Atp Finals, Sinner batte anche Medvedev: Jannik primo nel girone
NON È PIÙ DISPONIBILE
Sinner centra la terza vittoria consecutiva e chiude il girone da imbattuto, piegando Medvedev con lo score di 6-3, 6-4 in un'ora e 15 minuti. L'azzurro ha giocato un match impeccabile contro una buona versione del russo, in partita anche nel secondo parziale. Jannik tornerà in campo sabato contro il 2° classificato del gruppo Newcombe. Le Atp Finals sono in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
NON È PIÙ DISPONIBILE
Qualificato in semifinale da primo del gruppo Nastase, Sinner conoscerà venerdì l'avversario di sabato. L'azzurro affronterà sabato il secondo classificato del gruppo Newcombe dove è ancora tutto aperto tra Zverev, Alcaraz, Ruud e Rublev. LE COMBINAZIONI
Sinner: "La semifinale era il primo obiettivo della settimana"
"L'atmosfera è sempre bellissima, grazie a tutti. Il vostro sostegno vuol dire tanto. È stata una partita difficile, io e Daniil ci conosciamo bene. Ho cercato di giocare tatticamente nel modo giusto. Il primo obiettivo era la semifinale e sono contento, vedremo come andrà sabato. La prima partita era difficile perché non giocavo da quattro settimane; la seconda era molto importante in ottica qualificazione. Questa partita, invece, spero mi dia fiducia per la semifinale. Sono contento del mio livello"
Sinner cala il tris: Medvedev ko in due set
E sono tre. Dopo le vittorie con De Minaur e Fritz, Sinner chiude nel migliore dei modi il round robin battendo anche Daniil Medvedev: 6-3, 6-4 lo score in favore dell'azzurro in un'ora e 15 minuti di gioco. Una partita di altissimo livello del n. 1 al mondo che ha accusato soltanto un piccolo passaggio a vuoto a metà del secondo set. Per il resto è stato un monologo azzurro contro una buona versione di Medvedev. Il russo ha giocato bene nella prima parte del primo set, poi ha accusato un calo decisivo nel finale del parziale. Nonostante l'eliminazione aritmetica, il n. 4 al mondo ha giocato al massimo anche il secondo set, colpendo a braccio sciolto in risposta. Sono serviti due break a Sinner per chiudere, raggiungendo così le semifinali da imbattuto e da primo del girone Nastase. Medvedev, invece, saluta Torino: in semifinale va Fritz
9° game: break Sinner! 5-4 con Medvedev
Altro game incredibile di Sinner! Medvedev recupera da 0-30, ma non chiude il game sul 40-30, mandando il dritto in rete dopo una risposta aggressiva di Jannik. L'azzurro ai vantaggi guadagna una palla break giocando un punto straordinario, chiuso con un dritto vincente. Poi la "resa" di Medvedev che perde il servizio con un dritto in rete
8° game: Sinner tiene il servizio, 4-4 con Medvedev
Medvedev inizia bene il game con una risposta vincente, poi Sinner vince quattro punti consecutivi mettendo sempre la prima in campo. Per l'azzurro è il primo gioco vinto dopo averne persi tre di fila
7° game: Medvedev tiene il servizio, 4-3 con Sinner
Medvedev completa la rimonta e lo fa con un turno di battuta a zero, impreziosito da due ace. Il russo è salito nel rendimento con la prima, passando dal 75% del primo set all'attuale 85%
6° game: controbreak Medvedev, 3-3 con Sinner
Medvedev rientra in partita strappando il servizio a Sinner. L'azzurro cala leggermente, il russo torna a spingere e chiude alla seconda palla break sul 30-40, sfondando sulla diagonale di destra
5° game: Medvedev tiene il servizio, Sinner avanti 3-2
Medvedev torna a muovere il punteggio e lo fa ancora a modo suo, cercando di accorciare gli scambi in ogni modo. Game a 15 per il russo chiuso con una brutta palla corta tentata da Sinner
4° game: Sinner tiene il servizio, 3-1 con Medvedev
Primo game combattuto sul servizio di Sinner che si trova sul 30-30, ma risolve senza difficoltà. Risposta in rete di Medvedev e serve and volley dell'azzurro per consolidare il break
3° game: break Sinner! 2-1 con Medvedev
Sinner impressionante! L'azzurro strappa il servizio con due punti meravigliosi da 30-30. Prima guadagna la palla break con un dritto in avanzamento, poi la converte spalancandosi il campo con il dritto inside-out e chiudendo con il rovescio
2° game: Sinner tiene il servizio, 1-1 con Medvedev
Sinner ricomincia da dove aveva concluso il primo set. Game a zero in scioltezza per il n. 1 al mondo che sta giocando un match attento sotto ogni punto di vista
1° game: Medvedev tiene il servizio, 1-0 con Sinner
Nonostante il set perso e il discorso qualificazione compromesso, Medvedev riparte bene. Game a 15 per il russo che sbaglia solo un rovescio incrociato sul 40-0
Inizia il 2° set: Medvedev al servizio
Sinner vince il 1° set e si assicura il primato
In 32 minuti Sinner risolve il primo parziale con lo score di 6-3. Un set dominato dall'azzurro che non ha perso punti con la prima di servizio (11 punti su 11) e ha perso appena 2 punti nei turni di battuta. Medvedev ha approcciato bene l'incontro, ma dal 3-3 ha commesso tanti errori. Sinner si assicura il primato nel girone mentre Medvedev è aritmeticamente eliminato con Fritz che raggiunge le semifinali da secondo
8° game: break Sinner! 5-3 con Medvedev
Stavolta sul 15-40 Sinner non sbaglia! L'azzurro guadagna il break con una straordinaria difesa sull'attacco di rovescio di Medvedev che poi sbaglia un dritto a metà campo. Adesso Sinner servirà per il set
7° game: Sinner tiene il servizio, 4-3 con Medvedev
Tutto senza difficoltà per Sinner che tiene il servizio a zero. Due ottimi punti giocati in spinta dall'azzurro seguiti da due errori di dritto di Medvedev
6° game: Medvedev annulla due palle break, 3-3 con Sinner
Scende il numero di prime in campo di Medvedev, Sinner mette i piedi in campo e il russo va fuorigiri di rovescio. Il risultato è 15-40 con due palle break. Il rimpianto è sulla prima, con un dritto lungo dopo uno scambio prolungato. Poi Medvedev torna a fare la differenza con la prima e chiude con un vincente lungolinea di rovescio
5° game: Sinner tiene il servizio, 3-2 con Medvedev
Jannik sale rapidamente sul 40-0, poi perde un quindici con un recupero di rovescio lungo sull'attacco di Medvedev. Il n. 1 al mondo chiude il game con lo schiaffo al volo in uscita dal servizio
4° game: Medvedev tiene il servizio, 2-2 con Sinner
Primo gratuito di Sinner che strappa con il dritto. Medvedev vince i tre punti successivi senza difficoltà, subito in spinta dietro alla prima (già 90% di prime in campo)
3° game: Sinner tiene il servizio, 2-1 con Medvedev
Sinner perde il primo quindici al servizio con l'attacco di rovescio di Medvedev. L'azzurro, però, chiude il game a 15 senza difficoltà, trovando tre punti diretti con il servizio
2° game: Medvedev tiene il servizio, 1-1 con Sinner
Brillante anche il turno iniziale di Medvedev con due ace. Già due scambi intensi, entrambi vinti dal tennista russo
1° game: Sinner tiene il servizio, 1-0 con Medvedev
Il match di Sinner inizia nel migliore dei modi. Game a zero per l'azzurro che negli ultimi due punti lavora bene con il servizio
INIZIA IL MATCH! Sinner al servizio
Medvedev ha vinto il sorteggio e ha scelto di ricevere: inizia il riscaldamento!
È il momento di Sinner! Ancora un boato accompagna l'ingresso del n. 1 al mondo
Medvedev entra in campo!
È iniziata la cerimonia di presentazione del match: tra poco giocatori in campo
Quasi tutto pronto: il match è in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW con telecronaca di Luca Boschetto e commento di Paolo Bertolucci. A bordocampo Ivan Ljubicic che commenterà il primo set allo Sky Tech
Inalpi Arena ancora gremita: è autentica Sinner-mania a Torino in questi giorni!
Dopo averlo premiato come numero uno al mondo per il 2024, Boris Becker in esclusiva per Sky Sport Insider ci spiega perché Jannik Sinner lo resterà a lungo. Il paragone con Djokovic, le differenze con Alcaraz e i dettagli del suo tennis da migliorare per diventare ‘perfetto’. LA NEWS
L'ex allenatore della Juventus con il nr. 1 del tennis mondiale. Allegri era sugli spalti a Torino per tifare Sinner nella sfida alle Atp Finals contro Fritz: nel post partita l'incontro, la stretta di mano e il caloroso abbraccio tra i due. VIDEO
Medvedev ha vinto quest'anno solo un match contro un top 5, proprio contro Sinner a Wimbledon. Il russo ha poi perso gli altri otto confronti contro avversari top 5
Il confronto in numeri

Sinner-Medvedev, tutti i precedenti
- 2024 - Shanghai (QF): Sinner b. Medvedev 6-1, 6-4
- 2024 - US Open (QF): Sinner b. Medvedev 6-2, 1-6, 6-1, 6-4
- 2024 - Wimbledon (QF): Medvedev b. Sinner 6-7, 6-4, 7-6, 2-6, 6-3
- 2024 - Miami (SF): Sinner b. Medvedev 6-1, 6-2
- 2024 - Australian Open (F): Sinner b. Medvedev 3-6, 3-6, 6-4, 6-4, 6-3
- 2023 - ATP Finals (SF): Sinner b. Medvedev 6-3, 6-7, 6-1
- 2023 - Vienna (F): Sinner b. Medvedev 7-6, 4-6, 6-3
- 2023 - Pechino (F): Sinner b. Medvedev 7-6, 7-6
- 2023 - Miami (F): Medvedev b. Sinner 7-5, 6-3
- 2023 - Rotterdam (F): Medvedev b. Sinner 5-7, 6-2, 6-2
- 2022 - Vienna (QF): Medvedev b. Sinner 6-4, 6-2
- 2021 - ATP Finals (RR): Medvedev b. Sinner 6-0, 6-7, 7-6
- 2021 - Marsiglia (QF): Medvedev b. Sinner 6-2, 6-4
- 2020 - Marsiglia (R16): Medvedev b. Sinner 1-6, 6-1, 6-2
Sarà il 15° confronto tra i due, finora il bilancio è in perfetta parità (7-7), ma Sinner ha vinto 7 degli ultimi 8 confronti, cedendo solo sull'erba di Wimbledon.
Medvedev, che ha vinto venti titoli nel circuito maggiore, è arrivato in finale anche al Masters 1000 a Indian Wells, cedendo ad Alcaraz
Negli Slam quest'anno Medvedev ha raggiunto anche la semifinale a Wimbledon, dopo aver sorpreso proprio Sinner ai quarti, prima di cedere al futuro vincitore del titolo Alcaraz.
L'ex numero 1 nei ATP Rankings ha giocato la sua sesta finale tra Slam e Nitto ATP Finals all'Australian Open, la sua terza finale a Melbourne Park, persa con Sinner. E' il quarto anno consecutivo che Medvedev disputa almeno una finale Slam.
Daniil Medvedev prende parte alle ATP Finals per il sesto anno consecutivo. Il 28enne ha trionfato nel 2020 e raggiunto la finale nel 2021.
Medvedev si presenta a questa sfida spalle al muro: il russo deve vincere in due set per superare il girone. Qualsiasi altro risultato consentirebbe a Fritz di raggiungere le semifinali
Il cammino di Medvedev
- 1° turno: vs Fritz 4-6, 3-6
- 2° turno: vs De Minaur 6-2, 6-4
In caso di vittoria di Sinner, lui e Zverev diventerebbero la prima coppia a vincere almeno 68 partite in una stagione da Djokovic (82) e Murray (71) nel 2015
Sinner è a quota 67 vittorie stagionali: in caso di vittoria oggi può eguagliare di nuovo Zverev al primo posto per numero di successi nel 2024. L'azzurro vanta anche 47 vittorie su cemento ed è imbattuto a livello indoor
Sinner ha vinto sette titoli quest'anno: Australian Open, Us Open, Rotterdam, Miami, Shanghai, Cincinnati e Halle. È stato il primo qualificato per l'edizione 2024 delle Finals
L'italiano sta vivendo nel 2024 la sua stagione migliore in carriera, in cui ha vinto i suoi primi due titoli Slam (Australian Open e US Open) ed è diventato il primo azzurro numero 1 del mondo nella storia dei ATP Rankings.
Sinner ha una striscia aperta di otto vittorie consecutive che diventano undici considerando anche il Six Kings Slam (non considerato nelle statistiche Atp in quanto esibizione). L'ultimo ko contro Alcaraz a Pechino il 2 ottobre
Due vittorie su due per Sinner che ha vinto sei delle ultime sette partite disputate alle Atp Finals. In mezzo solo il ko con Djokovic nella finale dello scorso anno
Il cammino di Sinner
- 1° turno: vs De Minaur 6-3, 6-4
- 2° turno: vs Fritz 6-4, 6-4
I risultati del gruppo Nastase
- SINNER (Ita) b. De Minaur (Aus) 6-3, 6-4
- Fritz (Usa) b. Medvedev 6-4, 6-3
- SINNER (Ita) b. Fritz (Usa) - 6-4, 6-4
- Medvedev b. De Minaur (Aus) 6-2, 6-4
- SINNER (Ita) vs Medvedev - Giovedì ore 20.30
- Fritz (Usa) b. De Minaur (Aus) 5-7, 6-4, 6-3
La classifica del gruppo Nastase
- Fritz (Usa) 2-1 (set 4-3, game 37-33)
- SINNER (Ita) 2-0 (set 4-0, game 24-15) - IN SEMIFINALE
- Medvedev 1-1 (set 2-2, game 19-18)
- De Minaur (Aus) 0-3 (set 1-4, game 27-41)
Sinner si presenta alla sfida già certo della qualificazione alle semifinali grazie al set vinto da De Minaur con Fritz. All'azzurro basterà vincere un set stasera per essere sicuro del primo posto nel gruppo Nastase

Atp Finals. il programma di oggi su Sky Sport e NOW
- ORA LIVE - Granollers/Zeballos vs Purcell/Thompson su Sky Sport Tennis e NOW
- a seguire - Studio Atp Finals su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
- ore 20.30 - SINNER vs Medvedev su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
- a seguire - Studio Atp Finals su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
- a seguire - Atp Finals - The Insider su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, Sky Sport 24 e NOW
Ultimo match del round robin per Jannik Sinner. Già certo della qualificazione alle semifinali, l'azzurro affronterà Daniil Medvedev