Berrettini al 2° turno all'Atp Monte-Carlo: Navone battuto 6-4, 6-4
Inizia con una vittoria il torneo di Monte-Carlo per Matteo Berrettini, che supera con un doppio 6-4 l'argentino Mariano Navone, proveniente dalle qualificazioni. Al 2° turno martedì (3° match sul Centrale) la super sfida con la prima testa di serie del seeding, Sascha Zverev. Il torneo in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
Berrettini al 2° turno! Navone battuto 6-4, 6-4
Matteo Berrettini al 2° turno di Monte-Carlo. L'azzurro, n°34 del mondo, parte con un doppio 6-4 a Mariano Navone, argentino e specialista della terra. Una vittoria convincente, arrivata in un'ora e trequarti, in cui Matteo ha dimostrato di saper lottare, come nel 2° set quando si è visto rimontare due break di vantaggio. Ora la sfida al 2° turno contro Sascha Zverev, testa di serie n°1 del seeding: 6 i precedenti, con il tedesco avanti 4-2

9° game: break Berrettini! 5-4 con Navone
Finalmente Navone torna sulla terra: errore e vincente di Matteo per lo 0-30, che scalda di nuovo il Court des Princes. Berrettini guadagna altre tre palle break (0-40), annullate dal rivale. Il doppio fallo ne regala una quarta e va a segno l'azzurro! Esplode il pubblico!
8° game: altro break Navone, 4-4 con Berrettini
Navone ora scatenato prende in mano l'iniziativa e con lo smash sale 0-30. Berrettini prende il nastro che lo costringe a fronteggiare due palle break: sbaglia la palla corta che lo rimette in parità. Sembrava finita...
7° game: Navone tiene il servizio, 3-4 con Berrettini
Navone sale 40-15 grazie a tre errori banali di Matteo, poi ricambia il favore e viene costretto ai vantaggi. L'argentino però si ricompone e torna a contatto: Berrettini però ha sempre un break di vantaggio
6° game: break Navone, 2-4 con Berrettini
Altro cioccolatino di Matteo con la palla corta del 15-15, Navone gioca un gran rovescio su uno smash non chiuso dall'azzurro (30-30). L'argentino guadagna palla break (30-40), con un errore di dritto Navone recupera uno dei due break
5° game: altro break Berrettini! 4-1 con Navone
Berrettini lascia andare un super lungolinea di rovescio e sale 0-30, poi l'azzurro guadagna altre tre palle break (0-40): alla seconda va a segno con un passante da applausi. Matteo a un passo dal 2° turno con Zverev
4° game: Berrettini tiene il servizio, 3-1 con Navone
Navone aggressivo in risposta sale 15-30, Matteo con un passante pazzesco per la parità (30-30). Mano delicata con il recupero del 40-30, poi ai vantaggi la spunta con la prima vincente
3° game: Navone tiene il servizio, 1-2 con Berrettini
Navone sale 30-0, Matteo però alza l'intensità in risposta e si rimette in carreggiata (30-30). L'argentino non si scompone questa volta e con due punti di fila chiude i conti, restando attaccato al set e al match
2° game: Berrettini tiene il servizio, 2-0 con Navone
Splendida palla corta di Matteo per il 30-0, che poi però esagera e si ritrova 30-30. Poi alza il livello Berrettini, che con il dritto lungolinea conferma il break!
1° game: break Berrettini! 1-0 con Navone
Due brutti errori di Navone in apertura per lo 0-30, ancora uno sbaglio dell'argentino dopo uno scambio prolungato (23 colpi) manda subito Berrettini a palla break: subito a segno l'azzurro! Impazzisce il Court des Princes
AL VIA IL 2° SET! Servizio Navone
Berrettini vince il 1° set! 6-4 a Navone
Matteo ancora una volta parte ad handicap (0-30), poi ace e punto perfetto in manovra lo riportano 30-30. Berrettini salva una delicata palla break con un gran dritto e al secondo set point va a segno! 6-4 in 50', l'azzurro parte avanti!
9° game: Navone tiene il servizio, 4-5 con Berrettini
Navone costretto ai miracoli per fare punto, come il dritto che si spegne all'incrocio delle righe del 30-15. Mariano tiene il servizio, ma Berrettini servirà per il set dopo il cambio di campo
8° game: Berrettini tiene il servizio, 5-3 con Navone
Palla corta magica di Matteo che sale 30-0, Navone risale 30-30 con un violento dritto in avanzamento. Appena ritrova la prima Berrettini è una sentenza: break confermato!
7° game: break Berrettini! 4-3 con Navone
Matteo costringe il rivale all'errore con il rovescio (0-15), poi l'argentino sbaglia un dritto lungolinea che lo manda 30-30. Berrettini guadagna un'altra palla break (30-40), annullata. Alla seconda però l'italiano va a segno con una volèe perfetta! Di nuovo avanti Matteo
6° game: Berrettini tiene il servizio, 3-3 con Navone
Secondo doppio fallo per Matteo, questa volta però è indolore sul 30-0 in suo favore. Sale 40-15 Berrettini, che poi chiude con un gran passante di dritto
5° game: Navone tiene il servizio, 3-2 con Berrettini
Momento positivo per l'argentino: sale 30-0, Matteo punge con lo smash del 30-15 ma Navone chiude il game e rimette la freccia
4° game: break Navone, 2-2 con Berrettini
Ancora in rincorsa Matteo, che parte sotto 0-30: Navone guadagna due palle del controbreak e va a segno con il primo doppio fallo di Berrettini. Si torna in parità
3° game: break Berrettini! 2-1 con Navone
Si è scaldato Matteo, che a suon di dritti conquista campo e sale 15-30. Conquista due palle break e giocando un punto perfetto con il suo colpo preferito, rompe l'equilibrio! Avanti Berrettini!
2° game: Berrettini salva 3 palle break, 1-1 con Navone
In rete il primo dritto di Matteo (0-15), che va sotto 0-30 dopo una palla corta poco precisa. Navone guadagna tre palle break (0-40), cancellate alla grande dall'azzurro. Berrettini sale di livello ai vantaggi e pareggia i conti
1° game: Navone salva una palla break, 1-0 con Berrettini
Navone subito molto falloso, ne approfitta l'azzurro che carica il dritto e si procura subito palla break (30-40), annullata alla grande dal sudamericano. Tiene il turno faticando Mariano, che parte avanti
1° SET AL VIA! Servizio Navone
Ovazione del pubblico per Matteo: lo stadio è ovviamente tutto azzurro
Riscaldamento in corso a Monte-Carlo sul Court des Princes
Monte-Carlo è la sede del primo 1000 della stagione su terra. Oggi si giocano i match di 1° turno, in campo ora Musetti-Bu. CLICCA QUI PER TUTTI I RISULTATI LIVE
Domenica speciale per l'Italia, con le vittorie di Cobolli (a Bucarest) e di Darderi (a Marrakech). Il romano entra in top 40, passando dalla 45^ alla 36^ posizione. Entra in top 50 invece Luciano Darderi, 48°. IL RANKING ATP
Il match si gioca al termine di Monfils-Marozsan, con il francese che si è imposto in rimonta al 3° set
Per la prima volta dalla sospensione Jannik Sinner torna a parlare. Lo fa in un’intervista esclusiva a un mese esatto dal suo ritorno in campo a Roma: “Non ero d’accordo sulla sospensione, ma ho scelto il male minore. Poteva andare anche peggio, con ancora più ingiustizia. I colleghi che hanno parlato male di me? Sono consapevole di essere innocente. E’ stata dura, mi sono sentito fragile. Ora sono qui e non vedo l’ora di rientrare” L'INTERVISTA A SKY SPORT INSIDER
Chi vince oggi affronterà al 2° turno il n. 1 del seeding Sascha Zverev.
Tradizione positiva, invece, per Berrettini contro tennisti argentini: il bilancio è di 11 vittorie (di cui 9 consecutive) e 3 sconfitte (l'ultima a Cincinnati 2019 con Londero).
Bilancio negativo per Navone contro tennisti italiani: l'argentino ha perso 7 match su 9, battendo soltanto Darderi a Bucarest 2024 e alle Olimpiadi di Parigi.
Tra Berrettini e Navone c'è un solo precedente che risale al torneo di Marrakech dello scorso anno: in semifinale vinse Matteo in tre set dopo una lotta durata quasi tre ore
Navone ha un bilancio di 3 vittorie e 16 sconfitte contro top 40 nel circuito maggiore. Il record diventa 3-5 considerando solo i match su terra rossa.
Navone è uno specialista della terra rossa: su 26 match vinti in carriera nel circuito maggiore, 20 sono arrivate su questa superficie.
Navone aveva iniziato la stagione su terra rossa a Bucarest, perdendo al secondo turno dall'ungherese Marton Fucsovics. Il suo miglior risultato stagionale è il quarto di finale perso a Buenos Aires con Joao Fonseca.
Navone giocherà oggi il nono main draw in carriera nei Masters 1000: il bilancio è di 2 vittorie (ottenute a Madrid 2024 e Indian Wells 2025) e 8 sconfitte.
Prima volta a Monte-Carlo, invece, per Mariano Navone. L'argentino, n. 70 al mondo, è entrato in tabellone dalle qualificazioni, eliminando prima il taiwanese Tseng e poi il francese Rinderknech.
Berrettini è scivolato oggi al 34° posto del ranking Atp, con sette posizioni perse dopo aver scartato i punti del trionfo di Marrakech 2024. A Monte-Carlo, però, l'azzurro non dovrà difendere punti. LA CLASSIFICA
Berrettini ha chiuso il 2024 con il bilancio record di 15 vittorie e una sola sconfitta sulla terra rossa, arrivata proprio a Monte-Carlo contro Kecmanovic
"Voglio godermi la stagione sulla terra rossa - ha detto Berrettini alla vigilia del torneo - Sono cresciuto su questa superficie e il mio gioco si adatta bene. Mi sto sentendo bene in allenamento, ma in partita è diverso".
Berrettini è reduce dai quarti di finale a Miami, il primo quarto in un Masters 1000 dopo quasi quattro anni. L'azzurro ha un bilancio stagionale di 9 vittorie e 7 sconfitte.
Matteo ha perso tre volte su quattro all'esordio a Monte-Carlo. Lo scorso anno l'azzurro, in tabellone grazie a una wild card e reduce dal trionfo a Marrakech, perse al debutto con Miomir Kecmanovic.
Quinta partecipazione al Monte-Carlo Masters per Berrettini. Il romano vanta un ottavo di finale nel Principato, centrato nel 2023 e non giocato per via di un infortunio.
Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA.
SKY SPORT UNO (201)
- LIVE - Wawrinka (Svi) vs Tabilo (Chi)
- a seguire - Bu (Chn) vs MUSETTI (Ita)
- a seguire - Medvedev vs Khachanov
- a seguire - FOGNINI (Ita) vs Cerundolo (Arg)
SKY SPORT TENNIS (203)
- LIVE - Monfils (Fra) vs Maroszan (Hun)
- a seguire - Navone (Arg) vs BERRETTINI (Ita)
- a seguire - Davidovich (Spa) vs Shelton (Usa)
Il match è in programma dopo Monfils-Marozsan, da seguire in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti.
È il giorno dell'esordio a Monte-Carlo per Matteo Berrettini. Protagonista sul campo dei Principi, il tennista romano affronterà l'argentino Mariano Navone.