il servizio, 3-1 con Jarry
Sinner resta in controllo. L'azzurro sta cercando di prolungare gli scambi per trovare ritmo, quello che non ha concesso Jarry per larghi tratti del match
3° game: Jarry tiene il servizio, Sinner avanti 2-1
Jarry torna a muovere il punteggio. Alti e bassi finora per il cileno che nel match ha commesso 46 errori gratuiti contro 22 vincenti
2° game: Sinner tiene il servizio, 2-0 con Jarry
Game a 15 per Sinner che consolida il break di vantaggio. È salito il rendimento dell'azzurro che sta giocando un'ottima partita al servizio
1° game: break Sinner, 1-0 con Jarry
Lampi del miglior Sinner che trova ritmo e qualità nei colpi. Da 0-40 (tre errori di Jarry), Jannik chiude alla seconda palla break con un bellissimo passante di rovescio
Inizia il 3° set: Jarry al servizio
Sinner vince il 2° set: 6-3 in 42 minuti
Basta il break in apertura a Sinner per vincere il secondo set. L'azzurro è sceso con la percentuale di prime in campo, ma è stato efficace: 86% di punti con la prima, 82% con la seconda. Sono aumentati gli erori di Jarry, meno centrato rispetto al primo parziale
8° game: Jarry tiene il servizio, Sinner avanti 5-3
Sinner recupera da 40-15 e trascina il turno di battuta ai vantaggi, ma qui Jarry è solido nei due punti che valgono il game. Adesso Jannik servirà per il set
7° game: Sinner tiene il servizio, 5-2 con Jarry
Sinner ritrova un turno di battuta solido: game a zero per Jannik, vicino a portare la partita al terzo set. Jarry dopo il cambio di campo servirà per restare nel parziale
6° game: Jarry tiene il servizio, Sinner avanti 4-2
In rimonta anche Jarry da 0-30. Quattro punti di fila, tutti con l'aiuto del servizio a cui si sta aggrappando il cileno per tenere aperto il set
5° game: Sinner tiene il servizio, 4-1 con Jarry
Game in rimonta per Sinner che da 0-30 vince quattro punti consecutivi. Jannik trova intensità e profondità nello scambio prolungato che vale il 30-30, poi arrivano due risposte sbagliate di Jarry
4° game: Jarry tiene il servizio, Sinner avanti 3-1
Si salva Jarry che recupera da 15-30. Fondamentale l'aiuto del servizio con tre ottime prime, di cui una seguita a rete
3° game: Sinner tiene il servizio, 3-0 con Jarry
Break consolidato a zero da Sinner che può fare corsa di testa nel secondo set. L'azzurro non ha perso punti nei primi due turni di battuta del parziale
2° game: break Sinner, 2-0 con Jarry
Fioccano gli errori di Jarry che commette un doppio fallo e poi sbaglia due volte con il dritto. Da 0-40 il cileno annulla le prime due palle break (incredibile la difesa della rete sulla seconda), ma sulla terza Sinner chiude con l'ennesimo errore di dritto dell'avversario
1° game: Sinner tiene il servizio, 1-0 con Jarry
Come in avvio di match, Sinner serve nel migliore dei modi e inizia il secondo set con un turno di battuta a zero. Per l'azzurro sarà importante prendere le redini del gioco per non lasciare l'iniziativa in mano al cileno
Inizia il 2° set: Sinner al servizio
Jarry vince il 1° set: 6-4 in 39 minuti
Il primo set è di Nicolas Jarry. Il cileno vince il parziale con lo score di 6-4 in 39 minuti, sfruttando al meglio il break nel settimo gioco. Ottima prestazione del cileno che ha perso solo quattro punti con la prima e non ha mai offerto palle break. Sinner, che ha messo a referto solo quattro vincenti, non è riuscito a trovare soluzioni al gioco potente di Jarry: serve un cambio di marcia
9° game: Sinner tiene il servizio, Jarry avanti 5-4
Sinner resta in scia con un turno di battuta a 15. Dopo il cambio di campo, però, Jarry servirà per chiudere il primo set
8° game: Jarry tiene il servizio, 5-3 con Sinner
Jarry conferma il break tenendo il servizio a zero. Sinner costretto adesso a servire per restare nel set
7° game: break Jarry, 4-3 con Sinner
La tattica in attacco di Jarry paga che strappa il servizio a Sinner. Il cileno guadagna due palle break con un ottimo dritto incrociato, poi chiude alla seconda chance con un errore di dritto del n. 1 al mondo. Sinner costretto a inseguire
6° game: Jarry tiene il servizio, 3-3 con Sinner
Ottimo game di Jarry che chiude a 15 trovando una meravigliosa stop volley. Buon approccio al match del tennista cileno, nipote di Jaime Fillol
5° game: Sinner tiene il servizio, 3-2 con Jarry
Sinner varia al servizio, Jarry non riesce a mettere la risposta in campo. Turno a zero per l'azzurro, come accaduto nel game d'apertura
4° game: Jarry tiene il servizio, 2-2 con Sinner
Jarry tiene il servizio a 30 con una prima a 214 km/h. Finora 83% di prime in campo per il cileno che dovrà tenere il rendimento alto alla battuta per restare in partita
3° game: Sinner tiene il servizio, 2-1 con Jarry
Jarry vince il primo quindici con una risposta profonda, poi Sinner mette in serie quattro punti consecutivi. Il cileno cerca sempre di accorciare gli scambi, forzando i colpi
2° game: Jarry tiene il servizio, 1-1 con Sinner
Jarry subito in spinta in uscita dal servizio per impensierire Sinner. Il cileno è risolutivo sul 30-30 con una prima vincente e un ace
1° game: Sinner tiene il servizio, 1-0 con Jarry
Ottima partenza di Sinner che tiene il servizio a zero senza difficoltà. Solido avvio del n. 1 al mondo
INIZIA IL MATCH! Sinner al servizio
Jarry ha vinto il sorteggio e ha scelto di ricevere. Inizia il riscaldamento!
Sinner è in campo! Il match con Jarry live su Sky Sport Uno e in streaming su NOW
È finito adesso il match tra Zhou e Kotov con la vittoria del russo in tre set. Tra un quarto d'ora circa (attorno alle 10) entrerà in campo Jannik Sinner
WTA Pechino: Cocciaretto al 2° turno
Intanto Elisabetta Cocciaretto supera il primo turno del WTA 1000 di Pechino. L'azzurra ha battuto in rimonta l'australiana Rodionova con il punteggio di 4-6, 6-4, 6-3 in 2 ore e 20 minuti. Cocciaretto affronterà al 2° turno la belga Elise Mertens, testa di serie n. 24
Vicini alle due ore di gioco nel match tra Zhou e Kotov: siamo 3-3 nel terzo set. Sinner attende di entrare in campo (il match potrebbe iniziare attorno alle 10)
Si allunga al terzo set la sfida tra Zhou e Kotov: il russo ha vinto il secondo parziale dopo aver perso il primo 6-1. Al termine di questo match toccherà a Jannik Sinner contro Nicolas Jarry
ATP Tokyo: fuori Arnaldi e Bellucci
In chiave Italia è stata un'alba amara a Tokyo con le sconfitte all'esordio di Matteo Arnaldi e Mattia Bellucci. Il ligure ha perso contro il n. 5 del seeding Tommy Paul (6-3, 6-2), mentre il lombardo è stato battuto da Jack Draper (6-4, 6-2)
Cobolli chiude il programma
A concludere la lunga giornata azzurra a Pechino sarà Flavio Cobolli. Il tennista romano, reduce dalla Laver Cup (era una delle due riserve), affronterà Alexander Bublik, n. 8 del seeding
Zverev salta Pechino: "Ho la polmonite"
A Pechino non ci sarà Sascha Zverev. Il numero 2 al mondo ha spiegato il motivo del forfait all'agenzia tedesca 'Deutsche Presse-Agentur': "Purtroppo mi è stata diagnosticata una polmonite, il che spiega i miei problemi fisici degli ultimi mesi".
Sonego ko con Mannarino
La giornata di Pechino, intanto, è iniziata con un ko azzurro, quello di Lorenzo Sonego. Il torinese ha perso in tre set contro Adrian Mannarino: 1-6, 6-2, 6-3 lo score finale in due ore di gioco. Per Lorenzo è il terzo ko consecutivo
Come seguire l'ATP Pechino su Sky
Sky Sport Tennis (anche in streaming su NOW) è sempre il “campo centrale”, il canale di riferimento per gli appassionati, dove seguire live e con il commento in italiano tutti gli incontri con in campo giocatori italiani, oltre ai match più significativi. Per questi tornei alcune sfide in onda anche su Sky Sport Uno e Sky Sport Arena.
Chi vince affronterà al 2° turno Roman Safiullin (entrato in tabellone al posto di Jan-Lennard Struff) o Stan Wawrinka, impegnati domani.
Dal Roland Garros a oggi Jarry ha perso sette partite su otto. Il cileno è reduce dai quarti a Chengdu dove ha perso a sorpresa contro il n. 252 al mondo (oggi entrato in top 200) Alibek Kachmazov
Momento in ombra, invece, per Nico Jarry. Il cileno, nipote di Jaime Fillol, ha vinto un solo match dopo la finale agli Internazionali d'Italia, contro Klein a Chengdu pochi giorni fa
Sinner vanta nel 2024 un bilancio di 55 vittorie e 5 sconfitte. Il record diventa 35-2 considerando soltanto i match giocati su cemento: gli unici ko contro Rublev a Montreal e Alcaraz a Indian Wells
Jannik ha una serie aperta di 12 vittorie consecutive, con i titoli a New York e Cincinnati. L'azzurro non perde dall'11 agosto contro Rublev a Montreal
Sinner ritroverà Jarry cinque anni dopo la prima volta. L'unico precedente, infatti, risale al torneo di 's-Hertogenbosch 2019: vinse il cileno in due set
Si gioca sul cemento dell'Olympic Green Tennis Center di Pechino, impianto inaugurato nel 2008 in occasione dei Giochi.
Sinner difende i 500 punti conquistati con il titolo del 2023, con l'ormai famosa finale vinta contro Medvedev, primo successo dopo 6 sconfitte con il russo e trampolino di lancio verso dodici mesi da sogno.
Per Jannik sarà la prima uscita ufficiale con il nuovo team: a Pechino, oltre a coach Vagnozzi, ci sono anche il nuovo preparatore atletico Marco Panichi e il fisioterapista Uises Badio.
Per Sinner è il primo match dopo lo storico trionfo agli US Open. L'azzurro ha saltato l'impegno di Davis, proseguendo la preparazione a Monte-Carlo
Tutti gli incontri con Sky Sport Plus ed Extra Match
Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA.
Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA.
Il match (3° sul Centrale dalle ore 5 italiane) sarà in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW, sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti
Jannik Sinner inizia la difesa del titolo all'ATP 500 di Pechino. Il n. 1 al mondo debutterà sul cemento cinese contro Nicolas Jarry, n. 28 al mondo