Sinner trionfa all'ATP Shanghai: Djokovic ko in due set
NON È PIÙ DISPONIBILE
Meraviglioso Sinner: il n. 1 al mondo batte Djokovic in due set e conquista il settimo titolo nel 2024. L'azzurro ha cambiato marcia dal tiebreak del primo set, diventando il primo giocatore di sempre in grado di battere Nole in finale a Shanghai
NON È PIÙ DISPONIBILE
I numeri da record di Sinner
- Diciassettesimo titolo in carriera (il settimo del 2024)
- Sessantacinque vittorie stagionali: nuovo record personale
- Primo campione italiano di sempre a Shanghai
- Insieme a Djokovic, l'unico tennista in grado di vincere Shanghai da n. 1 al mondo
- A 23 anni e 1 mese diventa il più giovane campione di sempre a Shanghai
- Primo tennista in grado di vincere due Masters 1000 consecutivi da Djokovic nel 2020 (Roma e Cincinnati)
- Primo tennista in grado di vincere tre Masters 1000 in una stagione da Nadal nel 2018
- Unico tennista ad aver battuto Djokovic in finale a Shanghai
Sinner trionfa anche a Shanghai! Djokovic ko in due set
E sono sette! Sinner conquista anche il Masters 1000 di Shanghai battendo in finale Novak Djokovic con il punteggio di 7-6, 6-3 in poco più di un'ora e mezza di gioco. Un'altra partita meravigliosa di Jannik, bravo ad alzare il livello dal tiebreak del primo set in poi contro un Djokovic fino a quel momento perfetto. Freddo e decisivo nei momenti che contano per conquistare il settimo titolo nel 2024, il 17° in carriera. Semplicemente straordinario Sinner che diventa il più giovane campione nella storia del torneo e il primo in grado di battere Djokovic in finale a Shanghai!
NON È PIÙ DISPONIBILE
8° game: Djokovic tiene il servizio, Sinner avanti 5-3
Game interlocutorio vinto da Djokovic. Il momento decisivo è adesso: Sinner servirà per il match
7° game: Sinner tiene il servizio, 5-2 con Djokovic
Il titolo dista un turno di battuta per Sinner che tiene il servizio a 15. Dopo il cambio di campo Djokovic servirà per restare in partita
6° game: Djokovic tiene il servizio, Sinner avanti 4-2
Djokovic resta in partita. Turno di battuta a 15 per il serbo, calato nel rendimento dopo un primo set di alto livello
5° game: Sinner tiene il servizio, 4-1 con Djokovic
Sinner ha cambiato marcia! Game a 30 per Jannik che consolida il break di vantaggio. La partita si gioca sul servizio del n. 1 al mondo
4° game: break Sinner! 3-1 con Djokovic
Sinner sfrutta al meglio le prime palle break del match! Jannik strappa il servizio a Djokovic (più impreciso e meno costante con la prima) giocando un fenomenale passante in corsa sulla seconda palla break offerta dal serbo
3° game: Sinner tiene il servizio, 2-1 con Djokovic
Due errori di dritto di Sinner che, però, tiene il servizio a 30. Ancora poche prime, ma Jannik finora ha vinto 5 punti su 6 con la seconda
2° game: Djokovic tiene il servizio, 1-1 con Sinner
Sinner riapre il game da 40-0 con tre risposte aggressive. Ai vantaggi il serbo si salva con una seconda rischiosa e un contropiede di rovescio
1° game: Sinner tiene il servizio, 1-0 con Djokovic
Stavolta è Sinner che prova a fare gara di testa nel set. Jannik serve per primo e tiene il servizio a 30, riuscendo a limitare il gioco aggressivo di Djokovic
Inizia il 2° set: Sinner al servizio
Sinner vince il 1° set: 7-6 in 56 minuti
Il primo set è di Sinner! Jannik alza il livello al tiebreak (indirizzato con il passante fenomenale in risposta sul primo punto) e archivia un parziale equilibratissimo. Djokovic ha vinto più punti (37 a 36) complici tre turni di battuta consecutivi a zero, ma nel finale Sinner è stato più cinico. Ventesimo tiebreak vinto degli ultimi 23 giocati dall'azzurro
Sinner-Djokovic 6-4 - Tiebreak LIVE
Sinner-Djokovic 6-3 - Tiebreak LIVE
Sinner-Djokovic 5-3 - Tiebreak LIVE
Sinner-Djokovic 5-2 - Tiebreak LIVE
Sinner-Djokovic 5-1 - Tiebreak LIVE
Sinner-Djokovic 4-1 - Tiebreak LIVE
Sinner-Djokovic 4-0 - Tiebreak LIVE
Sinner-Djokovic 3-0 - Tiebreak LIVE
Sinner-Djokovic 2-0 - Tiebreak LIVE
Sinner-Djokovic 1-0 - Tiebreak LIVE
12° game: Sinner tiene il servizio, tiebreak decisivo
Jannik raggiunge Djokovic al tiebreak quando siamo vicini all'ora di gioco. Turno di battuto a 30 per l'azzurro
11° game: Djokovic tiene il servizio, 6-5 con Sinner
Nole si garantisce il tiebreak con il terzo game consecutivo a zero. Il serbo ha vinto gli ultimi 16 punti di fila nei propri turni di battuta
10° game: Sinner tiene il servizio, 5-5 con Djokovic
Sinner supera il primo momento di difficoltà della partita recuperando da 0-30. Cinico Jannik che ottiene tre punti diretti con la prima e sul 30-30 gioca con coraggio l'attacco di dritto
9° game: Djokovic tiene il servizio, 5-4 con Sinner
Djokovic si conferma inattaccabile al servizio. Secondo game di fila a zero per il serbo che ottiene tre punti diretti con la prima, poi chiude con un errore di dritto di Sinner
8° game: Sinner tiene il servizio, 4-4 con Djokovic
Nei primi tre punti manca la prima a Sinner, costretto a scambi prolungati per chiudere. Da 30-15 due prime per l'azzurro che con un'ottima difesa della rete tiene il servizio
7° game: Djokovic tiene il servizio, 4-3 con Sinner
Game perfetto di Djokovic che per la prima volta tiene il servizio a zero. Nole finora ha messo l'81% di prime in campo con una resa del 76% e 3 su 4 con la seconda
6° game: Sinner tiene il servizio, 3-3 con Djokovic
Assoluto equilibrio fino a questo momento. Game a 15 per Sinner che sta giocando tanto al centro, cercando di non dare angoli a Djokovic
5° game: Djokovic tiene il servizio, 3-2 con Sinner
Djokovic conferma l'ottimo avvio al servizio. Due prime vincenti per il serbo da 0-15, poi un errore di Sinner di rovescio e un'altra battuta vincente
4° game: Sinner tiene il servizio, 2-2 con Djokovic
Sinner fa la differenza da destra con il servizio a uscire. Game a 30 per l'azzurro che poi archivia il game con una prima al centro. Tanti punti diretti finora per entrambi
3° game: Djokovic tiene il servizio, 2-1 con Sinner
Djokovic si salva con il servizio recuperando da 0-30. Tre punti diretti con la prima per il serbo, intervallati da un quindici chiuso con un dritto in avanzamento
2° game: Sinner tiene il servizio, 1-1 con Djokovic
Buon primo turno anche per Sinner con un game a 15. Tre errori di dritto di Djokovic, ma siamo ancora alle fasi di studio con pochi rischi presi da entrambi
In tribuna c'è anche Alcaraz
A Shanghai c'è anche uno spettatore d'eccezione: è Carlos Alcaraz. Lo spagnolo, insieme al suo coach Juan Carlos Ferrero, sta assistendo alla finale

1° game: Djokovic tiene il servizio, 1-0 con Sinner
Djokovic muove per primo il punteggio tenendo il servizio a 30. Jannik subito aggressivo in cerca della profondità, Nole regge bene negli scambi prolungati e poi chiude con un ace al centro
INIZIA IL MATCH! Djokovic al servizio
Sinner ha vinto il sorteggio e ha scelto di rispondere: inizia il riscaldamento!
Sinner e Djokovic entrano in campo!
Flavio Cobolli si è iscritto a Shanghai alla lista degli italiani che hanno giocato contro Novak Djokovic. Il n°4 del mondo ha vinto 54 match su 61 contro gli azzurri, ma Sinner.... Ecco tutti i precedenti. GALLERY
Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA.
Ora su Sky Sport Uno lo studio che ci porterà al via della super finale Sinner-Djokovic!
Sinner va a caccia del 17° titolo in carriera: finora ha giocato 21 finali
Sinner-Djokovic, i precedenti
- 2021 - Monte-Carlo, R32: Novak Djokovic b. Jannik Sinner 6-4, 6-2
- 2022 - Wimbledon, QF: Novak Djokovic b. Jannik Sinner 5-7, 2-6, 6-3, 6-2, 6-2
- 2023 - Wimbledon, SF: Novak Djokovic b. Jannik Sinner 6-3, 6-4, 7-64
- 2023 - ATP Finals, RR: Jannik Sinner b. Novak Djokovic 7-5, 6-75, 7-62
- 2023 - ATP Finals, finale: Novak Djokovic b. Jannik Sinner 6-3, 6-3
- 2023 - Davis Cup, SF: Jannik Sinner b. Novak Djokovic 6-2, 2-6, 7-5
- 2024 - Australian Open, SF: Jannik Sinner b. Novak Djokovic 6-1, 6-2, 6-7, 6-3
Sarà ancora Sinner contro Djokovic: l'ottavo capitolo della sfida, questa volta, vale il titolo di Shanghai. Si tratta della seconda finale tra i due giocatori dopo quella di Torino 2023. Jannik è sotto nei precedenti, ma ha sconfitto il serbo tre volte nelle ultime quattro, diventando il primo primo italiano a battere Nole in più di una occasione in carriera.
Nole non disputava una finale Masters da quella vinta dodici mesi fa a Parigi Bercy
Djokovic ha già vinto quattro volte a Shanghai e in totale ha conquistato 53 Masters 1000
Impressionanti i numeri di Djokovic: in caso di successo, sarebbe infatti il 100° titolo a livello ATP
Novak Djokovic è reduce dalla semifinale vinta in due set contro lo statunitense Taylor Fritz, n°7 del seeding
Con l'eliminazione ai quarti di Alcaraz a Shanghai e la finale raggiunta grazie al successo, Jannik Sinner è certo di diventare il primo italiano di sempre a chiudere l'anno in vetta al ranking ATP.. LA SITUAZIONE
L'altoatesino ha un bilancio di 3 vittorie e 2 sconfitte nelle finali Masters 1000.
Jannik giocherà oggi la terza finale della stagione a livello Masters 1000 dopo quelle vinte a Miami e Cincinnati
In caso di vittoria oggi, Sinner centrerebbe il 65° successo stagionale, superando il suo record personale dello scorso anno.
È stato un percorso quasi netto per Sinner che ha perso soltanto un set nell'impegnativo terzo turno con Etcheverry. L'azzurro è reduce dall'ottima vittoria contro Machac
Il percorso di Sinner
- 1° turno: bye
- 2° turno: vs Daniel 6-1, 6-4
- 3° turno: vs Etcheverry 6-7, 6-4, 6-2
- Ottavi: vs Shelton 6-4, 7-6
- Quarti: vs Medvedev 6-1, 6-4
- Semifinale: vs Machac 6-4, 7-5
Sinner gioca l'ottava finale stagionale, la terza dell'anno a livello Masters 1000 dopo Miami e Cincinnati
Jannik Sinner affronta Novak Djokovic nella finale del Masters 1000 di Shanghai