Australian Open, Alcaraz: "La rivalità con Sinner mi spinge a dare il massimo"

aus open

Alcaraz torna a parlare della rivalità con Sinner alla viglia degli Australian Open: "Se ho una giornata no contro di lui, al 99% perderò. Vederlo vincere o salire in cima al ranking mi spinge ad allenarmi ancora più duramente ogni giorno". E a Sky Sport racconta la sua preparazione: "Ho fatto dei cambiamenti che mi aiuteranno". Gli Australian Open sono in diretta su Eurosport, canali 210 e 211 del telecomando Sky, dal 12 al 26 gennaio

"Probabilmente, se ho una giornata no contro Jannik, al 99% perderò. È quello che penso ogni volta che sto per giocare contro di lui.". Parla così Carlos Alcaraz, tornato sulla rivalità con Jannik Sinner alla vigilia degli Australian Open. Lontani in tabellone a Melbourne (il confronto è possibile solo in finale), ma vicini negli stimoli. Soprattutto per Alcaraz che ha raccontato degli imput che arrivano dai successi di Sinner: "La cosa positiva per me è che, quando lo vedo vincere titoli o salire in cima al ranking, questo mi spinge ad allenarmi ancora più duramente ogni giorno - ha raccontato il n. 3 al mondo in conferenza stampa - Durante gli allenamenti, penso solo alle cose che devo migliorare per affrontarlo al meglio. Penso che sia fantastico per me avere lui, una rivalità così importante fino ad ora, che mi spinge a dare il massimo ogni giorno". 

"Ho fatto dei cambiamenti che mi aiuteranno"

Alcaraz ha poi parlato a Sky Sport della preparazione svolta in Spagna a dicembre: "Ho allenato il più possibile il lato fisico per trovarmi in buona condizione per l'inizio del 2025 e soprattutto per poterla mantenere tutta la stagione. Sul tennis c'è stato qualche piccolo cambiamento sul servizio e con il cambio di racchetta ho fatto piccole modifiche. Poi c'è l'aspetto mentale, che continuo a migliorare. Ci siamo concentrati molto sul lato mentale e sono felice di come abbiamo lavorato durante l'off season. Abbiamo fatto dei cambiamenti che mi aiuteranno nel 2025. Ho molta voglia di cominciare e vedere cosa succede". 

Leggi anche

Berrettini: "La Davis mi ha dato consapevolezza"